Sappiamo che dovremo mettere in campo tutte le nostre forze per garantire contemporaneamente la migliore parte agonistico/sportiva e tutte le precauzioni per limitare i contagi e la diffusione del virus, cosa non facile e non scontata ma confidiamo sia nel nostro staff che nei comportamenti dei partecipanti sia atleti che tecnici.Le gare si svolgeranno a porte chiuse all’interno del parco di Villa Maioni con accessi presidiati e previa misurazione della temperatura corporea e sanificazione, il tracciato sarà leggermente ridotto rispetto all’edizione dello scorso anno ma confidiamo di riuscire comunque a garantire un ottimo percorso in un ambiente di altissima qualità paesaggistica pur non lontani dal centro cittadino.
Le gare in programma saranno:
•CATEGORIA CADETTI mt. 3000;
•CATEGORIA CADETTE mt. 2000;
•CATEGORIE ALLIEVI-JUNIOR-PROMESSE M/Fmt. 4000;
•CATEGORIA SENIOR FEMMINILI (23-35) mt. 4000;
•CATEGORIA SENIOR MASCHILI (23-35)mt. 6000.
I percorsi si snoderanno su distanze e giri diversificati in base alle categorie e anche le partenze saranno suddivise in orari differenti, la partenza sarà garantita da griglia che permette il distanziamento tra atleti.Ritrovo degli atleti alle ore 8:30, partenza prima gara ore 10:00, premiazioni dirette alla fine delle varie competizioni, premiazione del CDS regionale a fine manifestazione.
Avis Marathon Verbania pur preoccupata della pericolosità di disputare un evento di questo tipo in questo momento dove è ancora molto presente il pericolo di contagio COVID-19 metterà in campo tutto l’impegno e le capacità per affrontare e superare le difficoltà e nello stesso tempo dare un segnale di ripresa delle attività sportive, soprattutto per le attività dove sono impegnate agonisticamente le categorie giovanili.