corso

Inserisci quello che vuoi cercare
corso - nei post

Restringimento in corso Mameli - 14 Giugno 2025 - 08:01

Dalle ore 08:00 del giorno 13/06/2025 alle ore 18:00 del giorno 24/06/2025.

Eventi Cannero Riviera - 13 Giugno 2025 - 10:33

Eventi Cannero Riviera a giugno e luglio 2025.

Monti, Baveno: gravi mancanze sull'interruzione della linea ferroviaria - 13 Giugno 2025 - 09:15

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco Alessandro Monti e l’Amministrazione Comunale, riguardante sull'interruzione della linea ferroviaria.

Estate con l'Università del BenEssere - 12 Giugno 2025 - 15:03

All’insegna del messaggio “(R)ESTATE con noi”, Auser Insieme Verbania annuncia l’attività della Università del BenEssere – Associazione per l’invecchiamento attivo - in programma da giugno a settembre 2025 con i corsi aperti fino ad esaurimento posti, iniziative varie e relativi servizi.

Associazione Musicale Amici “A.Toscanini" propone Beethoven - 12 Giugno 2025 - 13:04

La stagione concertistica 2024-2025 organizzata dall’Associazione Musicale Amici “A.Toscanini” si conclude , così come in apertura, con un concerto dedicato a L.V.Beethoven in preparazione delle celebrazioni del 2027 per il 200° anniversario della scomparsa del Maestro.

Apnea Clan Verbania al Cristo degli Abissi - 9 Giugno 2025 - 10:03

Durante la giornata del 7 giugno il gruppo dell’ Apnea Clan di Verbania (corso proposto dalla piscina H2O con didattica Apnea Academy, fondata da Umberto Pelizzari), accompagnati dell’istruttore Luca Ferrari, hanno effettuato un’uscita ludica con una meta molto particolare.

Visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione - 8 Giugno 2025 - 18:06

Dal mese di giugno riprendono le visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione in Valle Antrona (VB), aperta al pubblico per visite turistiche da luglio 2023 dopo un lungo progetto di recupero e messa in sicurezza.

Stato dell'ambiente in Piemonte 2025 - 8 Giugno 2025 - 15:03

È stato presentato martedì 3 giugno il nuovo rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatto da Arpa e Regione Piemonte, che fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024.

Eventi Baveno dall'8 al 21 giugno - 7 Giugno 2025 - 15:03

Eventi a Baveno e dintorni dall'8 al 21 giugno 2025

Fondazione Osteoporosi - 6 Giugno 2025 - 12:02

Si parla di osteoporosi nel fine settimana del 7 e 8 giugno a Verbania, presso il Centro Eventi Il Maggiore, via S. Bernardino 49, in un congresso dedicato a farmacisti, fisioterapisti e medici e in un momento d’incontro e informativo aperto al pubblico.

Gaiardelli su problemi viabilità - 6 Giugno 2025 - 10:03

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Territorio caratterizzato da troppe criticità sulle strade, serve programmazione lavori diversa”.

Forza Italia: "Fallimentari il bando indennizzi ai commercianti" - 6 Giugno 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina e Samuele D’Alessandro, Forza Italia, che definiscono fallimentare il bando indennizzi per i commercianti.

Il Rally Valli Ossolane - 5 Giugno 2025 - 12:02

New Turbomark Rally Team ha svelato le linee distintive del 61° Rally Valli Ossolane, appuntamento che – sabato 19 e domenica 20 luglio – chiamerà gli interpreti del Trofeo Italiano Rally al confronto sulle strade del Verbano Cusio Ossola.

"Viaggio sentimentale nella Resistenza" - 4 Giugno 2025 - 19:02

Giovedì 5 giugno alle ore 21:00 alla Casa della Resistenza sarà presentato il libro Viaggio sentimentale nella Resistenza, MonteRosa Edizioni, 2025. L'autore Alberto Paleari dialoga con Simonetta Radice. Introduce l'evento Gianmaria Ottolini.

corso per parrucchiere per oncologia - 2 Giugno 2025 - 15:03

L’estetica oncologica è un importante trattamento che permette di prendersi cura della persona nel suo insieme, offrendo benessere, sollievo e dignità.

Distretto Turistico dei Laghi: report 2024 - 2 Giugno 2025 - 08:01

Il DTL, anche per l’anno 2024, ha saputo interpretare nel migliore dei modi le strategie di accoglienza, comunicazione e promozione confrontandosi in modo efficace con gli interlocutori che rappresentano il nostro mercato turistico (dati Osservatorio Turistico Regionale).

