Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

itinerari

Inserisci quello che vuoi cercare
itinerari - nei post

Agriturismi stagione positiva - 22 Agosto 2016 - 13:07

Secondo Coldiretti: "Una stagione che premia il territorio, le Alpi, i laghi, ma anche un modo sempre più diverso di apprezzare le vacanze, valorizzando fattori strategici come i prodotti tipici, gli itinerari rurali, l’identità storica di un comprensorio che cresce insieme alla sua agricoltura."

Un Paese a Sei Corde 11^ edizione - 10 Giugno 2016 - 11:27

Mercoledì 1 Giugno si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’undicesima edizione di Un Paese a Sei Corde, rassegna itinerante di musica contemporanea per chitarra acustica.

Università del Ben-essere: iniziative di giugno e luglio - 5 Giugno 2016 - 11:27

L'Associazione "Università del Ben-Essere VB", recentemente costituitasi, è già divenuta una realtà conosciuta nel nostro territorio, essendosi proposta come stimolo e supporto per offrire contenuti per le attività del tempo libero in senso lato.

"Tracce di Medioevo" - 4 Giugno 2016 - 17:04

Domenica 5 giugno alle ore 17 presso il Museo Etnografico di Cannero Riviera viene presentata a cura degli autori, Fabio Copiatti ed Elena Poletti Ecclesia, la guida agli architravi incisi e alle architetture medievali di Cannero Riviera.

Camminate mese di maggio - 2 Maggio 2016 - 11:27

L'Associazione "Università del Ben-Essere VB", recentemente costituitasi, prosegue con la propria attività istituzionale organizzando, sia a beneficio dei propri Associati che di tutti coloro che vogliono partecipare, camminate per contribuire alla conoscenza del nostro territorio.

Bus e itinerari non rispettati - 23 Marzo 2016 - 10:13

Riceviamo una mail di un lettore del blog, che lamenta il mancato rispetto dell'itinerario del bus per Piancavallo, causa di disagi e ritardi al lavoro.

Guide di montagna: cartacee o digitali? - 17 Marzo 2016 - 19:17

Il CAI Sez. Verbano Intra organizza venerdì 18 marzo 2016, alle ore 21.00, presso la sede in Vicolo del Moretto 7 a Verbania-Intra, una serata aperta a tutti sul tema: "Le guide di montagna nell'era del digitale. Quale qualità per quale futuro?".

Dal VCO alla fiera per il consumo critico - 17 Marzo 2016 - 09:02

Dopo il successo dell'edizione 2015, chiusa con oltre 75.000 presenze, da venerdì 18 a domenica 20 marzo 2016 torna Fa' la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di mezzo Eventi, che si terrà presso i padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity a Milano.

Tornano "Gli Agrumi di Cannero" - 10 Marzo 2016 - 15:03

Ogni edizione delle giornate dedicate agli Agrumi di Cannero Riviera è ispirata a un tema particolare. Per quella che avrà luogo il 12 e il 13 marzo 2016 la parola chiave sarà “diversità e biodiversità”.

Interconnector Italia - Svizzera incontro in Regione - 29 Febbraio 2016 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato del comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola, a seguito dell'incontro in Regione Piemonte, su progetto Terna "Interconnector-Svizzera-Italia 380kV".

Hangar Point: selezionata l'Associazione Rotellando - 24 Febbraio 2016 - 11:19

Sono state scelte le nuove 15 realtà che hanno partecipato alla seconda "call" di Hangar Point, il servizio di affiancamento personalizzato messo a disposizione delle organizzazioni culturali piemontesi dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Per il VCO selezionata l'Associazione di promozione sociale Rotellando di Villadossola.

Continua 'PerpendicolArte' - 14 Novembre 2015 - 17:46

Continua il progetto “PerpendicolArte. A Vogogna tra piana e montagna” con il contributo della Compagnia di San Paolo, del Comune di Vogogna e del Parco Nazionale della Val Grande.

Una storia di Villadossola fra le finaliste di Nati per Proteggere - 6 Ottobre 2015 - 13:01

Fino al 13 novembre sono aperte le votazioni per le 8 video-storie finaliste del concorso promosso da AXA. Fra queste anche “Rotellando” di Villadossola (VB). In palio un premio del valore di 50.000 euro.

Su Rai Tre la Ferrovia Vigezzina - 3 Ottobre 2015 - 16:03

La Vigezzina e la Val Vigezzo su Rai 3 domenica 4 ottobre. E martedì 6 ottobre, insieme al Museo dello Spazzacamino, nel nuovo tg turistico condotto da Patrizio Roversi e Syusy Blady, i “Turisti per caso”.

Verbania a Milano per EXPO ultimo appuntamento - 30 Settembre 2015 - 13:01

Il Comune di Verbania, in collaborazione con il Civico Museo Archeologico di Milano e con gli Enti e le Associazioni del territorio del Verbano Cusio Ossola, propone giovedì 1 ottobre l'ultimo appuntamento di una serie, iniziata nel mese di aprile in occasione di EXPO 2015.

La Val Grande e il Pedum su 'Meridiani Montagne' - 24 Settembre 2015 - 09:02

"Dov’è la linea di demarcazione tra il pervio e l’impervio, tra la montagna normale e l’isola di roccia dove l’uomo non c’è più?". Inizia così l'articolo che Valentina Scaglia dedica alla Riserva integrale del Pedum e alla Val Grande nel numero di "Meridiani Montagne", attualmente in edicola, dedicato alle riserve naturali sulle montagne italiane.

"Amico Cane" 5° edizione: i numeri vincenti - 21 Settembre 2015 - 09:02

Si è svolta ieri la 5° edizione della festa AMICO CANE 2015 presso il Parco Robinson di Verbania Intra, alla presenza di un numerosissimo pubblico, organizzata dall’Associazione Amici degli Animali onlus.

La Vigezzina è la più bella ferrovia panoramica d’Italia - 18 Agosto 2015 - 15:03

La ferrovia che attraversa la Valle Vigezzo è stata dichiarata da Rai Radio2 come la più bella ferrovia panoramica d’Italia. E ad ottobre sarà protagonista della nuova trasmissione di Rai Tre “Fuori binario”.

Salviamo il Paesaggio Valdossola su inquinamento torrente Loana - 22 Luglio 2015 - 19:50

Il comunicato fa seguito alla notizia del 6 luglio 2015 riguardo l'episodio di inquinamento idrico, di moria di fauna ittica e di cementificazione avvenuto a danno del torrente Loana nel comune di Malesco (Valle Vigezzo).

Val Grande partigiana: carta storico-escursionistica - 17 Luglio 2015 - 15:03

Per documentare e rappresentare i luoghi della Resistenza in Val Grande, l’Ente Parco Nazionale che gestisce l’area selvaggia più vasta d’Italia e l’Associazione Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce hanno realizzato una carta storico-escursionistica.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti