Così Ghiffa Summer Festival, celebra il piacere di stare insieme ascoltando buona musica con ospiti di grande rilievo del panorama nazionale, con spettacoli pensati per l’occasione e che quindi possiamo considerare delle anteprime per il VCO, dalla grande canzone d’autore al ballo, dal rock sino all’elettronica più amata dalle nuove generazioni.
Non solo intrattenimento. Il festival propone infatti anche un laboratorio insieme a un importante produttore e musicista elettronico di respiro internazionale, Bienoise, che vuole coinvolgere chi, con un semplice telefonino, vorrà confrontarsi con la produzione di musica digitale.
Si inizia il 25 giugno con un artista simbolo della grande tradizione del ballo italiana, Mirko Casadei, il figlio di Raoul, l’uomo che ha inventato il ‘liscio’ (fu lui durante un memorabile concerto alle Rotonde di Garlasco a pronunciare la celebre frase ‘Vai col liscio’). Mirko ha raccolto l’eredità artistica del padre, al fianco del quale ha suonato a lungo, e la porta in scena con una big band straordinaria, composta da talenti della musica che mettono i loro virtuosismi al servizio del ballo. Tra polke, mazurche, valzer, con gli immancabili classici da ‘Ciao Mare’ a ‘Romagna Mia’, quella del 25 giugno sarà una serata di pura gioia, divertimento, sorrisi. Perché quella di Casadei è musica che esalta il piacere di stare insieme sotto il cielo stellato del Lago Maggiore.
Un altro grande nome della musica italiana arriva nell’Area Feste di Ronco il 3 luglio. E’ Paolo Jannacci, figlio di Enzo, che porta a Ghiffa il suo spettacolo “Ecco tutto qui”, titolo di una delle più famose canzoni del padre e del libro che ha scritto insieme al giornalista Enzo Gentile. Paolo Jannacci proporrà i brani più significativi del repertorio di Enzo, alternando le sue interpretazioni alle parole di Enzo Gentile, che ne racconterà la carriera.
Il 26 luglio il Ghiffa Summer Festival farà una incursione nel teatro, con lo spettacolo “L’uomo, la bestia e la virtù”, capolavoro di Luigi Pirandello, nella versione della Compagnia Teatro 4.
Il 29 e il 30 luglio, il Festival darà spazio alla creatività, con “Ascolto artificiale”, due giorni di laboratori, a cura del produttore di musica elettronica Bienoise, nome d’arte di Alberto Ricca, artista di fama internazionale che vive e lavora sul Lago Maggiore. I partecipanti saranno coinvolti nella registrazione di suoni quotidiani con i cellulari e nel successivo montaggio utilizzando l’intelligenza artificiale. Il risultato verrà presentato dal vivo il 31 luglio con un live collettivo insieme a Bienoise.
Gran finale il 16 agosto con la Escape Band, gruppo rock molto seguito sul territorio con un travolgente concerto con tutti i successi dagli anni 80 ai 2000.
GHIFFA SUMMER FESTIVAL è un festival del Comune di Ghiffa.
Per ogni informazione e per iscriversi al laboratorio ghiffasummerfestival@gmail.com www.comune.ghiffa.vb.it