Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. |
Festa di Primavera all'Asilo di Intra - 24 Marzo 2023 - 09:16Festa di Primavera all’Asilo: porte aperte, cooking show stellato e spettacoli gratuiti. |
Carta servizi e catalogo formativo 2023 CST - 19 Marzo 2023 - 13:01Il Centro Solidarietà e Sussidiarietà - Servizi per il Territorio Ente del Terzo Settore svolge la funzione di Centro di servizio per il volontariato sui territori di Novara e del VCO. |
Lavori agli scolmatori - 19 Marzo 2023 - 10:23Al via i lavori per gli scolmatori a lago a Verbania: interventi per 460 mila euro. |
"La linea sottile" - 16 Marzo 2023 - 12:05Venerdì 17 Marzo alle ore 18.00 si terrà presso la libreria Libraccio di Verbania, corso Mameli 55, la presentazione con l'autore del libro LA LINEA SOTTILE il fascismo,la Svizzera e la frontiera di Francesco Scomazzon. |
Atc Piemonte Nord incontro con il Prefetto - 15 Marzo 2023 - 12:05Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Incontro costruttivo col Prefetto del VCO Formiglio sul tema dell’emergenza abitativa a Verbania”. |
Ferrovia delle Centovalli: riparte il treno storico - 13 Marzo 2023 - 15:03Il treno storico riparte festeggiando i papà il 19 marzo 2023 e propone un ricco calendario di uscite e tante novità: dalla cena con delitto al treno Soundtracks che sarà proposto in collaborazione con JazzAscona. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 marzo - 11 Marzo 2023 - 17:04Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 marzo 2023. |
Concerto-racconto di Jovica Jovic - 10 Marzo 2023 - 13:01Dopo la serata del 10 febbraio scorso con la conferenza del professor Paolo Naso dedicata a Martin Luther King, la Chiesa evangelica metodista di Intra insieme all'IEEMI (Istituto Ecclesiastico Evangelico Metodista Intra), propone alla città un nuovo incontro legato al filo rosso dei diritti civili. |
XVI edizione - Gli agrumi di Cannero Riviera - 10 Marzo 2023 - 10:23Evento unico nel Piemonte e sul Lago, ha l’obiettivo di far emergere e portare a conoscenza della popolazione, dei turisti, di esperti e di appassionati, una consolidata attività diffusa nel paese fin dal 1500 |
PD VCO su ritardi lavori A26 - 10 Marzo 2023 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, riguardante i ritardi dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie dell’autostrada A26. |
Lettori volontari - 9 Marzo 2023 - 18:06corso per la formazione di nuovi lettori volontari per le biblioteche del VCO. |
“Il mondo nascosto nel suolo” - 7 Marzo 2023 - 18:06Fino al 10 aprile 2023 sarà visitabile la mostra itinerante “Il mondo nascosto nel suolo” che farà tappa nelle prossime settimane a Lesa, Armeno, Orta San Giulio e Gozzano. |
Verbania Futura su lavori al Cavalieri - 7 Marzo 2023 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota del gruppo civico, Verbania Futura, riguardante la querelle sui lavori al Liceo Cavalieri. |
Un fagiano al supermercato - 4 Marzo 2023 - 16:31Stamattina, sabato 4 marzo, i vigili del fuoco di Verbania sono stati chiamati al supermercato Tigros di corso Mameli in seguito alla presenza di un fagiano comune. |
GeoResQ e suo utilizzo - 2 Marzo 2023 - 10:03Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 21.00, presso la Sede CAI Verbano, Vicolo del Moretto 7 Verbania Intra, GeoResQ e suo utilizzo. Richiesta di soccorso e Orientamento digitale. |
Rotary 1000€ alla Lilt - 1 Marzo 2023 - 10:23Rotary club Pallanza Stresa prosegue con convinzione il cammino in sostegno ai bisogni del territorio contribuendo con un assegno di mille euro a favore della Lilt Vco, lega italiana lotta ai tumori, sezione territoriale. |
Al via i lavori a Villa Giulia - 1 Marzo 2023 - 08:01Iniziati i lavori di riqualificazione della darsena di Villa Giulia. |
Alla scoperta dei Leponti - 28 Febbraio 2023 - 11:04Alla scoperta del territorio. Quattro uscite sul territorio tra Ossola e Canton Ticino alla scoperta dei Leponti per il corso dell’Università della Terza Età. Ultime iscrizioni ancora aperte. Il via il 14 marzo. |
Festival della Trap - 27 Febbraio 2023 - 15:24L’estate Ossolana è pronta per il festival della Trap alla collinetta di Villadossola. |
Corsi di guida sicura per scuolabus - 10 Novembre 2022 - 11:36Ottima iniziativaVisto le critiche situazioni di guida che spesso devono affrontare anche le ambulanze ed i Vigili del Fuoco estenderei il corso anche a questi operatori. |
Investimenti sulle perdite idriche - 31 Agosto 2022 - 22:39SINISTROcosi' dovrebbe essere! peccato che circa 3 settimane fa, in piena emergenza idrica, davanti la mia abitazione per dei lavori e' stato rotto il tubo dell'acqua e, nonostante le ripetute telefonate, acqua novara vco, ha mandato a riparare dopo 2 ore di orologio, non pensando nemmeno minimamente che avendo in corso un'altra urgenza, potevano mandare anche solo un operaio a chiudere l'acqua e posso assicurarti che non ne usciva poca, tuttaltro! |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 21 Aprile 2022 - 14:04Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per RobiCiao robi a proposito di eno-gastronomia: felicitazioni per le pennette all'arrabbiata di ieri sera, in salsa massona, tipo nero di seppia! Devi affrettarti a completare quel corso da degustatore.... |
Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 15:50RibadiscoRibadisco: a mio avviso l'adesione alla originaria EU di paesi ex blocco comunista non ci ha certo portato un arricchimento nè avrebbero potuto farlo in quanto paesi più poveri di quelli aderenti alla CEE: sarò egoista, ma certamente stavamo meglio prim a, noi di qua e loro di là. Quanto all'accoglienza di donne, bambini ed anziani ucraini, in questo momento è da accettarsi sicuramente, con permessi di soggiorno temporanei fino a che le cose non si sistemeranno e poi un rigoroso controllo sul loro rientro nella nazione d'origine. Per il resto gli uomini validi ucraini restano convintamente in patrai per difendere la loro nazione e molti che si trovavano all'estero stanno rientrando in patria proprio per prendere volontariamente le armi. Non mi risulta invece che in Tunisia, Marocco, Algeria, Egitto, Pakistan,Nigeria, Niger, ecc, vi siano guerre in corso, per cui a fronte di una situazione del tutto diversa, nessuna accoglienza. In ogni, caso se ci fossero guerre anche solo locali, coloro che provengono dal continente nero prendano esempio dagli ucraini: combattano anzichè scappare e rientrino in patria per difendere i loro ideali invece di fare a gomitate per venire a farsi mantenere dal popolo italiano. |
Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54Immigrazione e immigrazioneC'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare. |
Grande Nord su nuovi parcometri - 17 Febbraio 2022 - 17:18Re: Re: commentoCiao renato brignone credo sia corso ai ripari, visto che era ancora in tempo. |
Grande Nord su nuovi parcometri - 17 Febbraio 2022 - 12:24POLEMICHE PER I NUOVI PARCOMETRI “INTELLIGENTIINTANTO SI ABBASSA LA TARIFFA MINIMA - L’installazione dei 33 nuovi parcometri nelle zone a strisce blu della città ha suscitato non poche lamentele e ce ne rendiamo conto da diverse prese di posizione dei nostri lettori, secondo i quali i parcometri cosiddetti “intelligenti” a loro avviso in realtà di “intelligente” avrebbero ben poco e non verrebbero incontro alle esigenze degli utenti. L’assessore competente Patrich Rabaini getta comunque acqua sul fuoco e giudica le proteste premature, anche perchè le apparecchiature installate dalla Sis devono ancora essere messe a punto e comunque una volta sistemate si interverrà ancora con la ditta per verificare ulteriori problematiche ancora persistenti e adeguare il funzionamento. Intanto un primo risultato non indifferente è stato ottenuto e cioè la modifica della tariffa minima ritarata a 20 centesimi dai 60 a cui era stata fissata dalla ditta installatrice impostandola erroneamente come quella in vigore in altre città e creando uno dei principali motivi di protesta, Altre verifiche sono in corso per attivare la modalità di pagamento contactless, cioè con l’avvicinamento della tessera, e il mantenimento di validità dei biglietti non scaduti in parcheggi diversi. |
Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 07:53Re: Re: Re: Re: Le percentuali sono un'opinione?Ciao SINISTRO Guarda che è gia iniziata. Forse sei talmente orbo da non vedere cosa sta succedendo. Baby gang fuori controllo formate da stranieri o figli di immigrati che mettono a ferro e fuoco le città sono solo la punta dell'iceberg. Vuoi venire con me a fare un giretto a Milano? Guarda che se si avvicinano in dieci in corso Como hai voglia a dirgli che sei un progressista immigrazionista di sinistra. Oltre che rapinarti e menarti, se ti va bene, ti prenderanno pure in giro.. Cantando canzoni rap! Amico mio. I buoi sono già scappati.. Come cantava De André... "eravamo gli unici cittadini liberi in questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile".. |
Lega su bilancio preventivo - 7 Febbraio 2022 - 09:41Re: Re: Re: Re: Re: Buon senso e.. altroCiao robi a proposito: hai completato quel corso da degustatore eno-gastronomico? |
Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 14:35Re: 436Ciao lupusinfabula veramente quei soldi sono (o dovrebbero essere) per la pensione di chi li ha versati...... I tuoi contributi, per la tua pensione, li hai già versati nel corso degli anni! |
Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 13:05Nulla in contrarioNulla in contrario se alcune amministrazioni comunali vogliono intitolare qualcosa al loro "compagno" Gino Strada; ma rimuovere intitolazioni già esistenti mi sembra una posizione iconoclasta alla stregua delle scelte operate dai talebani che hanno distrutto opere d'arte e monumenti storici. E' vero che nel corso della storia cambiano valori e valutazioni, ma valutare oggi, con i criteri di oggi, cose avvenute in passato non ha alcun senso. Si pensi, tanto per fare un esempio, a s.ta Maria Goretti, martire per difendere la sua "purezza": diciamo che non ha più senso definirla "santa" solo perchè oggi sono ( ....e meno male) cambiati i costumi per cui le ragazze moderne hanno, per così dire, visioni "più larghe " sull'argomento anche durante la minore età? E che dire di papi, oggi venerati come santi, che al loro tempo decretavano la pena di morte ( Monti e Tognetti docent)? Non è forse vero che durante le guerre, anche moderne, altri generali hanno ordinato ed applicato la pena di morte: cancelliamo anche loro dalla storia? Cambiare i nomi e le intitolazioni: che problemoni quando non si nulla di più importante cui pensare!!! |
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 18 Novembre 2021 - 23:12Parcheggi gratis?????Hans dove sono i parcheggi gratuiti in corso Mameli? |
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 18 Novembre 2021 - 12:04Pagamento annuale: stranezzeLa cosa incredibile è che pagando ben 400 Euro di abbonamento annuale NON posso parcheggiare vicino casa in corso Mameli e tra giostre e ruota panoramica i posti si sono ridotti!!! |
Brigatti su cantiere ciclo pedonale - 26 Settembre 2021 - 08:39Brigatti su cantiere ciclo pedonale.Egregio consigliere, sono state più volte fatte promesse scritte in merito ai lavori in ore notturne ma, per quanto abbia avuto modo di vedere, tali promesse sono state disattese. Ad esempio, i lavori per la rotonda di corso Europa - quella dinanzi al distributore di benzina - avrebbero dovuto farli di notte, come da comunicato. Ovviamente il disagio è stato patito il pomeriggio con code che iniziavano in corso Mameli, dedizione del traffico su marciapiedi, ecc. Per finire, devo purtroppo dare ragione a chi dice che le promesse fatte da tale giunta sono molto marinaresche. Carlo Farina |
Progetto di variante su via Brigata Cesare Battisti - 26 Agosto 2021 - 10:27Lato destro Torrente San GiovanniIeri, nel corso del mio commento, ho dimenticato un particolare. Gia adesso si puo percorrere verso monte la strada in oggetto. Se si dovesse completare il doppio senso di ciecolazione, sarà nacessario la realizzazione di una ulteriore rotonda. A me sembra che manchi lo spazio necessario. |
Semafori a Intra: si studia il traffico - 28 Luglio 2021 - 14:50CodaStamattina 11.30 per entrare in Intra da nord coda fino allo Zust. C'è voluto meno tampo a fare il tratto Cannobio-Zust. Dovendo andare a Pallanza ho optato per corso Cairoli-,ponte Plusc....e meno male non era ora di punta! |
Lega Giovani VCO su mancanza aule al Cobianchi - 25 Luglio 2021 - 18:11Cicli e ricicli storiciSi vede che quando io frequentai il primo anno del corso di informatica dell'ITIS Cobianchi nell'anno scolastico 1970/1971 le aule del palazzo Simonetta erano più adatte ad accogliere studenti di adesso che sono ristrutturate, perché allora eravamo in 5 classi ad occuparle. Anche se oggi le esigenze sono diverse, forse come soluzione temporanea sarebbero accettabili |
"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 13:11Re: fiume PoCiao lupusinfabula con questi repentini cambi meteorologici credo che non sia opportuno forzare la mano: lasciamo che la natura faccia il suo corso, trovando da sola il suo equilibrio. Rispetto a noi umani, ci riesce sempre, in tempi più o meno rapidi. Un abbassamento o innalzamento fuori tempo del livello dei laghi potrebbe peggiorare la situazione. |
Centro destra su futuro di Verbania - 12 Luglio 2021 - 13:10Re: Attraversamento pedonale corso MameliCiao Filippo credo che i lavori debbano esser velocizzati, altrimenti siamo di fronte ad un eterno cantiere, con tutte le inefficienze che ne conseguono..... |
Centro destra su futuro di Verbania - 12 Luglio 2021 - 11:20Attraversamento pedonale corso MameliSu questo punto concordo al 110%. Soldi buttati che potevano essere utilizzati per sistemare le pietose condizioni dei lastricati Piazza Ranzoni e zone limitrofe. Poi prima erano più evidenti i passaggi pedonali ed inoltre a centro strada vi erano "isole" che in qualche modo servivano a fermarsi a guardare se nell'altro senso non arrivasse qualcuno che non rispetta le strisce. |