Gaiardelli: 2026 anno importante - 1 Giugno 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Il 2026 anno importante, noi motore della nuova Atl di quadrante”.

Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06

L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore.

Maratona Valle Intrasca: ci siamo - 31 Maggio 2025 - 08:01

È tutto pronto a Verbania per la 49ª edizione della Maratona Valle Intrasca, in programma dal 30 maggio al 1° giugno!

Dal Lago Maggiore al Po: la tappa di Verbania al Vela Day - 30 Maggio 2025 - 12:37

I cammini della rete LTER saranno ospiti al Circolo Velico Canottieri Intra in occasione della prima giornata del "Vela Day", sabato 31 maggio.
corso - nei commenti

Intelligenza Artificiale: Un Corso Online Gratuito - 10 Giugno 2025 - 21:50

corso IA del 10-06-2025
Molto interessante e non vedo l'ora di fare la prossima lezione. Grazie dell'iniziativa

Intelligenza Artificiale: Un Corso Online Gratuito - 27 Maggio 2025 - 23:05

corso sull'AI
corso interessante e spiegato in modo sintetico, semplice ed accessibile per conoscere le nozioni di base sull'AI. Grazie Dario e complimenti a tutta la redazione.

Intelligenza Artificiale: Un Corso Online Gratuito - 27 Maggio 2025 - 22:29

corso interessante
Utile per chi vuole sapere in cosa consiste l'AI ed invece non ne sa nulla.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 17:02

c'è di mezzo il mare...
Tre ospedali funzionanti, pieni di medici bravi, che assicurano un elevatissimo servizio al cittadino sia in termini di urgenza che di assistenza a lungo termine... sarebbe bello, ma non si può fare. La regione ha miliardi di debito sanitario, miliardi impegnati in nuovi ospedali che non riesce a far costruire da decenni, e non ha capacità finanziaria, ne per l'ammodernamento, ne per il mantenimento. Lo si vede dai tempi immaginati per il riammodernamento di VB e Domo (che vuol dire mai, non fatevi infinocchiare), dai ritardi su ogni altro intervento strutturale. Veniamo a noi verbanesi: l'ospedale unico sarebbe forse la soluzione (ma a Biella, dove c'è un bellissimo ospedale nuovo, che sarebbe un equivalente del nuovo a Gravellona non trovano medici... perchè dovrebbero venire qui?). Il nuovo ospedale, secondo i modelli WHO (che se non li segui vuol dire far morire la gente in ambulanza) ha una sola posizione, ed è Gravellona accanto all'autostrada, il resto è fuffa... Piedimulera era una soluzione improponibile ed assurda, Ornavasso era sbagliatina (nel senso che se eri uno di quelli che moriva a causa di quei minuti trascorsi per anadarci e tornarci direzione HUB, magari ti incazzavi). Ma l'ospedale unico non si fa perchè a Domo perderebbero posti di lavoro nell'indotto (l'ha detto il loro sindaco). Se si fanno due ospedali ma un solo DEA vuol dire che uno dei due è un ospedale e uno no. Se lo si fa a Domo, e l'ambulanza mi porta lì prima che a Novara meglio che muoia perchè sennò li pelo in cause milionarie. Soluzione da Verbanese: si cancella questa inutilissima ASL, e riportiamo VB con Novara, VB dopo Borgo rimane Spoke (quindi con DEA), all'UPO sono contenti perchè ci mandano qui giovani volenterosi e bravi e professori di qualità che oggi devono far viaggiare in ospedali fuori ASL, VB come Borgo diventa un gran bell'ospedale (e se ci sono dottori bravi arrivano i pazienti e le strutture arrivano di conseguenza)... potiamo qualche corso universitrio qui, magari allacciando ospedale e CNR facciamo pure una bella area di ricerca one-health... e a Domo facciamo una bella ASL montana, con begli elicotterini che costano meno di ospedali da rinnovare che portano rapidamente i malati urgenti dove serve vadano. Bello! Ma così poi le sedie di ASL VCO che oggi scaldano il culetto a tanti amici scomparirebbero... è vero... allora non si può fare... tanto prima o poi dobbiamo morire tutti.

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12

Guazzabuglio
Da piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso Europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di Pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla Beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della Beata Giovannina provenendo da Pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi?

Inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 05:41

Mah...
Avrebbe avuto senso se all' incrocio della beata Giovannina non fosse stata permessa la svolta a sinistra provenendo da Pallanza. Si sarebbe così eliminato il semaforo che costituisce il vero problema della viabilità. Per entrare a Suna da corso Europa si sarebbe usato Via Trento o il lungolago in senso opposto sino alla canottieri. Così l' unico risultato sarà l' intasamento per la ricerca del parcheggio più vicino a Suna negli spazi lungo strada, quando col senso di marcia opposto veniva naturale. Così mi sembra fatica sprecata

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47

Diciamola chiara
Ancora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni!

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 26 Novembre 2024 - 11:19

la verità è un' altra !!!!!!!!
Sig. Alberto probabilmente lei avra visto anche tre spazzaneve a Fondotoce , ma certamente la loro destinazione NON era la citta di Verbania ne la collina sovrastante in quanto mi sono preso la briga di (visto che sono dell' ambiente) di sentire la ditta che si occupa per conto Anas dello spalamento e deghiaccio delle strade di sua competenza, venendo a conoscenza che gli stessi erano diretti sulla 33 del sempione e verso la Svizzera ! Quindi la smetta di travisare le cose e se vuole le faccio pervenire le foto di corso Garibaldi , Cairoli e corso Italia con tanto di pompieri che tagliano le canne che ostruivano il transito dei mezzi . ecc. alle 8 di sera! Quindi vorrei sapere quale sarà la Sua prossima......... visione ! desolated .... ugo Lupo

Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 4 Settembre 2024 - 22:12

Re: Infermieristica poco attrattiva
Ciao Gloria gravosa in termini di orario e di responsabilità come molte professioni. Sottopagato opinabile ma c'è da considerare lo sbocco che tale professione può dare all'estero che dovrebbe rendere questo corso altamente allettante. Ci sono comunque infermiere che lavorano lun-ven e altre che lavorano in reparti con 1 ricoverato.

Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 30 Agosto 2024 - 09:21

Infermieristica poco attrattiva
Buongiorno, non credo che l'amministrazione di un Comune o di una Provincia possa rendere attrattiva una professione come questa. Il corso di studi è impegnativo e molto teorico e poco prepara all'impatto pratico; professione gravosa in termini di orari di lavoro (turni festivi, notturni) e di responsabilità, senza contare l'aspetto emotivo impattante. Tutto questo sottopagato... Penso vada fatta una riflessione a livello nazionale, di sindacato, di Federazione e di Governo,

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58

Re: X Hans
Ciao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso Europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli.

Verbania Futura: bilancio 19/24 - 13 Maggio 2024 - 11:43

Re: Speriamo davvero
Ciao Alberto non è che i nostalgici e demodé fungano da esempio illuminante e positivo in tal senso: Liguria docet, o almeno dovrebbe..... Certo che se questo è il nuovo corso conservatore e reazionario, siamo proprio messi bene!

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 11:53

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Il Po con la sua lunghezza, di 652 km[1], e’ il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano[5], quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia) per portata media (dopo Danubio, Reno, Rodano e Dnepr). Ha origine in Piemonte, sul Monviso, al Pian del Re, bagna direttamente un capoluogo di regione (Torino) e due capoluoghi di provincia (Piacenza e Cremona) e lambisce altri due capoluoghi di provincia (Pavia e Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il Po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la Pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il Po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia.

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 9 Aprile 2024 - 17:29

Agguato mal riuscito
Ciao SINISTRO mi hai fatto venire in mente che, molto prima del tuo ricorso, i vigili urbani verbanesi appostati e nascosti dietro il semaforo di corso Nazioni Unite e Via Enrico Toti mi avevano contestato un falso passaggio con il rosso ma sfortunatamente per loro mi aveva poi contattato una persona che aveva visto la scena e mi aveva riconosciuto. Davanti al giudice di pace gli agenti (in coppia) si sono presentati stile Marchese del Grillo io so' io e voi.... ma il giudice mi ha dato ragione. Senza la testimonianza di un terzo la mia rimostranza sarebbe stata vana....

Montani: degrado a Intra - 24 Marzo 2024 - 07:51

Slogan da campagna elettorale
Si può discutere (anzi si deve) sulla bontà del progetto o sulla programmazione dei lavori ma è inevitabile (e deve essere accettato) che il lavori in corso causano disagio e complicazioni Un vecchio detto recita : "non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca" Per quanto riguarda la programmazione lavori : in Italia ci sono talmente tanti "lagacci burocratici" che diventa tutto difficile quindi capisco ... I have a DREAM : mi piacerebbe che TUTTI i politici avessero un poco di "onestà intellettuale" e non essere sempre e comunque contro la parte politica avversa ...

Montani su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 10:41

Re: Re: Beh...
Ciao gennaro scognamiglio i processi si fanno nelle aule di tribunale, visto che c'è un'indagine in corso. Evitiamo di strumentalizzare sempre a fini politici ed elettorali, predicando bene ma razzolando male. Per il resto, come esiste la facoltà di non rispondere, lo stesso dicasi per quei programmi televisivi che vanno a caccia di facili sensazionalismi: a volte hanno ragione, ma altre volte hanno preso delle proverbiali cantonate! Se si fosse trattato di un sindaco di centrodestra intervistato da Report, tanto per fare un esempio a parti invertite, scommetto che la penseresti esattamente come me.... Bisgona cercare di essere obiettivi.

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 7 Marzo 2024 - 11:25

Sorriso amaro
Siete rimasti sconcertati da cosa, visto che un vostro membro ha avviato la macchina del fango da mesi? Già questo basterebbe a non credere ad una sola parola, ma vorrei aggiungere che se proclamate di attendere che la giustizia faccia il suo corso, ma auspicate che la persona in oggetto chieda le dimissioni, c’è mancanza di coerenza nel vostro messaggio o sbaglio? Voi l’avete giudicata a priori, senza attendere una risposta dalla Magistratura.

Sau su prossime Amministrative - 6 Marzo 2024 - 09:17

Re: Iene
Ciao lupusinfabula vuol dire che la magistratura farà il suo corso....

Sau su prossime Amministrative - 6 Marzo 2024 - 05:36

Re: confusione totale
Ciao Filippo Magari la confusione, voluta e pilotata, e' tipica prerogativa di chi si atteggia ad ecologista e/o ambientalista a senso unico, soprattutto a fini elettorali, passando nel corso degli anni da destra a sinistra con estrema disinvoltura. Ma credo che anche questa volta rimarrà con le pive nel sacco, poiché la gente non dimentica..... Riguardo il verde, i prati abbandonati sono uno spettacolo poco edificante per la città. Per il resto, concordo sul fallimento di trovate bislacche a proposito di carne sintetica ed auto elettriche.

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 15 Dicembre 2023 - 11:55

PRG....
Mi pare, per quello che ho potuto vedere, che nel nuovo PRG ci sia ben poco di "rilancio" della città ma più un "rilancio" dei campeggi (ammesso ce ne sia bisogno considerato che sono ormai delle "città nelle città"). I ciclisti, tanto amati dall'Assessore, continuano imperterriti a "ciclare" sulla S.S., snobbando la ciclabile. Quindi direi che, a fronte dei sacrifici (degli automobilisti) e disastri fatti (dall'Amministrazione) per ottenerla, trattasi di un mezzo fallimento. Gli edifici in rovina sono ancora li, specie quelli privati (Ex cinema Sociale Pallanza ormai fermo da 1 anno, ex Orsoline 17 anni, Auxologico 15 anni, Caserma CC 10 anni, Villa POS e Hotel EDEN paleolitico, in fondo a sx sul corso Garibaldi 20 anni, Area ex Buzzi 20 anni, Birreria 35 anni....di cosa sta parlando l'Assessore? Forse, proprio per questo grande sforzo che l'Amministrazione ha fatto in questi anni per migliore l'aspetto della città, la stessa P.A. dovrebbe perseguire in maniera maggiormente convincente i proprietari dei sopraccitati cantieri a voler, per lo meno, camuffare le bruttezze che offrono a cittadini e turisti. Solo per esempio: nel 2008 il turista scattava la foto e ritraeva la moglie sul lungo lago di pallanza con due belle Gru sulla sfondo. Oggi, a distanza di ben 16 anni, potrebbe fare altrettanto ma forse chiedendosi se, la dietro, era ed è in costruzione il COLOSSEO. Vi pare normale????? La stessa cosa dicasi per le onduline metalliche che cintano quel che rimane del palazzo Peretti in centro ad Intra. Con la video sorveglianza cosa risolvi? Nulla. La violazione e/o il reato vengono commessi ma hai le immagini. Capirai che consolazione!! E la prevenzione? E' necessaria la presenza costante sul territorio sia della PM che di P.S., in special modo la sera quando i balordi (che sono in aumento a dispetto di quanto afferma l'assessore) escono e si radunano. La messa insicurezza di alcune strade è sempre una buon cosa ma bisognerebbe capire con che criterio quelle strade siano state scelte in luogo di altre che, così paiono a noi cittadini, sono maggiormente frequentate e insicure eppure snobbate dalla progettualità dell'Amministrazione. Insomma. L'assessore vede il bicchiere mezzo pieno (o pieno) mentre il cittadino quel bicchiere.......non lo vede.. Alegher