Il Circolo del Verbano Cusio Ossola del neonato partito Italexit con Paragone esprime preoccupazione e sdegno per la mancata proroga alla concessione per lo stoccaggio dei rifiuti a Prato Michelaccio, a Mergozzo. Da oggi ConSerVco non potrà più utilizzare il sito dell’ex-inceneritore, con un conseguente aumento dei costi dei trasporti e della logistica dei rifiuti.
Costi che ricadranno sui Comuni e a cascata su aziende e cittadini.
Così dal Circolo: "La Tari adesso si impennerà, con una ricaduta negativa per le già fragili economie di tante imprese e famiglie. Gli italiani non meritano di essere ulteriormente massacrati sul piano economico per colpa di una politica che manca di visione e buon senso. Ognuno si deve prendere le sue responsabilità e non procedere al solito meccanismo dello scarica-barile, cui abbiamo assistito in questi giorni. In un Paese Sovrano ed autonomo sul piano monetario vicende del genere non accadrebbero".
Italexit VCO su stoccaggio rifiuti
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Italexit Vco sulla mancata proroga alla concessione per lo stoccaggio rifiuti a Prato Michelaccio.
5 commenti Aggiungi il tuo
Buongiorno, ora che, forse, arriveranno i soldi dall'Europa perchè non considerare la costruzione di inceneritori? In Danimarca ne è stato costruito uno con un impianto sciistico sulla copertura del tetto. Evidentemente la tecnologia permette un abbattimento dei fumi notevole. Perchè non risolvere un annoso problema così?
A mio parere dovrebbe esistere un inceneritore in ogni regione con divieto di incenerire rifiuti provenienti extra regione: mi sembra egiusto ed equo che ognuno si faccia carico dei propri rifiuti e ciò incentiverebbe anche la differenziazione Detto ciò mi aspetto gli insulti dei vari gretini, verdi, verdastri e verdognoli.
Ciao lupusinfabula
cosa c'entrano gli insulti? Se, per un qualche motivo, l'impianto si guasta, cosa facciamo? Nell'attesa accumuliamo rifiuti? L'ideologia dei retro-pensieri, con tanto di permalosità prevenuta, non ha nulla a che vedere con le questioni pratiche.
cosa c'entrano gli insulti? Se, per un qualche motivo, l'impianto si guasta, cosa facciamo? Nell'attesa accumuliamo rifiuti? L'ideologia dei retro-pensieri, con tanto di permalosità prevenuta, non ha nulla a che vedere con le questioni pratiche.
Buongiorno Sinistro,
se si guasta una locomotiva? Un aereo? Una linea di produzione di vaccini? Un tratto di autostrada?
Come abbiamo risolto questi guasti? Riparandoli.
Potremmo chiedere ai Danesi come risolverebbero il guasto al loro inceneritore, sicuramente ci darebbero una risposta.
cordialmente
Per commentare occorre essere un utente iscritto