Forse ne sentite parlare ovunque, sui giornali, in TV, o la utilizzate già inconsapevolmente ogni giorno attraverso assistenti virtuali come Siri o Alexa, sistemi di raccomandazione o persino nella vostra auto.
Come forse sapete, partendo dalla nostra esperienza professionale nell'utilizzo dell'AI per ottimizzare i processi lavorativi, aumentando efficienza e qualità, e in risposta alla rapida diffusione di prodotti basati sull'Intelligenza Artificiale, abbiamo già intrapreso un percorso divulgativo con la pubblicazione di un libro (Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali) che nasce proprio da questa esperienza. Questo libro si propone come una guida chiara e accessibile per comprendere le basi, le applicazioni e le implicazioni dell'AI, offrendo una panoramica completa su questa tecnologia rivoluzionaria.
Oggi vogliamo offrirvi un ulteriore passo in questo percorso, pensato apposta per voi lettori, come ulteriore offerta divulgativa gratuita: un corso online gratuito, della durata di circa un'ora, per fare un "volo" introduttivo nel mondo dell'AI. L'obiettivo di questo percorso, in linea con quello del libro, è duplice: da un lato, farvi conoscere i benefici concreti che l'Intelligenza Artificiale può apportare, sia nella vita di tutti i giorni che in quella professionale; dall'altro, fornirvi gli strumenti fondamentali per capire questa nuova tecnologia, per utilizzarla con consapevolezza e senza paure. È essenziale, infatti, sviluppare una consapevolezza critica sull'origine di un'intelligenza artificiale per interpretare le sue risposte con un filtro consapevole.
Durante questo breve ma intenso viaggio, vi guideremo attraverso i concetti chiave dell'AI, esplorando cos'è e come si è evoluta, dalle sue origini teoriche agli sviluppi più recenti come l'AI generativa. Non sarà una lezione teorica fine a sé stessa, ma un'occasione per toccare con mano le potenzialità dell'AI, con esempi pratici e consigli per l'utilizzo più appropriato e tecnicamente corretto dei vari strumenti oggi disponibili. Parleremo, ad esempio, di come comunicare efficacemente con un'AI attraverso i "prompt" e quali strumenti possono aiutarvi in diverse attività, dalla generazione di testo con modelli come ChatGPT o Claude, alla creazione di immagini con Leonardo AI o Midjourney. Affronteremo anche, con un approccio semplice, l'importanza di una consapevolezza critica sull'origine e le implicazioni etiche dell'AI.
Per garantire a tutti i partecipanti la giusta attenzione e favorire un'interazione efficace, soprattutto considerando la comunicazione da remoto, ogni sessione del corso accoglierà un massimo di 4 partecipanti. Siamo convinti che un piccolo gruppo permetta di dedicare il tempo necessario alle domande e chiarire ogni dubbio.
Tuttavia, se le richieste supereranno la disponibilità iniziale, provvederemo senza dubbio ad organizzare ulteriori corsi per dare seguito all'interesse di tutti.
Come partecipare? È semplicissimo!
Basta inviare una mail a: info@verbanianotizie.it
Rispondendo alla vostra email, vi forniremo maggiori dettagli sul metodo di partecipazione, la data e l'orario in cui si terrà il corso.
Speriamo che questa iniziativa, che si affianca al nostro impegno divulgativo sull'AI, possa esservi utile per navigare con maggiore sicurezza e curiosità in questo nuovo panorama tecnologico.
Vi aspettiamo!
Intelligenza Artificiale: Un Corso Online Gratuito
Cari amici di Verbania Notizie, siamo entusiasti di condividere con voi un'opportunità speciale per esplorare uno degli argomenti più attuali e affascinanti: l'Intelligenza Artificiale, o AI.
6 commenti Aggiungi il tuo
Corso interessante e spiegato in modo sintetico, semplice ed accessibile per conoscere le nozioni di base sull'AI. Grazie Dario e complimenti a tutta la redazione.
Iniziativa lodevole. Complimenti anche per la semplicità della trattazione e per i numerosi esempi pratici.
Per commentare occorre essere un utente iscritto