"Eroi pericolosi"

La presentazione del libro di Ranzato si terrà venerdì 14 marzo alle ore 17.30. Repubbliche partigiane e zone libere tra gli aspetti affrontati nel libro.

Verbania
"Eroi pericolosi"
Lo storico Gabriele Ranzato, già docente di storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Pisa e autore di numerosi studi sulla Resistenza e sulla guerra civile spagnola, presenterà alla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce il suo ultimo libro Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza, pubblicato da Laterza nel 2024.

Il libro ricostruisce il ruolo delle formazioni partigiane organizzate dal Partito comunista italiano – le Brigate Garibaldi sui monti e i GAP nelle città – durante i venti mesi di Resistenza, mettendo in evidenza luci e ombre, al di là di ogni pregiudizio. Ranzato evidenzia criticamente come queste formazioni siano state l’asse portante della guerra partigiana contro gli occupanti tedeschi e i loro alleati fascisti, in un operato caratterizzato da un’alterna prevalenza di strategia militare e obiettivi politici.

Tra le questioni affrontate nel libro, anche il ruolo delle Brigate Garibaldi per la costituzione delle “repubbliche” partigiane e il caso dei garibaldini durante la Zona libera dell’Ossola. L’autore discuterà del suo libro assieme ad Andrea Pozzetta.

Ingresso libero e gratuito.



1 commento  Aggiungi il tuo

Vedi il profilo di Alberto Toglierei eroi...
Alberto
14 Marzo 2025 - 08:15
 
Gli "eroi" della resistenza partigiana comunista non esistono. Erano bande di assassini. I veri partigiani erano quelli bianchi e liberali.



Per commentare occorre essere un utente iscritto