Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

rifiuti

Inserisci quello che vuoi cercare
rifiuti - nei post

Brigatti su raccolta rifiuti - 28 Novembre 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giovanni Brigatti, Consigliere Comunale del gruppo misto, riguardante la diatriba tra Conser VCO e l'Amministrazione Comunale.

Ecosistema Urbano: Verbania al ventesimo posto - 24 Ottobre 2023 - 12:05

Ecosistema Urbano, la classifica 2023 di LegaAmbiente. Verbania al ventesimo posto, miglior capoluogo del Piemonte.

Montani su rincari tariffe rifiuti - 5 Ottobre 2023 - 08:01

Montani (Lega Salvini): “Annunciati rincari tariffe rifiuti a Verbania? Cittadini vittime del balletto Marchionini-Grieco”.

Mercatino del riuso - 29 Settembre 2023 - 17:04

Svuota la cantina e riusiamo. Un mercatino del riuso e del libero scambio a Baveno il 30 settembre e il 1 ottobre. Riservato ai cittadini che vendono o scambiano oggetti di famiglia e di recupero. Per poter partecipare bisogna iscriversi. Informazioni sul sito del Comune.

Il "Bottigliolio” va a scuola - 17 Settembre 2023 - 15:03

Continua la campagna per il ritiro dell’olio usato in cucina in 18 plessi scolastici comunali di Verbania. Non buttiamolo nello scarico: inquina tantissimo!

Climate Camp - 25 Agosto 2023 - 13:01

Il 26 e il 27 agosto, un'esperienza di campeggio e attività in montagna in cui giovani potranno condividere le loro riflessioni intorno al tema dei cambiamenti climatici.

Sentieri e Pensieri - 17 Agosto 2023 - 15:03

Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Calendario lavaggio cassonetti - 13 Agosto 2023 - 12:05

E’ stato segnalato al Comune di Verbania, da parte di Conser VCO, il calendario per il lavaggio dei cassonetti di umido, carta, plastica, vetro ecc delle utenze condominiali da agosto a fine anno, e che vede il territorio comunale suddiviso in nove zone per Intra e frazione e otto zone per Pallanza e frazioni.

Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06

Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Vela Viva 15 - 7 Luglio 2023 - 11:37

Al via Sabato 8 luglio Vela Viva 15, la grande manifestazione velica della XV^ Zona F.I.V. che fa tappa sul Lago Maggiore per unire sport, cultura, sostenibilità e solidarietà.

Incontro su progetto impianto trattamento rifiuti - 14 Giugno 2023 - 18:06

Il Direttivo del Comitato ha indetto riunione pubblica in data 15 giugno 2023 alle ore 21:00 presso la sala consiliare di Premosello Chiovenda (al piano terra della RISS - Ex Ospedale).

Carabinieri: le statistiche dell'ultimo anno - 6 Giugno 2023 - 12:05

Riportiamo i dati resi noti da Domenico Baldassarre, Comandante Provinciale Carabinieri di Verbania, riguardanti l'ultimo anno di attività dei militari.

Indagine su gestione rifiuti - 21 Maggio 2023 - 12:05

Indagine sulla gestione dei rifiuti del Comune di Verbania rivolta alle utenze turistiche (alberghi, ristoranti, campeggi, bar ecc.). Obiettivo migliorare la qualità del servizio.

Miglioramento della rete di raccolta differenziata dei rifiuti - 17 Maggio 2023 - 18:06

Stilata la graduatoria definitiva dei progetti ammessi al finanziamento a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per il bando sull’Economia circolare, per quanto riguarda la linea A, ovvero quella che prevede interventi per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata.

I risultati della raccolta RAEE 2022 in Piemonte - 26 Aprile 2023 - 10:23

Ieri mattina nella sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte si è tenuta la conferenza stampa “La gestione dei RAEE in Piemonte: presentazione dei risultati della raccolta dei rifiuti elettronici nel 2022”.

PD Verbania su Tassa rifiuti famiglie in difficoltà - 22 Aprile 2023 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Roberto Gentina, Capogruppo del Partito Democratico e Marco Magni, Segretario di Circolo del Partito Democratico, riguardante la tassa rifiuti e la riduzione per le famiglie in difficoltà.

SVST Hackathon: sostenibilità ambientale - 31 Marzo 2023 - 15:34

SVST Hackathon a Verbania il 1-2 aprile: sostenibilità ambientale in mano a 80 giovani da tutta Italia.

ll "Bottigliolio” va a scuola - 26 Marzo 2023 - 15:03

ll "Bottigliolio” va a scuola, l’iniziativa dell'Amministrazione comunale di Verbania per uno smaltimento corretto dell'olio domestico usato in cucina ha ottenuto i primi significativi risultati con oltre 740 litri raccolti.

