Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

i giorni pi

Inserisci quello che vuoi cercare
i giorni pi - nei commenti

Profughi: è la volta di Omegna - 27 Aprile 2014 - 18:14

commento a Lupusinfabula
Mi aggrego a sostegno di tutto quanto hai esposto. Avrei solo un'osservazione: "preferire i propri connazionali agli stranieri" è pensarla come la pensano tutti quegli stati europei che stanno gestendo la crisi molto meglio di noi e che hanno il coraggio di prendere anche decisioni o provvedimenti impopolari, magari, ma a tutto vantaggio -in primis- dei propri connazionali. Non è reato. E' avere alto il senso della Nazione pur senza nazionalismo. E invece, quanto di più viene dato a indigenti extracomunitari rispetto ai nostri indigenti! Un esempio, senza nominare luoghi né persone: una ragazza madre italiana, disperata perché doveva lavorare per mantenersi e mantenere sua figlia dovette rassegnarsi ad incarichi occasionali misto a part-time a tempo determinato perché il suo Comune di residenza "non poteva darle alcun aiuto". Lo stesso Comune, nello stesso periodo concedeva per 5 giorni alla settimana l'assistenza di una baby-sitter ad una nordafricana nella stessa identica situazione della nostra connazionale. Non è cosa riferita: conoscevo personalmente le due donne! E' necessario qualche ulteriore commento?

Marchionini: frontalieri in aliscafo - 23 Aprile 2014 - 10:07

Venghino siori, venghino...
Non è più una campagna elettorale ma un'asta. Vedrete, negli ultimi giorni qualcuno proporrà i droni aventi ilCEM come base di volo.

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 14 Aprile 2014 - 15:39

Rifugiati
Caro signor Massimo, tutto il suo discorso umanitario non fa una grinza, sopratutto che l'italia e la Grecia sono conciate così non per colpa dei profughi o rifugiati, Mi VA TUTTO BENE, la romanzata l'abbiamo capita!!! Però qualcuno sopra ha chiesto qualcos'altro di più importante: C H i Li MANTiENE i PROFUGHi?? visto che a questi "rifugiati", oltre al mantenimento giornaliero gli danno anche dei denari giornalieri! Lei dice che sono scappati per trovare lavoro, per farsi nuove vite; posso capire anche che sono più poveri di noi e non hanno tv o radio (forse), ma lei pensa che non conoscono prima della partenza che realtà troveranno qui da noi? e con che razza di crisi economica sta lottando il nostro paese? Stia tranquillo che sanno perfettamente che in italia, o bene o male se magna tutti i giorni e si prendono anche i soldi. Provi a chiedere in uno dei centri di accoglienza italiani quante persone dipendono ancora da loro, e questo da anni! Ho fatto talmente tanta carità cristiana che ho persino la nausea, e sa perché? Perché dietro a gran parte del buonismo cristiano che molti invocano, ci sono fior fiore di organizzazioni che spolpano e magnano alle spalle di sti poveri cristi usando e spremendo anche i loro stessi volontari. Quindi, cerchiamo di stare coi piedi per terra, questa povera gente, qui da noi, non è che non può stare perché noi siamo razzisti, è perché qui da noi, grazie anche alla masnada di melma politica, siamo messi molto male economicamente!!! Posso già immaginare la sua risposta, ma loro sono scappati dai loro paesi perché c'erano le guerre e non avevano nulla e quindi cercano di farsi una nuova vita altrove; dimentica però un particolare, in molti di questi paesi c'è una ricchezza del territorio incalcolabile (petrolio, oro, argento, platino, uranio, diamanti), vuole che vado avanti? Ma se quelle altre melme dei loro governanti li tengono nell'ignoranza e in povertà per arricchirsi loro (più o meno come fanno i nostri, ma noi non siamo al loro livello e cerchiamo di combattere), cosa possono fare gli altri stati? Come lei ben sa, i soldi spesi per questa crociata sono una montagna, e li stiamo pagando tutti, non le sembra che sia giunta l'ora di incominciare a pensare alla casa e alle dispense del nostro popolo? non le sembra che sia giunta l'ora di sistemare per bene i nostri conti pubblici? invece di continuare a calare le braghe all'intera comunità europea che se ne sbatte di noi sfruttandoci!!

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 13 Aprile 2014 - 21:29

rifugiati in italia
scusate, ma bisogna chiarire alcuni concetti con dati precisi altrimenti si rischia di parlare a vanvera. Qui stiamo parlando di rifugiati politici e i 50 ragazzi ospiti a VB faranno domanda per ottenere il riconoscimento di rifugiati. i rifugiati in italia a fine 2012 erano 68000; per fare confronti erano 1 milione e 600 in pakistan 800000 in iran ed in Germania 600000; 68000 rifugiati rappresentano l'1 per 1000 della popolazione italiana ( e meno del 2% degli stranieri in italia che sono 5 milioni). in realtà l'itaia è in coda tra i paesi europei per percentuale di rifugiati ; ad es in Svezia sono 10 volte tanto in Francia 4 volte tanto ecc. Nel 2013 sono state presentate in Europa 435 000 domande di asilo politico, il 6% delle quali sono state presentate in italia. Sempre nel 2013 gli sbarchi di "clandestini" nelle coste italiane sono stati 48000, segno che la maggior parte degli ingressi avviene attraverso altre strade; inoltre la maggior parte di queste 48000 persone se ne sono andate dall' italia appena hanno potuto per chiedere asilo in quei paesi europei dove sapevano di essere accolti in modo più dignitoso (cosa che hanno fatto i 35 eritrei, su 40 ospiti ,che hanno lasciato domo nei giorni scorsi). Se si parla di "invasione di profughi , " di bicchieri pieni" questo non riguarda certo l'italia. ma Germania , Svezia, Svizzera, Olanda ecc ; semmai sono questi stati che hanno motivi di lamentarsi con l 'italia, non viceversa.

Borghi rende omaggio alla tomba di Craxi - 5 Aprile 2014 - 16:05

Craxi non era il peggiore
indipendentemente dalle responsabilità penali, acclarate in via definitiva, Bettino Craxi fu uno statista nel senso lato del termine. Senza esprimere giudizio alcuno sulla sua azione politica, appare però innegabile - e in caso contrario si fa torto alla propria intelligenza - che egli fu un politico a tutto tondo, capace di governare il Paese nel solco della Costituzione. Bettino Craxi prese mazzette e finanziamenti illeciti da aziende e privati, per il partito si giustificò lui: e ciò è incontestabile. Ma non depredò mai le casse pubbliche. A differenza di qualche miserabile mariuolo che, ai giorni nostri, è stato pizzicato con le mani nel sacco a farsi rimborsare cene ed abiti dalla Regione Piemonte. La differenza tra Prima e Seconda Repubblica - termini in voga in ambito giornalistico ma costituzionalmente impropri - è anche questa: prima di Tangentopoli i politici compromessi si facevano pagare dagli imprenditori, dopo hanno cambiato strategia e si sono messi ad allungare le mani direttamente nelle casse pubbliche. in una ipotetica scala di demeriti, sono sicuramente più disonesti i secondi.

Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 29 Marzo 2014 - 19:48

18 milioni
Gentile Restelli, i numeri certi sono i 18 milioni del costo totale (senza arredi e parcheggi) , i dati certi sono i numeri del piano di gestione che prevede 6 giorni al mese di spettatori paganti per 12 mesi anno nella sala da 600 posti (circa) + 5 giorni mese di spettatori paganti per 12 mesi anno nella sala da 300 posti ... Numeri irragionevoli. io ragiono così : se a casa mia mi rendo conto di avere dato la caparra per una spesa sbagliata é meglio perdere la caparra piuttosto che fare la spesa sbagliata. Per un confronto più approfondito rimando al prossimo incontro che avrete voi candidati sindaco, sono certo che Carlo Bava , essendo l'unico che porta avanti questa tesi , saprà spiegare e argomentare le ragioni della scelta di fermare questa assurda opera meglio di me.

Cristina: punti in comune si, larghe intese no - 29 Marzo 2014 - 16:27

quanto già costa non farlo
Mi vedo costretto ad intervenire su questo giornale online per puntualizzare alcune cose. Come Movimento Civico insubria noi non pensiamo a grandi intese passate, presenti o future (anche se qualcuno le propone), noi ci presentiamo fuori dai partiti e dagli schieramenti come lista civica. Per quanto riguarda l'argomento CEM, quest'opera è in fase di realizzazione. Abbiamo già speso 1.5 milioni di euro (euro più euro meno) per il primo/secondo progetto e varianti, più un mutuo già spesato a bilancio da 875.000 euro di cui pagheremo 1.070.000 di interessi. Abbiamo distrutto l'Arena (vogliamo dargli un valore di 2 milioni circa?),smaltimento terra e lavori già effettuati (un altro milione-milione e mezzo?), siamo già arrivati a circa 5-6 milioni già spesi. E' vero che non dovremmo restituire i 12.960.000 euro del fondo PiSU perché non incassati (tranne il 10% c.a già anticipatoci), in ogni caso fermando l'opera, anche se non vi fossero penali, dove andremo a mutuare i 3 milioni e mezzo circa di spese vive? A questo punto non è meglio portare l'opera a compimento, con un progetto concreto, legato a cultura e turismo come quello da me anticipato in qualità di candidato sindaco nell'incontro del 24/3 ad eco risveglio? Premetto che le cifre indicate possono non essere esatte all'euro, poiché ritengo questo un intervento puramente discorsivo. A richiesta potrò fornire nei prossimi giorni i dati esatti. Buona giornata

Cossogno approva ampliamento Parco Val Grande - 27 Marzo 2014 - 22:42

3 risposte........
A Paolino........ se ha deliberato proprio all' ultimo ci sarà un motivo.......sarebbe da chiederlo a lei...inutile fare dietrologie forse la risposta è più facile do quanto sembra. A Simona....... il Comune di Verbania ha praticamente terminato l'iter burocratico , il Comune di Cossogno lo comincia adesso....(dopo almeno due anni che Verbania si è attivata) , se avesse letto meglio il 25 marzo a Verbania scadeva il termine della la seconda pubblicazione, e quindi non c'è stata alcuna discussione Ribadisco che il Comune di Verbania con questo atto praticamente ha terminato tutte le pratiche necessarie per l' annessione al Parco visto già il parere Favorevole dei Comuni del Parco del Ministero , dell' Ente Parco ecc. e quindi potrebbe già accedere al Parco. A Filippo......... Non esiste più la moratoria degli ultimi 60 gg. per gli atti di non ordinaria amministrazione, ovvero l'obbligo di fare solo l'ordinario, solo la Marchionini essendosi candidata alla carica di sindaco in altro Comune deve dare le dimissioni nei primi giorni di aprile. Comunque se ha deliberato il 25 marzo e le elezioni sono il 25 maggio ..... ci sono anche i sessanta giorni.........per un pelo! Alegar

SEL Vco sui profughi a Domodossola - 27 Marzo 2014 - 10:04

Anticaglie o ottusità preconcetta?
Mi fa molto piacere che sia rinsavito ora definendo le teorie "ovvie" quelle che precedentemente (e addirittura successivamente...) aveva bollato come "smentite dai fatti". Mi fa altresì piacere constatare che sappia usare con disinvoltura il "copia e incolla" da wikipedia senza nemmeno avere la capacità di arricchire i concetti, con propri pensieri/esempi o attualizzando le tesi. Tesi comunque usate come basi per sviluppi successivi da altri studiosi dei giorni d'oggi come lei stesso scrive... Le rinnovo l'invito di leggere il libro completamente invece di limitarsi ad estrapolare 2 righe prese a caso perché suggerite dai motori di ricerca. Più o meno è spesso come un topolino o un macho-mandrillo (a seconda delle abitudini). Per correttezza le devo dire che è privo di figure, utili per il "sollazzamento" personale. Sono invece dispiaciuto dal fatto che evidentemente disprezzi coloro che non si limitano alle letture attuali, immagino tipo i Blu Harmony, definendo i classici come "letture non aggiornate". La chiamata dalla Svezia comunque, non sarebbe stata per le viti mancanti dei mobili. Ho scritto mobili, libreria sarebbe stato fuori luogo.

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 7 Marzo 2014 - 19:22

conti del servo
OK 100 giorni di stagione ma direi più verosimilmente 100 biglietti nei sabati e nelle domeniche di alta stagione quindi solamente 10 giorni in totale. Negli altri considera mediamente 20 biglietti venduti e non penso di andare lontano. Quindi secondo i miei conti 56.000 euro lordi. Diciamo che forse sono 100.000 mila. Diciamo 5 persone sempre presenti tra chi e agli impianti e biglietteria. Considera i turni e quindi saranno 8 almeno. Lavoro festivo, lavoro notturno per il "gattista", quindi direi che una bella fetta va in stipendi. Rimangono diciamo 20.000 e devi pagare luce, manutenzioni spicce... A fine stagione soldi nel cassetto? ZERO

Mottarone: polemiche per lo stop allo sci dopo la vittoria dei Borromeo - 7 Marzo 2014 - 18:52

emanuele
facciamo i conti della serva,ma al ribasso: diciamo una stagione di 100 giorni,media di 100 persone al giorno,spesa media (tra giornaliero o pomerdiano) 20 euro,fanno 200mila euro di incassi,e sono stato volutamente bassissimo. ovvio che le spese siano altissime,ma scegliere di non pagare una delle più basse,ma anche quella più "rischiosa" non mi sembra un colpo di genio. quanto al fatto che gli impianti di risalita siano un cattivo business ci può stare,ma nessuno obbliga i gestori a farlo!

Ruba pollo, "devo sfamare mio figlio" - 21 Febbraio 2014 - 20:25

Buosenso = Zero.
Paolino, mi sembra che tu non abbia i piedi per terra, o come suol dirsi, hai il brevetto di volo pindarico. Non ti conosco, ma ti vedrei chierichetto alla messa delle 6 mattutine. Oppure a dare tutti i giorni l'elemosina ai rom fuori dai supermercati, abituandoli sempre più a non fare un cacchio per guadagnarsi la micchetta, come invece fanno tutti gli altri nostri concittadini. Ho provato a chiedere a chi abitualmente dà la questua a quei fannulloni, e sai cosa mi hanno risposto ? Questo : " Meglio dar loro la moneta ogni giorno, così almeno non vengono a rubarti in casa !!!" - Voi buonisti non avete vergogna a dare le cattive abitudini ? E' evidente che non siete neppure in grado di sapere quello che state facendo .......ed allora mi rivolgo al Signore con questa esclamazione : " Padre, perdona loro ( cioè voi ), perchè non sanno quello che fanno !!! " . Amen.

NCD: bene la candidatura dell'avvocato Cristina - 12 Febbraio 2014 - 12:01

Marcovicchio o Cattovicchio ....
Francamente lascia un po' perplesso l'intervento di Marcovicchio, di cui sinceramente non mi ricordo come grande politico, se non per le varie nomine a cui ha avuto accesso, per altro caratterizzate per cosi dire da una certa tranquillità di operato. Sinceramente consiglierei a questo giovane verbanese un po' di cautela nei giudizi. Non penso infatti sia in grado di stabilire quante e quali persone rappresentino i due ex parlamentari verbanesi, ma temo per lui molte di più di quelle che pensa. Che poi parli direttamente l come trombetta di personaggi piccoli fa poca differenza. Come non penso possa proporsi come colui che decide chi possa parlare, chi debba tacere o chi possa proporsi come candidato. Quindi calma e gesso giovane. Visto poi il clima da funerale (politico) in cui si trova a vivere il suo capo in questi giorni, mi viene da proporre un noto proverbio intrese: i morti si portano via freddi. E occhio perché mi sa che qua di cadaveri (sempre politicamente parlando) facciamo ancora in tempo a contarne tanti!!

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 9 Febbraio 2014 - 16:51

indignazione
Sono d'accordo con le parole espresse nei commenti precedenti. Vorrei condividere con voi la terribile e dismana esperienza che mi ha fatta andare via da Verbania, proprio alla fine dell'estate 2013. Due tra i miei più cari amici, una coppia dichiaratamente gay e di cui vivono la loro vita con intelligenza e grande dingità, sono stati attaccati, umlliati, calunniati, disprezzati neanche fossero delle bestie, da tutti, grandi, piccoli, uomini e donne, soprattutto il più giovane della coppia. Un ragazzo meridionale, molto carino, molto ingelligente e con un coraggio da vero eroe. Quest'anno, al suo compagno che vive a Verbania, gli è stata assegnata una casa popolare. Tutti e due si sono trasferiti in maggio e hanno fatto dei lavori all'interno dell'appartamento. il più giovane è molto bravo a fare i tremp oil e hanno faticato non poco per rendere il loro allogggio, un appartamento decente. Tutti i vicini, si sono comportati nei loro confronti con una villania ed una disumanità agghiacciante soprattutto le due vicine che hanno hai lati del loro appartamento tra cui una di loro due, con il suo compagno, si sono messi fuori sul loro balcone, adiacente a quello dei miei amici ad insultare ferocemente, da alta voce e davanti a tutti, il ragazzo meridionale, con dei termini che solo dei pazzi furoisi possono utilizzare. Tutti hanno retto il gioco di queste persone. Tutti nei giorni e nei mesi seguenti non hanno fatto che amlificare le cose successe ai danni del mio amico e renderlo l'unico colpevole dell'accaduto, quando invece i mio amico era con me al telefono nel momento in cui è stato attaccato per ore, nel pomeriggio, da quelle persone. Tutti hanno inventato delle cose indecenti su di lui, dandogli del malato, del pazzo, del demente, del mostro( invece è un bel ragazzo) del perverso, delinquente, barbone, drogato e via dicendo. h fatto dei viaggi all'estero per suo conto, durante l'estate e di lui è stato diffuso che nel frattempo che non era presente a Verbania era chiuso in una comunità èer malati mentali. Queste storie orribili e disumane sono state diffuse capillarmente e tutti hanno voluto credere a queste indecenze quando invece era solo cattiveria e malvagità gratuita versatagli addosso. Non è stato possibile denunciare queste persone, i loro vicini, perchè da innocente qual'è sarebbe passato dalla parte del torto visto che tutti hanno retto il gioco malvagio e perverso di quelle persone che li hanno attaccati. Loro due sono inseme da 11 anni e vi garantisco che l'amore vero che c'è tra di loro credo che molte persone possono solo sognarselo. L'onestà. la dignità, il coraggio di tutti e due a farsi scivolare tutto addosso va al di la di tutta la bassezza morale di tanti verbanesi che lo vorrebbero vedere morti tutti e due e soprattutto il ragazzo più giovane, perchè gay e perchè meridionale e perchè ha tanti talenti che molta gente può solo songare di avere. Mi sono trovata più volte ad assistere a delle cose orrende attuate su di loro. Addirittura sembra che molta gente non possa vederlo ridere e per questo, per cercare di spegnere il sorriso sulla sua faccia, parlano di lui come se fosse un demente ed un pazzo. Ma perdhè per caso è vietato ridere? Oppure essere coscienti che qualcuno ride di chi invece insulta a quest'ultimo gli è troppo duro incassare il colpo? Su di lui è stato detto tutto ciò che possa distruggere un essere umano. Vi sembra un comportamento civile? Solo perchèa molti insulti ha reagito giustamente, le sue parole sono state aplificate e distorte mentre gli insulti degli altri sono occultati per dimostrare agli altri che lui è un pazzo ed insulta la gente quando invece è esattamente il contrario. Mi chiedo se quella parola che molti sbandierano inutilmente ed in continuazione '' Che Vergogna'' forse in realtà non ne conoscano il significato ma siano essi stessi l'essenza della Vergogna perchè simile disumanità e falsità verso un altro essere umano. Simile cattiveria gratuita, impegnata giorno dopo giorno, anno dopo anno per vedere se prima o poi quela perso

Buon Compleanno VerbaniaNotizie!!! - 7 Febbraio 2014 - 16:48

apprezzamento sincero
Ho conosciuto questo spazio libero grazie a mio figlio che, pur vivendo lontano dal lago, Vi segue tutti i giorni, grazie a voi ho potuto confrontarmi con tanti amici/rivali di penna ( meglio, di tastiera) sconosciuti e, confesso che ormai siete per me una piccola piacevole droga della quale non posso fare a meno più volte al giorno, almeno nel tempo libero quando il lavoro non mi assorbe. Grazie per il vostro impegno disinteressato che speso possa proseguire ancora e ad maiora smper!

Sei di Verbania se .... - 6 Febbraio 2014 - 12:15

QUANTi RiCORDi !!
Beh, come si possono dimenticare cose così : - il venditore di pesce che passava a piedi trascinando il suo carretto a mano in via Annibale Rosa, gridando " Ciueee !! "- il ferrivecchi che passava con un vecchio motocarro, gridando " Strasceee !!" per comperare a peso di stadera stracci e metallo, e con la conta a dita le bottiglie di vetro. - La via Annibale Rosa ancora con il selciato - Tanti prati ed alberi che non ci sono più - il vecchio imbarcadero attivo - L'imponente albergo Eden sopra l'omonima curva sulla litoranea Villa Taranto/Villa giulia - i baracconi in piazza macello - La strada percorsa senza rischio/pedofili ed investimenti automobilistici, tutti i giorni a piedi per andare dalla zona camposportivo alle scuole Rosminiane. - La "circolare " e la bicicletta per andare alle scuole Medie Cadorna. Bei tempi..........

Mi ammalo mi licenziano - 5 Febbraio 2014 - 17:06

Vermeer
Valerio ed Emanuele, vi sembra sensato applicare la legge ciecamente, come in questo caso ? Un minimo di buon senso dovrebbe suggerire un eventuale esame della situazione, prima di tutto chiarendo la cosa con i medici che hanno effettuato la visita e la cura applicata alla paziente che ha subìto la frattura al polso, e successivamente controllando la effettiva storia medica della paziente presso la dott.ssa dell'ASL. E 'così difficile o impossibile farlo ? Eventualmente le regole potrebbero essere perfezionate al più con una trattenuta economica delle 4 giornate oltre il periodo di 30 giorni previsto per legge. Ditemi che si può fare.

Eduard Wahl: umanità e perseveranza - 5 Febbraio 2014 - 15:27

Pensiero differente
il pensiero differente è manifestare con coraggio i danni dell'immigrazione,dalla svalutazione immobiliare,alla ghettizzazione,alla manodopera extrasindacale,alla fuga dei risparmi all'estero,alla violenza,all'impossibilitá dell'integrazione che vediamo ovunque- neri con neri cinesi con cinesi etc..questo è coraggio.Le mielose e vuote sviolinate sull'accoglienza di cui noi vediamo o risultati e i nostri figli raccoglieranno i danni li puoi giusto dire a 90 anni,quando i giorni passati son più di quelli futuri.Un pensiero coraggioso è dire basta all'accoglienza.Coraggioso soprattutto ora che siamo diventati una appendice cindonesiana dell'Europa. Saluti

Sei di Verbania se .... - 5 Febbraio 2014 - 12:30

Se ti lamenti
Sei ti lamenti per i locale pubblico un po' più frequentato. Se ti lamenti per quei due giorni all'anno nei quali si organizza qualche evento pubblico. Se ti lamenti per ogni minimo accenno di vitalità.

Mi ammalo mi licenziano - 5 Febbraio 2014 - 08:36

Cosa c'è da chiarire?
Estratto dal comunicato sindacale: "Tali nomine sono considerate supplenze brevi (anche se i posti sono liberi) e in quanto tali, questi lavoratori hanno diritto a 30 giorni di malattia pagati al 50%, terminati i quali scatta il licenziamento." Più chiaro di così!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti