Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comunale

Inserisci quello che vuoi cercare
comunale - nei commenti

Una Verbania Possibile: politica e questione di principio - 7 Novembre 2017 - 19:13

Re: Re: Re: Re: Re: Purtroppo non si può
Ciao Giovanni% certo, ma per es.: il buon Di Maio nel suo comune (Ercolano) non è stato eletto in consiglio comunale, in quanto prese 59 voti. Per il resto, data la situazione globale, non credo possa andare peggio....

Una Verbania Possibile: politica e questione di principio - 7 Novembre 2017 - 07:39

Re: Purtroppo non si può
Ciao robi, il problema non risiede tanto nel presidente candidato ma nei vari membri del consiglio comunale, E questo problema non appartiene a un solo schieramento politico.

All'Amatori Verbania area vicino pista d'atletica - 16 Ottobre 2017 - 17:54

"marchioniniate"
Dopo mille sollecitazioni, abbiamo proposto un ODG a Maggio (ancora da discutere) in cui si chiedevano cose chiare... siccome avrebbe potuto essere votato "qualcuno" ha voluto fare altro sgambetto ai proponenti: Proposta di Ordine del Giorno OGGETTO Ripristino ambientale: verifica della sicurezza e decoro di area comunale Premesso che In località S.Anna nei pressi di cimitero, pista di atletica e skate park esiste un area agricola di proprietà comunale in stato di abbandono da anni. Tale area vede la mancanza in più punti della recinzione, è facile per chiunque entrarvi e verificare la presenza di siringhe e rifiuti di ogni genere. Per tale area è stato proposto un progetto di orti urbani respinto dall’amministrazione per “problemi di carattere ambientale” Il Consiglio comunale impegna il Sindaco A intervenire entro 3 mesi dalla presente deliberazione per mettere la zona in stato di decoro A fare campionamenti del terreno e informare sulla qualità dello stesso A non eliminare le strutture delle serre nella messa in decoro dell’area, in quanto non sono tali strutture a definire il degrado della stessa , ma se gli esiti dei campionamenti dessero esito favorevole, ovvero il terreno risultasse idoneo, le strutture potrebbero essere nuovamente utilizzate Verbania 05 Maggio 2017 Quindi il forno ha inquinato 4 volte più di un inceneritore e senza fare campionature dell'area , senza aver discusso nulla con nessuno e con un ODG incombente , qualcuno ha deciso di mandare lì i ragazzi ad allenarsi? ...e verranno certamente buttati manufatti utilizzabili del valore di qualche migliaio di euro... ma che brava questa amministrazione!

"Sul Teatro Il Maggiore la deroga della deroga" - 16 Ottobre 2017 - 14:10

Mi sembra
Mi sembra più che evidente che si sono spesi mi pare 18 milioni di euro ,una cifra che faccio fatica a concepire per costruire un castello di carte che può prendere fuoco perché non è stata presa in considerazione la possibilità di un incendio , ormai rasentiamo la pazzia pura. Mi chiedo dove erano le persone che dovevano controllare le idoneità costruttive, e mi chiedo anche come ha fatto a passare un progetto che sulla carta non mi dispiace ma che praticamente (dato che fatto da legno rivestito)avrà bisogno di una costante opera di manutenzione, che probabilmente si mangerà parte degli auspicati guadagni. Naturalmente in testa alle responsabilità l'amministrazione comunale di qualsiasi colore possa essere stata. E ultima cosa non meno importante si è costruito uno spazio a quanto pare piccolo, dato che se una serata è interessante i verbanesi e non solo rispondono.

Minoranze: il Presidente difenda il Consiglio Comunale - 19 Settembre 2017 - 17:49

chi è preparato e chi no
oggi la "nostra eroe" rincara la dose e dice: «Forse, se i consiglieri che si sentono accusati parlassero un po' di più con i cittadini, capirebbero che non hanno un titolo nobiliare per essere in Consiglio comunale»... forse anche lei dovrebbe parlare un po' più con altri oltre che i suoi amici , che evidentemente hanno parecchio interesse a dirle che LEI è "buona , giusta e democratica"... forse...

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 28 Agosto 2017 - 12:13

x Giovanni
Basta l'ordinaria manutenzione per dare una buona immagine alla nostra Città non servono interventi straordinari.. Per fortuna l'amministrazione comunale ha una opinione diversa dalla tua in merito alle foto da cartolina ,infatti dopo la pubblicazione delle foto interviene e pulisce , vedi la foto del porto di Intra e quelle di Cso Cairoli , dopo 2 giorni sono intervenuti e hanno pulito , Gli scivoli che vedi invasi dall'erbetta sono scivoli a pagamento e quindi un minimo di manutenzione è dovuta..

Comunicato: nubifragio e allagamento a Intra - 16 Agosto 2017 - 21:49

Re: Pistole
Ciao lupusinfabula non devi dirlo a me, bensì a coloro che, in apposita deliberazione consiliare comunale, hanno votato contro! E forse rimarrai stupito nel constatare che, tra coloro che hanno votato contro l'armamento della Polizia Locale H24, ci siano stati anche quasi tutti i consiglieri d'opposizione, tranne 1 (ex leghista che ha creato il gruppo consiliare Forza Nuova). Altro rompicapo della politica nostrana! Poi, tanto per fare una battutina, potremmo dire: "piove, governo ladro", giusto per ricordare quella famosa tassa sulla raccolta d'acqua piovana... Infine si sa, a furia di spararle grosse, mi sovviene la famosa canzone del compianto Giorgio Gaber "Destra-Sinistra"! Beati i Don Chisciotte che lottano contro i mulini a vento.... :-D

Pista d'atletica e ritorno della 24X1 ora - 13 Agosto 2017 - 11:21

Ma cosa vi passa per le testoline?
La risposta alla domanda: "In futuro sarà possibile realizzare la gloriosa manifestazione podistica sportiva "24 per un ora" a S. Anna ?" è una sola, quando qualcuno si farà carico dell'organizzazione, non certo il comune! La 24x1ora era, così come oggi la 12x1ora, organizzata dal CSI non certo dall'amministrazione comunale, basta farsi avanti con un'organizzazione, "qualche" volontario e il gioco è fatto! Poi, cosa c'entra la 24x1ora con quanto denunciato, probabilmente anche giustamente, nel comunicato? Ah, saperlo! Saluti Maurilio

Quartiere Intra: botta e risposta - 29 Luglio 2017 - 13:19

Re: Re: Maaaaa
Ciao Laura GHIDINI, È lei sicuramente ha guadagnato questa credibilità. I suoi interventi sono sempre intelligenti e sopporti. Spero di rivederla in consiglio comunale qualunque sia il suo partito di riferimento.

Quartiere Intra: botta e risposta - 28 Luglio 2017 - 17:19

LAMENTELA COME CITTADINO E CONSIGLIERE IN PRIMIS
Sono stato chiamato in causa, sul vostro sito, del tutto impropriamente dal Presidente del Consiglio di Quartiere di Verbania Intra, in relazione al comunicato stampa con il quale si metteva in evidenza, nella prima parte, in termini generali, la scarsa attenzione dell’Amministrazione comunale verso l’operato dei Consigli di Quartiere e le problematiche sollevate, su istanza dei cittadini e dagli stessi Consiglieri di Quartiere, oltre che dei relativi Presidenti. Colpisce il fatto che il presidente di un consiglio di quartiere, anziche sostenere la mia lamentela si erga a difensore "d’ufficio" dell’Amministrazione comunale quando i ritardi negli interventi segnalati e spesso la mancanza di risposte sono sotto gli occhi di tutti, vedi statua Cavallotti ( sistemato da poco dopo oltre un anno ) , bidoni differenziata sul lungo lago dopo il vecchio imbarcadero ( segnalato dal sottoscritto da oltre un anno ma è li da immortalare come una bella cartolina "delle Bellezze o Eccellenze di Verbania " che non è così chiaramente. ) etc.. Magari le cose ora sono cambiate, ma era mio dovere di rappresentante di coloro che mi sostengono e conoscono e che mi hanno votato, oltre che mi chiedono contezza, far sapere che noi tutti del Quartiere di Intra c' è la mettiamo tutta, ma il non essere ascoltati in definitiva non è proficuo con l 'obbiettivo che ha un Quartiere nominato ed esistente. Questi sono i fatti forse se si interviene sentendosi chiamati in causa ci sarà un motivo, posso solo dire che ero stanco di sentirmi preso in giro, ma la mia mancata presenza non era per questo ma per lavoro. Nel caso specifico delle mie assenze, quando ho dovuto essere assente dalle riunioni di quartiere, premetto per comprovati motivi di lavoro, sono sempre stati concordati e in accordo con la Presidente Bonfanti, delle quali non può quando vuole recriminarle. Inoltre in alcuni casi non solo ho avvisato per tempo tale per cui se si voleva la mia presenza si poteva spostare la riunione, ma omette che mi sono sempre informato sia prima che dopo, senza essere mai estraneo alle riunioni, ai punti trattati e le relative risposte o decisioni in merito. Ho sempre preso atto delle decisioni visto anche che non avevo nullla da dire, obbiettare , suggerire o altro ancora. Un esempio della volonta di partecipare alle riunioni nonostante tutto è che ho chiesto anticipatamente per la riunione di Marzo e anche ultimamente alla presidente Cristiana Bonfanti di rinviare in un caso e nell' ultimo di fissare la riunione in altra data ma senza alcuna risposta positiva ne allora ne ora, almeno fino ad esso. Piuttosto che darsi da fare per dare una data per la prossima riunione di Quartiere richiesta da me recentemente, vedo invece l'interesse a rispondere al mio comunicato che non la toccava e non era comunque questo l'intento, ma anzi era un modo per dare uno scossone all'Amministrazione comunale al fine di avere una maggiore attenzione dall' aministrazione stessa ( cosa che ha lamentato anche lei ) , si appresta invece a fare polemica inutile e non la data che ancora attendo come diritto da regolamento. Come ben vedete nel mio primo comunicato tutto ciò sopra non c'era, ma queste risposte del P.Bonfanti non c'entrano ne sono attinenti con le mie lamentele da cittadino per primo e in secondo come Consigliere queste tra l'altro sono legittime e non come dice la stessa che non sono "ne elegante ne bello " non partecipare e postare su Facebook. Forse un malsano modo o tentativo non giustificato di avere le basi per togliermi dal Consiglio di Quartiere di Intra ? Se fossi stato disenteressato come dice lei, non saprei che alcuni temi, richieste, consigli non hanno ancora una risposta e altri invece l'hanno avuta. Penso così facendo di essere stato chiaro sia con i cittadini che con altri, pronto comunque e sempre al dialogo e collaborazione vera e costruttiva con chiunque e nelle sedi opportune, visto l'argomento complesso. Luciano Vullo Consigliere del Quartiere di Intra. P.S.: TUTTO CIò è UNA PERSONALE

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 27 Luglio 2017 - 12:41

Non ho capito
Ma chi si straccia le vesti ora dove era allora ... ?quando protestammo in consiglio comunale per il rifacimento del campo .. quando protestammo per l aumento del contributo del Comune da 50.000 a 70.000 euro ..quelli non erano soldi dei cittadini ? O allora vi andava bene per motivi ...diciamo politici ?

Per lo stadio Pedroli nessun rischio - 24 Luglio 2017 - 11:49

Re: Re: se non sono male informata...
Ciao lady oscar in effetti bisognerebbe sapere se il Comune abbia prestato una qualche garanzia in merito a tali lavori. Come dire: se la ditta aggiudicataria viola le norme contrattuali, allora interviene il Comune in seconda battuta. In fondo stiamo sempre parlando di uno stadio comunale, anche se dato in concessione ad una società privata.

Botta e risposta PD - Brignone - 24 Luglio 2017 - 10:54

ma cosa è successo davvero?
(Cit da Verbanonews) ...Si da il caso che una buona parte delle convocazioni non siano mai state spedite in quanto, a detta del presidente della commissione Papini, l’ufficio urbanistica era in grave difficoltà con il personale e il dirigente preposto che era l’unico ad essere rimasto in ufficio, ha utilizzato un vecchio elenco di indirizzi mail perché quello aggiornato non si trovava. Tra i non convocati, tra le ampie file della minoranza, c’erano anche il nostro capogruppo Colombo e il tecnico nella commissione Luca Gnecco che apprendevano telefonicamente della situazione quando ormai non era più possibile partecipare. A quel punto Colombo chiamava al telefono Papini chiedendo perché fosse successo questo ed ecco la risposta di Papini: “Lascia stare, è un gran casino. Tu pensa che la presidenza ha messo la capigruppo al posto della mia commissione e io devo rinviare pure quella di domani. E poi mancavano anche quelli della Lista Civica. Comunque Colombo mi spiace, scusa per il disguido. Lo dirò a Brignardello, spero non succeda più”. Dopo questa chiara ammissione di colpa da parte del presidente Papini, espressa personalmente al nostro capogruppo, abbiamo ritenuto superfluo inveire ulteriormente e abbiamo scelto il silenzio stampa. Nonostante avremmo potuto attaccare la Lista Civica, quella si che con i suoi due voti ha fatto mancare il numero legale alla maggioranza, abbiamo lasciato stare perché per noi i contenuti contano più delle formalità. Mai ci saremmo aspettati il vergognoso, falso e ingiustificato attacco da parte del PD apparso sugli organi di informazione ieri, volgare tentativo di incolpare le minoranze di aver voluto boicottare la commissione non presentandosi e disinteressandosi delle esigenze dei cittadini. In un momento nel quale il PD è pesantemente logorato al suo interno a partire dalla Giunta (Abbiati è appena andata via sbattendo la porta, quarto assessore in tre anni) ad arrivare in Consiglio comunale (per ben tre volte il sindaco è andata sotto per l’astensione di 5/6 consiglieri suoi consiglieri) il PD cerca di giocare allo scaricabarile...

Si dimette l'Assessore Abbiati - 19 Luglio 2017 - 13:54

Re: mandato dei cittadini
Non mi ricordo di aver mai visto un film di Moretti ma è certo che fare, tanto per poter dire di aver fatto, equivale a non fare e/o a fare male. Penso che sia questo il senso del suo intervento. Vero? Il fatto che abbia avuto un largo consenso tra i cittadini non ne fa il Napoleone di Verbania. O peggio. Non autorizza a saltare a piè pari Consiglio comunale e/o Giunta. Cosa che, invece, spesso capita. Il decisionismo è positivo se, sentiti i pareri di tutti, se ne accolga il meglio delle proposte per ottenere il massimo risultato possibile nell'interesse della comunità. Non mi dilungo perché penso Lei abbia capito il senso del mio intervento che non è di critica assoluta. Secondo me il balzo è stato troppo lungo. Forse, il Sindaco uscito dall'incoronazione plebiscitaria, pensa di essere ancora a Cossogno e il suo famoso carattere "tenace", renderà l'agonia amministrativa di Verbania interminabile. Alegar

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 4 Luglio 2017 - 11:04

Re: Al di la dei tifi e delle fazioni...
Ciao Maurilio Non sono d'accordo, è anche una questione politica Facciamo un esempio: Io committente (Comune) decido di costruire casa, mi affido ai tecnici per i permessi, i progetti e le varie pratiche da sbrigare, vengono individuate le varie ditte per l'esecuzione dei lavori, i quali vengono eseguiti dietro miei suggerimenti limitati dai vincoli progettuali e dalle disposizioni tecniche. I tecnici e le autorità competenti mi dicono che ci sono alcuni problemi di sicurezza, andrebbero fatti adeguamenti a mie spese, non preventivate. Arriveremmo spendendo parecchi soldini vicini agli obblighi di legge, ma non saremmo comunque perfettamente in regola, avremmo una sorta di deroga dovuta al fatto che ho una caserma dei pompieri nelle immediate vicinanze, non sappiamo se resterà sempre lì perchè i tagli dal governo sono sempre in agguato, se spostano la caserma dei Vigili del Fuoco, sono di nuovo fuori norma. Ovviamente mi ritrovo o dover spendere molti altri soldi per adeguarmi, senza considerare che nel malaugurato caso scoppiasse un incendio con vittime, le assicurazioni stipulate da me, ma anche dalle vittime, si rivarrebbero su di me, e questo bizzarro ping pong, del siamo in regola ma non proprio, la commissione dice di si ma.......ecc ecc potrebbe essere usato in tribunale. Ora io come Committente amministrazione comunale devo agire, con oculatezza e parsimonia o continuare a pagare? Voi lo fareste? Quindi se voglio agire, lo devo fare politicamente chiedendo conto a chi ha progettato, al responsabile del progetto e tutte le figure professionali ben retribuite da me, per fare il loro lavoro, ci sono stati degli errori? capita nessuno è infallibile, ma perchè deve sempre pagare Pantalone? nel mondo reale di chi ha una attività in proprio (vale anche per i dipendenti) se sbagli nessuno paga per te, e questo permette una selezione naturale, premiando competenza ed impegno, nel pubblico spesso questo non avviene, motivo per cui ci si ritrova spesso con cattive opere costose, e debiti a carico dei cittadini.

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 4 Luglio 2017 - 09:26

Re: Al di la dei tifi e delle fazioni...
Ciao Maurilio È la stessa cosa che avevo fatto notare io qualche post fa. Ho fatto costruire la casa è venuto l'architetto col disegno e m'ha chiesto "Ti piace?" e io ho firmato. Poi è venuto l'ingegnere strutturista e m'ha detto: "Facciamo soletta da 30, pilastri di qui e di là". Poi è venuto il termotecnico e m'ha detto: "isolante da 20 ecc" e tutta una serie di personaggi. Poi se la casa non rispettava le distanze dai confini, le altezze minine, il rapporto di illuminazione dei locali, la casa non sta in piedi, non è isolata adeguatamente, quale sarebbe la mia responsabilità come committente? Lo stesso ragionamento vale per il sindaco, il commissario, la sindaca, la giunta comunale e il consiglio comunale

Sicurezza de Il Maggiore: la commissione dice OK - 3 Luglio 2017 - 16:06

la mente sportiva ha verità più vere?
Per chi ha letto le carte è assodato che il guscio collassa in 15 min. ma capisco le tifoserie (soprattutto capisco che vogliano rimanere anonime) , sta di fatto che se uno si sente insultato perchè metto rimandi ai miei post con i link che servono anche per documentarsi (o per denunciarmi se mento) , va benissimo... significherà che ho insultato "un intelligenza" e me ne farò una ragione . vediamo se questo link piace di più (...Questione “calda” quella del CPI. A luglio, infatti, scadrà la deroga concessa di Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza del guscio esterno dei “sassi” (l’interno della struttura è in perfetta sicurezza) e l’Amministrazione, che intanto ha bandito la gara per l’aggiudicazione dei lavori, è chiamata a interventi che ne innalzino la soglia di resistenza dagli attuali 15 minuti (15 minuti, in caso d’incendio sono il tempo di resistenza del guscio esterno prima del collasso). Con i lavori previsti si arriverà a 45 minuti, ma la legge ne richiede almeno 60...) http://www.verbanonews.it/prima-pagina/il-cem-torna-in-consiglio-comunale-al-via-il-bando-per-la-sicurezza-antincendi-e-immovilli-vuole-chiudere-il-teatro-1656.html

Partiti i lavori di asfaltatura in città - 27 Giugno 2017 - 09:28

opperbacco
uhhh ma che evento eccezzionale..pereppeeee perepeee attenzione udite udite l'Amministrazione comunale asfalta le strade! ma no non mi dire, ma davvero?..cavolo hanno sistemato l'illuminazione pubblica e adesso asfaltano..vuoi vedere che fra un po rifaranno le strisce pedonali e la segnaletica orizzontale? NOTA A MARGINE: con quella cifra non puoi fare un granchè come qualità dell'opera.una vera e duratura asfaltatura,fatta come fanno in Svizzera,per capirci,costerebbe il doppio come minimo

Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 23 Giugno 2017 - 06:38

un po' forzata..
Mah. Ho letto adesso la delibera ed in effetti non capita spesso che si delibera senza assumere i pareri favorevoli tecnici o contabili. Nel mio comune è capitato raramente ma questo accade senza per questo parlare di dittatura o favore ai privati. Non è comunque molto chiaro se è come i soldi che non sono pochi rientreranno a bilancio. Del resto siamo al solito discorso. La giunta è come il governo che va avanti spesso a colpi di fiducia. È lo stesso ragionamento. Non si tratta di difendere nessuno. Io sono dichiaratamente di destra e il sindaco è del PD. Ma mi piace il suo modo di governare. Anche rischiando che la macchina comunale si metta di traverso.

Interpellanza su spostamento impianti telefonici - 22 Giugno 2017 - 14:42

dai Maurilio..
non fingere di non capire,su. non esiste la formula "io intanto anticipo e poi vedremo come fare" tra un privato e un'amministrazione comunale. se vuoi farlo da privato cittadino con tuo cognato o un tuo amico è un conto,ma siccome qui si parla di denaro dei contribuenti che, contro il parere di chi è preposto a stabilire se quei denari possono essere spesi ,verrebbe arbitrariamente speso per ordine del sindaco. se non capisci (ma capisci benissimo,lo sappiamo) è grave.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti