Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

regione

Inserisci quello che vuoi cercare
regione - nei commenti

PD su bilancio Comunale e ricorso respinto - 10 Giugno 2017 - 21:19

Agli albori di questa legislatura
Qualcuno scrisse di un utile........ allora mi sembrava un esagerazione, penso proprio di essermi ricreduto. In merito alle preoccupazioni del Pd di come spendono i soldi (a loro detta) pubblici. Vorrei ricordare che gli unici a rinunciare ai finanziamenti pubblici, a restituire parte dello stipendio, e rimborsi non spesi e rendicontati, sono proprio i 5 stelle. Non si parla si spiccioli, - fino a novembre 2016 avevano rinunciato, restituito e donato oltre 80 milioni di euro, precisamente 80.727.000,585 euro. Una cifra che aumenta ogni giorno. https://www.google.it/amp/www.fanpage.it/restitution-day-il-m5s-rimborsa-gli-italiani-con-un-assegno-da-80-milioni-di-euro/amp/ Per fare un altro esempio a noi vicino in regione Piemonte, mentre altri hanno alimentato lo scandalo spese pazze, il nostro consigliere Bono ha rinunciato al vitalizio. http://www.torinoggi.it/2017/04/20/mobile/leggi-notizia/argomenti/politica-11/articolo/rinunciare-la-vitalizio-basta-volerlo-solo-il-m5s-lha-fatto.html Sul Pd la norma sono notizie di altro genere, ad esempio https://www.google.it/amp/www.lastampa.it/2017/05/03/italia/cronache/terni-arrestato-il-sindaco-pd-favoriva-cooperative-locali-4mtob2Qy1X98Pugml2PMeP/amphtml/pagina.amp.html https://www.google.it/amp/www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/03/emilia-romagna-ai-domiciliari-sindaco-pd-di-morciano-ha-messo-a-bilancio-proventi-di-una-falsa-sponsorizzazione/3366806/amp/ la lista è infinita qui avete l'idea di quanti onesti esponenti del pd solo nel 2016 sono stipendiati con soldi pubblici, ma sembra no bastino mai ed allira arrotondano, sempre con soldi pubblici. Quindi prima di fare certe illazioni, appurarne se sia vero e guardarsi allo specchio https://forum.termometropolitico.it/710550-indagati-e-condannati-del-pd-del-anno-2016-a.html

Con Silvia per Verbania: incompatibilità in Consiglio - 29 Maggio 2017 - 09:19

Re: Re: Re: Re: un paio di cose
Ciao Giovanni% forse, di questi tempi, l'inopportunità politica deve essere di moda:http://www.lastampa.it/2017/05/27/italia/politica/radio-padania-libera-spegne-le-frequenze-dopo-ventanni-e-va-sul-we. Ecco i giornalisti leghisti assunti in regione Lombardia....

Interpellanza su Villa Giulia - 23 Maggio 2017 - 15:58

Re: Re: villa giulia
Caro Giovanni, non si tratta di far male a VB, ci mancherebbe. Si tratta semplicemente di riuscire, almeno una volta, a fare le cose per bene. E' sbagliato pretendere che per una volta la nostra P.A. faccia la "ciambella con il buco"? Le devo snocciolare quante cose sono state fatte male dai precedenti ed attuali amministratori pubblici o se lo ricorda da sé? Il documento presentato è veritiero e parla chiaro. A fronte di un progetto ben preciso se ne è realizzato un altro (parzialmente) e questo, a cascata, ha generato altri problemi. Se si fosse realizzato il progetto finanziato dalla regione il bar esterno non doveva esserci. Avere o non avere un baretto all'interno di Villa Giulia non ha nessuna importanza se la sua attrattiva dev'essere il parco, la Villa e ciò che di volta in volta viene proposto da espositori, associazioni o aziende. Ieri vi ho passato due ore con il mio bimbo e devo dire che con i turisti non ci facciamo una gran bella figura .....arredi obsolescenti, copertura della pista da ballo che pare la vela dell'olandese volante, 5 (dico cinque) giochi per bimbi tutti rotti e pericolosi, il quadro elettrico vicino al podio dell'orchestra aperto ed accessibile nonostante ieri ci fossero tantissimi bimbi, fontana sporca con tartarughe, cassette di plastica e cartone in bella mostra, cassoni dell'immondizia altrettanto. Insomma.....spettacolo mediocre. Soprattutto perché è un peccato, la mediocrità, non tanto per la religione quanto per la ragione e lo spirito. Alegar

Primarie PD gli eletti del VCO - 10 Maggio 2017 - 17:56

Ramoni e Sinistro
i ricorsi al tar sono bazzecole gli esposti in procura sono ancora tutti li fino adesso nessuno archiviato e non sono stati fatti tutti dai fascisti come piace dire a voi ma anche esponenti di sinistra per cui come si dice aspetta e....sinistro quando parli di cerchio magico fai semplicemente sorridere come quando ti esaltavi per le mutande verdi......state sereni il tempo è galantuomo PS riferito a L.S dite a che prezzo...perche non dite lo stesso per i consiglieri regionali fatti cadere ingiustamente e poi assolti in primo grado o sulle firme false del pd in regione meglio tacere vero?e quando le cose vanno male prendersela sempre con quelli di prima che siete stati praticamente sempre voi adios

Spiaggia di Suna e divieti - 21 Aprile 2017 - 20:38

X Giovanni %
Come al solito hai perso un'occasione per tacere, ho detto che il comune di Mergozzo pur avendo strutture a pagamento etc ha detto alla regione Piemonte che non ha ancora individuato aree per la balneazione hai capit0?? o meglio mi sono spiegato???

Spiaggia di Suna e divieti - 21 Aprile 2017 - 11:40

Caro Furlan
Caro Furlan non tocchiamo il tasto delle spiagge e demanio e assistenza bagnanti perché andiamo a finire che ormai nessuno si prende più la responsabilità di niente. Come saprai le spiagge adibite alla balneazione devono avere per la regione Piemonte una delimitazione con boe gialle e naturalmente un assistente bagnanti, bene faccio l'esempio di Mergozzo che conosco bene e penso anche molti lettori del blog, bene il Comune di Mergozzo ha avuto il coraggio di dire alla regione Piemonte che sul lago di Mergozzo non vi sono spiagge adibite alla balneazione, solo per non assumersi le proprie responsabilità nei confronti delle persone che vanno in spiaggia. Naturalmente tutti possono vedere che vi è un parcheggio comunale a pagamento, che vi sono due chioschi che noleggiano anche sdraio e pedalò, quindi siamo solo nella repubblica delle banane, ma quando ci scapperà il morto di qualcuno che conta i nodi state certi verranno al pettine. Nel frattempo chi dovrebbe vigilare e mettere le cose al posto dorme.

Ospedale unico approvato lo studio di fattibilità - 13 Aprile 2017 - 22:37

tra il dire ed il fare...
anche la "sede unica" della regione Piemonte avrebbe dovuto comportare risparmi e benefici. Peccato che la realtà sia parecchio diversa. La consegna del "Grattacielo" avrebbe dovuto essere fatta nel 2015, mentre a tutt'oggi non è completato e l'impresa di costruzioni è fallita. Per di più la procura di Torino sta indagando per le spese, che si presumono gonfiate per decine di milioni di euro (a questo proposito il silenzio dei media locali e nazionali è abbastanza curioso). E questa è la stessa regione che vuole costruire da zero l'ospedale?

In tanti alla serata Interconnector - 29 Marzo 2017 - 22:13

Re: Già nel 2015
TORINO 21-01-2016 - "Domani la regione Piemonte incontrerà i sindaci ossolani per parlare del progetto Interconnector, l'ecomostro di tralicci ad alta tensione tra Svizzera ed Italia voluto da Terna. Si tratterebbe di una cessione di una linea oggi pubblica in gestione ventennale per un privato con un costo che sino ad oggi è gia stato di 3 miliardi di euro per non realizzare l'opera. Soldi prelevati dalle tasche dei cittadini. Pretendiamo che la Giunta regionale mantenga la “schiena dritta” e contrasti senza mezze misure questo scempio ambientale. Gli uffici regionali di Piemonte e Lombardia hanno già respinto la valutazione di impatto ambientale giudicandola carente così come il Ministero dell'Ambiente. Il progetto, così come presentato, deve essere bloccato subito, le amministrazioni pubbliche non possono chiudere gli occhi di fronte ad un'opera devastante per l'ambiente e di nessuna utilità per la popolazione. Terna non può prendere scelte sul futuro del territorio senza il via libera delle istituzioni che rappresentano i cittadini. Pretendiamo una forte presa di posizione da parte della politica regionale, anche sulla scorta di quanto espresso dai tecnici dello stesso ente che hanno bocciato senza riserve questa follia". Paolo Andrissi, Consigliere regionale M5S Piemonte Davide Crippa, deputato M5S

Provincia per il Territorio: "dimissioni di massa" - 22 Marzo 2017 - 06:12

chiusura province?
Pensateci bene, io avrei chiuso le regioni, non le province; pensate quali erano le spese ante l'istituzione delle regioni così come sono ora (praticamente quasi tutti i "ministeri" nazionali moltiplicati per venti ,con annesse enormi spese (e talvolta ruberie truffe, ecc) e quali erano prima. Oggi con sevizi penosi e spesso da quarto mondo, servizi carenti, diversi o diversissimi da regione a regione (cittadini di serie A, B, C,.........Z!!) ABOLITE LE REGIONI e passate il personale alle province, ai tribunali. agli ospedali all'Inps o ad alti enti e via tutti i politici

Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 7 Marzo 2017 - 20:38

per Paolino, polveronie credenze popolari
E' vero, molte delle nefandezze da me citate appartengono all'ISIS: ma gli sgherri dell'ISIS non sono cristiani, buddisti, taoisti, animisti o altro, sono islamici.Il tagio delle teste come punzione per chi, secondo loro, gli islamici, ha commesso adulterio, avviene eccome: ne è stata vittima persino una principessa araba di sangue reale.Per il topless, ripeto, ho fatto riferimento a quegli stati, Italia compresa, ove non scandalizza nessuno e non fa certo notizia, nè tanto meno l'uso comporta sanzioni corporali. Se in certi stati USA così non è , peggio per loro:non sanno cosa si perdono. Voglio esagerare: parliamo di nudismo: quanti sanno che lo scorso anno la regione Piemonte ha emanato una specifica legge che incentiva il turismo naturista? Sarebbe ciò mai possibile in un paese islamico? Sarà o non sarà ma io credo che noi italiani, brava gente, siamo molto più evoluti dei popoli che professano l'islamismo. Poi ognuno è libero di credere, apprezzare, accettare ciò che meglio gli aggrada.Però nessuno può dire che i fatti da me citati non siano realmente accaduti ed accaduti in paesi e per mano islamica.Caro Paolino, permettimi, in conclusione una battuta che traggo dal tuo intervento: tra la castità e Cicciolina,io preferisco mille volte Cicciolina, la castità la lascio agli islamici.

Comitato Amici Pendolari incontro a Torino - 24 Febbraio 2017 - 08:24

unico scopo
Grazie per l'impegno. Davvero encomiabile. Ma l'obiettivo secondo me rimane il passaggio della linea alla regione Lombardia. Fondamentale staccarsi dalla palla al piede piemontese e avere una sola tariffa. Forza!

M5S su revoca fondi Fondazione Cariplo - 18 Gennaio 2017 - 18:10

eterni problemi Sanità VCO
e dove li trovano i soldi per erigere un nuovo Ospedale dal momento che hanno sbandierato il tanto agognato pareggio di bilancio(entro Gennaio 2017) , hanno rimpinguato generosamente gli stipendi dei Direttori Generali, hanno ridefinito i primariati sul Territorio, continuano a mantenere i doppioni e i "tripploni" dei Reparti ma costringendone altri coi rispettivi Operatori a sopportare turni massacranti pur di mantenere standards di qualità accettabili? E il nuovo Ospedale ,ammesso che sorga, mica lo vanno a costruire in regione ex Tecnoparco,pianeggiante,ben servita, accessibile,quasi completamente derserta ormai,dove ci potrebbero stare tutti i Reparti,un grande DEA, tutti i Srvizi: Ambulatoriali,Amministrativi,Manutentivi,Didattici,Congressuali(a voler essere magnanimi): no!, a Ornavasso sul fianco della montagna con accessibilità problematica a detta di molti.E da ultimo,chi potrà mai ambire a dirigere un Reparto di un siffatto Ospedale che già oggi ha perso lustro e credibilità essendone venuti a mancare i riferimenti in seguito al depauperamento di Operatori dovuto in parte a pensionamenti ma anche a demotivazioni professionali che hanno sempre escluso la meritocrazia. Un Ospedale,qualunque esso sia,si regge su medici e infermieri: quanto più sono bravi e preparati tanto più cresce. E non si regge e progredisce su un concetto di tipo aziendale.Un Ospedale non potrà mai essere un'Azienda.Un Ospedale ,limitatamente alle sue proprie esigenze, deve essere luogo di cultura, scienza e conoscenza,sperimentazione,dialogo,confronto,didattica,luogo di valorizzazione dell'uomo anche nei suoi aspetti piu fragili e drammatici,luogo di ricerca e crescita professionale continua.Tutto ciò non si ottiene coi tagli di Personale Servizi e Prestazioni e con l'incalzante e sconsiderata burocratizzazione del lavoro ma con l'innalzamento della qualità e la continua motivazione del Personale negli ambiti specifici delle branche.E' forse la conclusione di una favola che ho avuto la fortuna di vivere insieme a molte altre Persone eccezionali ma è bello e giusto anche sognare. Oggi non è più tempo.

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 12 Gennaio 2017 - 19:29

Re: Re: Re: ma che teneri..
Caro paolino mi sa che commenti senza sapere di cosa parli, il bando era per comuni capoluogo di provincia e città metropolitane (più o meno i capoluoghi di regione). Sarebbe stato grave non partecipare, ribadisco, se i nostri problemi sono il movicentro e la pista ciclabile Suna-Fondotoce, ben venga! Saluti Maurilio

Torna il Bonus Pendolari - 4 Gennaio 2017 - 15:56

Re: Re: ...auspicio
Ciao Giovanni% siamo culturalmente lombardi. Non abbiamo nulla dei piemontesi. Una battaglia condivisa in tal senso sarebbe una gran cosa. Ma credo sia necessario un referendum o una proposta della regione. Non ricordo bene. ..

118 i dati di attività in Piemonte - 17 Dicembre 2016 - 22:07

x Giovanni%
Caro signor Giovanni, visto che sono documenti pubblici, si faccia dare l'estratto di quanto è costato in questi anni l'elisoccorso al popolo piemontese, solo per andare a prendere, rigorosamente a gratis, molti furboni che, stanchi della passeggiata in montagna, si sono fatti andare a prendere dall'elicottero del 118. Se venisse applicato il sistema svizzero ci penserebbero, non 1 ma 100 volte, prima di allertare un mezzo di soccorso così costoso. Per gli altri servizi basterebbe che la regione firmasse delle convenzioni sensate e meno dispendiose.

Mercatini di Natale a Intra: 12 mila passaggi stimati - 16 Dicembre 2016 - 13:52

Re: i mercatini hanno rotto
Ciao Max Lavecchia. Premetto che non frequento i mercatini anzi li rifuggo, non si può non notare la folla che portano (quando organizzati per bene). Ci sono località che ne hanno fatto un evento turistico richiamando visitatori fuori provincia/regione/stato. Alcune amiche per questo natale sono andate a Como, in Trentino e in Austria (organizzato con più pullman da una agenzia viaggi) . Viceversa e' successo con gli ormai famosi mercatini di santa Maria Maggiore.. Sicché a te han rotto, a me non piacciono ma "tirano". Ciao 😊

Boati: sono stati gli F/A-18 svizzeri - 16 Dicembre 2016 - 11:49

Re: Grande o piccola...
Ciao lupusinfabula su questo non ci piove, però sai, quando sei grande poco più d'una regione, e magari sei stato anche un paradiso fiscale per secoli....

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 28 Novembre 2016 - 18:16

x privataemail
Pur vero quello che dici . Vedi io sono un cittadino distratto e tale sono diventato perchè i politici mi hanno deluso ,stancato e l'informazione , ti ringrazio , su interconnector mi giunge solo ora . Vado fuori tema , la sai l'ultima ? Venerdì per ottenere qualche SI in più verranno in zona a illustrare il progetto ospedale unico i VIP della regione . Ciao

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 26 Novembre 2016 - 20:00

Re: C.V.D
Ciao Claudio Ramoni Vorrei ricordare che i soldi arrivano sempre dalle tasse di tutti, che spesso sono ingiuste e vessatorie, e quindi non andrebbero spesi come spesso accade con leggerezza, o perché arrivano dalla regione, dal governo o dall'Europa. Detto questo vorrei fare una considerazione sulla legge di bilancio che generosamente ci ha premiato, ed una riflessione strettamente connessa sia all'approvazione della suddetta legge che al referendum costituzionale. L'abolizione del CNEL è solo questione di risparmio? E allora quale potrebbe essere la ragione di abrogazione del Cnel? Viene il sospetto che una ragione possa risiedere nel non voler leggere le relazioni e i pareri critici all’attività del governo o, peggio ancora, le richieste correttive delle manovre in atto. Ad esempio, con la relazione depositata il 7 novembre, in occasione dell’audizione in Commissione congiunta Camera e Senato, contenente le osservazioni al disegno di legge del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2017 e per il triennio 2017-2019, il Cnel mette in discussione la credibilità degli effetti della manovra di politica economica proposta dal governo che si basa sulla crescita dell’economia mondiale (al 3,3%) e dei mercati esteri rilevanti (2,6%) che dovrebbe portare un incremento del Pil in misura dello 0,4% sul totale del 39,1% invece previsto. Ma se la crescita non si verifica o se sarà inferiore quale copertura avranno le spese? Il Cnel suggerisce al governo di monitorare i cambiamenti sui mercati esteri e di mantenere un canale di comunicazione con la commissione Ue. E altri sono gli interrogativi che pesano nelle dieci pagine della relazione. La “manovra” di 27 miliardi è finanziata in deficit per più della metà dell’importo; in questo modo si spostano sulle generazioni future i relativi oneri. http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/23/cnel-perche-al-governo-fa-comodo-abolirlo/3209859/ Le questioni sono spesso più articolate di come appaiono

Lega Nord sulla rivolta migranti - 22 Novembre 2016 - 21:29

Re: Lombardia banana blu
Ciao robi a sproposito lo dici tu, volevo solo ricordarti i fatti, chi ha bombardato, da dove sono partiti gli aerei, chi lo ha preso in quel posto (l'Italia!!). Poi, guarda che io non penso che il PD, o qualunque alto partito di sx sia a priori meglio di Lega, FI ed affini. lavorando su Milano da più di 20 anni, con una capatina a Varese, e non vedo queste grandi differenze. Rassegnati, al di là delle parole, la Lega è diversa dagli altri, oltretutto, si preoccupa di avere una % nazionale che le consenta di contare un po', e poi di governare qualche regione del nord. Saluti Maurilio P.S. Cota è stato assolto, ma ha pagato e poi restituito solo quando lo hanno beccato, oggetti e servizi a fini privati con i soldi regionali. Appunto, come tutti gli altri!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti