Quartiere Verbania Est: risponde l'Amministrazione

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione in merito alle Elezioni di Quartiere.

Verbania
Quartiere Verbania Est: risponde l'Amministrazione
"Spiace cogliere tanta disinformazione da parte di chi ha voglia e passione di impegnarsi per la città. Perché se ci si candida per una carica, di qualsiasi ordine e grado, bisognerebbe conoscere gli iter e le regole di quell'organo, altrimenti si rischia di essere confusi. O di non essere in grado di svolgere le proprie mansioni. Siamo certi che i candidati al Consiglio di Quartiere che si sono lamentati dell'assenza di pubblicazione della lista delle candidature, una presunta mancanza da parte del Comune, sappiano che il regolamento prevede che l'ammissione delle candidature e la composizione delle liste dei candidati sia sottoposta alla Commissione Elettorale Comunale (che certo non è strettamente correlata alla maggioranza). La riunione della suddetta Commissione, come sanno perfettamente le minoranze in Consiglio Comunale, e come dovrebbero sapere i candidati al Consiglio di Quartiere, è fissata per domani pomeriggio, 30.05.2025. Solo dopo si potrà procedere con l'affissione dei manifesti con l'elenco dei candidati. La legge non si aggira, si rispetta. Quindi il quesito è: chi si è lamentato non è informato o cerca di disinformare i cittadini raccontando versioni tendenziose o frottole? E soprattutto quale delle due opzioni è meglio? Per utilità di tutti, riproponiamo integralmente l'articolo cinque del regolamento. E alleghiamo la delibera.

ELEZIONE QUARTIERE EST 2025 - MODALITA’ ORGANIZZATIVE
Il presente documento disciplina le modalità organizzative per l'elezione del Consiglio di Quartiere Est.
5 Candidature

Al termine della ricezione delle candidature, si procederà a redigere una lista, da rendere pubblica, di tutti coloro aventi i requisiti per essere ammessi come candidati a consigliere di quartiere.

I candidati verranno inseriti nella lista seguendo l'ordine alfabetico dopo l'estrazione di una lettera dell'alfabeto da parte della Commissione Elettorale Comunale dopo l'ammissione delle candidature. Nel modulo di accettazione di candidatura devono essere indicati nome, cognome, data di nascita, luogo di residenza, quartiere per il quale viene accettata la candidatura e l'eventuale indicazione a rappresentare un rione.

I candidati a consigliere di quartiere dovranno presentare il modulo con l'accettazione di candidatura sottoscritta ed autenticata.

Per i candidati non maggiorenni la relativa accettazione sottoscritta da entrambi genitori o da chi ne fa le veci.

L'accettazione va depositata presso gli uffici della segreteria comunale presso la sede municipale di Pallanza entro le ore 12.00 del giorno 26 maggio 2025.

Alle autentiche potranno provvedere i consiglieri comunali che comunichino la loro disponibilità e i funzionari incaricati dal Sindaco.

Rappresentanza dei rioni.

Possono presentare candidatura in qualità di rappresentante di un rione i residenti e i titolari di

attività economiche presenti nel Rione.

Incompatibilità:

Non possono candidarsi ai consigli di quartiere i dipendenti comunali e chi ricopre la carica di

consigliere comunale.

Può esser presentata la candidatura per un solo Consiglio di Quartiere."



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto