• Soccer Camera Track: Team VirtualHertz – Secondo posto individuale
• Soccer Light 2v2: Team KiloHertz – Premio Best Project Design
• Soccer Light 1v1: Team OneHertz – Premio Best Project Design
• Soccer Light 1v1: Team 50Hertz – Primo posto nella categoria Superteam
• Soccer Entry 1v1: Team microHertz – Premio Best Project Design
Il team MegaHertz ha conquistato un prestigioso secondo posto, perdendo solamente contro il team croato, poi vincitore del torneo. Un risultato di grande valore per i ragazzi. Sul secondo gradino del podio anche il team VirtualHertz, nella categoria non ufficiale SCT, vinta da un team francese.
I team KiloHertz, OneHertz e microHertz hanno ottenuto il premio tecnico Best Project Design nelle rispettive categorie, a testimonianza dell'importante lavoro di progettazione svolto.
Il team 50Hertz ha ottenuto il primo posto nella competizione Superteam, in collaborazione con i team FC Karst (Slovenia) e HDR Lokomotiva (Croazia). Questa modalità, introdotta in via sperimentale lo scorso anno, è stata nuovamente proposta in questa edizione, seppur con una formula particolare.
I team sono composti da studenti dell’IIS Cobianchi, coordinati dai professori Raimondo Sgrò, Sergio Villa e Marco Ardizio, con la collaborazione di Daniel Vellone, Davide Chiorlin ed Enrico Schiavi per Elettra Robotics Lab. I docenti e la Dirigente dell’Istituto, dott.ssa Maselli, esprimono grande soddisfazione per i risultati ottenuti.
L’ultima edizione di questo campionato tenutasi in Italia risale al 2018 a Pescara. Anche in questa occasione l’IIS Cobianchi ha avuto un ruolo di primo piano: il prof. Sgrò, già organizzatore nel 2018, ha curato l’organizzazione del torneo di soccer, a capo della giuria internazionale, ed ha partecipato al convegno scientifico del 5 giugno, con una presentazione sull’uso dei robot umanoidi nella didattica. L’Istituto ha inoltre fornito la maggior parte dei campi di gara, mentre la maggior parte degli arbitri erano membri di Elettra Robotics Lab, a conferma della solidità e del contributo concreto dell’Istituto al successo dell’evento.
Ora rimane l'ultima fatica dell'anno per il team MegaHertz che parteciperà anche al campionato mondiale che si terrà quest'anno in Brasile dal 14 al 21 Luglio.