Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

che tempo che fa

Inserisci quello che vuoi cercare
che tempo che fa - nei commenti

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 12 Novembre 2015 - 13:36

Bello Bello!
Anche il sottoscritto ha colto l’occasione per dare un’occhiata da vicino al nuovo che avanza. Innanzitutto un apprezzamento per la disponibilità di Amministrazione ed Azienda appaltatrice ad ospitare dei tour da parte della cittadinanza: il lavoro di messa in sicurezza degli spazi non era certo dovuto e nemmeno la disponibilità degli accompagnatori. Detto questo e premesso che sono di parte (a me l’opera è sempre piaciuta), il giudizio da vicino rispecchia quello da lontano: bella struttura, architettura contemporanea, spazi flessibili anche se concordo che alcuni sono forse un po’ troppo angusti (ristorante in primis e zona bar), mentre imponente e maestosa è l’accessibilità verso lago. Il nostro accompagnatore ha ben sottolineato che l’accesso del pubblico sul retro della struttura è stato volutamente reso “cupo ed oscurante” per sfogare poi in una importante apertura sulla sponda opposta. Chi si è accorto di questo, ha ben colto le volontà del progettista. Ma siccome i miei commenti sono scontati e questa discussione ben si presta alle solite questioni, pongo qui (di nuovo) alcuni spunti: - Numero di posti: si riporta siano 520. Forse 590 con quei 70 in più che mi pare di aver colto dalle parole dell’accompagnatore (nella buca dell’orchestra, che si livella a piano platea?). La fabbrica di Villadossola ne ha 650; il teatro Manzoni a Milano, 850 circa. E se fossero stati mille i posti, sicuri che non sarebbe stato contestato in modo diametralmente opposto? 520 posti sono tanti, troppi, per gli spettacoli di basso profilo, sono invece sicuramente pochi per gli eventi maggiori, gli stessi che in teatri più capienti programmano già più date consecutive. O ci si aspettava l’Arcimboldi vista lago? - Lo spazio giovani è una sala (molto ampia con accesso sulla magnifica terrazza) di pubblica utilità: se non vi piace potrà sempre essere subaffittata al ristorante che, sicuramente, rimane un po’ troppo sofferente negli spazi interni anche se la possibilità di pranzare sulla terrazza non avrà prezzo. Non è peraltro detto che un ristorante di piccole dimensioni non sia più apprezzato di quelli più capienti: tempo fa cenai in un piccolissimo agriturismo in toscana in riva all’Arno: si e no ci stavano 15persone, musica classica di sottofondo, ambiente curato e valorizzato negli arredi, con un solo cameriere che con estrema discrezione deliziava i commensali con una delle cene più apprezzate di sempre. - Visto che si torna sempre sulla questione di accesso al lago, prego provare l’accesso alla solita spiaggia, quella utilizzata prima del CEM, attraverso il varco di Villa Maioni. L’accesso all’Arena e agli spazi antistanti non erano comunque consentiti nemmeno prima. Con il teatro ci sarà la spiaggia (mai toccata), tornerà il bar e speriamo che a qualcuno oltre all’accesso di cui sopra interessi anche della cura dell’intera area. - Parcheggi. A meno di 10minuti di cammino dal futuro teatro troviamo centinaia e centinaia di posti auto. Gli stessi che oggi si lamentano dei posteggi mancanti, domani si lamenteranno che quello che andranno a costruire sotto l’ex Padana sarà a pagamento..ed andranno a parcheggiare gratis a Intra! Tra l’altro parcheggiare in città significa anche indurre lo spettatore a fare il turista nel nostro centro storico, che proprio brutto non è! - Infine, d’accordo sul problema gestione: solo una figura con interessi profondi nel settore potrà dare un vero valore aggiunto e sfruttare appieno le potenzialità incredibili che questa struttura possiede. Viceversa, spero almeno ci lascino visitare la terrazza di tanto in tanto giusto per godere un po’ del nostro lago da un punto di osservazione privilegiato AleB

Rapinatore di Halloween condannato - 10 Novembre 2015 - 02:48

Argomento ladri x Andrè e Hans Axel Von Fersen
Condivido il commento di Hans Axel, in quanto è possibile dedurre dall'aspetto di una persona alla sua origine, soprattutto se dice qualche parola. Questo signore alto circa 1,90 m, era -secondo me- un Osteuropaeer come potevo constatare da quel poco che pronunciava, volendo impossessarsi del carrello con la spesa. Non è successo niente perché -infortunata tempo fa alla gamba dx- avevo con me una stampella ortopedica (fortuna nella sfortuna), minacciandolo. 1,66 m contro 1,90 si era allontanato con una velocità olimpionica, ma non dimenticherò mai il suo avvicinamento intimidatorio, toccando il carrello. Grazie e Buona sera.

PD Verbania sulle dimissioni del Presidente Diego Brignoli - 3 Novembre 2015 - 15:56

imbarazzante
vorrei si perdesse un minuto per analizzare il comunicato della segreteria del PD: Tutto è banalizzato, tutto ridotto a una questione legale, pare che la politica non centri nulla. Scrivono: (la questione sono sempre le dimissioni di Brignoli n.d.r.)”…Si tratta di dimissioni che hanno lo scopo di tutelare le istituzioni e la nostra comunità, ma sono dimissioni amare poiché causa di una vicenda giudiziaria dai contorni paradossali.”. Poi proseguono rafforzando il concetto appena espresso: “…Questo abbandono deve far riflettere tutti. Le questioni politiche riguardanti le sue dimissioni verranno prontamente discusse nelle sedi politiche opportune, come lo stesso Diego ha comunicato, dopo la sentenza”. Raramente assisto a sceneggiate di questo livello, la segreteria cittadina del PD sta sostanzialmente dicendo (almeno questo è ciò che io interpreto da questo comunicato) che Diego Brignoli lascia per la questione delle firme e per questa ragione si discuterà dopo la sentenza. La realtà è molto diversa, la realtà per come l’ho vissuta e capita io è che la questione firme è la goccia che fa traboccare un vaso pieno di cattiva politica, una politica che non ha nulla di centrosinistra, che non ha dialogo, che non ha rispetto per le istituzioni, fatta di favoritismi e che non rispetta nemmeno la povera gente (si spendono milioni per parcheggi, giri d’Italia e poi si vendono le case popolari). Questa “fuga a basso costo” dal problema politico già posto da Tradigo e già scansato allora, questa dialettica da Arlecchino dei poveri che utilizza le parole non in funzione del loro significato ma funzionali alla confusione, è roba raccapricciante. Lo voglio dire chiaro, mi sento imbarazzato io per ciò che scrive questa segreteria del PD. Ovvio che se gli iscritti sono rimasti solo 4 amici del Segretario nessuno gli farà mai presente dei concetti incredibilmente offensivi di cui ciò che manca al comunicato oggetto di questa “reprimenda”, è intriso. Alla fine una sola frase in questo comunicato è condivisibile: “Questo abbandono deve far riflettere tutti” …ma se chi più di altri avrebbe il dovere di riflettere, scrive cose come quelle che sto commentando, anche le dimissioni di Brignoli come quelle di Tradigo saranno state inutili, poi hai voglia ad attaccare leghisti o 5 stelle per una supposta superiorità etica/intellettual/politica. Ma porca miseria, il PD non prende posizione su nulla, prende tempo su tutto e poi esce con robe come questo comunicato? http://www.verbaniafocuson.it/n463518-inaudito-la-segreteria-del-pd-la-butta-in-questione-giudiziaria-non-politica.htm

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 3 Novembre 2015 - 08:35

Re: oh signur
in primis io non canto le lodi di nessuno e a differenza tua non conosco il termine prostrarsi.. può darsi che tu lo conosca perchè lo fai spesso. secondo Paolino Diego Brignoli non fa parte della giunta , ma era il presidente del consiglio comunale e c'è una bella differenza tra le due cose... ma si.. basta parlare male del sindaco... un po di tempo fa ha dato le dimissioni anche un usciere ... fa parte della giunta anche lui???? intellettuale??? no.. ho sempre detto di non aver studiato .... smollati Paolino sei un po teso

SS34 probabile apertura lunedì - 18 Ottobre 2015 - 16:06

S.S. 34
Eppure credevo ke l'acqua calda l'avessero scoperta tanto tempo fa. Prima si parlava di riaprirla entro sabato mattina,poi per la sera,ora minimo lunedi(tempo permettendo ovviamente)..inoltre si parla di una chiusura e compattamento dello scavo,quindi seguirà asfaltatura in un secondo tempo con ulteriori disagi e problemi di traffico. Inoltre mi chiedo se è possibile che nonostante ci fosse un unica strada percorribile abbiano avuto la brillante idea di consentire altri lavori sulla stessa strada(vedi asfaltatura pontino a Suna,rattoppo buca bivio bivio lungolago,marciapiede Fondotoce...).inoltre qualcuno sa dirmi il senso di avere un vigile a Suna davanti imbarcadero mentre pochi metri piu indietro c'era il caos... Buona domenica

L'ospedale unico si farà (?) - 18 Ottobre 2015 - 03:54

la profezia
mi sa che si avverrerà quanto già letto tempo fa e cioè che fa parte dello stesso gioco, chiuderanno sia a verbania che a Domo .... e dovremo andare a curarci a Novara!.

Zacchera: "VCO: Provincia Addio" - 28 Settembre 2015 - 16:37

sig.Brignone
il Dr:Zacchera guadagnava come parlamentare e costava un botto di soldi pubblici? Perchè , i parlamentari "tutti", ma sopratutto quelli che sono incompetenti, assentisti e lazzaroni, non percepiscono nulla? che avrebbe dovuto fare il Dr.Zacchera? Rinunciare anche a quello e chiedere la carità all'angolo delle Chiese di Roma e di Verbania? Il fatto che costasse di meno a Verbania è ininfluente e fuorviante? Ecco allora spiegato perchè lei non protesta e sottolinea ufficialmente e fragorosamente nelle sedi opportune, il fatto che l'attuale Amministrazione, in campagna elettorale, abbia detto che Sindaco ed Assessori "lo avrebbero fatto a tempo pieno"! Tanto anche se lavorano di meno costano di più è ininfluente! Proclami queste cose in piazza a VErbania....vedrà come i cittadini lo considereranno ininfuente! In ultima analisi, come dice lei, questa Amministrazione ci costerà un botto. Non dimentichi sig. Brignone, che del botto lei fa parte: Lei di questa Amministrazione, è parte, anche se all'opposizione (dopo averla sostenuta solo al ballottaggio, come dice lei) e pertanto responsabile, ovviamente per la percentuale di peso del posto che occupa in Consiglio. C'è un modo per prendere le distanze chiaramente: dimettersi! Ma non lo farà. Non risponda affermando che sta lì per segnalare, sottolineare, collaborare, quando più di una volta ha detto che il Sindaco non ascolta nessuno. Le sue dimissioni, sig.Brignone, ampiamente pubblicizzate, sì che sarebbero un segnale forte, di coerenza, di limpidezza da parte sua. Ma non lo farà!

"Quale Sanità volete nel VCO?" - 26 Settembre 2015 - 03:57

La sanita' a Verbania
Ho lavorato per molti anni nella sanità di VB e se un tempo vedevo queste cose dall'interno,quindi con meno apprensi sione di oggi che sono un cittadino come molti altri.. e come molti altri,di tanto in tanto vivo lo stress della ENORME disorganizzazione della sanità verbanese,pur avendo essa a disposizione validi medici e paramedici e anche attrezza ture atte a svolgere i compito per cui furono progettate e acquistate.La sanita' verbanese,da quando misi piede per la prima volta come paramedico nel 1978 a Intra in CO con il validissimo Primario di chirurgia Prof Marinoni,fu da sempre in alto mare non per il personale prettamente sanitario,ma per quello amministrativo...quello della cupola per meglio intenderci..E non voglio fare nomi e neppure accuse,per quelle ci sono le sedi adatte. Ora il mio ragionamento come ex paramedico e,oggi cittadino come molti altri,è il seguente.Perche' debbo arrivare al DEA di Pallanza con una scheggia in un occhio,e se non c'è quel giorno in servizio nei poliambulatori un medico specialista di oculistica devo correre a Domodossola perche' a Verbania non posso fare niente?Allora a che mi serve un DEA=dipartimento di emergenza e accettazione(dove a volte manca anche il cotone per fare le iniezioni intramuscolari o a volte(è successo)c'è in turno di guardia uno psichiatra e arriva un cardiopatico'e allo psichiatra gli prende un colpo) se poi o subito devo correre a Domodossola o altre perche'manca quella specialistica?Serve ai signori politici,sindaci com presi che un domani si allargherebbero la bocca dicendo dopo aver ricevuto la solita medaglia al valore"Fui io a far rimanere il DEA a Verbania"Aaah sii che bello! Ma nonostante questo considerazioni,un posto in cui ricevere e curare o tenere sotto controllo per una notte almeno,un povero cristo che non ha soldi e possibilità di andare altrove,ci deve essere.Quindi,lo sceriffi diverse volte anche a Marchionini che non ho votato(e lo sa') ma che in diverse situazioni con problematiche varie mi diede una mano,di fare attenzione a cosa fa quando con altri sindaci si riunisce.Un DEA ci vuole ma non solo per vincere i capricci della politica...Ma che cavolo ci vuole a trasferire un po' di oculisti"a turno"da Domo e un po' di ferri del mestiere al DEA per piccoli interventi di emergenzasenza fa correre la gente fino a Domo?Cari sign ori chiunque voi siate,e anche politici mimetizzati in questi siti,prima di parlare a vanvera come fate da anni provate cosa vuoi dire avere bisogno e non avere un cane vicino che sappia' quello che sta facendo...Pensavo di stare male come dipendente dell'ASl 14=azienda sanitaria latitante,MOLTO LATITANTE,ma mi accorsi ben presto che si sta' peg gio come pazienti,che a lungo andare perderanno la pazienza..NON PENSO che I SERVIZI TERRITORIALI POSSANO SOSTITUIRE UN PRONTO SOCCORSO che HA UNA ACCETTAZIONE E ALCUNI POSTI LETTO PER PROBLEMATI che URGENTI,dove peraltro vedrei medici specializzati per quello e non CERTI ATTUALI che dormono in piedi e hanno scelto di lavorare al DEA di Pallanza per lavorare poco(fidatevi)..a differenza di altri nei reparti che si tirano la pelle del culo..in una ENORME DISORGANIZZAZIONE super evidente che pero'per ovvi motivi chi ha bisogno deve accettare cosi' come è..Un famoso politico verbanese un anno fa Assessore,mi disse giorni fa:Caro sig Luigi,io ne o'qualcosa della sanati verbanese.Non è il personale infermieristico e medico che va male,a cui tolgo tanto di cappello,ma quelli che gestiscono..che gestirono male allora e di cui oggi tutti noi paghiamo le spese.. Il progetto per l'ospedale unico,fu' molto discusso negli anni 2000 ma ben presto messo da parte,perche a parte i sol BARONI di FI che lo volevano sotto casa loro,con la demografia e geografia del VCO,sarebbe stato una spesa apocalit tica e inutile.Se costruito in zona verso Domo che vuole da sempre tutto per se,non avrebbe potuto interessare della zona laghi e confine e valli.Se da un'altra parte,idem per la parte precedente.Dato che a Domo c'è gia',e a Pallanza pure io vedrei la presenza di un mini DEA

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 23 Settembre 2015 - 06:13

Cambio
Se sei stato votato in una determinata lista e poi non ti trovi più con certe idee e direttive, o ti dimetti o vai avanti da solo. Al sig. Quaranta, io avrò pure la memoria corta e mi sa che ho qualche avvisaglia di altzheimer, 20 anni fa la lega tuonava si 'Roma ladrona' e 'tutti a casa' ma poi c'è stata ben comoda per diverso tempo e qualcuno di loro ha approfittato come chi dovevano mandar via... O sbaglio?

Stefania Minore aderisce alla Lega Nord - 22 Settembre 2015 - 19:57

rispondo
ricordo alcuni vostri commenti nel momento in cui la bignardi lasciò la Lega......erano entusiastici e critici verso la Lega e il direttivo locale chi se ne fregava in quel momento del voto popolare.......ricordo che quello che diceva la Lega 20 anni fa lo dicono adesso i grillini peccato però che al momento di metterlo in pratica.......ripeto la scelta è coraggiosa e come dicevo allora il tempo è galantuomo....infatti la bignardi senza il supporto del gruppo è sparita.....

Il Viminale taglia la Prefettura di Verbania - 13 Settembre 2015 - 20:06

X lupusinfabula
che qualche grillino si stia portando verso la politica malata è vero, ma chi ci va, solo quelli che erano entrati nel movimento già sapendo che si sarebbero venduti al miglior offerente (la peggior razza), ma tutti gli altri hanno però mantenuto quello che avevano promesso, sopratutto in fatto di stipendi. Detto questo, il commento era però focalizzato su quello che sta succedendo con questa mala politica e come il popolo italiano sta reagendo, COME UNA VERA E PROPRIA BANDA DI PECORONI, che blaterano blaterano ma fatti pochi; qualcuno tempo fa mi ha accusato di essere un sobillatore estremista e di fare quello che parla parla ma poi sostanza poca; sul sobillatore estremista per me è una lusinga, per il resto forse ha un po di ragione, ma solo per il fatto che a volere il ribaltone siamo ancora pochi; ma ve la vedete una manciata di cittadini che scendono SOLI in piazza a protestare? dopo 10 minuti sono all'igiene mentale, o alla peggio in questura.

Un paio di quesiti su Trobaso - 12 Settembre 2015 - 11:12

Beh, dai, Livio !!!!
Quello che affermi è uno schiaffo morale nei confronti della disponibilissima redazione di VerbaniaNotizie, che fortunatamente per noi è da tempo attiva e molto preziosa. Ma come si fa ad affermare che è solo una perdita di tempo far presente situazioni di degrado ambientale ? E poi i comitati di quartiere mi sono sempre stati antipatici, perchè sono prodromi di acquisizione di piccoli poteri a favore di chi li gestisce. Non ho mai chiesto loro aiuto e non mi rivolgerò mai a loro, perchè sono in grado di cavarmela da solo senza dover ricorrere al loro intervento. I comitati di quartiere mi ricordano alla lontana i comitati della rivoluzione francese, che mi è sempre stata invisa.

PsicoNews: A cosa serve lo Psicologo? - 9 Settembre 2015 - 13:22

riccardo
quello che cercavo di dire e che fino a poco tempo fa si aveva una certa ritrosia a dire che si andava dallo,psicologo. Ora sento in giro, le persone ci vanno. Poi magati non lo dicono. Fino a poco fa consigliavi " di farti aiutare " o "parlarne con qualcuno" (perché questo è il gergo delicato che si usa), ti dicevano "non sono mica matto". No, non sei matto. Ma a mio fratello, dopo aver ingurgitato troppi rospi, e' scoppiata la pancia. E' il primo che dice di andare anche per problemi che sembrano piccoli. Io se,sono in difficoltà non ci penso due volte. Saluti.

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 1 Settembre 2015 - 15:41

a Giovanni52 concordo con te ma con un ma....
come ho scritto nel mio post da fruitore di un bene di tutti e dunque anche mio mi fa piacere se i miei soldi per i corsi o altro vanno a migliorare l'impianto anche a me fa piacere notare le migliorie. certo è che roma non è stata fatta in un sol giorno e per quanto questa non sia una giustificazione leggendo attentamente quanto pubblicato in questi 2 anni dalla stampa moltissimi dei collaboratori che lavorano in piscina mi sembra che il nuovo gestore li abbia ereditati sic et simpliciter perché mi sembrano sempre le stesse facce, assumendosi dunque non solo i loro costi ma prendendo pure legnate quando hanno provato a cambiare le cose. chi è al banco: quanti anni devono passare perché impari.....ma mi chiedo non hanno imparato o fanno solo finta di non sapere per boicottare? siamo onesti chi non ha mai cercato di mettere i bastoni tra le ruote a chi gli da il pane se chi paga un giorno così solo perché unto dal Signore decide di pretendere efficienza? la gettoniera disintegrata è vero colpa di noi cittadini che ci divertiamo a rovinare i beni comuni è un po' come buttare le carte per strada. ma chi lavora lì perché non controlla? ma capiscono o no che il posto di lavoro è come casa propria? il gestore deve metterla a posto è vero ed anche sbrigarsi così come deve sistemare tante altre cose perché tutto questo è di noi cittadini! ma vogliamo o no dargli il tempo e soprattutto offrire la nostra collaborazione con coscienza civica? sono d'accordo con tutto quello che scrive giovanni52 e apprezzo che abbia segnalato delle disfunzioni ed anche io come lui voglio segnalare qualcosa: il fatto che c'è poca comunicazione a noi del pubblico per informarci su tutte le attività e visto che siamo nell'era di internet perché non ci mandate le cosiddette news su tutto ciò di cui si può usufruire in piscina? chissà che se ognuno di noi con educazione segnali al gestore o reclami facendo notare tante piccole grandi cose il gestore non riesca ad essere più efficiente. e chissà se tutti questi personaggi che ci lavorano dentro, e non solo quelli al banco ma anche quelli in vasca, di cui tutti sono atleticamente molto preparati ma molti come si dice voglia di lavorare saltami addosso, magari inizino a rendersi conto che visto che lì non ci lavorano gratis chi li paga siamo noi utenti!!! un'altra segnalazione io non ho trovato carenze igieniche, vecchiume si, ma le persone che dovrebbero aiutare nelle pulizie non mi sembrano particolarmente attente!!! un plauso alla signora invece che si occupa di accompagnare i bambini in vasca è gentile attenta e scrupolosa. il guardiano del faro scrive che la pubblica amministrazione quando gestisce direttamente fallisce miseramente per questo che è meglio dare ai privati. MA SE I PRIVATI che CERCANO DI GESTIRE VENGONO BOICOTTATI DALL'INTERNO E DALL'AMMINISTRAZIONE che SUCCEDE? viviamo in un territorio meraviglioso, unico.....purtroppo invidie ripicche interesse e chi più ne ha ne metta non ci rende altrettanto persone migliori. utopia? l'importante è provarci! io non ci credo che questo gestore verrà mandato via e se il mio contributo per quanto di poco valore economico pagando i miei corsi potrà essergli di aiuto x migliorare le cose sappia che appena aprono le iscrizioni sarò lì ad iscrivermi. quando troppe persone si accaniscono contro qualcuno non credete che sia giusto ascoltare anche l'altra campana prima di dire colpevole e condannato? ok ti do fiducia ma non tradirla!

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 31 Agosto 2015 - 21:39

ma perchè questa guerra?
non ho ancora capito chi va in guerra con la società gerente l’impianto delle piscine comunali….e come si sa bene tutte le guerre forse non nascono che per interesse? qualcuno si è preso la briga di leggere il Capitolato di appalto: è pubblico. qualcuno si è preso la briga di leggere Ie repliche del gestore sulla stampa alle accuse rivoltegli prima dagli ex-dipendenti e poi da alcuni assessori e poi dal sindaco? qualcuno ha mai pensato che le piscine comunali sono un bene di noi cittadini e che quando il gestore completerà il suo mandato il bene verrà reso migliorato a noi cittadini? vorrei sapere quanti dei cittadini sarebbero disposti a rischiare il loro per investirlo in un bene della comunità e senza trarne profitto? eh sì, perché l’affidamento in gestione è stato concesso ad una SSD NO PROFIT (che vuol dire che non può per legge distribuire utili né diretti né indiretti, ma soltanto investire nella manutenzione, pagare le utenze e pagare i collaboratori sportivi). adesso ognuno di noi sarà in grado di farsi a casa propria i conti della spesa, dell’affitto, del mutuo, del mantenimento dei figli etc etc. ognuno di noi per fare tutto ciò utilizza i propri stipendi che sono le proprie entrate…..e se si perde il lavoro o i soldi non bastano mai, si va in banca ad indebitarsi. questi soldi però ognuno li usa per la propria famiglia e certo non li spende e non li rischia per mantenere le famiglie di altri (sarebbe stupendo, ma oggi giorno è sempre più difficile trovare solidarietà). ebbene il gestore per coprire tutti i costi e gli investimenti utilizza gli ingressi in piscina, peraltro con tariffe imposte dal Comune, e con i soldi che entrano dagli utenti deve coprire tutto e se i soldi non bastano i soci della società ce li mettono di tasca loro. chi di noi è disposto a mettere soldi propri per un bene comune e non nostro? a proposito sempre leggendo atti pubblici è facilmente verificabile che quando venne fatto il bando nessuno si presentò oltre loro perché il bando parlava di incassi presunti e di investimenti certi dove questi investimenti certi e sicuri sono stati quantificati in oltre 400mila euro in pochi anni….e questi poveri cristi hanno pure dovuto rilasciare una cauzione a garanzia che avrebbero fatto i lavori! quantificare spese per oltre 400mila per rimodernare l’impianto cosa vuol dire? che sicuramente la struttura fa pena, schifo e malinconia e per essere ridotta così ci saranno anche voluti degli anni ed in questi anni dov’erano le amministrazioni sia di sinistra che di destra? Però oggi è colpa solo dell’attuale gestore e se non farà i miracoli togliamogli l’impianto. Per caso esistono già persone disposte a fare il miracolo? oppure l’intenzione è quella di passare tutto ai 4 soliti amici del quartierino che non faranno l’investimento e ci mangeranno invece sopra? questa SSD che resiste e che ci prova forse sta facendo incazzare qualcuno perché pretende di gestire per investire? non è che dietro ci sono i 4 amici del quartierino quelli che vogliono mettersi in tasca soldi senza poi occuparsi di rimettere a posto un impianto che è sempre nostro? quello che mi stupisce è che politici, mi auguro in modo inconsapevole, si prestino a questi giochetti….alla faccia di ciò che dichiarano “la politica con noi è cambiata, pulizia e trasparenza”. anche se qualche tempo fa sono apparsi i redditi di lavoro di alcuni esponenti politici e mi chiedo come alcuni di loro potessero vivere alcuni con 700 (settecento) euro l’anno oppure da disoccupati, probabilmente la politica è anche un centro per l’impiego. almeno facessero il loro dovere!!! io avevo smesso di andare in piscina NON per le lamentele DEI FREQUENTATORI ma DI ALCUNI che CI LAVORAVANO DENTRO “eh prima potevamo fare quello che ci pareva adesso con questo nuovo gestore che palle ti sta con il fiato addosso…”. eccomi di ritorno andati via questi personaggi che si approfittavano ed in più crocifiggevano chi gli dava il pane perché i soldi con cui pago i corsi voglio vadano alle ope

PsicoNews: Cacciatori di fantasmi - 28 Agosto 2015 - 08:38

ma poi
Milan Kundera in Amori Ridicoli scrive (più o meno, cito a memoria) L'uomo attraversa il presente con gli occhi bendati. Può al massimo immaginare e tentare di indovinare ciò che sta vivendo. Solo più tardi gli viene tolto il fazzoletto dagli occhi e lui, gettato uno sguardo al passato, si accorge di che cosa ha realmente vissuto e ne capisce il senso . Capire il senso di un abbandono o di un addio non puoi sul momento, solo dopo, quando l'irrazionalità dell'amore viene sostituita dalla razionalità allora riesci a dare un senso.. ma sul momento credo si stia male ... e non hai in te la capacità di analizzare ... come sono stato lasciato??? boh non ricordo.. o forse si .. ma forse è meglio non ricordare... meglio forse ricordare i momenti belli vissuti in un rapporto più o meno importante.. ma deve passare del tempo che non è vero che fa passare tutte le ferite .. ma forse fanno meno male

Carabinieri: denunce per furti - 22 Agosto 2015 - 18:44

decidiamoci
allora,prima accusiamo alcuni popoli di essere medievali (in parte con ragione,a mio avviso,ma è un discorso lungo e complesso, da affrontare in altra sede) e poi invochiamo uno strumento che in Europa è stato bandito da più di 200 anni. decidiamoci,vogliamo andare avanti o tornare indietro di due secoli? davvero nell'era di informazione in tempo reale non si può concepire niente di meglio di una punizione inventata 1200 anni fa???

Compiti della Guardia Costiera sul Lago Maggiore - 17 Agosto 2015 - 07:24

capitolo Guardia Costiera
Mi sento di rispondere subito a sportiva.mente: quello che minuziosamente ha copia-incollato da internet sulle competenze di questo Corpo, vale solo per il mare e non per il lago (almeno per il nostro); per quanto concerne invece il numero degli interventi, vorrei solo ricordare che molti di questi interventi gli sono stati attribuiti ma di fatto molti di questi non sono stati compiuti da loro ma da altri Organi dello Stato, o loro sono giunti a soccorso già effettuato, non ne siete convinti? basta chiedere informazioni dettagliate alle Squadriglie Navali della Polizia, della Guardia di Finanza e/o dei Vigili del Fuoco; e non è finita, se dividiamo il numero di questi interventi con quanto è stato pagato per svolgerli penso che chiunque farebbe la firma. Concludo questo intervento con un dato emblematico, pubblicato qualche decennio fa anche su tutti i giornali, non solo locali: a Verbania tra il 1987 e il 1999 ha operato un'associazione di volontari (oggi di loro è rimasto solo il nome e uno sbiadito ricordo ma non più l'operatività di un tempo), che in quei 12 anni ha tratto in salvo e ha soccorso nel lago Maggiore un numero impressionante di persone, poco oltre le 900. Cosa ancor più eclatante, non erano stipendiati e stavano in piedi con i soli contributi della gente e delle persone che soccorrevano.

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 10:17

Calcio a parte
Mi sembra di assistere solo ed esclusivamente ad una sorta di camuffata campagna elettorale, cercando di imitare quelle nazionali; come si fa ad introdurre un problema di tipo sportivo, per intenderci come quello che hanno pubblicato, iniziando l'articolo con "Sei anni fa veniva firmata la convenzione tra Giunta destro-leghista e Verbania Calcio che ha generato il caos odierno". MA P...A MALORA LORO DOV'ERANO? MA PERche' UNA COSI' DETTAGLIATA BAGARRE, CON NOMI E COGNOMI E PASTROCCHI, NON L'HANNO SOLLEVATA E FERMAMENTE COMBATTUTA A SUO tempo? Non ho nulla da insegnare a nessuno, ma se qualcuno dovesse portarmi all'attenzione un problema da risolvere e inizia il discorso usando una frase come quella sopra, mi alzo, saluto, giro i tacchi senza annuire alcun che, perchè sarebbe fiato sprecato. Cari sigg.ri della "sinistra / prelata", non è questo il modo per parlare ai cittadini di scottanti problemi d'interesse pubblico, non è in questo modo che si difendono gli interessi dei cittadini, ma nemmeno è così che si fa della buona e sana politica,

Lampeggiare? Pensiamoci... - 29 Giugno 2015 - 13:55

amelia
Io non mi sono appioppato proprio un bel niente...voi scrivete che chi fa i fari dovrebbe fare un corso di educazione civica e ci paragonate addirittura ad un ultras da stadio ecc...io non ho coda di paglia e niente da nascondere, ma vorrei capire con vi permettete di sputare sentenze su delle persone che segnalano un autovelox ad altri automobilisti...detto questo chiudo, non voglio sprecare altro tempo con voi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti