Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comune verbania.''

Inserisci quello che vuoi cercare
comune verbania.'' - nei commenti

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 3 Novembre 2015 - 09:36

Re: trust di cervelli
Ciao paolino non so leggere tanto bene scusa la mia ignoranza.. e onestamente non so nemmeno usare fax ... porto??? e chi porto ? non porto proprio nessuno.. dai sorridi che anche a Verbania c'è il sole oggi , nonostante il sindaco, la giunta i consiglieri comunali e chi sa leggere e scrivere come te... e visto che tu lo sai fare ti consiglio come han fatto sopra di leggerti il contratto tra comune e Conserv VCO .. e poi me lo spieghi per favore

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 3 Novembre 2015 - 08:54

Diritto for dummies
Paolino sta facendo una gran confusione. Afferma genericamente che tutto è stabilito dalla legge. Non sa, anche se con un po' di sforzo chiunque potrebbe arrivarci, che i rapporti tra i privati (Enti e soggetto giuridici vari) vengono anche regolati da una fitta rete di contratti, accordi e convenzioni con regole, clausole, penalità, determinazioni di corrispettivi ecc. Non è antigiuridico o fuori dalla realtà la riduzione del pagamento deciso dal sindaco se questa è prevista dalla Convenzione di Servizi sottoscritta tra il comune e la Conservco. Non so dire purtroppo se è stato applicato bene tecnicamente quella specifica clausola (hanno citato l’articolo 29) in quanto non riesco a trovarla in rete. La magistratura o arbitri vari interverranno successivamente se appunto la Conservco ritiene che questo articolo sia stato applicato male o in modo illegittimo. Detto questo non sto certo dalla parte del sindaco per i seguenti motivi: - penalizza azienda e lavoratori già in difficoltà. - grave mancanza di comunicazione pubblica. Non sono state spiegate e esposte bene e nel dettaglio le motivazioni che stanno alla base della decisione; - schizofrenia istituzionale. il comune di Verbania è socio dell'aziendae in qualche modo penalizza una parte di sé stesso.

Cristina: allarme sicurezza? - 25 Ottobre 2015 - 09:31

come al solito....
....Giovanni devo venirti incontro e spiegarti un po' di cosine... Se il sindaco di Verbania è andata ad accogliere queste persone (che poi sarebbero state ospitate ad Arizzano) e s'è fatta fotografare in veste ufficiale di sindaco del comune di Verbania (se non ricordo male con tanto di fascia tricolore "da sindaco") durante questo incontro allora deve renderne conto. Non può prendere gli onori delle cosa e poi lavarsi le mani quando saltano fuori i casini. Troppo bella la vita!

Evento internazionale Yamaha a Verbania - 12 Ottobre 2015 - 14:42

E in soldi
La nostra è la società del denaro,e allora quanto porterà nelle casse del comune di Verbania???

Forza Italia su asta appartamenti via Casa Nuove - 8 Ottobre 2015 - 19:47

vendita o affitto?
Se il comune propone in vendita delle case anche a buon prezzo,ma nelle clausole impone che gli acquirenti devono avere un basso livello di ISEE e un reddito limitato i casi sono due . o non li vende perché chi ha basse possibilità economiche non può permetterselo oppure vende a chi figura povero, ma nasconde rendite in nero. La soluzione è vendere,senza, simili clausole contrattuali, a chiunque (e quindi anche a chi ha buone possibilità economiche) e poi far fare ai privati contratti di affitto a prezzo concordato con il comune ed enti pubblici con drastico abbattimento di Imu, tasse, fornire garanzie ecc Così facendo il privato ha il vantaggio di una giusta rendita anche se affitta a prezzo contenuto,e l'ente pubblico (in questo caso il comune) non si sobbarca pesanti oneri come la manutenzione degli alloggi la riscossione degli affitti ecc ecc Naturalmente l'abbattimento del carico fiscale e altri vantaggi devono essere di sostanza come ad esempio fatto a Milano qualche mese fa e non a Verbania dove i vantaggi per chi dà in affitto un immobile per abitazione con canone concordato sono limitati e tali che ben pochi proprietari di case pensano di applicarlo

Comunità.vb su acquisto di Casa Ceretti - 3 Ottobre 2015 - 14:47

Re: Comunicato di Comunità vb su Casa Ceretti
Ciao Verbania Documenti, faccio notare sommessamente che andare "al di là della lettera della legge" vuol dire infrangerla. Per inciso la ratio sottostante alla legge stessa è proprio impedire quello che lei chiama garbatamente "soccorso finanziario". Non sarebbe invece il caso di ammettere candidamente che il Museo del paesaggio di Verbania non ha le risorse economiche per gestire e mandare avanti TRE sedi distaccate (Palazzo Viani Dugnani - Palazzo Biumi Innocenti - Casa Ceretti) e cercare di concentrare le poche risorse in una unica direzione? A breve per il comune ci sarà da aprire il capitolo Villa San Remigio, altra sede tanto prestigiosa quanto impegnativa (sotto tutti gli aspetti); scommettiamo che sarà necessario un "soccorso finanziario" anche in cima alla castagnola?

Comunità.vb su acquisto di Casa Ceretti - 1 Ottobre 2015 - 14:51

Comunicato di Comunità vb su Casa Ceretti
E' probabilmente vero che l'indicazione dell'indispensabilità e indilazionabilità è stabilita dal 2014 e, forse, anche prima. Nel corso della storia amministrativa di Verbania, tuttavia, non ci sono parsi indilazionabili perché probabilmente indispensabili, l'acquisto di Villa Olimpia. a Pallanza, né la concessione edilizia che ha fatto scomparire la Canonica a Intra (gli intresi ricordano solo, laicamente, la sparizione del Teatro sociale). Anche in quel caso, almeno per Villa Olimpia, così pure per l'acquisto comunale dell'ex Cucirini di Renco, i progetti vennero dopo. Al di là della lettera della legge, quindi, che il comune dovrà pur risolvere, perché obiettare ad utile proposito di soccorso finanziario affinché un Ente indispensabile all'arte, culture e turismo verbanesi, come il Museo, possa risolvere i suoi problemi e operare fattivamente per la città? Così come potrà avvenire da parte del comune per Casa Ceretti. Entrambi ci paiono esigenze indilazionabili. Cordiali saluti. Verbania documenti (VB/doc)

Comunità.vb su acquisto di Casa Ceretti - 1 Ottobre 2015 - 14:01

casa ceretti
se il comune venisse incontro a questo progetto sarebbe una grande eventualità per Intra,di recente è stata fatta la Mostra di Taddei Nardino e tutte le persone che hanno visitato lo spazio espositivo ne sono rimasti entusiasti,purtroppo la maggioranza dei cittadini non lo conosce,ci vuole un interesse forte per l arte e per gli eventi che potrebbero essere svolti in quel centro,coinvolgere benefattori e sponsor ,avere delle persone esperte ed interessate al progetto per i cittadini e per verbania.

PD su forno crematorio - 1 Ottobre 2015 - 12:08

Non esiste coerenza con la norma di legge
Senza entrare nel merito dell'operazione privatizzazione che considero un errore strategico, voglio solo sottolineare un passaggio importante e delicato della vicenda. Il Codice degli Appalti all'art.153 - FINANZA DI PROGETTO - al Comma 1) recita: "Per la realizzazione di lavori pubblici o di lavori di pubblica utilità, ivi inclusi quelli relativi alle strutture dedicate alla nautica da diporto, inseriti nella programmazione triennale e nell'elenco annuale di cui all'articolo 128, ovvero negli strumenti di programmazione formalmente approvati dall'amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente, ivi inclusi i Piani dei porti, finanziabili in tutto o in parte con capitali privati, le amministrazioni aggiudicatrici possono, in alternativa all'affidamento mediante concessione ai sensi dell'articolo 143, affidare una concessione ponendo a base di gara uno studio di fattibilità, mediante pubblicazione di un bando finalizzato alla presentazione di offerte che contemplino l'utilizzo di risorse totalmente o parzialmente a carico dei soggetti proponenti.". Visto che non è previsto nel Programma triennale tale operazione mi pare che manchi di coerenza con la normativa vigente. Prima andava previsto nella Programmazione del comune e poi le Ditte interessate avrebbero potuto/dovuto presentare una Proposta di Progetto. Oggi qui a Verbania sta succedendo il contrario, senza una scelta pubblica preventiva dell'Amministrazione una DItta privata fa una Proposta a cui l'Amministrazione presta attenzione.

PD su forno crematorio - 30 Settembre 2015 - 10:20

ragionamento mooooolto debole
Questo lungo pensiero dice in sintesi che il comune non ha soldi da investire e loro vogliono che sia fatto un investimento, è molto lacunoso. Il PD ha dato l'ennesima delega sostanzialmente in bianco a questa Amministrazione, forse esagera nella fiducia... L'ultimo esempio di fiducia mal riposta riguarda il progetto di parcheggio in piazza fratelli Bandiera (anche se confligge concettualmente con il progetto PAES per cui il comune ha speso 20'000 euro), il progetto costerà 72'500 euro, difficilmente verrà cantierato, contemporaneamente si tolgono soldi da ristrutturazioni e manutenzioni ma si progetta di comprare casa Ceretti... Insomma, fa piacere leggere le motivazioni che inducono il PD a prendere certe decisioni, peccato che dopo la lettura i dubbi sul buon senso delle stesse siano maggiori di prima. http://www.verbaniafocuson.it/n437017-finalmente-il-pd-parla-ancora-di-verbania-peccato-che-non-centra-la-questione-vera.htm

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 14:43

1673
il Sindaco in carica mi risulta che faccia altro lavoro oltre a fare il Sindaco (anche se in campagna elettorale aveva detto che Sindaco e Assessori lo sarebbero stati a tempo pieno). Per questa ragione l'indennità lorda è di 1673 euro (così risulta dal sito del comune). Il Precedente Sindaco costava un botto di soldi pubblici perchè guadagnava come parlamentare, il fatto che costasse di meno a Verbania , a mio avviso è fuorviante e ininfluente. In ultima analisi , questa pessima amministrazione, come quella passata (commissario incluso), ci costeranno un botto!

M5S su esternalizzazione forno crematorio - 20 Settembre 2015 - 02:12

perché????
Sarebbe come chiedere ; 'cambieresti il tuo posto di lavoro con un altro identico sapendo che ....forse sarà retribuito al massimo come quello precedente !?' Anche si volesse togliere il ' forse' non vedo dove sta la convenienza ! Nel caso del forno crematorio la cosa é identica, quale é la convenienza per il comune ovvero per il cittadino di Verbania. Potrebbero spiegarsi meglio i signori amministratori ,perché così si fatica a capire, ed in questi casì,la gente inizia a pensare male.......... Domanda: aumenteranno le tariffe per gli utenti? Risposta : si, perché, se la ditta vincente ha un utile di 250 mila euro ,ma lo deve girare al comune ,cosa si porta a casa ,aria fritta ? Non penso proprio. Mi chiedo poi se un bando di gara simile sia possibile ....…ditemi che non é vero!! Perché poi due forni? Penso che un Forni sia più che sufficiente!

Bus Urbani nuove fermate - 12 Settembre 2015 - 14:00

come prima
il lungo argine del san bernardino è sempre il solito escluso dalle scelte di questa amministrazione, sia come trasporti, sia come illuminazione, sia come passaggi pedonali, sia come distributori di acqua, sia come potatura alberi, non è che possiamo escludere il comune di verbania dal pagamento delle tasse?

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 14:58

si finge di non capire?
Non ci siamo capiti o come al solito si finge di non capire? se si vuole leggere seriamente e attentamente l'ODG presentato da "Una Verbania Possibile", si scoprirà che il tema non è "alzare" il limite di velocità nella via vecchia Intra-Premeno, ma porre in essere strumenti seri di sicurezza stradale. Se le persone rispettassero i limiti preesistenti problemi non ci sarebbero, abbassare il limite senza opere per la sicurezza (dissuasori, illuminazione e altro) è solo fare chiacchiere e dare multe. Il Sindaco risponde al nostro ODG (su "La Prealpina") con queste parole: «Il pericolo c'è stato segnalato con lettere, petizioni, email. Nel merito risponderà l'assessore Giovanni Alba in consiglio. Abbiamo voluto invertire la tendenza a pigiare l'acceleratore, far passale il messaggio che in città, nei centri abitati, si deve andare piano, i 30 km orari sono un elemento anche culturale (pensiamo ai pedoni, spesso bambini, e ai ciclisti) che non può lasciare indifferenti i consiglieri comunali». Sappia che proprio perchè non siamo "indifferenti" chiediamo serietà di interventi e non demagogia o peggio che un problema di sicurezza irrisolto consenta al comune di fare cassa con multe irragionevoli per pagare i debiti di una Amministrazione spendacciona.

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 7 Settembre 2015 - 06:59

Ufficio Turistico
Roberto, per quanto concerne devo verificare di persona ma il sito del comune http://www.comune.verbania.it/Uffici-Comunali/Turismo dà i seguenti orari: ORARIO DA SABATO 4 APRILE A DOMENICA 18 OTTOBRE 2015 Dal lunedì al venerdì: apertura dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 17.30, - Sabato: apertura dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30, - Domenica: apertura dalle ore 9.30 alle 12.30. Nel fine settimana del 28 e 29 marzo, in occasione della Mostra della Camelia, si effettuerà un'apertura straordinaria il sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 e la domenica dalle ore 9.30 alle 12.30

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 27 Agosto 2015 - 08:33

Pretesti
Mi pare evidente da frequentatore dell'impianto, e quindi per esperienza personale e leggendo altri commenti di utenti, che la Sindaca tenda a mettere le mani avanti per mettere in discussione un contratto in essere, senza che ci siano effettive o palesi mancanze. La piscina è migliorata, tenuto conto dei vincoli posti dal mandato. L'ingresso ha un prezzo politico, ci sono dei lavori da fare , chi gestisce non è un ente di beneficienza e a fine mese qualche euro lo deve pur guadagnare. Nell'ordine sono stati riparati/sostituiti i filtri e le pompe, sono stati eseguiti lavori negli spogliatoi e nel piazzale esterno, oltre alla normale manutenzione della vasca. Mi piacerebbe sapere nello specifico cosa viene contestato anche perché la missiva della Marchinini è molto vaga. Ma d'altronde, in materia di concessioni, a Verbania, è proprio il comune ad avere la coscienza più sporca, con episodi come quello del porto, ma anche altre cose come, ad esempio, le convenzioni per l'utilizzo di altri impianti sportivi, ma mi fermo qui, non voglio andare fuori tema.

Fronte Nazionale su canale di Fondotoce - 17 Agosto 2015 - 11:14

Andiamo per ordine
La prima vostra proposta coinvolge il lago di Mergozzo (dove abito),e produrrebbe l'abbassamento del livello del nostro lago,e il non più ormeggio nel porto come oggi,perchè è evidente che il lago arretrerebbe,tutti i lavori del mio comune sono stati fatti su un livello ben preciso,ed in ogni caso in periodi di siccità si creerà sempre una soglia ed il canale rimarrà sempre come oggi senza acqua. La vostra seconda proposta rifacimento totale dell'impianto pompaggio mi sembra esagerato,mi sembra più fattibile e logico fare solo una corretta manutenzione,se dite che i motori delle pompe sono bruciati è evidente che la responsabilità è solo del sindaco di verbania che non provvede alla sostituzione delle pompe. la terza vostra proposta è puramente fantasiosa ma in ogni caso accettata con tutto il rispetto. Penso piuttosto che gli abitanti di Fondotoce non si facciano sentire abbastanza,in fondo penso che il sindaco abbia preso anche voti in quella frazione o sbaglo.

FI: "L'inutile nervosismo del sindaco Marchionini" - 15 Agosto 2015 - 22:18

Effettivamente la Mirella.......
se si digita in google : "guardia costiera" nella wiky si legge che è un corpo di polizia, questo è errato, infatti è assolutamente un corpo tecnico della marina militare. Tutto questo dovrebbe far riflettere sulla credibilità di chi ci vorrebbe governare..... Neppure in internet riescono a navigare, figuriamoci di fronte alle difficoltà del "condurre" un comune come quello di Verbania, quello di prima ci ha consegnato al commissario, forse questi ci avrebbero condotto al fallimento, quasi come una nota società sportiva della città..........

Club Forza Silvio: scuola e concorsi pubblici - 11 Agosto 2015 - 14:42

Re: Tipico
Caro lupusinfabula, credo che la Signora volesse riferirsi ad un organo interno al partito, sito nel comune di Verbania, che poi noi malfidenti abbiamo artatamente frainteso.... :-D

Club Forza Silvio: scuola e concorsi pubblici - 11 Agosto 2015 - 13:38

Re: Ma....
Ciao lupusinfabula, ho controllato sul sito del comune di Verbania, non solo nella commissione consiliare permanente inerente servizi alla persona, sanità, asili nido, volontariato, ma anche nelle altre 5, non figura il nome della Signora summenzionata. Pertanto spero che non siamo di fronte all'ennesima "bufala", con tanto di mancanza di rispetto sia verso i lettori che verso la redazione. :-(
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti