Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

grave

Inserisci quello che vuoi cercare
grave - nei commenti

Summer Volley annullata prima tappa - 21 Luglio 2014 - 06:16

Chiarimenti
Buon giorno ai lettori, leggo le due mail di commento al Comunicato Stampa inviato dal sottoscritto in data venerdì 18 luglio. Inviterei i due lettori a firmarsi con il proprio nome e cognome anziché con soprannomi o altro, in questo modo diventano tutti scienziati ed esperti sulla materia. Al "signor" lupusinfabula faccio presente che il sottoscritto organizza dal 1993 manifestazioni di Beach Volley e, a parte piccoli incidenti di gioco (abrasioni e escoriazioni varie) o infortuni parte dell'impegno sportivo (distorsioni o simili), non c'è mai stato altro di grave in particolare con riferimento alla sicurezza di chi partecipa agli eventi stessi. Al "signor" Paolino dico di andare a leggere la storia di Summer Volley (sezione dedicata di summervolley.it) per capire cosa vuol dire organizzare eventi con anche 75 coppie iscritte oppure avere in campo a Verbania (estate 2002) i tricolori di Beach Volley. Se si è deciso di annullare la tappa non è solo per le 9 coppie iscritte, ma soprattutto per quanto è stato scritto da un "atleta", "fresco maestro di Beach Volley" che ha pensato bene di rovinare tutto scrivendo al Settore Beach Volley della Fipav delle falsità inaudite alle quali alcuni giocatori e giocatrici evidentemente hanno dato credito. Peccato che lo scorso anno a Cannobio (stessi campi, stesso Supervisore) ci fossero 30 coppie iscritte e tutto andò per il meglio. Prima di emanare sentenze, vedete di informarvi e di firmarvi con nome e cognome.... Marco Calcaterra

Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 15 Luglio 2014 - 09:34

ascensore
di certo c'e da dire che , visto la presenza di due bambini era piu comodo l'ascensore, saputo del malfunzionamento dello stesso gli incoscenti sono stati proprio i genitori a mette a riscio le loro persone e prendere la decisione di prendere l'ascensore (non è successo nulla di grave ma poteva succedere ) la macchina ammistativa fuonziona bene con le segnalazioni e comunque sia la segnalazione si possono fare anche via telefono. Poi se nadiamo a vedere le casistiche delle rotture in tutte le siatuzioni che ci possono essere la stramaggioranza e dovuta al vadalismo e al menefregrismo della gente che pare abbia come obbi rompere spaccare danneggiare le cose messe a disposizione dei cittadini .......non tutti sono così ...meno male ....però un po meno di omerta quanfdo si vedono certe cose non farebbe male ma, finche si resta in silenzio vuol dire essere colpevoli quanto gli altri quindi l'invito e quello di non chiudere gli occhi ma denunciare .....

Grave Incidente tra Brissago e Ascona - 11 Luglio 2014 - 14:54

grave incidente
Questo incidente evoca nei miei ricordi un mio incidente stradale sulla strada Sempione tra Brissago e Ghiffa nel lontano 2012. Il collegamento tra il confine Ticino con Italia consiste solamente in questa Strada Statale senza una terza corsia, in certi tratti molto stretta e pericolosa. Il consiglio di Gianfranco di usare la navigazione sarebbe molto costosa per i nostri frontalieri, dovendosi poi spostare dagli imbarcadero di Brissago e/o Locarno etc. al luogo di lavoro. Non vedo, purtroppo, una soluzione...

Ubriaca alla guida causa incidente - 30 Giugno 2014 - 09:38

reato omicidio stradale
purtroppo c'è una propensione alla guida veloce e distratta, e la cosa più grave è che il tutto passa come una cosa normale, senza grossi deterrenti... (basta mettersi in pieno centro a Intra o Pallanza per vedere) io credo che chi con comportamenti irresponsabili mette a rischio la vita degli altri e la propria debba rispondere per il reato di omicidio stradale ... vedi qui http://www.omicidiostradale.it/

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 26 Giugno 2014 - 14:46

ieri e l'altro ieri
L'altro ieri un bambino ucciso sulle strisce pedonali, grave la mamma che lo teneva per mano: conducente bulgaro; ieri altro bambino ucciso sulla strada: conducente albanese; serve altro?

Giornata Mondiale per la lotta all’omofobia - 17 Maggio 2014 - 13:14

Omosessualità a Cuba
Nel 1981 il ministero della cultura ha dichiarato che l'omosessualità è una variante naturale della sessualità umana: "il bigottismo omofobo è un atteggiamento inaccettabile ereditato dalla rivoluzione. Nel 1986 la commissione nazionale per d'educazione sessuale dichiara pubblicamente che l'omosessualità è un orientamento sessuale e che l'omofobia va contrastata attraverso l'educazione. Nel 1988 il governo abroga la legge risalente agli anni '30 che perseguiva la "pubblica ostentazione dell'omosessualità" e contemporaneamente in un'intervista alla televisione galiziana Castro critica i rigidi atteggiamenti che avevano fino ad allora prevalso nei confronti dell'omosessualità. Infine nella sua autobiografia intitolata My life Fidel Castro ha criticato la cultura machista esortando all'accettazione pubblica nei confronti dell'omosessualità. In un'intervista concessa nel 2010 ad un giornale messicano dichiara la persecuzione contro gli omosessuali durante gli anni '60 mentre lui era al potere esser stata una grave ingiustizia, ritenendo che la considerazione negativo nei confronti dei gay riflettesse atteggiamenti pre-rivoluzionari copia incolla da wikypedia e non da qualche giornale filocubano. Anzi le operazioni per i transessuali a Cuba sono gratuite come tutti i servizi sanitari.. questo per la cronaca

M5S chiede scusa - 16 Maggio 2014 - 18:51

poveri...
che figuraccia! Pensano di essere gli unici degni di governare e che tutto il resto sia feccia, ma si rivelano solo dilettanti politici. Ma la cosa più grave è la mancanza di educazione. E questa o ce l'hai o non ce l'hai.

Mirella Cristina il Programma - 7 Maggio 2014 - 12:11

Cristina e le distanze
Ritrovo una traccia di verità nelle parole di Adriana Rossi. Un onorevole siciliano amico di cuffaro che si scomoda per giungere fino a verbania, un forzaitaliota che tenta di screditare un suo compagno di partito che prende le distanze dalla corruzione e da un mafioso già giudicato tale, e, fatto più grave, nessun sostegno da parte di alcun collega di partito. Cristina non può e non deve accettare il sostegno di tali personaggi, deve prenderne le distanze. Non conosco Sciume' ma temo che quello non sia il suo ambiente.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 5 Maggio 2014 - 18:04

Grazie Stefano
per la risposta, ho visitato il sito e devo dire essere molto interessante ed anche ben strutturato. Ma se Davide me lo permette (non so se si riprenderà dallo shock della mia brutale arroganza), il rimando è una risposta generale alla mia domanda. Nel senso che, le altre due liste civiche hanno inserito nel loro programma "farina del loro sacco", con ciò intendo dire che hanno esposto quello che per loro è il modo migliore di "cominciare" un impresa e l'hanno messo a programma. Voi su questo tema specifico per il comune e non al nazionale (il sito è a livello nazionale e non so neanche se il m5s centri qualcosa) cosa intendete fare? Riprenderete immagino quanto vi è sul sito, ma, lo chiedo da cittadino, come mai vi è una così grave (a mio parere) mancanza nel vostro programma non colmata neanche con un eventuale rimando al sito (che potrebbe essermi sfuggito, ma ieri pomeriggio non mi pare di averlo visto)? Mi scuso inoltre di aver mancato all'appuntamento di ieri pomeriggio, spero di poter essere presente il 17 sera e di aver potuto leggere i testi che mi hai consigliato. Saluti, Gabriele

Movimento Cinque Stelle ecco il programma - 28 Aprile 2014 - 10:18

risposta a Stefano Caruso
Grazie per l'immediata risposta (è già un passo avanti rispetto alla tradizione italica!). Re. assunzioni mascherate, ecc: lo so che non è direttamente nelle Vs. mani la soluzione del problema. Spero tuttavia vogliate-possiate essere i primi a segnalare il grave problema a chi di dovere. Re. "registro pubblico degli insolventi" pensavo infatti, tanto per cominciare, a qualcosa di provinciale, anche se temo però che si dovrà modificare l'omertosa legge sulla privacy, fatta ad personam per chi ha qualcosa da nascondere. Bisognerebbe CONTRAPPORRE una LEGGE SULLA TRASPARENZA che prevedesse anche il REGISTRO PUBBLICO DEGLI INSOLVENTI. Credetemi, è una piaga veramente umiliante per tutti i nostri 30enni! A risentirci. Grazie e cordiali saluti.

Movimento Cinque Stelle ecco il programma - 28 Aprile 2014 - 09:21

Re. Artigianato
gli artigiani chiedono anche, nel caso non lo sappiate, di essere maggiormente tutelati di fronte al grave problema dell'INSOLVENZA DEI CLIENTI. Molti artigiani lavorano, consegnano i loro prodotti realizzati a regola d'arte e poi devono aspettare MESI, a volte ANNI per vedere la loro fattura saldata. PESSIMO COSTUME , scorretto e disonesto, che mette in ginocchio gli artigiani (in particolar modo i giovani artigiani) al punto di ridurli senza liquidità e obbligarli a chiudere. In Paesi al Nord del nostro esistono REGISTRI PUBBLICI DEGLI INSOLVENTI, consultabili da chiunque, dove vengono iscritti i nomi degli insolventi e l'importo non saldato (se non pagano entro 30 giorni dalla consegna). A parte LA FIGURACCIA MERITATA che fanno gli insolventi, gli artigiani possono sapere se accettare la commitenza o rifiutarla perchè a rischio. VOGLIAMO CREARE UN SISTEMA DI TUTELA AFFINCHE' AGLI ARTIGIANI VENGA CORRISPOSTO QUANTO DOVUTO NEI TERMINI PRESTABILITI DAI PREVENTIVI ?? Altrimenti la piccola industria e l'artigianato saranno sempre in ginocchio.

La rete si scatena su Marchionini e i frontalieri in aliscafo - 25 Aprile 2014 - 18:38

Ricordando una vecchia canzone
Ve la ricordate? Frontalieri in aliscafo ye ye, frontalieri in aliscafo ye ye! Ritornello a parte, che è forse la cosa più sensata di tutta questa indefinita idea, mi dite come si può solo pensare di dare in mano una amministrazione comunale (tenendo conto del grave periodo in cui ci troviamo), a gente che ha tra gli obiettivi anticrisi propone trasferte/crociera per lavoratori?

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 21:05

Giorgio Restelli
Egregio dottor Restelli, a parte il fatto che ho scritto che i voti erano solo un gioco per rispondere all'amico Brignone (se ha notato ho dato a tutti 4 tranne a Bava dove ho dato lo stesso voto che lui ha dato a Silvia e un 6 a Stefano Gaggiotti per amicizia). In effetti ero io quella sera che in un attimo di ira ho tirato fuori un dito a scatto e ho gesticolato davanti a lei con violenza... vorrebbero fare anche un film... il dito violento della legge... ma sa lei mi ha sentito alzare un attimo la voce e dice che è violenza... allora le chiedo : non è forse violenza verso le istituzioni quando un consigliere eletto dai cittadini si alza e se ne va in pieno consiglio comunale non perché sta male o ha dare , ma per evitare che si vada al voto e che vinca la proposta dell'opposizione facendo mancare il numero legale? Non è forse violenza verso il pubblico abbandonare la sala consiliare alla chetichella come faceste quella sera ? Ancora più grave , non è violenza verso quei lavoratori della navigazione che a mezzanotte erano ancora in consiglio per ascoltare la discussione che li riguardava e Lei come tanti altri se ne è andato? Ma di quale rissa sta parlando...? gli esagitati erano i consiglieri di maggioranza che non volevano votare quell'o.d.g. e poi una volta che ve ne siete andati fuori piano piano.. uno alla volta quasi di nascosto il capogruppo del PDL ha chiesto la verifica del numero legale... lasci perdere queste cose .. dottor Restelli stiasereno, Cordiali Saluti e si faccia due risate.. io faccio parte di un piccolissimo partito e non smuovo opinioni ... guardi .. in questo mese può recuperare.. un paio di compiti fatti bene e la prossima volta le do 8

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 13:05

ospitali con i camper
Messaggio ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI. A proposito dei camper vorrei far notare alle miopi amministrazioni locali che l'idea che i camperisti viaggino in economia e che non portino alcun profitto alle località che li ospitano è ASSOLUTAMENTE SBAGLIATA, prova evidente dell'incompetenza di chi prende tali posizioni. I camperisti (a maggior ragione ora che è giustamente penalizzata la guida dopo l'assunzione di alcol) sono anche coloro che amano l'ENOGASTRONOMIA e che sempre più spesso organizzano uscite alla ricerca di ristoranti e trattorie tipiche, cantine (alle quali poi spesso tornano per fare rifornimento di vino per casa); sono coloro che vanno a feste di piazza e che, dopo aver mangiato e bevuto, preferiscono "smaltire" con una bella dormita in camper. Sono coloro che vanno ai mercati d'antiquariato, mercatini vari, che acquistano oggetti, formaggi titpici, cibo in generale, che MUOVONO LA PICCOLA ECONOMIA , quella in grave crisi, quella CHE VOI DOVRESTE AIUTARE con ogni mezzo! E' gente che ama la libertà, l'improvvisazione; sono persone che NON ARRECANO DANNO ALL'AMBIENTE perchè non richiedono strutture cementizie definitive e ingombranti; sono persone che spesso fanno passeggiate col sacchettino di plastica PER RACCOGLIERE PICCOLI RIFIUTI lasciati sui sentieri da altri maleducati e che, sicuramente voi non fate raccogliere! Sono persone che visitano mostre, palazzi, musei, che amano andare ad eventi vari. NON SONO invece turisti grassi e pigri che si affidano alle cure interessate di certi albergatori e ristoratori che........ Avete capito? E' NECESSARIA UNA SVOLTA. Non si torna indietro. Le cose sono cambiate e se non state al passo sarete causa diretta del declino di tutte le belle località del Verbano. Gli albergatori devono capire che è finita l'era dei polli da spennare. Nell'era di internet e di tripadvisor non c'è più spazio per giochetti campanilistici. E le amministrazioni locali devono AGIRE NELL'INTERESSE DI TUTTI, anche se ciò impedisce di fare qualche "favore" a chi se lo aspettava. FORZA! UN PO' DI CORAGGIO! UN PO' DI FANTASIA! Un'idea? Abbinate aree di sosta a luoghi o zone di interesse enogastronomico o con mercati importanti. Allestite aree di sosta confortevoli e gradevoli in concomitanza di feste stagionali, con tanto di navetta. Poi con internet reclamizzate.

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 13 Aprile 2014 - 19:01

l'orlo del baratro
Cara Signora Ramoni, come sempre, quando non si hanno argomenti, si parla a sproposito di buonismo, razzismo, e tutto l'armamentario possibile ed immaginabile. Se come dice conosce la situazione, dovrà prendere atto che sarebbe umanamente impossibile accogliere non i 50 di Verbania ma i milioni di profughi che stanno puntando l'Italia. Non so se si rende conto che in 20 anni sono arrivati 6 milioni di stranieri in Italia, tra cui un milione solo di romeni. Una mazzata che neppure paesi abituati ai flussi migratori avrebbero potuto attutire. L'Italia bene o male ha retto. Ma ora, con la crisi economica e sociale e con la oggettiva incidenza della criminalità straniera con il record di carcerati, omicidi, rapine in villa, stupri, la situazione sta esplodendo. Di chi la colpa? Per andare sul facile potrei dire di una sinistra che non ha mai compreso l'importanza del fenomeno ed ha confuso l'accoglienza indiscriminata, a brave persone e a criminali, senza distinguerli. Un caso solare. La grassa e civile Bologna ha il record dei crimini, peggio di Palermo o Napoli. Colpa dei bolognesi? Dubito. Ma più in generale paghiamo la scellerata politica della libera circolazione delle persone in Europa. mi ricordo come fosse ieri, quando nel giorno dell'omicidio Reggiani da parte di un "rom camminante" romeno, come direbbe Marino, il Ministro Ferrero disse che il problema non esisteva perchè i romeni erano nell'UE. Morta una donna? Amen. Peccato che la GB abbia bloccato per anni gli ingressi di bulgari e romeni, alla faccia della stupida Europa. Tutto questo per dire: attenzione! Ora siamo in questa situazione già grave. Se non vogliamo peggiorare e affondare definitivamente, ripeto non con 50 profughi, ma con milioni, cambiamo ora la politica sull'immigrazione, a costo di "strappare" con l'Europa. Bloccare gli sbarchi e ripristinare i controlli alle frontiere impedendo ai criminali di entrare è una soluzione molto probabile. Credo anche che L'UE così come strutturata oggi sarà demolita entro due o tre anni e si tornerà alla vecchia CEE occidentale. Tornerà ad essere un fortino, come prima della caduta del muro, e tutti i sogni di stati Uniti di Europa moriranno per colpa di governanti ottusi e poco lungimiranti, incapaci di prevedere e governare i cambiamenti, soprattutto il fenomeno dell'immigrazione. Se questa disanima può sembrare di un razzista ignorante me ne assumo la responsabilità. Se ha qualche fondamento di razionalità e un minimo di logica, allora possiamo riflettere e discuterne.

Cristina: solidarietà a Chifu - 8 Aprile 2014 - 03:18

Ha ragione!
Lei ha ragione, nella nostra città queste cose non devono succedere, però è successo, lo considero un fatto gravissimo. Tutti, ma dico tutti, i candidati al prossimo consiglio comunale avrebbero dovuto esprimerle solidarietà....... Questo non è successo ed è ancora più grave.

Sporcizia e mancanza di senso civico - 22 Marzo 2014 - 14:30

Condivido, condivido...
Ragazzi, condivido . Qui non si tratta di dare la multa ad un'auto ferma a bordo strada vicino ad un asilo/scuola, ma di sanzionare il lerciume che provocano cani ( e persone ) con escrementi e immondizie di vario tipo, e che potrebbero generare malattie infettive. Questo è certamente molto più grave di un breve divieto di sosta in zona non pericolosa per il traffico ( sei d'accordo, Lupusinfabula ? ). D'accordo anche per le pattuglie in borghese, perchè la divisa avverte i trasgressori, che scappano prima di ricevere una sanzione. Però i manganelli no, per favore !!! Direi fotografia del misfatto, come registrazione del reato, e successiva rapida sanzione pecuniaria.

Colto a rubare in un ristorante: arrestato - 21 Marzo 2014 - 07:53

Giustizia italiana
Che bello sentire e vedere come funziona la giustizia in Italia! 8 mesi e 10 giorni per furto con scasso (tra l'altro un habitué), mentre, condanne esemplari (a lor dire), a chi sta sulle balle di certi individui in divisa, o a magistrati e giudici o, ancora peggio, se gli amici di questi ultimi, per interesse personale, fanno pressioni su queste figure togate affinché qualcuno a loro non gradito la deve per forza pagare anche se innocente; e per far questo, si inventano mostruose balle e false prove per incastrarlo. Un recente grave esempio, a Varese dove un ragazzo è stato ammazzato a botte in caserma dai carabinieri e il magistrato, per salvare il sedere a questi, aveva archiviato perché per lui non era successo niente: il ragazzo si era suicidato picchiandosi la testa, le braccia e il torace sul pavimento creandosi danni irreversibili che lo hanno portato alla morte, meno male che, grazie alle insistenze della sorella del giovane è stato riaperto il caso ed è saltato fuori che tutto era falso, così, sia i carabinieri che il magistrato sono stati indagati per falso e lesioni e omicidio (episodio raro). Se non possiamo fidarci di chi deve garantire la giustizia, come facciamo a fidarci di chi la viola ogni secondo? LA POLITICA!

Ombre sul carnevale di Cannobio - 13 Marzo 2014 - 09:17

Carnevale
E brava signora Patrizia, vedo che preferisce criticare chi ha giustamente evidenziato una grave situazione, rispetto a quello che avrebbe dovuto essere quella serata, una festa sicura. Il suo moralismo fa acqua da tutte le parti, se leggeva bene le osservazioni di queste persone, che in un qualche modo sono rimaste, loro malgrado, coinvolte, avrebbe capito che la natura delle osservazioni hanno evidenziato ben altro che una semplice critica: il fatto stesso che sia arrivata tanta gente da altre località e quindi si è determinata questa situazione, non è una scusante, il significato è uno solo, che erano inesistenti le misure di sicurezza. Inoltre, sa che danni procura in un giovane un coma etilico? Vada un momentino a documentarsi. In conclusione, la segnalazione, perché è così che si deve definire, ha delineato un comportamento irresponsabile da parte degli organizzatori e di chi avrebbe dovuto pensare alla sicurezza; se fosse capitato un qualsiasi grave episodio, ad esempio, un principio d'incendio, mi dice in quanti non c'è l'avrebbero fatta? E solo perché si doveva dare spazio a tutti? Ma per piacere! Quand'ero in una più tenera età ed esistevano qui da noi le discoteche, sa quanti controlli facevano? Forse erano esagerati ma efficaci! Sa cosa penso? forse lei, e gli altri che hanno consigliato a queste persone deluse di starsene a casa, fate parte di quella fascia di persone che pensa che sulla terra siamo in troppi.

Ruba pollo, "devo sfamare mio figlio" - 20 Febbraio 2014 - 16:02

Bravo Galilelio
Ottimo, condivido in toto: mi spiace solo che sei arrivato a scrivere prima di me le stesse cose che avrei scritto io; e pazienza se sembreremo due dall'animo perfido: noi sappiamo che non è così, che, semplicemente, pensiamo che se hai fame ci sono altre vie per soddisfare i tuoi bisogni senza dover ricorrere al furto: evidentemente, leggendo i versi della canzone qui sopra c'è chi pensa che rubare da un supermercato sia meno grave che rubare da un'altra parte. E tutto va bene fino al momento in cui qualcuno non andrà a rubare a casa loro: stai tranquillo che in quel momento cambieranno immediatamente idea. Ma, come al solito, si pensa sempre a salvare Caino e di Abele chissenefrega.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti