Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

quale

Inserisci quello che vuoi cercare
quale - nei commenti

Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 20 Giugno 2019 - 06:35

Re: https://piccoloamerica.it/
Ciao sportiva mente Il problema dei social è che perfetti sconosciuti possono insultare e diffamare a piacimento chunque, convinti della loro totale impunità. Niente di più sbagliato. E questi problemi si risolvono in quattro possibili modi. Facendo finta di nulla, rispondendo a tono, denunciando alla polizia postale o chiedendo un appuntamento faccia a faccia per risolvere la cosa da...persone civili. Ecco. Devo decidere quale dei quatto metodi adottare.

"Parliamo di memoria" - 17 Giugno 2019 - 09:26

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sono d'accordo
Ciao Giovanni% il sindaco ha risposto anche su quelle argomentazioni. E poi, quale sede migliore di quella del consiglio per fare opposizione?

Piano Asfaltatura Piazza Don Minzoni - 14 Giugno 2019 - 14:02

Re: Re: Re: Re: segnalazioni
Ciao Giovanni% ho riportato la risposta della sindaca alle tue domande, dalla quale si evincono 2 cose: il numero di parcheggi non è diminuito e, se noti bene, quando scendi dall'auto puoi camminare tra le 2 file, senza invadere le due corsie laterali, che mantengono la stessa larghezza. Poi altra cosa è se piace o no il disegno.

Staccionata ancora malmessa - 14 Giugno 2019 - 10:39

Steccionate
Il legno con il quale vengono fatte certe steccionate, ancorchè trattato, dura poco.Una stessionata analoga in ferro con piantoni ben cementati alla base sarebbe più durevole ed assolverebbe meglio al compito per cui è stata realizzata.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 14 Giugno 2019 - 10:36

San Luca bis
Conosco abbastanza bene quella situazione come quella di altri paesi lì vicini: sarebbe il caso di sospendere ogni democrazia e rispetto della costituzione e far governare quei posti da una giunta milita alla quale andrebbe dato anche potere di vita o di morte: altrimenti non se ne uscirà mai.

Piano Asfaltatura Piazza Don Minzoni - 12 Giugno 2019 - 13:35

Re: Re: segnalazioni
Ciao Giovanni% Le foto con le nuove linee di demarcazione del parcheggio di piazza Mercato invadono il web e sono diventate argomento della polemica del giorno. I numerosi commenti che le accompagnano contestano duramente la nuova disposizione ed esprimono ironia, incredulità, critiche feroci e (naturalmente) gli immancabili insulti. Ecco cosa si replica da palazzo di città. La rinnovata disposizione degli stalli (che non ha sostanzialmente ridotto i posti auto a disposizione) risponde a criteri di maggiore razionalità, rendendo la larghezza delle corsie laterali raddrizzate costante per la loro intera lunghezza, nonché le manovre di sosta più comode e meno disordinate. Si aggiunge che la vera notizia su cui dovrebbe focalizzarsi l’attenzione è che i lavori eseguiti nel sottosuolo della piazza hanno risolto un grave problema, come ha dimostrato il nubifragio dell’altra sera per il quale non si sono registrati i precedenti allagamenti di negozi e abitazioni. Insomma un intervento con risultati decisamente positivi per migliorare la città ed evitare gravi inconvenienti, che però si preferisce sottacere per cercare la polemica ad ogni costo con pretesti decisamente meno rilevanti e comunque senza valutare attentamente le conseguenze.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 12:56

Re: Re: Re: Cervello
Sinistro di nome e di fatto, a prescindere dal fatto che non c'è nulla di male nell'avere amici di altre nazionalità (sempre che non si tratti di semplici conoscenze), mai sostenuto che bisogna vergognarsi, chi l'ha mai detto. Mettete sempre in bocca parole che gli altri non dicono, è la vostra mente che viaggia,... e viaggia parecchio!quale sarebbe il mio dogma moralizzatore? Dire che l'immigrazione incontrollata e clandestina viaggia di pari passo con l'arricchimento delle coop rosse e della Chiesa? Non te ne eri accorto o lo sai e fai/fate finta che non sia così? Per anni hanno detto balle su presunte guerre, che energici ragazzi scappavano proprio da quelle situazioni e casualmente venivano qui a delinquere (non tutti, quello lo so anch'io).. un minimo di Q.I. avrebbe per lo meno fatto pensare che nei loro Paesi così martoriati sarebbero rimasti a combattere neonati, bambini, donne e vecchietti!! E stiamo parlando, per la maggioranza, di Paesi quali Marocco, Tunisia, Nigeria, Senegal. Perciò non fare finta, tu e la tua finta sinistra moralista, di avere il dogma assoluto! Stavate distruggendo un grande Paese come l'Italia e che, per fortuna, non la pensa come voi... tradotto: finita la pacchia e le balle! Tanti cari saluti.

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 12:51

Re: Re: Re: sergio 11.6
Gentile Signor INFO , le rispondero’ senza giri di parole: lei mangia il Kebab, il Sushi o gli Hamburgher?.Pensa che le reti 5G siano utili? Ritiene che il Buddismo possa insegnarci a vivere meglio e rispettare gli altri? Crede che un turista che arrivera’ a verbania nei prossimi anni abbia bisogno di un offerta attenta ai cambiamenti delle sue esigenze? Non crede che una societa’ culturalmente aperta sia vista meglio da un partner commerciale rispetto ad uno scontroso e permaloso montagnino quale eravamo noi 30 anni fa’?Come saremo tra 30 anni dipende da noi e da come sapremo adattarci all’ evoluzione della comunita’ umana. Per fare questo, per quanto sia complicato, dobbiamo accogliere le altre culture ed integrarle nella nostra societa’ a patto che ne seguano le regole di convivenza e le leggi. Le persone per bene devono avere una possibilita’ di integrarsi, chi ha intenzioni corrette e’ bene accetto. Per i furbi ed i delinquenti non c’e’ posto siano indigeni o stranieri. I miei nonni e tutta la gente di Troaso di quei tempi, non chiudevano neanche la porta di casa, avevano piu coraggio di noi

Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 4 Giugno 2019 - 13:00

Un mio libero pensiero
Il gruppo di cittadini che ha partecipato al progetto di Una Verbania Possibile l’ha fatto con animo civico e fuori da logiche partitiche, non ha inseguito poltrone né tornaconti personali, ha solo lavorato come impegno civico, credendo nell'importanza di alcuni temi, quale immaginare un diverso futuro economico per la nostra città, la tutela dell’ambiente e del paesaggio, lo spazio per i giovani ecc. Il pessimo clima di “lavoro” in consiglio comunale è noto a tutti, additare la responsabilità di questo alla tempra dell’consigliere Brignone è ovviamente ingiusto, occorre sempre approfondire chi realmente provoca e chi reagisce, oltre che ovviamente entrare nel merito delle questioni: spesso la mancanza di un approfondimento costruttivo, una perfettibile terzietà del presidente del Consiglio o le logiche della contrapposizione politica hanno inciso pesantemente, soprattutto nei confronti delle rappresentanze di minoranza consigliare, nessuna esclusa. Certo è che l’azione propositiva del gruppo c’è stata, soprattutto negli spazi concessi nelle commissioni comunali, dove il clima più collaborativo ha permesso un confronto costruttivo, con i giusti approfondimenti, nel rispetto della pluralità del pensiero degli intervenuti, che spesso hanno convenuto anche sulle nostre (tante) proposte. Queste elezioni (non solo a Verbania) hanno di fatto comportato la polarizzazione della politica, con l’effetto di coagulare i voti nei due schieramenti Marchionini e Albertella, oscurando per reazione le liste civiche non allineate (di qualsiasi orientamento politico). Credo che così però la politica nel suo insieme, o meglio la città, abbia perso qualcosa, in quanto alla fine si assiste a un difetto di pluralità di pensiero, ovvero di democrazia e rappresentanza, il mondo non sarà mai possibile descriverlo solo col bianco o col nero, ma per dare profondità alla sua immagine ha sempre bisogno di tutte le sfumature del grigio, o meglio... di colore. Anche se ho creduto e collaborato al progetto civico di Una Verbania Possibile, quanto sopra rappresenta solo il mio libero pensiero, a chi poi amministrerà in futuro la nostra amata città rivolgo l’ augurio "ad maiora", facendo presente che il lavoro del gruppo resterà a disposizione comune nel nostro sito per chiunque vorrà trovarne spunti. Cordiali saluti Marzio Cabassa

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 31 Maggio 2019 - 13:41

Re: Visto??
Ciao lupusinfabula credo che sia proprio il tuo desiderio di auto persuasione a generare la tua curiosità..... Se è possibile un governo Lega/FdI, perché l'uomo del momento non stacca la spina e andiamo subito al voto? In fondo quale momento migliore e più favorevole per lui? O sarà che per avere i numeri hanno bisogno anche dell'inviso ex Cav.? Per il blocco navale ci vogliono soldi, che come al solito non abbiamo: lo ha detto anche De Falco, che di mare e navi ne sa qualcosina più di noi.... Di sciagurati al volante purtroppo ce ne sono tanti, anche se il pirata fosse stato italiano, come pure le vittime stranieri, non diminuirebbe certo la gravità dell'episodio, e ad ogni modo non sarebbe una giustificazione. Infine, se l'Europa non serve, allora perché i sovranisti ora vogliono rimanerci? Si sa che l'italiano medio prima osanna e poi condanna, sai quanto interessa ai politicanti il tuo parere? Zero. Se poi trattasi di una tendenza snob kitsch, allora.....

FI: "Chi voleva vendere Villa San Remigio?" - 6 Maggio 2019 - 09:19

Re: Re: Rido
Ciao Hans Axel Von Fersen quale verità? L'evidenza dei fatti oppure ciò che pensano loro?

Lega Salvini VCO presenta i candidati - 28 Aprile 2019 - 10:55

Esatto
Esatto, vado in pensione ed a quale prezzo cavoli vostri, o meglio di chi verrà dopo di me: io quel che dovevo versare in oltre 40 anni di lavoro per la mia pensione l'ho versato e quindi non ritengo di essere un parassita. Ma vedo che anche a Paolino il livello di livore sta raggiungendo quasi quello di Sinistro. bene, vuole dire che Salvini è sulla strada giusta. Quanto ale espulsioni, non vi viene il dubbio che ad esse viene data poca pubblicità proprio per evitare che i soliti esagitati inscenino manifestazioni contro di esse? In altri siti on line viene dato un resoconto settimanale di quanto sono stati espulsi solo a Malpensa.

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 12 Aprile 2019 - 08:22

Re: Re: Ignoranza finanziaria . IO BOH??? Laura
Ciao "Cervello (poco)" in fuga 3 cose in ordine di gravità, dalla meno grave alla più grave: mi pare che per il legislatore sia difficile distinguere i casi di chi è stato ingannato e chi ha comprato come scelta consapevole. Immagino che la banca utilizzasse la stessa modulistica per entrambi i casi. L'altra cosa, è invece la leggenda di persone che sono state ricattate a comprare azioni per avere il mutuo. E' pur vero che l'antitrust ha giudicato tale pratica scorretta ma chi ha scelto un mutuo presso Veneto banca o Banca Intra, l'ha fatto consapevolmente per poter sfruttare le condizioni di favore riservate ai soci, non per senso di "comunità". La stessa banca proponeva lo stesso servizio a condizioni normali oppure ci si poteva rivolgere ad altra banca. Conosco persone che avevano fatto consapevolmente questo giochino con la ex Intra ed erano molto contenti Ma la cosa che non si può leggere è quando assolvi gli addetti della banca dicendo che anche loro erano azionisti. Ecco, doppio conflitto di interesse, vendere le azioni della banca per la quale si lavora per non far fallire la banca e vendere le azioni per preservare il patrimonio personale e questo è molto scorretto.

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 6 Aprile 2019 - 20:22

Re: Rispondo ad AleB. .
Ciao GIORGIO TIGANO, mi limito ad evidenziare che non ho fatto alcuna osservazione sulla Sua professionalità: mi sono limitato a dire che tutti i professionisti del settore sono a favore di una soluzione che possa fare massa critica e quindi - qui la mia opinione, fornire un servizio di qualità. Non La conosco come medico e quindi la mia critica è tutta per una presa di posizione politica: che sia stata coerente negli anni non cambia il ragionamento. Oggi il Castelli, il san Biagio e il COQ stanno in piedi con molta fatica: la fatica degli operatori sanitari, dei medici e dell'amministrazione ASL che deve far quadrare i conti ed un minimo di livello assistenziale. La sola necessità di fare spola tra i vari nosocomi per i pazienti multi-patologia chiarisce quale questo livello nella nostra provincia. Io comunque non ho ancora capito qual è l'opzione al progetto Ornavasso, il piano B della forza politica che aspira alla guida della Regione, l'unica a poter cambiare idea: con tutto il rispetto, oggi Albertella e compagni hanno potere zero nella pratica ospedale unico. Possono solo sperare che loro "amici" in regione, quando prenderanno il potere, possano cambiare il percorso. Ma poi ci dicano qual è l'alternativa di lungo periodo, perchè al prossimo giro, un'ospedale tra Domo e VB lo chiudono per davvero. Non è una minaccia, è una certezza! Saluti AleB

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 14:35

Alternativa?
Chi vuole criticare dica anche quale alternativa propone: tutti sono bravi a criticare, anch'io ho dubbi quando si tratta di chiudere ospedali, ma qual è l'alternativa? Dare più soldi e potenziare gli attuali 3 ospedali? Purtroppo no: ospedali piccoli con poca utenza non attirano primari e sono antieconomici. Differenziare le loro competenze? Alcuni servizi devono comunque essere presenti in tutti gli ospedali e i pazienti dovrebbero in tal caso fare la spola di continuo da uno all'altro. Ritengo l'unica alternativa all'ospedale unico (non sto parlando di dove sia) è il non avere alcun ospedale: avere dei soli ambulatori tipo dea, per le urgenze, e avere un servizio di trasporti verso gli ospedali fuori provincia. Se qualcuno ha altre idee si faccia avanti, ma chi vuole solo criticare stia zitto

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 23 Marzo 2019 - 12:06

Tra i commenti autorevoli...
ormai non si contano più le tesi dei professionisti della Sanità che confermano la bontà del progetto unico del nosocomio. L'ultimo di questi, arriva dalla Federazione Medici di Famiglia, che - tra l'altro, avrebbe il suo tornaconto a mantenere lo status-quo: https://bit.ly/2HQq66m Primario di Medicina al San Biagio: https://bit.ly/2URn1qb C'è poi chi si è dedicato ad uno studio particolareggiato presentato come tesi di laurea: https://bit.ly/2FrDISn ..e chi, lavorando nell'edilizia specializzata, ci racconta come sono gli ospedali del futuro: https://bit.ly/2UQR5lH Ora, a me vien da dire che quando vado dal Medico specialista per farmi curare o semplicemente dal meccanico per un guasto all'auto, non mi metto a sindacare le loro decisioni. Mi fido perchè, nella maggioranza dei casi, ho di fronte un professionista che sa quel che dice e quel che fa. Sulla sanità pubblica e nello specifico sul futuro dei nostri ospedali, la gente si inventa medico, ingegnere, architetto, addetto alla finanza, contabile, muratore, geologo e, non si sa per quale motivo, si oppone alle tesi dei professionisti. Ma allora mi aspetto che, in caso di malattia, si curino da soli perchè sarebbe inutile andare da un medico che, evidentemente, rischia di essere messo sullo stesso piano del cittadino comune. Concludo - ma non finisce qui, facendo notare un simpatico ossimoro leghista: sono gli stessi che decantano da anni il federalismo, la permanenza sul terrirorio delle tasse pagate, Ora che potremmo intascare parte di quel denaro, si stracciano le vesti alludendo agli sprechi di denaro pubblico: denaro, che certamente, finirà nelle tasche di altri o verrà utilizzato altrove. Con buona pace di quelli che non sapranno mai che fine avrà fatto, con la sola certezza di aver perso quell'investimento sul proprio territorio. Saluti AleB

Marchionini: bilancio di fine mandato - 21 Marzo 2019 - 14:12

Già, bilancio di fine mandato...
Recentemente molto è stato detto di come l'amministrazione abbia deciso di spendere 4000€ di soldi pubblici per realizzare brochure per la propria campagna elettorale. Ieri c'è stata una cena del PD per le prossime amministrative e, come già si poteva immaginare, le brochure di cui sopra sono state consegnate ai presenti. Ma entriamo nel merito di ciò che vi è scritto: Sfogliandola ci si accorge quanti progetti in realtà non siano ancora stati realizzati, il che non stupisce vista la recente intervista del Sindaco, la quale a domanda "Quali sono i tre progetti realizzati in questi anni di cui va più fiera?" rispondeva "la pista ciclabile suna-fondotoce" ( il lastrone di cemento non ancora terminato), " il nuovo porto turistico" ( annunciato più volte ma che ancora non è iniziato) e " villa Simonetta" ( un parziale restauro di cui però la città non ha ancora potuto discutere la futura destinazione degli spazi); Interessante leggere la trionfalità con cui si parla del Cem, un'opera costata 18'000'000€ ( probabilmente qualcosa di più), scomoda e NON A NORMA, ad essere seri bisognerebbe dire che la sua chiusura è qualcosa più di un timore e che una delle cause è proprio questa Amministrazione ( di questo ne riparleremo appena possibile); Si parla di Beata Giovannina, Frecce Tricolori, Giro d'Italia, eventi costati parecchi soldi ( anche a causa di cerimoniali inventati ad hoc dall'Amministrazione), la cui rendicontazione risulta lacunosa ( per non usare vocaboli peggiori) e assegnazioni di beni pubblici dalla dubbia legittimità procedurale; E ancora, si parla dell'orto civico e noi vogliamo ricordarvi che trattasi del primo orto civico in Italia...all'ombra, si parla di Acetati, TEMA CENTRALE in cui l'Amministrazione fa di fatto gli interessi del privato e taglia fuori la città da ogni discussione di merito. La chiosa finale è rappresentata dal progetto di Piazza Fratelli Bandiera, un'assurdità di cui già abbiamo parlato più volte, non voluta dallo stesso PD ( ma evidentemente digerita), che viene reso più appetibile in termini propagandistici con un taglio, solo sulla carta, del 10% ( viene riportata la cifra di 7 milioni sebbene in realtà saranno 7,7 e probabilmente anche di più).

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 21:10

Silenzio esponenti verbanesi
Ripeto ancora una volta. Tolto il PD, del quale conosciamo la triste posizione, c'è un inquietante silenzio degli altri esponenti politici verbanesi.

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 16:11

Adesso ho capito!
Anch'io ho già rifiutato di ritirare la scheda delle comunali pwerchè nessuno dei candidati Sindaco riscuoteva la mia fiducia; e penso che anche stavolta sarà così. Ma io non ho chiesto di verbalizzare nulla, non ho preso semplicemente quella scheda. Non evito di recarmi alle urne perchè per le prossime regionali ed europee ho chiare l'idea sul simbolo sul quale apporre la croce.

Proposte del Comitato per il San Bernardino - Video - 19 Marzo 2019 - 15:17

Il turismo.....questo sconosciuto
Innanzi tutto va chiarito a quale turismo ci si riferisce altrimenti parliamo di cose diverse pensando alla stessa parola. Divertimento, vita notturna, eventi……...turismo giovane, chiasso e ore tarde, gestione di grosse quantità di gente che si spostano per brevi periodi e che, generalmente, non spendono grosse cifre. Natura, paesaggio, lago, montagna e storia…….turismo di più giorni, gruppi, famiglie che arrivano in cerca di hotel, campeggi e Airbnb…..attrazioni ed eventi ma senza clamore con medio/alta qualità del servizio. Non è sempre così, ovviamente, ma le distinzioni vanno fatte altrimenti si rischia di confondere la cioccolata con la…..marmellata. Cosa si vuol fare? Si vuole continuare a far arrivare i clienti dei ristoranti e bar/pub con la macchina davanti ai locali oppure li si convince a fare due passi sul bellissimo lungolago "diffuso" per poi prendersi con calma uno spritz senza rumori di macchine e motorini ? Si vuole rompere l'anima ai cittadini con rumori e musiche sino a tarda notte per attirare il turismo giovanile (dove per altro siamo in grave ritardo rispetto al Garda) oppure si vuole incentivare il turismo naturalista, contemplativo, delle famiglie che alle 22.30, normalmente, va a dormire? Quando si parla di turismo si mena sempre l'esempio di CH e D...…..nelle località turistiche di questi due paesi alle 23 non si serve più ai tavoli esterni e i locali sono tutti insonorizzati. Beh…...bisogna decidere del futuro del bimbo perché, bimbo, non è più. Siamo già in ritardo e continuare a riempirsi la bocca con le parole: perla del lago maggiore, perla del Rosa, Verbania turistica…..etc.....etc....e poi: lasciare che il lungo lago diffuso diventi parcheggio diffuso, sponde fluviali discariche di RSU, parchi gioco dei bimbi che paiono bombardate, strade sporche, spiagge sporche o inospitali, dehor che intralciano il cammino sui marciapiedi, baraonda fuori dai locali che tengo svegli cittadini e turisti, cantieri edili storici mai chiusi (si pensi ad un turista che nel 2008 scattò la foto dal lungo lago di Pallanza e immortalò del due gru a fianco dell'ospedale - ex suore orsoline - oggi tornando a VB ritrova le stesse gru nella stessa posizione), aiuole e giardinetti che paiono residuati post nucleare, un ciclabile che si interrompe lasciando i ciclisti in pieno traffico, un palazzo di città che fa brutta mostra di sè in pieno lungo lago…...il contorno del teatro maggiore che pare un campeggio degli anni 70,...…….. insomma è necessaria una decisione ed una visione a lungo termine, altrimenti si rischia (ma lo è già da diverso tempo) di fare sempre una scarpa e una ciabatta. NON SI PUO' ACCONTENTARE TUTTI……..
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti