Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

persona pi

Inserisci quello che vuoi cercare
persona pi - nei commenti

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 21 Settembre 2014 - 00:30

per sig Robi
Oltre all'aspetto economico già precisato dal sig. Lucio ci si dovrebbe chiedere come mai ad oggi, dopo più di due mesi e mezzo, non è ancora stato firmato alcun contratto tra la ditta Adigest e il Comune? Come mai i dipendenti non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di agosto? Come mai i dipendenti non sono forniti delle atrezzature idonee prescritte dalla legge per la cattura dei cani randagi? Come mai i rappresentanti di Adigest sono presenti solo due/tre ore alla setttimana?L'elenco dei "come mai" è infinito per cui mi fermo quì, bisogna ringraziare lAssociazione per quanto sta facendo e i non convinti verifichino di persona. Infine, tanto per precisare, la "società specializzata", forse sarà specializzata per i trasporti, asfaltature, smaltimento rifiuti, ecc. ma non certo per la gestione dei canili, si informi sig. Robi!

Arcigay Nuovi Colori: "Gay e lesbiche sono buoni genitori" - 17 Settembre 2014 - 22:38

Chi ha buon senso, lo adoperi.
Cara Letizia, evidentemente sei una persona che conosci il problema in oggetto, visto che mi dici che io non lo conosco !!!! Una cosa è certa : ti credi una persona colta ed esperta della vita, e credi che gli altri siano un gradino più in basso di te ...... Un pò di modestia ti farebbe bene. Comunque attenta a non offendere le persone con cui parli, assegnando cecità emotiva e disgusto a iosa. Ma dubito che tu abbia capito.......

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 13 Settembre 2014 - 22:23

Considerazioni a perdere
Probabilmente non ho scritto correttamente. Non ho intenzione di rinunciare a questo blog per esporre, magari in maniera più pacata ed educata di quanto non ho fatto sino ad ora, le mie considerazioni, stupide (molte) o intelligenti (poche) che siano. Semplicemente non considererò più la presenza dei due Signori. In quanto a Lupus lo considero il migliore del blog, e seppur non conoscendolo, anche una persona degna, certamente più di tanti altri, me compreso. E di questi tempi non è poco. Queste cose le percepisco anche da dietro una tastiera. Volevo solo aggiungere che non mi sento un "personaggio di verbanianotizie", un ospite fisso come altri. Non è mia intenzione fare il tuttologo onnipresente. Se mi capita di scrivere spesso non è per "farmi un nome". Anzi, sono una persona molto timida e per niente vogliosa di esporsi. Se avessi altri fini mi firmerei con nome, cognome e foto. E' anche vero che internet fa cadere molti muri, forse troppi. E spesso ci troviamo a discutere con persone che per noi non hanno nome e volto, di ogni argomento. E' un'arma a doppio taglio, perchè distorce la realtà. E' brutto vedersi giudicati solo per qualche riga scritta. Mi sono visto dare del fascista, del troll quindicenne (magar! ne ho 45), del parassita pubblico dipendente, del razzista. Su quali basi? Con che diritto? Lo stesso errore faccio anch'io nei confronti degli altri. Non è corretto, ma se ci si trova in contesti come un sito internet aperto a tutte le idee, è inevitabile. La cosa che però veramente non sopporto è la scorrettezza, anche da dietro la tastiera di un computer. Ci si può al limite anche insultare, ma essere scorretti e scrivere cose false per me non è accettabile. La lealtà anche nello scontro è tutto. E spesso ne ho trovata poca. Quando si esprime un pensiero ci si aspetta che gli altri te lo contestino anche aspramente, ma con cognizione di causa e motivando. Ci mancherebbe. La libertà di pensiero per me è più sacra della bibbia. Ma chi replica ad un'opinione con una frase di puro sprezzo, e molte volte mi è capitato, è semplicemente indegno, prima di tutto come persona. Non mi riferisco a nessuno, ripeto a nessuno in particolare. Questo mi premeva dire, anche se non interessa a nessuno.

Renco: uccide il padre a forbiciate durante una lite - 12 Settembre 2014 - 15:43

x Ester
Cara signora "vivo in un altro pianeta", il dramma di quella famiglia e di moltissime altre famiglie che al loro interno hanno delle problematiche analoghe a quelle di Danilo lo capisco benissimo; l'estensione dei nostri commenti è andata dove: "come recita un vecchio proverbio, dove il dente duole". Tutti noi sappiamo benissimo che materialmente la politica non c'entra con questo incidente, della serie, in questo specifico caso, (per spiegarle), nessun politico ha messo in mano le forbici a Danilo, CHIARO?, ma le porcate che la politica sta facendo a discapito del popolo italiano per mandarci tutti a remengo, di quello si che al politica ne è responsabile (lavoro, assistenza, politiche economiche, ecc. ecc.); riesce a capire almeno questo? Se già Danilo (che io tra l'altro lo ricordo da ragazzino come una brava persona), ha avuto in questi anni suoi personali problemi, sicuramente quanto sta accadendo di più negativo nel nostro paese grazie a questa incapace, inefficiente politica, non l'ha di certo aiutato e rassicurato. Ecco perchè nei commenti siamo andati a parlare di problematiche oltre la vicenda di Danilo che, se lei legge giornali e sente la tv, in giro per il nostro paese di vicende analoghe alla sua ne accadono 1 ogni 10 minuti. Se avessimo dei politici convinti, seri, onesti e con vere p...e, stia tranquilla che commenti come i nostri non ne leggerà affatto e, persone sfortunate come Danilo sarebbero più aiutate e più assistite.

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 11 Settembre 2014 - 09:25

amministratori meditate!
Condivido pienamente ciò che è stato detto negli ultimi interventi. Evidentemente per essere promossi bisogna fare errori, ma questi errori si ripercuotono anche su chi li giustifica. Mai sentito parlare di correità e di favoreggiamento? Come avevo detto il sindaco in più occasioni: chi sbaglia paga... ma forse ho capito male. Chi paga? i cittadini che devono pagargli uno stipendio da nababbo, alla faccia nostra. Chi pagherà i danni provocati ai proprietari dei natanti? Le assicurazioni si sono già defilate, vista la responsabilità del Comune, in persona di chi ha firmato gli atti. Gli amministratori NON POSSONO non intervenire in questo frangente. Il Prefetto non può NON INTERVENIRE per fermare il Sindaco. La città è esasperata, il PD naviga nel pantano e cerca di giustificare l'ingiustificabile ed allora????

M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 10 Settembre 2014 - 20:58

Io pago il Suo immeritato stipendio
Non sono persona pubblica, non mi serve mostrare la faccia. Non ho necessità di elemosinare uno sputo di voti e di farmi eleggere in Consiglio Comunale. Sono un semplice cittadino, magari un po' più preparato di tanti pseudo-politichetti d'accatto, ma sempre cittadino sono. Senza faccia? La faccia non serve a chi ha idee, serve a chi non ha un (moderato) da dire come Lei. "Contanti" saluti. Contanti perchè mi scoccia pagare il gettone a gente come Lei, che pensa solo al proprio rendiconto personale e fa tanto il "leone" mentre è un semplice agnellino. Come Le ho già fatto notare: vanità...decisamente il Suo peccato preferito...

Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 21:19

per brignone
Opinione personale. Lei mi sembra giovane per continuare a fare discorsi sterili da nostalgico di destra contro sinistra a tutti i costi. Trovo personalmente i suoi interventi noiosi, sterili e inutili a sviluppare un concetto. Mi vuole spiegare a cosa serve un atteggiamento del genere. Vorrebbe provare almeno in un intervento ad argomentare? Non è grave cercare di essere adulti, mi creda. personalmente mi sembrano assurdi e per nulla profiqui atteggiamenti del genere. Da una persona intelligente in politica mi aspetto un non sono daccordo per questo motivo e propongo di attuare questo accorgimento. Non sopporto più questi discorsi da salotto di prima serata televisiva. Mi perdoni, ma da lei mi aspetto altro, oppure se non ha idee concrete esiste anche il silenzio. Ovviamente lo stesso vale per altri su questo sito. Ce palle.

Marchionini: "Responsabilità: senza fretta, senza sosta" - 31 Agosto 2014 - 17:44

Mi pareva di avere chiuso
Forse non ho il dono di farmi capire. Mi pareva tutto chiuso con una battuta, anche perchè entrambi abbiamo altre cose più importanti da fare. Di quello che dici in privato nulla so, visto che non ti conosco. Non giudico la persona. Sul Brignone politico mi sono ampiamente espresso e non sto qui a ripetere. Magari ci si sente in Consiglio, se e quando avrò la malsana idea di provare a farne parte .Nel frattempo studierò, mi aggiornerò, cercherò di essere meno saccente e meno ridicolo. Giusto per non assomigliarti. Ciao carissimo, sempre senza rancore.

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 22:37

Commento nota ADIGEST
E' sconvolgente quanto scritto da ADIGEST, tutto il contrario della realtà, come possono pretendere di collaborare con l'Associazione se loro non sono praticamente mai presenti in canile? Possono solo ringraziare i dipendenti cresciuti e formati dalla vecchia gestione che in collaborazione con i volontari dell'Associazione accudiscono e curano tutti gli ospiti del canile; dipendenti che loro avrebbero preferito non avere e che, anche senza i dovuti mezzi di protezione e avendo percepito con più di un mese di ritardo acconti senza busta paga ottemperano in modo esemplare al loro impegno quotidiano.RIcordo inoltre che la presenza dell'Associazione non era gradita ad ADIGEST ma, grazie al sostegno dimostrato dalla cittadinanza di Verbania e non solo, si è potuto ottenere una convenzione con il Comune che ha permesso ai Volontari dell'Associazione di accedere all'interno del canile così da poter dedicare le giuste cure a attenzioni ai cani ospiti.Per quanto riguarda il resto (manutenzioni ecc.) basta venire al canile e verificare di persona. Mi chiedo come come l'Assessore possa ancora accettare una situazione così anomala e precaria, aggravata dalla mancanza di un contratto che possa anche tutelare i lavoratori nel malaugurato caso in cui si dovesse verificare un infortunio.

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 09:33

Canile di Verbania
Dopo aver letto la comunicazione di Adigest non posso non intervenire in prima persona. Ho sempre cercato di non intervenire nelle polemiche, nella speranza che il comune accettasse la richiesta formulata in autotutela circa la revoca della determina dirigenziale illegittima e dannosa dal punto di vista erariale x la città. Ora non posso esimermi dall'affermare che quanto dichiarato da Adigest è assolutamente falso e fortunatamente di prove c'è ne sono a iosa. Chissà quando il comune se ne renderà conto? Dipendenti: assunti il 1.7.14 ed il primo "stipendio" senza busta paga e spiegazioni di sorta ricevuto il 29.8.14 (importi tutti uguali, anche se almeno due hanno carichi di famiglia) dopo svariate mie comunicazioni dai primi di agosto in poi. Mi pare che l'inadempienza vi sia stata x quasi un mese!!! E se non facevo i solleciti??? Manutenzioni: abbiamo foto (con data certa) In merito ai topi che circolavano e all'erba crescente, prima che qualche volontario si prendesse la briga di provvedere al taglio, pensando principalmente al benessere dei cani. Le serrature si sono rotte più volte ed ovviamente vi hanno provveduto i volontari, stante l'assenza di Adigest, che neppure si sono accorti. Alimentazione: il secco è stato portato soltanto il 5.7 e l'umido il 29.7.14. Nei giorni in cui non c'era l'alimentazione chi ha provveduto e chi provvede ancora? È stata chiesta una analisi dei mangimi in quanto i cani non gradiscono quanto consegnato, per cui deve essere integrato con gli alimenti forniti dalla associazione e ciò esclusivamente x la salute ed il benessere dei cani, ripeto! La questione auto è davvero comica. Ha dovuto intervenire l'Asl VCO per far sostituire la Fiat Punto che era assolutamente inidonea, priva di tutti i requisiti. Ora in canIle vi è un furgoncino, inizialmente privo di aerazione, ma destinato a trasporto c/proprio, per cui ugualmente inadatto perché i cani non sono di proprietà. Medicinali: è vero che non ci sono nella convenzione, ma non ci sono neppure in quella stipulata coll'associazione. Eppure quest'ultima vi ha sempre provveduto. Evidentemente chi persegue una logica lucrativa non puo' aver interesse x la salute e x il benessere dei cani! Io ho sempre invitato Sindaco, Assessore e cittadini comuni a visitare il canile x verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero! Ebbene parecchie persone sono venute ed hanno constatato, ma del Sindaco neppure l'ombra! I sigg. di Adigest, che hanno brillato x assenza in questi due mesi, come possono pretendere di collaborare con l'associazione se non ci sono mai, non si interessano del canile e non rispettano alcun impegno. Certo, il loro impegno è minimo in quanto non hanno stipulato il contratto con il comune. A mio avviso, il contratto non potranno certo stipularlo alle loro condizioni (euro 7.50 al giorno x il mantenimento di ogni cane) perché ciò non era previsto nel bando di gara ed il dirigente non era stato autorizzato da alcuno: sarebbe un grave danno erariale x la città . Detto questo, mi chiedo: perché il dirigente vuole a tutti i costi difendere una decisione contestata e difendere l'operato di una ditta che chiaramente non ha ancora fornito la documentazione, che non aveva i requisiti x ottenere l'assegnazione? L'associazione onlus ha sempre gestito il canile con un modesto costo x la collettività,ha eliminato il randagismo ed incentivato le adozioni, mediante più un ottimo rapporto con la città, anche con varie manifestazioni. Altri canili comunali della zona (Omegna, Domodossola) sono gestiti da onlus, perché Verbania ha voluto così frettolosamente modificare il tutto? Credo debba essere chiaro a tutti che qui non si parla solo di animali, ma si tratta di questioni economiche, visto che il compenso che si dovrebbe dare al privato escono dalle tasche dei cittadini e..Permettetemelo anche di civiltà. Ritengo che la civiltà di una città si capisca anche da come tratta gli animali ed il suo contesto.Non per niente sono state emanate tutta una serie di norme a tutela degli animali...che sp

Spiaggia Beata Giovannina non si placa la polemica - 24 Agosto 2014 - 08:58

Ester e Attilio
Mi compiaccio di avere acatenato i talebani del pubblico e del tutto gratis. Ester, il referendum è stato una truffa, e lo sa benissimo. L'acqua non poteva essere privatizzata, ma potevano essere private le società di gestione, che tra l'altro avrebbero avuto un controllo da parte del pubblico. Bollette più care? In Puglia, patria del caro Vendola fautore del referendum, ora l'acqua è aumentata....Cosa ne penso? DEMAGOGIA. Attilio, i miei occhi sono spalancati, non aperti. Siamo un paese senza moralità, con migliaia di norme che non vengono rispettate. E questo non grazie a Berlusconi ma ad una sinistra che dal dopoguerra ha sotterrato l'amore degli italiani per la propria patria e ci ha resi zimbelli di tutti. Per quanto riguarda gli pseudonimi si tratta di nickname che si usano di solito quando si scrive su un blog o un forum. Quello che uso sono affaracci miei. Tornando alla spiaggia, ribadisco che le spiagge pubbliche non controllate sono discariche a cielo aperto. In Francia e Spagna è diverso? Evidentemente è diverso il concetto di pubblico. Ma questo è un problema tutto italiano. Come lei, Attilio, lavoro in un comune e vedo ogni giorno cosa significa settore pubblico. Da persona di destra quale sono ho idee e proposte credo diametralmente opposte alle Sue. Se dico che le spiagge sarebbe meglio siano date (in concessione) ai privati, è perchè so che il pubblico non sarebbe in grado di gestirle. Saluti

Pedone investito a Cambiasca - 23 Agosto 2014 - 11:29

Per Ugo
Onore al merito! Dando per scontato che sei effettivamente tu la persona che era alla guida (purtroppo in rete non si ha la certezza di nulla, tantomeno sulla vera indentità delle persone), complimenti perché hai voluto rispondere personalmente alle critiche che ti vengono mosse. E non è semplice, presumo, trovarsi in una situazione come la tua. Detto ciò, come sei stato in grado di difendere la tua posizione esternando quello che hai scritto, dovresti anche riconoscere che - in questo specifico caso - voi, addetti alle consegne a domicilio delle pizze, quando vi mettete alla guida, sembra quasi che non l'abbiate nemmeno aperto il libro di teoria che si utilizza per conseguire la patente! E purtroppo non siete gli unici. E, comunque, ci sta che può capitare a tutti, anche al conducente più attento ed esperto: ma voi ci mettete un pizzico di "sfida". Saluti a te ed auguri di pronta guarigione alla persona investita.

Pedone investito a Cambiasca - 21 Agosto 2014 - 11:26

Consegna Rally
La consegna della pizza a domicilio è cosa sempre gradita: se poi la pizza è ancora calda il cliente è ancora più contento. Ma se quella pizza costasse un danno ad una persona ignara? Lo si vede ogni giorno, diciamo ogni sera: le "gazzelle" consegnapizza vanno più veloci di quelle della PdS, solo che non hanno nè sirena nè lampeggianti. Prima o poi qualcuno si farà male: considerati tutti i controlli di questo periodo su turisti e cittadini, una visita di cortesia alle pizzerie da asporto per intimare un uso corretto della strada alle loro api del gusto, sarebbe un atto di prevenzione doveroso!

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 12:51

folla di ferragosto
Tutti si lamentano di tutto sempre ma io credo che se una persona ama la tranquillità non va ad abitare sul lungo lago in centro città, ma sceglie zone più tranquille, e se lo fa deve adattarsi a quei pochi giorni all'anno in cui per caso viene organizzata una manifestazione. Se si sceglie di abitare sopra un'attività commerciale è chiaro che non si troverà il silenzio che si può trovare sopra il monterosso!!! Allora abbattiamo anche il campanile di San Vittore già che ci siamo. Verbania è stata fatta diventare dalle precedenti giunte una città per anziani, basta guadare l'età dei turisti che scendono dai pullman quando arrivano davanti agli alberghi. Spero davvero che il Sindaco riesca a svegliare ciò che dorme da anni con tanta attenzione al commercio e al lavoro per i nostri giovani.

Apertura sportello SUAP - 17 Agosto 2014 - 13:01

a proposito di Suap
Buongiorno a tutti premetto che il mio intervento ho il solo scopo di capire, visto che chi mi precede dimostra di essere abbastanza ,,dentro i fatti. a " Fata Morgana" chiedo: Lei è sicura che l'esperienza vale più delle professionalità ? mi pare di capire che tutti, in campagna elettorale sventolavano il vessillo della Trasparenza, della professionalità e della fine delle RACCOMANDAZIONI ! qui la cosa mi puzza un pochino...che abbia ragione chi dice che i partiti sono la stessa "Cosa". Poi mi pare, ancora di capire che non è stata fatta nessuna valutazione (secondo quanto asserisce il Sig. Jason citando atti visibili a tutti postati nelle pagine del sito del comune e che io non ho motivo di dubitare ) e poi come si fa a valutare dei servizi comunali (buoni o cattivi che siano ) dopo appena un mese dell'insediamento del nuovo Sindaco e della giunta ( che in fatto di esperienza amministrativa vista la loro età ne hanno pochina) o si vuol dire che il nuovo Sindaco, essendo stato sindaco di Cossogno, abbia una grande esperienza ? siamo seri su..... alla signora "Fata Morgana" dico che non ho capito nulla . perché prima fa un'affermazione e subito dopo si smentisce...che qualcuno sia intervenuto in suo ....aiuto ? Il signor Mocellini credo di conoscerlo ( se non sbaglio, ma potrei ) lavora alla Confesercenti ??? se si penso che sia la persona adatta a farci capire bene le motivazioni di questo TERREMOTO, ma mi pare anche che sia dello stesso partito di chi queste (incredili) decisioni le ha prese. sta nella stanza dei bottoni e credo possa aiutare a fare chiarezza. Infine al Sig Jason dico di stare tranquillo....se le cose che afferma sono vere prima i poi verranno a galla...Con o senza il sindacato ( che per quando mi riguarda no esiste più). ultimo tarlo ....dopo aver fatto tutte le verifiche cosa si fa se si scopre che stavamo meglio prima ? si torna indietro...non credo "Fata Morgana" !!

Comune di Verbania: cambia il Segretario Comunale - 15 Agosto 2014 - 01:07

Rinnovamento?
E la sig.ra Marchionini pensa di licenziare a suon di plateatici ringraziamenti per l'ottimo lavoro svolto senza che nessuno se ne accorga? Forse solo i suoi seguaci. Per chi conosce come sono andate veramente le cose sembra un barzelletta se questa non si svolgesse sulla pelle del dott. Zanetta e dei cittadini verbanesi. Avrebbe potuto dire cose più intelligenti e sincere. Non c'era bisogno di mentire....con false adulazioni.....bastava dire INCOMTIBILITA'!!!! Ma questo non lo si poteva dire perché Zanetta è veramente persona tecnicamente preparata e laboriosa....e quindi la parola più giusta avrebbe fatto conoscere la realtà sulle capacità ( che a questo punto sono chiare) di chi amministrerà Verbania nei prossimi 5 anni.

Comune di Verbania: cambia il Segretario Comunale - 14 Agosto 2014 - 21:34

Ti stimo e ti caccio !
Pentito di avere votato Marchionini ! Libera di scegliere ma almeno motivi con coerenza la sua scelta ,non può permettersi di dichiarare , nel caso del di una persona corretta e preparata come il Dott. Zanetta ,"Grande stima per il Dottor Zanetta " e motivare con un comunicato stampa " Revisione completa della macchina comunale con l'obiettivo di offrire più funzionalità e MAGGIORE EFFICIENZA nell'integrazione delle competenze. Offende l'intelligenza dei cittadini ed il Dottor Zanetta . .

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 12:22

X Brignone - Attendo fiducioso proposte concrete
La migliore sperimentazione è quella empirica, sul campo. Certo sono necessarie un'analisi costi-benefici e un progetto sulla carta fattibile. Ma non credo ci voglia la NASA per far viaggiare i pendolari sull'Aliscafo.... Altre proposte, oltre che dire a priori che non funziona, me le aspetterei da un Consigliere Comunale appena eletto che si dovrebbe occupare dei problemi dei verbanesi, compreso quello dei pendolari. Da Brignone, che è persona intelligente e decisa ma troppo legato a pregiudizi ed ideologia, e secondo me non ancora politicamente preparato, mi aspetto che in Consiglio Comunale faccia proposte concrete sul pendolarismo nel VCO. Accordi interregionali con Trenitalia e RFI per migliorare il servizio dei treni per Milano, più bus navetta in stazione a Verbania, frontalierato (la Sua proposta di car pooling, perchè no?). Inoltre attendo anche la Sua proposta sulla liberalizzazione della prostituzione, come si discuteva nel post dedicato, sulla falsariga del referendum della Lega Nord, esempio lampante che in Italia non è la "destra becera" a bloccare le riforme. Nel VCO lo sappiamo benissimo che esiste un pendolarismo anche per andare nei "postriboli" del Canton Ticino, dunque il problema è reale. Attendo moderatamente fiducioso.

Il Comune tranquillizza: il circo si esibisce senza animali - 11 Agosto 2014 - 17:32

La fine della società occidentale
Profetizzata da molti, è oramai arrivata. La scala dei valori è oramai invertita, dematerializzata. Confusione totale sui diritti, sui doveri, sulle regole, sul vivere civile. Si enfatizzano i diritti degli animali e si calpestano quelli degli uomini. Un cane vale più di un bambino, la vita umana è la replica di un reality. Ci ingozziamo di carne e pesce e ci battiamo per avere un circo senza animali. Protestiamo contro la caccia e intanto i boschi muoiono e le vallate crollano per l'incuria. Non abbiamo alcun rispetto per noi stessi e per le nostre bellezze naturali e culturali. I turisti si lavano i piedi in fontane con millenni di storia e i delinquenti stranieri si beffano delle nostre deboli leggi e della società che non reagisce alla loro violenza. Dove accade che un delinquente si prende 13 denunce prima di essere fermato, come l'albanese di Intra? Dove accade che le città siano in mano a spacciatori e criminali, senza che nessuno batta ciglio? Ma cosa ci deve succedere ancora prima di spazzare via tutti a colpi di forcone? Quella del circo senza animali è l'ennesima dimostrazione di un crollo verticale ed irreparabile del nostro modello di civiltà, che piaccia o non piaccia è ancora meglio di quello che si sta creando in Iraq. Cosa possiamo fare perchè questo lavaggio del cervello a cui siamo sottoposti abbia fine? Credo nulla. Per quello che mi riguarda, nella mia scala dei valori metterò sempre ai primi posti la persona, le regole, la dignità, il rispetto, la sicurezza. Non mi sottometterò MAI alla psicosi e alla lobotomizzazione di massa cui siamo sottoposto quotidianamente. Gli animali "umani", l'acqua gratis, l'immigrazione selvaggia, l'antirazzismo peloso, il degrado, la delinquenza, lo Stato imbelle. Come direbbero in Usa, Bullshits! O ritorniamo allo stato naturale delle cose o siamo morti. Cagnolini compresi.

Carabinieri: 20 patenti ritirate in una settimana - 6 Agosto 2014 - 13:09

Nè santo nè bigotto, caro Andrea
Non sono nè santo nè bigotto: mediamente bevo una bottigilia di vino al giorno (...di quello buono, però non quello nei cartoni!) e se sono in compagnia con gli amici anche di più. Amo tanto il vino che sono di quelli che se lo vanno a comprare in damigiana e se lo imbottigliano di persona con cura ed amore. Semplicemente non bevo se e quando guido: tutto qui, non è difficile.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti