CROSS Project 2023 - 4 Ottobre 2023 - 13:01Danza | Performing Arts | Teatro| Eventi collaterali , Verbania - Ameno - Albagnano – Miasino, 5-8 ottobre - Ecco gli appuntamenti autunnali. |
Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023. |
In molti alla festa dello Skate Park - 30 Settembre 2023 - 15:03Sabato 23 settembre si è svolta la festa allo Skate Park di Verbania: tanti giovani per una giornata di musica, break dance, dj set, esibizioni rap, battaglia di freestyle. Si è inaugurato il primo muro libero per la street art. Lo skate park è stato dedicato a Tommaso Ramenghi. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 30 settembre al 12 ottobre - 29 Settembre 2023 - 20:05Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 30 settembre al 12 ottobre 2023. |
"Momento culturale 2023" - 29 Settembre 2023 - 19:06Il violino di Raffaella Morelli continua a scorrere nelle idee e nei suoni...dopo il successo del micro-progetto "Momenti di ..bis d'autore" svolto attraverso due concerti - matinee a Cannero dove ha percorso il repertorio dei suoi più brillanti bis,ora un nuovo appuntamento in programma sabato 30 settembre alle 21.00 nella chiesa di S.Rocco sempre a Cannero...dal titolo"Un violino: modernità,romanticismo, vivacità" |
Trio Hegel a Domodossola - 28 Settembre 2023 - 17:04Il Trio Hegel in concerto a Domodossola: nuova proposta di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione Paola Angela Ruminelli. Venerdì 29 settembre alla Cappella Mellerio il trio d'archi propone musiche di AndreaGabrieli, Dario Castello, Antonio Vivaldi ed Ermanno Wolf Ferrari. |
Santa Marta: concerto d'autunno - 28 Settembre 2023 - 10:23Il Concerto d'Autunno in Santa Marta ad Intra, vedrà due protagoniste di assoluto rilevo. |
Ritorna Verbania Città dei Bambini - 27 Settembre 2023 - 08:01Domenica la festa in piazza Garibaldi e a villa Giulia. Proposte formative per genitori, insegnanti, educatori ed operatori il 28- 29 settembre e 1 ottobre 2023. Pranzo solidale in piazza. Presentata questa mattina in conferenza stampa. |
Nuova stagione a Il Maggiore - 26 Settembre 2023 - 15:03La Forza è la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo ovvero capace di deformarlo. Ogni forza è caratterizzata da una grandezza, una direzione, un verso e un punto di applicazione. Un concetto che appartiene alla Fisica, secondo il dizionario, e non al Teatro. Eppure. Le parole, i testi, le interpretazioni, le emozioni che si vivono a teatro sono causa capace di modificare corpi e pensieri. |
"Les Nuits Romantiques": Naruhito Kawaguchi - 23 Settembre 2023 - 13:01Secondo appuntamento domenica 24 settembre, alle ore 21.00 in scena l’artista giapponese vincitore di diversi concorsi internazionali Naruhito Kawaguchi. |
Servillo legge Marcovaldo - 23 Settembre 2023 - 09:16Domenica 24 settembre il Maggiore di Verbania (ore 21.00, Sala Teatrale) ospita PEPPE SERVILLO LEGGE MARCOVALDO Italo Calvino 1923-2023: Omaggio per i 100 anni dalla nascita. |
musica in Quota chiude a San Salvatore - 23 Settembre 2023 - 08:01Domenica 24 settembre a San Salvatore di Premeno si chiude la stagione 2023 di musica in Quota. |
Festa allo Skate Park Verbania - 22 Settembre 2023 - 08:01Sabato 23 settembre una festa allo Skate Park di Verbania: musica, break dance, dj set, esibizioni rap, battaglia di freestyle. Si inaugura il primo muro libero per la street art. Lo skate park sarà intitolato alle ore 15:00 a Tommaso Ramenghi. |
"Storie di Lago" - 20 Settembre 2023 - 15:03Venerdì 22 settembre 2023, presso la Biblioteca civica "G. Olivari" di Vignone serata con Massimiliano Cremona. |
Stagione teatrale a La Fabbrica - 19 Settembre 2023 - 15:03Una nuova stagione in partenza il 1° novembre. Un cartellone variegato per soddisfare interessi molteplici e, sul palco, anche il nuovo progetto Teatro No Limits |
In 6500 a Tones Teatro Natura - 18 Settembre 2023 - 10:03Tones Teatro Natura traccia il bilancio della stagione 2023: 6.500 spettatori, oltre il 30% in più rispetto al 2022. Si lavora alla prossima edizione con novità e conferme. |
musica in quota verso il gran finale - 16 Settembre 2023 - 08:01musica in quota verso il gran finale di stagione: penultimo concerto in Valle Antrona Domenica 17 settembre a Cheggio il concerto di On the bare rocks and the glaciers in collaborazione con NovaraJazz. |
Canto Popolare a Villa Giulia - 15 Settembre 2023 - 10:23Sabato 16 settembre 2023 alle ore 17.30 presso Villa Giulia a Pallanza Verbania esibizione del GRUPPO DI CANTO POPOLARE FAVARESE. |
"Les Nuits Romantiques" 2023 - 15 Settembre 2023 - 09:16Con il concerto di Sabato 16 Settembre 2023 riprende la programmazione concertistica del Festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques", edizione 2023, in collaborazione con la Fondazione Centro Eventi "Il Maggiore" e il sostegno del Comune di Verbania. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 23 settembre - 14 Settembre 2023 - 16:31Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 15 al 23 settembre 2023. |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 13:58Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao annes non capisco, veramente. Forse al tempo del covid con il coprifuoco certi personaggi erano felici, se non altro potevano riposarsi ed affrontare la giornata successiva riposati e pieni di energia. La diatriba dx e sx su questo argomento è solo una scusante per chi non sa leggere, o per chi maliziosamente fa finta di non capire esclusivamente per provocare. Appurato che Pallanza e Intra sono cittadine turistiche come per esempio Ascona o Locarno o Brissago, è palese che per essere definite turistiche debbano soddisfare le esigenze di chi a Verbania viene per divertirsi e per passare serate animate da musica e intrattenimenti. La differenza fra le località svizzere e quelle di cui stiamo discutendo è che le regole in Svizzera le rispettano. Ad una certa ora la musica si abbassa altrimenti sono ...azzi. Punto. Ora se è colpa dell'amministrazione o di chi deve mantenere l'ordine pubblico a me interessa poco. Spiace ripetersi, ma laddove un cittadino si senta danneggiato esistono organi deputati a far rispettare le leggi. Punto. In ultimo viene spontanea una considerazione, abitare in posizioni strategiche della città implica vantaggi ma anche oneri e mi fermo............. |
Musica al lungolago - 23 Agosto 2023 - 10:21Certo!Certo, anche musica e cantanti non italiani, Aznavour ad esempio non verrebbe certo sparato a decibel impossibili perchè la sua musica e le sue canzoni non lo richiederebbero. Chi vuole stordirsi ed alterarsi con musiche da sball0 dovrebbe cercarsi altri lidi. Il tutto dipende anche dalle scelte che potrebbero ( ma non fanno) effettuare i gestori dei locali pubblici. |
Musica al lungolago - 23 Agosto 2023 - 09:10Re: Dipende ancheCiao lupusinfabula certo, è anche una questione melodica. Ad ogni modo, potrebbe trattarsi anche di musica e canzoni non italiane, purché siano umanamente sopportabili. E comunque ciò non toglie che vadano rispettati limiti ed orari. |
Musica al lungolago - 22 Agosto 2023 - 21:03Dipende ancheCome nel caso di Cannobio, dipende anche dal tipo di musica che viene esibita: se è musica da piano bar penso che nessuno abbia da lamentarsi: Se trattasi di cantanti italiani stile Morandi, De Andrè, Dalla, Mina, Gaber, Jannacci. Lauzi, tanto per citarne alcuni, idem con patate, penso che nessuno abbia da che dire Certo che sparano musica moderna con i bassi che fanno bum bum bum, rapper e trapper e disturanti del genere è.....tutta un'altra musica!! |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 19:28Il casoCari annes & Filippo, vi riassumo in breve la questione: trattasi di un parco pubblico, come ce ne sono tanti, nato per semplice svago, poi dato dal Comune in concessione e gestione a privati che lo trasformano in pratica in una discoteca a cielo aperto, con tutto ciò che ne deriva: musica a palla fino a dopo mezzanotte, parcheggio da parte degli avventori in divieto di sosta anche in strade private viciniori, ecc... Una causa che ha coinvolto me ed altri vicini, che ha portato alla sospensione di qualsiasi attività sonora con 2 vittorie a nostro favore in primo e secondo grado di giudizio. Ma, di fronte al risarcimento danni, l'attuale giunta ricorre in Cassazione perché non ha fondi. Quindi, un ricorso per soli motivi di legittimità, ma in sostanza meramente dilatorio, che un privato soccombente dovrebbe pagare interamente se promotore cioè attore. Quindi la politica colpevolmente prende tempo, sfruttando dolosamente le casse della collettività. Ora spero solo che la decisione definitiva in terzo ed ultimo grado arrivi quanto prima e che sia a nostro favore, perché nel Belpaese non si sa mai.... Grazie ad entrambi per l'interessante dibattito e cordialità. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 20 Agosto 2023 - 16:43Roba da mattiCiao SINISTRO 20 anni per risolvere un problema, spero a tuo favore, che molto probabilmente avrebbe potuto essere evitato se il comune PRIMA di autorizzare plateatici, orari, musica, ecc... avesse valutato anche l'impatto negativo sui cittadini del luogo. Ma purtroppo, per incassare, seguono solo il volere degli esercenti che in buona parte guardano solo ai loro interessi. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 16:23Re: Un inizioCiao lupusinfabula le tue poche righe contengono tutto l'ipotetico regolamento che tuteli la maggioranza degli abitanti. Aggiungerei una deroga dell'orario chiusura e musica anche fino alle 2 del mattino per i locali posizionati fuori dai centri abitati che quindi raccoglierebbero i nottambuli. Ricordo che a Stresa la stupenda discoteca bordo piscina dell'hotel Des Iles Borromees a mezzanotte spegneva la musica all'esterno per rispetto dei clienti propri e dei limitrofi hotels. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 22:00Re: disorientati opportunistiCiao giomandolino Certo che se le 700 firme fossero di gente che abita sopra un un esercizio pubblico che fa musica e schiamazzi sarebbe un’altra cosa 😂😂😂 |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:53Re: musica a palla e controlliCiao lupusinfabula Si è da tempo formata giurisprudenza in tal senso. Non occorre un fonometro per capire se ci si trova in presenza di rumore fastidioso e/o disturbante. Occorre solo autorevolezza e voglia di farlo….oppure aver ricevuto informazioni/istruzioni per farlo. Ma questa di chiama politica…..e si torna sempre allo stesso punto ben descritto da Filippo. Dobbiamo essere più consapevoli quando andiamo nella cabina elettorale |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:02musica a palla e controlliPer controllare l'intensità della musica servirebbero dei fonometri e non so se i vigili ne sono dotati. Ma oltre ai vigilii sono anche altre forze dell'ordine con organici più ampi e servizi H24 Se poi ciò che segue ad eventuali verifiche di irregolarità è solo una sanzione pecuniaria ( non so se è vero ma mi si dice attorno ai 100euro) è evidente che tale fatto no scoraggia certo certi esercenti per i quali 100euro sono moneta. Servirebbero, almeno dopo una prima volta, sanzioni accessorie e qui credo la migliore sarebbe la chiusura del locale per almeno 3 giorno consecutivi, sanzione da applicarsi subito e non posticipata a novembre, come in alcuni casi parrebbe essere avvenuto. Dipende dai regolamenti comunali in materia e, se come dicevo prima, certi ruoli si intersecano e si confondono , difficilmente certi provvedimenti un po' draconiani verranno assunti. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 12:00Re: Turisti e nonCiao lupusinfabula Condivido il tuo post al 100% per l'indiscriminato rilascio di aumento superficie plateatici a favore di alcuni esercenti che pensano solo al loro profitto. Poi chi deve transitare o entrare in casa propria si arrangi ma la cosa vergognosa è che il Comune non effettua nessuna valutazione ma pensa solo ad incassare. Per non parlare della musica notturna all'aperto a palla con i vigili che a quelle ore NON rispondono al telefono. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 13:28Il VCO non è IbizaPremesso che decine (sic) di anni fa passavo giugno settembre a Ibiza ove i pochi over trenta erano considerati anziani, ogni negozio aveva la musica a palla e si andava in discoteca dopo mezzanotte quì non si può replicare questo stile di vita in quanto 1. Esistono molti lavoratori impiegati in vari settori non turistici che al mattino presto devono andare al lavoro ed hanno diritto al riposo notturno 2. Volenti o nolenti la maggior parte del turismo, soprattutto quella che spende in numerosi costosi hotel ora al completo, spendendo soldoni desidera girare per negozi, cenare in un buon ristorante e riposare. 3. Quello che si vuole proteggere sono gli incassi della ristretta categoria di gestori di locali che, non sapendo fare altro, a partire da mezzanotte con musica a palla fornisce birra ed alcoolici ad una clientela per lo più di scappati di casa che poi con l'aiuto di sostenze varie urlano e fanno disastri. Pertanto è vero che non si può accontentare tutti ma questa tipologia di turismo è una assoluta minoranza e non incidendo molto sull'economia globale non se ne sentirà la mancanza e Gennaro, se non ama il vecchiume, può sempre andare a vivere magari a Rimini per non parlare di Formentera ai miei tempi disabitata. |
Il weekend a Verbania - 5 Agosto 2023 - 14:51Re: Ma finitelaCiao gennaro scognamiglio Non è vero. Intra piena di passeggio ogni giorno. A piazza San Vittore musica, birra e beach volley. Oggi Sabato, musica a Pallanza. |
PD Verbania su sanità - 26 Maggio 2023 - 21:43Re: Re: Miracolo necessarioCiao SINISTRO ho scritto tipo Emilia in quanto al centro dell'attenzione ma purtroppo è la stessa musica anche nel resto dell'Italia. Quanto scritto pertanto riguarda le inutili polemiche dei parolai che possano ritardare quanto riguarda la decisione dei due ospedali. |
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 15 Febbraio 2023 - 19:17Sala da ballo?Sala da ballo in pieno centro con abitazioni vicine? Future proteste per parcheggi selvaggi, musica ad alto volume, schiamazzi notturni ect. Signor Immovilli ritiene sia il caso? Mah... |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 1 Novembre 2022 - 20:10PredappioNon mi risulta che a Predappio ci sia stata un'invasione ed occupazione di proprietà privata, disturbo della quiete pubblica con musica a volume altissimo ( e i diritti SIAE?), consumo e spaccio di droghe ("condimento" imprescindibile nei rave) ed altre irregolarità, nè ho visto manifestanti che hanno espresso le loro idee con l'uso della violenza e della forza. Si può anche non essere d'accordo sulle idee di chi a Predappio ci è andato, ma non si potrà mai cancellare le loro idee. Quanto ai saluti col braccio teso e la mano aperta per me equivalgono ai saluti col braccio teso ed il pugno chiuso.Ovviamente nel vuoto di idee della sinistra tutto fa brodo pur di fare polemica, infischiandosene, molto poco democraticamente, delle scelte operate dal popolo italiano che stavolta ha platealmente preferito la destra. |
Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 15:28Re: Domande leciteCiao lupusinfabula premetto che non ci capisco nulla, che non mai frequentato quelle spiagge se non per una passeggiatina da curioso, e che non mi importa la parte politica quando si parla di amministrazione. Detto questo spero davvero che non si rischi, per qualche cavillo (perchè dal dettaglio delle domande poste mi sembra si punti a quello, anche in considerazione che se cacciamo questi, non so chi altri mai vorrà gestire le spiagge in questi anni... e dalla mia passeggiatina non ho visto nulla che giustifichi una eventuale chiusura). Anche capendone poco non posso non apprezzarne il loro valore simbolico e non solo per la nostra città, ed il valore aggiunto che il litorale tra Pallanza e Fondotoce ne ottiene... Poi boh, se hanno fatto qualche virgola in meno di quanto promesso, chiediamo di farlo, ma se si corresse il rischio di farli scappare (o peggio di cacciarli) credo che sarebbe proprio tagliarsi il ramo su cui si sta seduti... ho pure visto che hanno fatto una serata con musica in spiaggia... io spererei di trovarne altri 20 così, invece di fare le pulci all'unico... poi è la mia opinione, preferirei che la minoranza, restando a cose piccole e un po più importanti di un muro di cinta o la gestione di una spiaggetta (indipendentemente dai colori) spingesse su altre cose, come il miglioramento della raccolta dei rifiuti, lo stato delle strade dopo la posa della fibra, la mancanza di marciapiedi in mezza città, il servizio di bus che funziona come funziona, la gestione del ciclo idrico, le politiche per i giovani e per la piccola impresa, le interazioni con le università, lo stato delle scuole, il disastro della sanità locale... e potrei andare avanti e avanti e avanti... boh... |
Saggio su Van De Sfrooss - 8 Aprile 2022 - 16:17LettoHo terminato proprio ieri di leggere il volume in questione, un testo molto curato e con importanti approfondimenti, piacevole e scorrevole per coloro che, come me, apprezzano i testi e la musica di Davide Bernasconi "van de Sfross" con il vantaggio che, leggendolo, non c'è bisogno di ricorrere alla traduzione dei testi dialettali la cui terminologia non differisce di molto da quella del Verbano. Piccola curiosità: un riferimento anche ad un costruttore di barche di Verbania che ad una lotteria vince...una barca! |
PD VCO: "Caos sanità" - 20 Febbraio 2022 - 12:52Solita strategiaMi stupisco che robi si stupisca della consolidata strategia di questi soggetti. Stanno al governo per anni e fanno danni. Poi quando cambia la musica sono prontissimi ad incolpare gli altri delle varie inefficenze da loro procurate.... |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 18 Febbraio 2022 - 17:35Re: ControlliCiao lupusinfabula beh, i governi cambiano, ma la musica è sempre la stessa, a quanto pare.... |