Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fa

Inserisci quello che vuoi cercare
fa - nei commenti

PD Verbania su sanità locale - 23 Gennaio 2022 - 21:24

fate ridere
L'unico partito che fa disastri è il pd.. Appunto Partito Disastri. Un po' di dignità è lecito attendersi dai distruttori della sanità regionale e del vco. Dimettetevi.

Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 07:00

sanità in Piemonte
E' davvero una vergogna. Grazie al cielo vi sono ancora Medici con la M maiuscola che esercitano la professione con dignità, competenza e rispetto del paziente che, spesso già in difficoltà per sue patologie di cui evidentemente non ha colpa, si trova in balia di tanti, troppi mestieranti. Medici che non ascoltano i pazienti, medici che quando si trovano di fronte ad un paziente di una certa età lo trattano come un demente, insomma, medici che non hanno rispetto; questa è la cosa che più mi fa male, mi disturba, mi offende. Eppure lo stipendio, come è logico e giusto, è più che onorevole. Certo che non pari a quello di nani e ballerine, di attori ed attrici, di calciatori e principi del tennis, ma il mondo oggi va così!! Circa il 'nuovo' ospedale ne sento parlare, bla, bla, bla, da almeno vent'anni, da quando sono arrivato in Piemonte. Bla, bla, bla all'infinito

Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 19 Gennaio 2022 - 20:02

Sono allibito
Ma come si fa a dire sta roba? Sono stupefatto da queste dichiarazioni di un sindaco che comunque apprezzo. Appena insediata la giunta è arrivato il covid! E francamente se non abbiamo un ospedale il sindaco dovrebbe prendersela con il pd che ha affossato tutti i progetti! E ce li ricordiamo l'assessore alla sanità del pd accompagnato dal nostro rappresentante territoriale venire a fare campagna elettorale sull'ospedale a uma settimana dal voto! Ma che sta scherzando!? E la sanità del vco allo sbando? Ma dove? Allo sbando sono gli ospedali calabresi, mica noi! Boh. Allucinante!!!

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 11 Gennaio 2022 - 12:48

Re: Dittatura
Ciao Filippo non è vero che si sa poco del coronavirus, posso invece affermare senza dubbio che siamo di fronte ai ceppi più studiati da sempre. Sappiamo poco (o meglio moltissimo, ma sempre poco) delle risposte dei singoli individui, delle persone, agli stimoli che subiscono. Questo perchè il corpo umano è estremamente complesso, e l'approccio al suo studio è limitato da questa complessità e da mille altri fattori concomitanti. Senza andare nel dettaglio, non puoi comparare i dati di due anni fa, dello scorso anno e di oggi, perchè ci troviamo di fronte a quelle che la stampa chiama varianti, che hanno provocato le diverse ondate epidemiche. Ed il ceppo di SARS originale (il Wuhan modificato EU) è un virus diverso dal SARS alfa, molto diverso dal SARS delta, ed estremamente diverso dal SARS omicron. Diverso sia per efficienza di replicazione e contagio, che sempre, anche di patogenicità. I vaccini che usiamo sono disegnati sul ceppo originale, contro il quale hanno una eccezionale efficienza, specialmente le misture a mRNA hanno percentuali di successo nell'evitare il contagio e di promozione di effetti collaterali migliori di praticamente tutti i vaccini classici mai prodotti. Questa efficienza per fortuna si mantiene buona con tutte le varianti, tranne con Omicron, che invece, grazie ad una evoluzione molto spinta, diventa poco riconoscibile ad alcuni gruppi di anticorpi. Queste mutazioni rendono Omicron anche molto più rapido nella replicazione, e quindi contagioso (5 volte più di Delta, 15 volte più del ceppo originario). Per fortuna nostra, alcune di queste modifiche lo rendono mone efficiente nell'aggressione alle cellule alveolari, specialmente in persone che grazie ad una vaccinazione recente hanno un buon numero di cellule in grado di limitarne lo sviluppo. Per queste ragioni non è possibile fare paragoni. Resta il fatto che con Omicron (e lo dico da microbiologo ecologo) siamo ormai ad un livello di contagiosità così alto che altre varianti che potrebbero soppiantarlo dovrebbero introdurre modifiche genetiche che quasi sicuramente ne ridurrebbero la patogenicità (costruire strutture per l'aggresione cellulare costa, in termini di acquisizione di molecole e di nutrienti, e riduce la performance). Poi magari ci va di sfiga ed arriva il superbug che ci stermina tutti. Ma non credo. Ad oggi i nostri problemi sono di abbattare (per l'Italia) la pressione sugli ospedali, e si fa sia vaccinando che investendo in sanità in modo serio (cosa che non si fa) e soprattutto di vaccinare nel mondo per abbattere quelle situazioni "culla" dove troppi individui suscettibili favoriscono lo spread virale... e questa cosa si fa levando i brevetti ed investendo in produzione e distribuzione... ma chi lo vuole davvero? PS: una cosa che a me fa arrabbiare è che il mondo occidentale ha totalmente lasciato la farmaceutica nelle mani dei privati, mentre si tiene "golden share" in aziende petrolifere, di trasporti, di telecomunicazioni... perchè ci siamo ridotti così?

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 14:10

Re: Dati di fatto
Ciao Filippo appunto, bisogna ragionare secondo scienza. Tutti sanno che il vaccino non ti rende immune, ma attenua gli effetti del virus, soprattutto quelli gravi. Difatti le terapie intensive sono intasate da no vax. Ognuno è libero di vaccinarsi o meno, certo che, se non lo fa, non può affatto pretendere il lockdown anche per i vaccinati!

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 10:01

Re: Dittatura
Ciao lupusinfabula "Rimozione immediata e 50 euro di multa per il grande cartellone pubblicitario che due giorni fa era stato collocato a Pallanza nei pressi della curva della “francesa” in viale Azari. Sul maxi-manifesto compariva la scritta “O ti vaccini o muori di fame: questa è giustizia? Migliaia di cittadini privati del lavoro e dello stipendio perchè hanno scelto liberamente di non vaccinarsi”” con il logo dell’associazione Fuoco Rinascita Vco, cui fanno capo no vax e no green pass e che già lo scorso anno aveva promosso iniziative di protesta contro le misure anti covid messe in campo dal Governo. La rimozione è a causa di violazione del regolamento di polizia urbana." Come volevasi dimostrare, fin troppo ovvio.....

Obbligo mascherine all'aperto - 26 Dicembre 2021 - 11:56

Re: Chiarezza
Ciao robi idem per i paesi a giuda centro-destra: anche là accade lo stesso, tipico esempio la Gran Bretagna. Diciamo le cose come stanno, visto che stanno vaccinando anche gli immigrati, e considerato che prima sostenevi l'efficienza di questo premier e ora ci ripensi. Se si continua a procedere a corrente alternata, non solo non si fa chiarezza ma, per dirla alla Fusaro, si rimane sostanzialmente inascoltati.

Obbligo mascherine all'aperto - 26 Dicembre 2021 - 07:24

Chiarezza
facciamo un po' di chiarezza. Innanzitutto l'obbligo della mascherina all'aperto è a livello nazionale dopo l'uscita del decreto. Il vaccino non risolve il problema ma certamente lo ha limitato. È stata sbagliata l'impostazione di governo e virologi e anche tuttologi vari che hanno propinato falsità dicendo che con il vaccino non ci si infettava. Testuali parole. Abbiamo un ministro della sanità totalmente incapace e un governo a livello del Conte 2 ovverosia orrendo, che prima dice vaccunatevi e non ci saranno più problemi e ora in sostanza fa un mezzo Lockdown. Il che non vale ovviamente per le migliaia di clandestini che sbarcano ogni giorno grazie ad un ministro dell'interno che come minimo andrebbe cacciato. Sui mezzi di trasporto che io prendo ogni giorno ci sono ammucchiate peggio di un film porno. E nessuno che controlla. Cioè. Se cammino da solo a fondotoce devo avere la mascherina. In treno con persone in braccio no. Contraddizioni da paese di incapaci e servi. Comunque secondo me Il vaccino bisogna farlo anche se chissà cosa ci infilano dentro. Le imprese farmaceutiche e i lobbisti massoni ringraziano. La mascherina va messa e usate la ffp2 che la chirurgica non serve a nulla. Ma non bevetevi le balle che vi propinano. Sono incapaci, in malafede e prezzolati.

Obbligo mascherine all'aperto - 25 Dicembre 2021 - 16:51

Re: Il vaccino nel tubo
Ciao lupusinfabula credo che, complice il cenone, qualcuno abbia le idee un po' confuse: l'obbligo vaccinale, per avere effetto, andrebbe esteso a tutti coloro che sono in buone condizioni di salute, a prescindere dalla maggiore o minore età e/o dal suo modo di vivere. Altrimenti non avrebbe alcun senso, visto che il virus non fa distinzioni, nemmeno politiche.

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 20 Dicembre 2021 - 10:25

lega di qua, slega di la...
A mio avviso questa singolare levata di scudi è unicamente legata alla scelta di Gino Strada come nuova denominazione della scuola, non invece a difesa del Cadorna. Solo che Strada, ora che è trapassato, in certi ambienti lo si può attaccare al bar, ma farlo in modo pubblico è logicamente sconveniente. Il fatto che sia la Lega stessa (ed alleati vari) che a Verbania si inalbera per questa scelta a Nova Milanese ha cancellato Cadorna dalla toponomastica (sostituito da un generico caduti) meno di un mese fa, ed a Milano aveva più volte fatto notare la sconvenienza del nome del generale appioppato alla stazione delle Nord... Tra l'altro gli argomenti usati dai leghisti lombardi sono gli stessi identici che vengono additati come "non storici" dai leghisti locali... mah... Io resto dell'idea che invece di dedicare scuole a soldati sia meglio dedicare caserme ad educatori... tra l'altro in Italia abbiamo avuto educatori di fama planetaria che hanno scritto la storia delle scienze dell'educazione... mentre di soldati... Lasciatemi concludere con due battute: va da se che quello che dice Filippo, di tenersi la scuola Cadorna ed dedicare a Gino Strada una via o una piazza sia impossibile: pensate a chi poi deve mettere nel navigatore "via gino strada..." chiaramente fa impazzire il navigatore! La seconda è pure un suggerimento al consigliere leghista che dice che cita Montanelli (!!!) per conoscere la storia di Cadorna... tenerissimo :-))) Magari può investore 20 euro, e senza stancarsi in volumi storiografici pesanti, si può informare con l'eccellente "Il Capo" dello storico Marco Mondini (Il Mulino, 2017) che è un libro leggibilissimo da tutti e forse forse, è un po più completo ed attendibile delle opinioni del buon Indro. PS: Robi, la storiografia ha riabilitato Cadorna nel senso che s'è passati dalla vulgata tardo fascista/ primi anni della repubblica che era un "farabutto terribile che aveva addirittura osato addossare tutte le colpe di Caporetto ai poveracci che non avrebbero combattuto con un dispaccio umiliante per la nazione", a quello "era un generale mediamente incapace, che come altri capi d'armata non aveva capito nulla della guerra moderna, e che appena ha avuto di fronte un nemico formidabile, i tedeschi, è crollato senza colpo ferire"... riabilitato in questo senso ok, non in altri... come cita bene da Gadda Alessandro Barbero (altra lettura piacevole) nel suo Caporetto: i tedeschi ci hanno seppellito a Caporetto perchè i loro generali sono meno "cavaciocchi" dei nostri... saluti

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 19 Dicembre 2021 - 18:54

Re: Re: Re: Commentatori sfacciati
È vero , errata corrige, ma il concetto non cambia, Credo sia meglio lasciare nell'oblio la figura di L. Cadorna che non fa certo onore alla nostra città.

Immovilli su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 16 Dicembre 2021 - 12:48

mah....
forse qualcuno, che fa finta di essere erudito, dovrebbe smetterla con questi inutili piagnistei improntati al più becero revisionismo, negazionismo, protagonismo e pseudo-vittimimismo. Inoltre mi sembra piuttosto imbarazzante tirare in mezzo il fu Montanelli: se ci si sforzasse anche di ascoltare sue interviste, come quella rilasciata al compianto Enzo Biagi, allora ci sarebbe veramente da epurare, soprattutto se ciò che ammise a proposito di sue prodezze durante il suo soggiorno nord-africano dovessero corrispondere effettivamente ad una verità non edulcorata ad arte! E, conoscendo la sua proverbiale sagacia, non avrei motivo di dubitarne…..

Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 13 Dicembre 2021 - 12:49

Re: Non c'è paragone
Ciao Filippo per il semplice fatto che la destra ha governato meno della sinistra? Beh, anche la matematica non è un'opinione. fatto sta che, quando è stata data una possibilità a chi fa solo autocommiserazione e vittimismo, s'è visto come è finita, prima ancora di iniziare.... Ultimo esempio, in ordine cronologico, il papocchio delle amministrative! Se poi vogliamo metterci anche la loro candidatura per il Quirinale, dai.... Veramente non c'è paragone!

Tigano: la correttezza non paga - 6 Dicembre 2021 - 20:00

La differenza?
Non c'è differenza fra chi si professa di destra e chi di sinistra, almeno con questi presupposti. La destra di robi è la stessa m... di chi parla di sinistra a vanvera, di chi fa il tifo e non ha capito nulla.....

Marchionini risponde ad Albetella su area ex Hillebrand - 30 Novembre 2021 - 17:53

Re: Centro
Ciao lupusinfabula mah, fino a quando ci sarà l'attuale legge elettorale (che fa comodo a tutti, nessuno escluso) la vedo dura... Intanto i fatti dimostrano che alcuni sono proprio bravi a fare da ago della bilancia, ma si sa che a qualcuno non è ancora andata giù l'ultima tornata elettorale, e meno male che doveva sbancare! Ad ogni modo farei attenzione ad inseguire pseudo-sondaggi, soprattutto quando sono proiettati verso un periodo di 1-2 anni, visto che non ci azzeccano nemmeno a breve termine. Ma si sa, quando si è a corto di argomentazioni si preferisce aspettare sempre il prossimo ipotetico turno, tanto poi se si perde è sempre pronta la solita scusa d'aver tenuto.... D'altronde perdere è un'idiozia quando non ci si rende conto che bisogna puntare anche sulla qualità, e non solo sulla quantità: governo giallo-verde (giamaicano) docet, o almeno dovrebbe....

Marchionini risponde ad Albetella su area ex Hillebrand - 26 Novembre 2021 - 16:33

Centro destra in perenne campagna elettorale
Al di là che aborro l’idea di un nuovo supermercato nella mia città, non posso che essere d’accordo con la sindaca in merito alle critiche, palesemente strumentali, di Albertella e cucuzzaro. Che si sveglino ora, a giochi fatti è come tentare di mettere in una bottiglia il latte versato, si sa che è impossibile, ma proprio per questo si fa finta di farlo. Credo che l’ amministrazione di una città , comporti compromessi all’ordine del giorno, immancabilmente si scontenta qualcuno, ma chi non vive quotidianamente le dinamiche interne, vede solo una faccia della medaglia e come si può esprimere un giudizio se l’altra non vi è modo di scoprirla?

Marchionini risponde ad Albetella su area ex Hillebrand - 25 Novembre 2021 - 17:36

Attacca per difendersi... un po' infantile
Io li sentivo in privato i consiglieri di maggioranza che parlavano di certi provvedimenti assurdi della loro maggioranza, ma poi tacevano e votavano allineati. Li sento oggi borbottare su Fondotoce, sulle nuove aperture di inutili supermercati, sul consumo di suolo, sulle spese inutili di questa maggioranza... ma poi tacciono quando devono. Lo so che gli sto sulle balle, e in un primo momento ero dispiaciuto, perché volevo fare qualcosa di utile per questa città, per i giovani che la erediteranno, ma ora ne faccio un punto d'orgoglio ogni volta che vedo i miei post letti da centinaia di persone e che non ricevono una singola risposta di merito. Odio gli ipocriti più degli stupidi, a uno stupido cosa puoi contestare? Ma qui l'ipocrisia regna sovrana! Ma come puoi giudicare un sindaco che da la colpa delle proprie azioni di oggi, a una maggioranza di 10 anni fa? Come puoi giudicare un partito che per convenienza elettorale pensa ai giovani a fasi alterne, ma poi quando si tratta di rispetto dell'ambiente sta sempre nella logica del cemento? E' evidente che a Verbania siamo messi male, uno pseudo centrosinista allineato col sindaco "palazzinaro" (è riuscita a far trasformare garage in appartamenti e io ero ancora in Consiglio Comunale quando ciò è avvenuto) per mancanza di idee e dignità politica , e un centrodestra incapace di proporsi come alternativa proprio perche questo sindaco fa le stesse cose che avrebbero fatto loro... Ecco, pensateci, e quando ci pensate ricordatevi che se le persone migliori non torneranno a fare politica, per quanto siano disgustate dal contesto, le cose non potranno che peggiorare!

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 24 Novembre 2021 - 09:13

Re: Mi fa piacere
Ciao lupusinfabula difatti io non ho fatto paragoni e non ho negato nulla. Ho solo detto che al centro e al sud Italia con queste attività si vive ancora. E te lo dice uno che ci ha vissuto per tanti anni in quelle zone. Riguardo il costo della vita, già con l'entrata dell'euro la forbice si è ridotta parecchio, senza contare la qualità dei servizi che è (purtroppo) proporzionale al costo della vita stessa.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 16:57

Mi fa piacere
Mi fa piacere che HAvF condivida le mie affermazioni: per gli ambulanti quelli sono stati anni davvero "d'oro". Paragonare gli ambulanti del sud Italia con i nostri significa non conoscere ( o peggio ancora, negare) la differenza che esiste tra il nord ed il sud del nostro paese: nelle regioni meridionali la vita costa quasi la metà di quanto al nord e chi dispone di uno stipendio da ente pubblico è "ricco" mentre al nord fatica ad arrivare a fine mese. Idem per gli ambulanti del sud che, sicuramente, a differenza di quelli del nord possono ancora vivere decorosamente con i loro introiti . Un amico calabrese mi ha ripetuto più volte: qui da noi se hai un piccolo pezzo di terra ed una rete per pescare di fame non muori di certo. provateci a farlo al nord e poi mi dite.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 10:01

Ambulanti in vendita
fatta eccezione per il settore alimentare, i banchi dei mercati in generale, sono ormai e per lo più appannaggio di cinesi ( che quando comprano pagano subito e in contanti) e di altri extra-com di varie etnie. Che poi quella degli ambulanti sia una vitaccia, d'inverno perchè fa freddo, d'estate perchè fa caldo, perchè una volta piove e l'altra nevica o fa vento, perchè obbliga a levatacce e quando si rietra si deve preparare il tutto per l'indomani, lo confermo avendo provato in gioventù e per un paio d'anni, a lavorare come collaboratore in banchi di alimentari. Ma allora (metà anni '70) ricordo bene che i guadagni erano cospicui, anche perchè non si parlava di scontrini fiscali. Quanto alla "ruota" non mi pare che nei paesi dove è stata collocata abbia avuto un grande ritorno di immagine, così come non credo che abbia fruttato molto ai suoi proprietari: io l'ho sempre vista ferma o, al massimo, più che semivuota.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti