Bando contributi per sostegno alle spese della casa - 9 Dicembre 2023 - 18:06Bando per sostenere tutti i costi legati all’abitazione per il pagamento di utenze acqua, luce, gas, rate affitto e rate del mutuo. Contributi da un minimo di 800 sino a un massimo di 1400 euro in base al numero di componenti del nucleo familiare. |
A Susanna Coduri Grimaldi il microfono d’oro di VCO Note Azzurre - 9 Dicembre 2023 - 12:05Susanna Coduri Grimaldi, 21 anni, di Verbania-Suna, ha vinto il Microfono d’oro del concorso VCO Note Azzurre 2023. |
Concessione per l'ex edicola imbarcadero Intra - 8 Dicembre 2023 - 15:03Avviso pubblico per la concessione ordinaria di beni appartenenti al demanio idrico lacuale ubicati in comune di Verbania, corso Mameli n. 24 (ex edicola, presso tettoia vecchio imbarcadero Intra), da adibirsi ad attività di somministrazione di alimenti e bevande. |
“La notte del fumo sull’acqua" - 7 Dicembre 2023 - 12:05Venerdì 8 dicembre 2023, alle ore 21.00, presso la “Scuola di Musica Toscanini” in Piazzale Flaim 16 a Verbania Intra, Moreno Nicoloso (autore e fotografo professionista) presenta: “La notte del fumo sull’acqua. 4-12-1971: Frank, smoke, water And me” (La Torre dei Venti 2021). |
Voucher trasporto scolastico per alunni con disabilità - 4 Dicembre 2023 - 15:03Erogazione di n. 22 Voucher da utilizzarsi per i servizi di trasporto scolastico di studenti disabili residenti nel territorio cittadino, anche per servizi in scuole fuori comune. |
Aperitivi in Dialetto ultimo appuntamento - 4 Dicembre 2023 - 08:01Proseguono gli appuntamenti mensili con gli Aperitivi in Dialetto, iniziativa di grande successo promossa dalla Cumpagnia dul Dialett da Intra con il coordinamento di Bobo Bolognesi. |
L'elettronica che cambia il mondo - 30 Novembre 2023 - 12:05Nuove opportunità nel mondo dell'elettronica in Italia ed Europa, come l’elettronica cambia le nostre vite, si svolgerà c/o l'Auditorium dell'IIS Cobianchi il giorno 1 dicembre 2023 dalle ore 10.25. |
Infermieristica 15 laureati a Verbania - 29 Novembre 2023 - 15:03Venerdì 24 novembre si è tenuta la cerimonia di proclamazione dei 15 neo-laureati del corso di Laurea in Infermieristica, sede di Verbania. |
Progetto VCO su lavori e ritardi su A26 - 29 Novembre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Emanuele Vitale, Consigliere Provinciale di Progetto VCO, riguardante i lavori prolungati sulla A26 e la richiesta di dimunozione dei pedaggi per il disagio. |
corso preparazione per Medicina, Veterinaria e Professioni Sanitarie - 28 Novembre 2023 - 18:06Fondazione Tonollli organizza il corso di Preparazione al Test d'ingresso alla facoltà di Medicina, Veterinaria e Professioni Sanitarie per gli studenti del VCO. |
Brigatti su raccolta rifiuti - 28 Novembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giovanni Brigatti, Consigliere Comunale del gruppo misto, riguardante la diatriba tra Conser VCO e l'Amministrazione Comunale. |
Mostra "Laboratorio Giovani" - 24 Novembre 2023 - 16:06Sabato 25 novembre 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa (VB) l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra Laboratorio Giovani: carta, inchiostri e fantasia. |
XVIII Mostra della camelia invernale - 24 Novembre 2023 - 08:01Novembre in fiore a Verbania. 25 e 26 novembre XVIII Mostra della camelia invernale a Villa Giulia. |
Associazione Toscanini: concerto Jazz - 23 Novembre 2023 - 13:01Concerto jazz che proposto nella sede dell’Associazione di Crusinallo in data 24 novembre alle ore 21,00. La serata è il secondo appuntamento della rassegna titolata JAZZ IS HERE. |
Bando contributi per sostegno alle spese della casa - 22 Novembre 2023 - 15:03Bando per sostenere tutti i costi legati all’abitazione per il pagamento di utenze acqua, luce, gas, rate affitto e rate del mutuo. Contributi da un minimo di 800 sino a un massimo di 1400 euro in base al numero di componenti del nucleo familiare. |
Malescorto 2024: online il bando per la partecipazione - 22 Novembre 2023 - 12:05Ventiquattresima edizione di Malescorto: dal 22 al 27 luglio 2024 in Valle Vigezzo torna il festival internazionale di cortometraggi Online il bando per la partecipazione; iscrizioni entro il 31 dicembre 2023. |
Colletta Alimentare 32048kg raccolti nel VCO - 22 Novembre 2023 - 10:03Si è svolta lunedì in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare “un gesto concreto insieme”, nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando. |
30 anni di Parco Nazionale Val Grande - 17 Novembre 2023 - 13:01Il Parco Nazionale della Val Grande raggiunge l’importante traguardo dei trent’anni dall’istituzione e festeggia guardando al futuro con numerosi eventi a partire dal 18 novembre. |
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare - 17 Novembre 2023 - 11:37La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS, compie 27 anni e si svolgerà sabato 18 novembre 2023. |
Unesco dei Sacri Monti a Domodossola - 16 Novembre 2023 - 18:06Una due giorni di alto profilo riunisce a Domodossola il 17 e 18 novembre i maggiori esperti di Sacri Monti con l’intento di avviare un dibattito critico e una nuova riflessione sul ruolo che rivestono oggi questi siti. |
Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 13:06Re: Breve passoCiao lupusinfabula Addirittura? Ma se è appena iniziato il nuovo corso.... |
PD su Consiglio Comunale - 1 Novembre 2023 - 17:34Re: Re: Re: Re: Petizione su Piazza GaribaldiCiao SINISTRO mi sorge il dubbio che lei non abbia capito lo svolgersi degli eventi: per fortuna c'è la registrazione su youtube del consiglio comunale (canale Comune Verbania Streaming) che aiuta a chiarire (per chi lo vuole fare davvero) come sono andate le cose. Quello che lei chiama "attaccare politicamente il sindaco sulla vicenda del concorso pubblico" da parte dell'opposizione è stato discusso subito e si è votato a maggioranza per NON trattare dell'argomento nella seduta in corso (minuto 40.26). La questione è terminata così. L'ultimo punto all'ordine del giorno, quello sulla petizione per i parcheggi a Pallanza, si è introdotto dopo 2 ore di consiglio (nella registrazione è a 2.08.26) e si nota subito lo smarrimento del Presidente Finocchiaro nel vedere l'abbandono dell'aula da parte della maggioranza (e le sue parole sono assolutamente chiare al riguardo.). La maggioranza ha semplicemente evitato di affrontare l'argomento nel concreto; è una sua facoltà e l'ha usata. Però venire a parlare di "occuparsi dei bisogni dei cittadini" dopo un comportamente del genere è una presa in giro che da cittadino rimando al mittente. |
Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 15:30Re: Sarà....Ciao lupusinfabula Quella della petizione era solo una vile scusa per mettere in stato d'accusa il Sindaco verbanese, e quindi buttarla in caciara, tipica di certi forcaioli. Ci sono le indagini della magistratura in corso, quindi inutile instaurare dei famigerati quanto improbabili tribunali del popolino. Riguardo le fratture interne, non è che sul fronte opposto siamo messi tanto meglio: basta vedere l' esempio di Nuova Verbania, neonata lista civica con candidato sindaco un espulso consigliere leghista, proveniente da Forza Italia e prima ancora da Alleanza Nazionale. Non c'è che dire, un bel poker! |
Musica al lungolago - 25 Agosto 2023 - 00:2024 agostoH.00.15 del 25 agosto,ancora in corso una serata di disturbo della quiete pubblica di piazza Garibaldi a Verbania.Un’indegnità,un’offesa alla natura.Vadano nella giungla. |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 10:01Re: letti entrambe....Ciao annes Non concordo. 1) prima di chiudere al traffico Piazza Garibaldi bisognava pensare a rafforzare i parcheggi di supporto. Ora di sta determinando un disastro nella delicata zona dell'ospedale a discapito di operatori e utenti. 2) a Pallanza era meglio fare come si è fatto con il metodo più elastico di chiusura al traffico nel corso degli eventi. Pallanza non può reggere la chiusura totale perpetua. Non è Cannobio. Ci sarà la desertificazione nei mesi non estivi. |
Lega VCO No all'hub a Druogno - 31 Maggio 2023 - 20:12Re: Pericolo scampatoCiao lupusinfabula Facili battute a parte, tra l'altro fuori luogo, il problema è molto serio. Idem per i cambiamenti climatici e lo smaltimento rifiuti. Ma si sa, molti non imparano mai la lezione, nemmeno quando ne vengono travolti, facendo finta di nulla e negando persino l'evidenza . Difatti, nella fattispecie, il problema immigrazione è ancora un nodo irrisolto, nonostante il nuovo corso a livello nazionale. Forse perché trattasi di eventi epocali, che non si possono contenere con una semplice parete divisoria, oppure, come sostengono alcuni chiusuristi, c'è una regia esterna con governi eteroguidati, a prescindere dal colore politico, il tutto in nome dei danari, leggi PNRR? Problemi che incidono negativamente anche su turismo di qualità e benessere economico.... Meditate, gente, meditate..... |
Enrico Borghi lascia il PD - 28 Aprile 2023 - 13:12DimissioniRibadisco quanto da me e da altri sempre affermato e cioè se vieni eletto in una lista e, per un qualsiasi motivo, in corso di legislatura decidi di cambiare casacca dovresti dimmetterti e ripresentarsi alle prossime elezioni con il gruppo che preferisci. |
Corsi di guida sicura per scuolabus - 10 Novembre 2022 - 11:36Ottima iniziativaVisto le critiche situazioni di guida che spesso devono affrontare anche le ambulanze ed i Vigili del Fuoco estenderei il corso anche a questi operatori. |
Investimenti sulle perdite idriche - 31 Agosto 2022 - 22:39SINISTROcosi' dovrebbe essere! peccato che circa 3 settimane fa, in piena emergenza idrica, davanti la mia abitazione per dei lavori e' stato rotto il tubo dell'acqua e, nonostante le ripetute telefonate, acqua novara vco, ha mandato a riparare dopo 2 ore di orologio, non pensando nemmeno minimamente che avendo in corso un'altra urgenza, potevano mandare anche solo un operaio a chiudere l'acqua e posso assicurarti che non ne usciva poca, tuttaltro! |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 21 Aprile 2022 - 14:04Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: per RobiCiao robi a proposito di eno-gastronomia: felicitazioni per le pennette all'arrabbiata di ieri sera, in salsa massona, tipo nero di seppia! Devi affrettarti a completare quel corso da degustatore.... |
Codacons su lettera Trenord - 4 Marzo 2022 - 15:50RibadiscoRibadisco: a mio avviso l'adesione alla originaria EU di paesi ex blocco comunista non ci ha certo portato un arricchimento nè avrebbero potuto farlo in quanto paesi più poveri di quelli aderenti alla CEE: sarò egoista, ma certamente stavamo meglio prim a, noi di qua e loro di là. Quanto all'accoglienza di donne, bambini ed anziani ucraini, in questo momento è da accettarsi sicuramente, con permessi di soggiorno temporanei fino a che le cose non si sistemeranno e poi un rigoroso controllo sul loro rientro nella nazione d'origine. Per il resto gli uomini validi ucraini restano convintamente in patrai per difendere la loro nazione e molti che si trovavano all'estero stanno rientrando in patria proprio per prendere volontariamente le armi. Non mi risulta invece che in Tunisia, Marocco, Algeria, Egitto, Pakistan,Nigeria, Niger, ecc, vi siano guerre in corso, per cui a fronte di una situazione del tutto diversa, nessuna accoglienza. In ogni, caso se ci fossero guerre anche solo locali, coloro che provengono dal continente nero prendano esempio dagli ucraini: combattano anzichè scappare e rientrino in patria per difendere i loro ideali invece di fare a gomitate per venire a farsi mantenere dal popolo italiano. |
Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54Immigrazione e immigrazioneC'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare. |
Grande Nord su nuovi parcometri - 17 Febbraio 2022 - 17:18Re: Re: commentoCiao renato brignone credo sia corso ai ripari, visto che era ancora in tempo. |
Grande Nord su nuovi parcometri - 17 Febbraio 2022 - 12:24POLEMICHE PER I NUOVI PARCOMETRI “INTELLIGENTIINTANTO SI ABBASSA LA TARIFFA MINIMA - L’installazione dei 33 nuovi parcometri nelle zone a strisce blu della città ha suscitato non poche lamentele e ce ne rendiamo conto da diverse prese di posizione dei nostri lettori, secondo i quali i parcometri cosiddetti “intelligenti” a loro avviso in realtà di “intelligente” avrebbero ben poco e non verrebbero incontro alle esigenze degli utenti. L’assessore competente Patrich Rabaini getta comunque acqua sul fuoco e giudica le proteste premature, anche perchè le apparecchiature installate dalla Sis devono ancora essere messe a punto e comunque una volta sistemate si interverrà ancora con la ditta per verificare ulteriori problematiche ancora persistenti e adeguare il funzionamento. Intanto un primo risultato non indifferente è stato ottenuto e cioè la modifica della tariffa minima ritarata a 20 centesimi dai 60 a cui era stata fissata dalla ditta installatrice impostandola erroneamente come quella in vigore in altre città e creando uno dei principali motivi di protesta, Altre verifiche sono in corso per attivare la modalità di pagamento contactless, cioè con l’avvicinamento della tessera, e il mantenimento di validità dei biglietti non scaduti in parcheggi diversi. |
Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 07:53Re: Re: Re: Re: Le percentuali sono un'opinione?Ciao SINISTRO Guarda che è gia iniziata. Forse sei talmente orbo da non vedere cosa sta succedendo. Baby gang fuori controllo formate da stranieri o figli di immigrati che mettono a ferro e fuoco le città sono solo la punta dell'iceberg. Vuoi venire con me a fare un giretto a Milano? Guarda che se si avvicinano in dieci in corso Como hai voglia a dirgli che sei un progressista immigrazionista di sinistra. Oltre che rapinarti e menarti, se ti va bene, ti prenderanno pure in giro.. Cantando canzoni rap! Amico mio. I buoi sono già scappati.. Come cantava De André... "eravamo gli unici cittadini liberi in questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile".. |
Lega su bilancio preventivo - 7 Febbraio 2022 - 09:41Re: Re: Re: Re: Re: Buon senso e.. altroCiao robi a proposito: hai completato quel corso da degustatore eno-gastronomico? |
Coronavirus: aggiornamenti (11/01/2022 - ore 16.30) da Regione Piemonte - 12 Gennaio 2022 - 14:35Re: 436Ciao lupusinfabula veramente quei soldi sono (o dovrebbero essere) per la pensione di chi li ha versati...... I tuoi contributi, per la tua pensione, li hai già versati nel corso degli anni! |
Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 13:05Nulla in contrarioNulla in contrario se alcune amministrazioni comunali vogliono intitolare qualcosa al loro "compagno" Gino Strada; ma rimuovere intitolazioni già esistenti mi sembra una posizione iconoclasta alla stregua delle scelte operate dai talebani che hanno distrutto opere d'arte e monumenti storici. E' vero che nel corso della storia cambiano valori e valutazioni, ma valutare oggi, con i criteri di oggi, cose avvenute in passato non ha alcun senso. Si pensi, tanto per fare un esempio, a s.ta Maria Goretti, martire per difendere la sua "purezza": diciamo che non ha più senso definirla "santa" solo perchè oggi sono ( ....e meno male) cambiati i costumi per cui le ragazze moderne hanno, per così dire, visioni "più larghe " sull'argomento anche durante la minore età? E che dire di papi, oggi venerati come santi, che al loro tempo decretavano la pena di morte ( Monti e Tognetti docent)? Non è forse vero che durante le guerre, anche moderne, altri generali hanno ordinato ed applicato la pena di morte: cancelliamo anche loro dalla storia? Cambiare i nomi e le intitolazioni: che problemoni quando non si nulla di più importante cui pensare!!! |
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 18 Novembre 2021 - 23:12Parcheggi gratis?????Hans dove sono i parcheggi gratuiti in corso Mameli? |
Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 18 Novembre 2021 - 12:04Pagamento annuale: stranezzeLa cosa incredibile è che pagando ben 400 Euro di abbonamento annuale NON posso parcheggiare vicino casa in corso Mameli e tra giostre e ruota panoramica i posti si sono ridotti!!! |