“Tra scuola e scienza. Incontriamo il futuro!” - 26 Febbraio 2023 - 15:03

Prenderà il via lunedì 27 febbraio un ciclo di incontri culturali che vede come promotrici le due scuole superiori statali di Domodossola; l’I.I.S. “Marconi Galletti Einaudi” e il Liceo scientifico “Giorgio Spezia”.

Consiglieri di maggioranza su nomine Fondazione Cariplo - 4 Febbraio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei consiglieri provinciali di maggioranza della provincia del VCO, riguardante la "vicenda" Fondazione Cariplo.
rifiuti - nei commenti

Verbania Futura su pulizia in città - 27 Novembre 2023 - 20:24

RACCOLTA DEL VERDE
A parte il disservizio per la raccolta di varia tipologia di rifiuti, io sono uno dei numerosissimi cittadini di Verbania, che ritengono assurda la raccolta del verde effettuata da diversi anni , solo ogni due settimane a partire da settembre fino alla primavera, quando il comune e lo stesso Conservco sanno che quando arriva l'autunno, avvengono le potature di piante e siepi, e cadono miliardi di foglie, che poi non vengono raccolte dallo stesso Conservco, e che vanno ad intasare i tombini, facendo poi allagare cantine e garage in caso di settimane di pioggia.

Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 23:16

Le multe fioccano...
Per compensare al disservizio della raccolta rifiuti i Vigili Urbani sono però molto impegnati ad emettere multe, aprendo i sacchetti, se per errore si sbaglia a mettere i rifiuti nel sacco immondizia.... Per loro basta fare cassa

Calendario lavaggio cassonetti - 14 Agosto 2023 - 14:13

Cassonetti immondizia
Basta fare un giro e si nota che spesso i cassonetti straripano di rifiuti quindi l'intervallo di raccolta è inadeguata poi le piazzole sono sporche per non parlare dei cassonetti maleodoranti e ritrovo di insetti vari in quanto non adeguatamente sanificati. In compenso paghiamo la salata TARI al Comune mentre contribuiamo gratis alla differenziata che vengono poi vendute come materie prime seconde. Quindi che il personale del Comune esca a controllare e non venga scaricato il barile su noi cittadini per le segnalazioni.

Lega VCO No all'hub a Druogno - 31 Maggio 2023 - 20:12

Re: Pericolo scampato
Ciao lupusinfabula Facili battute a parte, tra l'altro fuori luogo, il problema è molto serio. Idem per i cambiamenti climatici e lo smaltimento rifiuti. Ma si sa, molti non imparano mai la lezione, nemmeno quando ne vengono travolti, facendo finta di nulla e negando persino l'evidenza . Difatti, nella fattispecie, il problema immigrazione è ancora un nodo irrisolto, nonostante il nuovo corso a livello nazionale. Forse perché trattasi di eventi epocali, che non si possono contenere con una semplice parete divisoria, oppure, come sostengono alcuni chiusuristi, c'è una regia esterna con governi eteroguidati, a prescindere dal colore politico, il tutto in nome dei danari, leggi PNRR? Problemi che incidono negativamente anche su turismo di qualità e benessere economico.... Meditate, gente, meditate.....

Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 5 Marzo 2023 - 08:36

centrale a biogas
Sono d'accordo con la vostra analisi sui costi ambientali e paesaggistici di un tale impianto.Però ci troviamo anche nel bel mezzo di un dilemma : continuare con la dipendenza dal gas fossile (con tutte le sue tragiche conseguenze su tutti i livelli) o,almeno,tentare la strada di fonti energetiche rinnovabili,per esempio riciclando rifiuti (non bruciandoli).Forse proporre un'altro sito? Forse,magari, un piano energetico territoriale che metta in gioco piu' fonti rinnovabili? Certo cosi' non si puo' piu' andare avanti,l'inquinamento ci ha rovinato la salute...grazie per il vostro lavoro d'informazione !saluti Paolo De Piccoli.

Pulizia spiaggia a Suna - 30 Luglio 2022 - 15:58

Re: Re: Re: Re: Bellissima iniziativa...
SINISTRO, io non ddosso alcuna colpa ma è un dato di fatto che la vostra mentalità è fallimentare, e tu sposi pienamente.le loro idee. Poi quando vieni messo di fronte alla realtà dei fatti, come qualsiasi buon sinistroide, ecco che rifiuti anche tu certi tipi di atteggiamenti rinnegando le vostre idee. Siete così fallimentari. Non a caso i poteri forti del mondo non sono a.sinistra? Vedi Stati Uniti d'America con Biden (stendiamo un velo pietoso che è meglio), la Germania, la Francia, l'Italia, ecc... il mondo è in mano a loro e tutto sta andando a ....esatto, proprio quella parola lì, non ci sono scusanti, sono i sinistroidi che comandano e distruggono tutto, creano povertà, non fanno nullla per i popoli, anzi aumentano la.disoccupazione giustificandola con guerre, inflazioni che hanno voluto e creato loro, la guerra l'hanno fomentata e infatti non fanno niente per farla finire. Siete calcolatori, ma non potrà durare, la gente è andata oltre alla stanchezza e ora vi chiede il conto. A proposito, ciccino bello, io ho votato per cambiare sto cesso di Paese con il referendum ma so di aver semplicemente annullato il tuo voto, amen...io ho fatto il mio dovere. Se guardi la mia scheda elettorale, non ne ho saltata una di votazione, perciò non parlare di ciò di cui non hai nemmeno la più pallida idea. Io non ho nessuna sindrome.compulsivo ossessiva, semplicemente guardo e riporto i fatti che ti ostini a difendere e a giustificare. Vai a farti un bel bagnetto ora ragazzo, che ti ringreschi le idee. Stai sereno e buona vita.

Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 15:28

Re: Domande lecite
Ciao lupusinfabula premetto che non ci capisco nulla, che non mai frequentato quelle spiagge se non per una passeggiatina da curioso, e che non mi importa la parte politica quando si parla di amministrazione. Detto questo spero davvero che non si rischi, per qualche cavillo (perchè dal dettaglio delle domande poste mi sembra si punti a quello, anche in considerazione che se cacciamo questi, non so chi altri mai vorrà gestire le spiagge in questi anni... e dalla mia passeggiatina non ho visto nulla che giustifichi una eventuale chiusura). Anche capendone poco non posso non apprezzarne il loro valore simbolico e non solo per la nostra città, ed il valore aggiunto che il litorale tra Pallanza e Fondotoce ne ottiene... Poi boh, se hanno fatto qualche virgola in meno di quanto promesso, chiediamo di farlo, ma se si corresse il rischio di farli scappare (o peggio di cacciarli) credo che sarebbe proprio tagliarsi il ramo su cui si sta seduti... ho pure visto che hanno fatto una serata con musica in spiaggia... io spererei di trovarne altri 20 così, invece di fare le pulci all'unico... poi è la mia opinione, preferirei che la minoranza, restando a cose piccole e un po più importanti di un muro di cinta o la gestione di una spiaggetta (indipendentemente dai colori) spingesse su altre cose, come il miglioramento della raccolta dei rifiuti, lo stato delle strade dopo la posa della fibra, la mancanza di marciapiedi in mezza città, il servizio di bus che funziona come funziona, la gestione del ciclo idrico, le politiche per i giovani e per la piccola impresa, le interazioni con le università, lo stato delle scuole, il disastro della sanità locale... e potrei andare avanti e avanti e avanti... boh...

Verbania Futura: TARI meno cara ma meno servizi - 29 Maggio 2022 - 12:32

OK Termovalorizzatore locale
Finalmente una proposta intelligente in quanto inconcepibile che i nostri rifiuti vengano portati a Torino con costi di trasporto allucinanti!!!!

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 16:50

Re: Re: Azione eccessiva
Ciao SINISTRO a me sembra eccessivo, dispendioso e si rasenta il grottesco. Ovvio che paro di rifiuti conferiti nei cestini e non abbandonati barbaramente per strada.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 12:43

Re: rifiuti case vacanza
Ciao Filippo lasciare i rifiuti in autostrada? Allora tanto vale che te li porti a casa! Ti sembrerà strano, ma i cassonetti, almeno da me, li lavano periodicamente. Se poi uno non sa chiudere bene le buste, usa quelle bucate, ecc. beh, questo è un altro discorso.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 12:06

rifiuti case vacanza
Lupusinfabula ha ragione infatti vi sono montagne di rifiuti lasciati da chi, ipotesi, rientra a Milano sulle piazzole autostrada e ragionevolmmente NON se li portano a casa. Ribadisco che la soluzione è molto semplice: AUMENTO numero cassonetti indifferenziati che poi ci si organizza per svuotarli. Altro problema: è mai possibile che i cassonetti non vengano mai lavati e siano maleodornanti e covo di insetti????

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 09:25

Preciso
Vorrei precisare che le mie osservazioni non riguardavano nello specifico la sola città di Verbania ma, per lo meno, tutto l'alto Verbano, laddove le seconde case la fanno da padrone.Esemplifico: se io, cittadino non residente ma proprietario di seconda abitazione, parto il lunedì sera per fare rientro alla mia abituale residenza, è ovvio che i rifiuti prodotti non posso lasciarli in casa fino alla mia prossima venuta, magari fra decine di giorni o settimane. Ovvio che li deposito fuori; però la raccolta è stata effettuata proprio il lunedì mattina ( come è ovvio succeda ovunque); ergo, quei rifiuti lì rimarranno alla mercè anche dei gatti od altri animali fino al prossimo giro di raccolta che, se va bene, avverrà dopo tre o quattro giorni. Allora magari li conferisco vicino ad un cestino pubblico ove si presume lo svuotamento sia giornaliero, cercando di fare il male minore Pertanto non si vuole scientemente infrangere le regole ma si è nell'impossibilità di rispettarle a pieno. Ovviamente parlo di rifiuti domestici, come appare nelle foto, e non di ingombranti per i quali vigono altre regole

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 15:05

Tanto semplice
Sinistro aveva evidenziato che nei contenitori del suo condominio qualche estraneo, magari per comodità, metteva i propri rifiuti. Hanno quindi chiesto altri contenitori e, tanto semplice, PROBLEMA RISOLTO e rifiuti non sparsi in giro. Stessa logica per quanto evidenziato da lupusinfabula: l'Amministrazione, che è al nostro servizio, DEVE risolvere il problema aumentando i contenitori e/o frequenza raccolta e non vessare i cittadini che potrebbe far scattare meccanismi molto negativi nel caso di Sinistro magari se erano comodi lasciandoli davanti al suo cancello o nei casi di lupusinfabula lancio dal finestrino rientrando a casa.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52

Io credo
Io credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 18 Aprile 2022 - 17:39

Re: Scaricabarile x incassare
Ciao Filippo altro comportamento incivile: molti gettano i propri rifiuti nei contenitori altrui. Nel condominio dove abito succede spesso, quindi abbiamo chiesto all'Amministrazione di intercedere presso il Comune affinché ci venissero forniti altri 2 contenitori per carta e plastica. Cosa che puntualmente è avvenuta: come vedi, il sistema funziona, magari non sempre..... Ad ogni modo, fare la differenziata non mi pesa affatto, e comunque ciò che pago non è eccessivo. Credo che trattasi di opinioni soggettive.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 18 Aprile 2022 - 12:24

Scaricabarile x incassare
Non tutti hanno lo spazio per tenersi i rifiuti puzzolenti in casa fino a prossima raccolta quindi ci DEVONO essere appositi raccoglitori strategicamente posizionati. Non dimentichiamo, a causa inefficenze del sistema, l'enormità della tassa raccolta rifiuti e che noi con la differenziata facciamo un lavoro che spetterebbe all'Amministarzione.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 17 Aprile 2022 - 14:35

Comportamenti differenti
Buttare i rifiuti nell'ambiente come da prima foto è assolutamente incivile e pertanto sanzionabile. Per quanto riguarda lasciare i sacchetti, il cui contenuto NON è sicuramente differenziabile, sotto i cestini significa che occorrono cestini più grandi o in numero maggiore o svuotarli con più frequenza o mettere nelle vicinanze contenitori per non recuperabili quindi compito dell'Amministrazione. Non diamo sempre la colpa ai cittadini.

Lotta contro l’abbandono dei rifiuti - 3 Dicembre 2021 - 13:06

Re: abbandono rifiuti
Ciao roberto p servono anche per la sicurezza.

Lotta contro l’abbandono dei rifiuti - 3 Dicembre 2021 - 11:21

abbandono rifiuti
...meglio tardi che mai!...

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 22 Agosto 2021 - 18:08

Allora.....
Allora, secondo qualcuno qui sopra, a Viterbo non è successo nulla o poco più e la colpa è dei sindaci dei paesi che non hanno schierato le loro forze di polizia locale per contrastare i 10.000 fattoni. Che dire allora di due stupri, un morto annegato, gente in over dose nei pronto soccorso già intasati a causa Covid,rifiuti organici corporali di 10.ooo persone sparsi ovunque,23 camion della nettezza urbana per portare via le immondizie ( per lo più siringhe, farmaci, medicine, pannolini/oni, residui alimentari il tutto ovviamente non selezionato per la raccolta differenziata), 30 pecore scomparse, furti denunciati nei negozi ove in 8 sono entrati come mamma li fece, furti di gasolio dai mezzi agricoli, disturbo della quiete di migliaia di persone che non hanno potuto chiudere occhio per giorni,fuga di tutta la fauna stanziale dal loro habitat naturale, insomma una stima approssimativa di danni per 90/100 mila euro. E' vero non dovevo invocare i canadair, per l'occasione meglio si sarebbe adattata l'aviazione militare e un po' di squadroni specializzati in "repulisti" (la Foglore è lì vicino, a Livorno e loro si sarebbero divertiti un sacco, i reparti di celerini a Roma sono parecchi)Ma la Cassazione, dice quel qualcuno, ha sentenziato che non è reato: vorrei vedere fosse toccato alui!!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti