Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

e di lavoro'

Inserisci quello che vuoi cercare
e di lavoro' - nei commenti

Serata Halloween a Mergozzo - 31 Ottobre 2018 - 12:26

Ribadisco
Ribadisco che ex asilo Donna a Bracchio non ha i requisiti legali per ospitare qualsiasi tipo di manifestazione pubblica.(certificato staticità e certificato antincendio) Aspetto eventuale contradittorio e smentita. ULTIMO LAVORO CHe HO visto è stato la costruzione di un servizio igenico esterno alla struttura dell'asilo peccato che sia pieno di gradini per raggiungerlo e naturalmente non è stato progettato per i portatori di handicap , chiederei al comune lumi e spiegazioni.

Preioni su outlet all'ex Acetati - 30 Ottobre 2018 - 12:29

ex Acetati
sempre star dietro a criticare tutto, il teatro, la questura i locali, insomma Verbania muore ma non gliene frega niente a nessuno, io sono d'accordissimo con il Sindaco di Verbania se c'è una sola opportunità che venga riqualificata la zona dell'ex Acetati creando un qualsiasi cosa che dia lavoro ai cittadini, ben venga, mia moglie ha lavorato 18 in Acetati ed ora si ritrova a casa in cerca di occupazione, a Verbania non si trova nulla .. smettiamola di bloccare e criticare tutto .. facciamo crescere questa città .. creiamo nuovi posti di lavoro... chi ha un lavoro o percepisce una pensione per favore dedichi un pensiero a chi fatica ad arrivare a fine mese.... chiedo scusa se ho usato parole forti ....

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 29 Ottobre 2018 - 09:40

miopia portami via
ogni volta che apre un outlet muoiono decine di negozi. dice "ma creano posti di lavoro": prima ne distruggono,poi creano lavoretti. la stragrande maggioranza di chi ci lavora ha contrattini part time rigorosamente a tempo determinato. riassuntino per quelli che fanno finta di non capire: se in una zona già depressa come il Vco,perdipiù poco popolata,apre un outlet,la prima conseguenza è che decine di negozi che già faticano sono destinati a chiudere. e gente di 50 anni che finora ha vivacchiato dovrà andare a implorare un posto da 600 euro al mese. un successone!

Grande Nord: No al polo commerciale - 28 Ottobre 2018 - 12:25

Posti di lavoro
I centri commerciali danno lavoro. Andate a vedere a castelletto ticino... una zona come la nostra vive di commercio e turismo. Ben venga. I commercianti non saranno penalizzati se offrono qualità. Questo è libero mercato ma pare che qualcuno se ne sua dimenticato. .

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e mona
Ciao robi in effetti sono deluso quanto te per aver assistito all'ennesimo spreco di denaro pubblico, strumentalizzando un importante mezzo di democrazia diretta. Questo referendum altro non era che un anticipo di campagna elettorale, considerato che l'anno prossimo abbiamo a Verbania 3 appuntamenti elettorali: comunali, regionali ed europee. Inoltre era sbagliato nel metodo, povero nei contenuti, al punto tale da ritorcersi addirittura contro chi lo ha proposto, vittima di una sterile politicizzazione di scuderia, e quindi dall'esito negativo più che scontato. Qualcuno ha cercato di rientrare dalla porta di servizio, esattamente da dove era uscito anni addietro, tentando invano di illudere con vaghe promesse (non certezze), condite da richiami storico/folcloristici di 4 secoli or sono, che avrebbero dovuto mantenere non loro, bensì i futuri vicini di casa! Per fortuna la gente è sveglia e ha fiutato l'inghippo: prova lo è l'astensionismo BIPARTISAN, peraltro invocato anche dalla Destra (encomiabile a mio parere la lista di quesiti posta UFFICIALMeNTe da Fdi al Governatore della Lombardia, rimasta, se non erro, senza risposta, il che la dice lunga....). Noi siamo i datori di lavoro di chi eleggiamo, quindi, non lo sarò di sicuro rispetto ai prossimi. Che si facciano loro, piuttosto, l'esame di coscienza, soprattutto alla luce del risultato di questo referendum del Popolo & del cambiamento.

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 19:15

Re: Re: conferma,dilettanti allo sbaraglio
Ciao robi integro meglio il mio pensiero,che evidentemente non era chiaro. io non sono per nulla contento,e come ti avevo già detto,sia per lavoro che per affetti la mia vita è molto lombarda e ho modo quasi quotidianamente di toccare con mano le differenze tra Piemonte e Lombardia (quasi sempre a favore della Lombardia,ovviamente). il referendum è andato nell'unico modo possibile,visto come e da chi è nato. quelli che si sono alternati al governo di questa provincia,riducendola in questo modo,non sapendo più che pesci prendere hanno tentato l'azzardo di "passare di là",senza nessuna idea,nessun progetto. infatti non ci hanno detto nulla di cosa avrebbe comportato il passaggio,perchè loro per primi non ne avevano idea. l'unica idea era "speriamo che ci prendano",cancellando così la loro ventennale inettitudine. la gente non si è sentita minimamente coinvolta,diffidando giustamente di chi ti propone una cura per una malattia che lui stesso ha causato senza mai curarla. nulla vieta di studiare e fare un progetto serio (stavolta),proponendolo alla popolazione e coinvolgendo PRIMA la Lombardia,e ritentare in futuro. ma a proporlo non possono essere quelli che prima ci hanno portato qui e ora sperano solo di traslocare le terga su una poltrona più comoda,mi spiace.

Cristina: Assicurazioni, proposta Di Maio +26% nel VCO - 21 Ottobre 2018 - 08:21

Re: Re: Re: Re: Re: Governo di incapaci?
Ciao paolino Sono d'accordo con quanto dici. Ovviamente concettualmente. Poi sai bene che la penso all'opposto sulla lega che ho votato solo con Salvini ma con la quale ho poco a che fare rispetto al regno di Bossi. Rispetto al governo attuale c'è stato molto peggio. Io direi che hanno diviso lavoro e sicurezza su cui la pensano diversamente. ..ma c'è un contratto. Dunque mandare giù bocconi come il reddito di cittadinanza dei 5 stelle o il decreto sicurezza della lega è nel contratto e i contratti si rispettano a meno che qualcuno faccia il furbo. Detto fra noi mi pare che la maretta stia a sinistra del governo....

“Referendum, amministrazioni locali, i lavori che servono” - 17 Ottobre 2018 - 10:56

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Al limite della decenza...
Ciao SINISTRO ernesto "Che" Guevara era un argentino che ha combattuto a Cuba, Algeria, Congo e Bolivia dove viene ucciso(si potrebbe chiamare marcenario o come si dice adesso foreign fighter) e non un pacifista come cercano di farci credere o come sono convinti i giovani che nelle marce per la pace sfoggiano la sua immagine. esiste un bel libro che ne enumera le doti(ideatore di campi di lavoro forzato nel 1960 ecc) e si chiama il libro nero del comunismo. diciamo che era più affine al fascismo che non al socialismo.

Offerte di lavoro del 09/10/2018 - 11 Ottobre 2018 - 15:08

semplice
essendoci tante laureate a spasso, se come datore di lavoro posso avere una persona più qualificata, naturalmente con lo stipendio che hai indicato, allora non ho dubbi. Se devo comprare un'auto e con gli stessi soldi me ne danno una più accessoriata, non ho dubbi su quale scegliere.

PCI di Verbania su future elezioni comunali - 10 Ottobre 2018 - 08:06

Una presenza indispendabile..
La presenza di simboli quali falce e martello non mi fa pensare al lavoro ma al regime più sanguinario e oscurantista della storia. Il comunismo. e non stupisce che in Italia ci sia apologia di fascismo e non di comunismo e che qualcuno continui a presentare simboli di morte e oppressione mentre vengono negate vie intitolate ad un patriota come Almirante.

Carabinieri: ancora controlli straordinari tra i giovani - 7 Ottobre 2018 - 10:47

Benissimo
Ottimo lavoro, come sempre; le direttive del Mininterno dunque funzionano. e non per nulla a quanto pare: "....sequestrate VARIe dosi di sostanza stupefacente in uso soprattutto a minorenni...".

PD su referendum Lombardia - 4 Ottobre 2018 - 19:30

Re: Torino è lontana. quindi?
Ciao paolino Non hai tutti i torti. C'è confusione. Io ho le mie convinzioni magari legate più al sentimento che ai dati. Non mi voglio certo mettere in politica. Ti contesto solo l'affermazione che i collegamenti ferroviari non misurino l'appartenenza ad un territorio. Le ferrovie hanno cambiato intere nazioni e collegato paesi. Basti pensare agli Usa. Ricordi C'era una volta il West? Ferrovia significa vicinanza, turismo, lavoro. e non è questo un simbolo di un territorio? di unire realtà diverse? Perché Milano è vicina soprattutto per il collegamento ferroviario. Università, uffici...e Torino no?Perché?

Incontro pubblico con l'On. Minniti - 14 Settembre 2018 - 15:16

Re: Sbirro
Ciao robi a parte che l'ipocrisia è bipartisan e di circostanza, per la serie "qui lo dico & qua lo nego" (es.: progetto Gronda genovese & M5S; decreto salva-Benetton & Lega), non solo in politica, credo che, essendo stato il primo ministro degli Interni di sinistra, abbia sempre pensato allo stesso modo, però, dato il suo ruolo istituzionale, che oggi non ricopre più, si esprime con parole diverse. D'altronde, anche l'attuale ministro del Viminale ha detto che il suo predecessore ha fatto un buon lavoro e che non avrebbe smontato tutto: testimonianza lo è il suo viaggio in Libia. A proposito: speriamo che il rinvigorirsi dei focolai di guerra in quella zona non faccia precipitare la situazione anche sul fronte immigrazione.

Triathlon Internazionale di Mergozzo - 11 Settembre 2018 - 14:21

600 iscritti
Da ogni dove essendo inserita la gara in un circuito nazionale con gran lavoro di alberghi ristoranti bar negozi in generale e l indotto. Inoltre vetrina mediatica su riviste specializzate e non solo. Se vi da fastidio propongo di portarla a Verbania.

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 7 Settembre 2018 - 20:46

Re: Re: posso votare nì?
Ciao robi Non serve che mi "spieghi la Lombardia"! Mia moglie è brianzola,e io vado ogni settimana a Monza per lavoro. La Brianza mi piace un sacco,e tocco con mano le differenze tra qui e lì. ed è vero che mediamente le cose funzionano bene,su questo non ci piove. Quello che serve per convincere me e tantissimi come me è qualcosa di certo,nero su bianco,e non promesse, deduzioni, sillogismi. Quando vedrò quello avranno il mio sì, altrimenti meglio evitare salti nel buio. Tutto qui.

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 7 Settembre 2018 - 16:27

Re: posso votare nì?
Ciao paolino Fidati di me. So che abbiamo idee molto diverse e che ci scontriamo aspramente. Almeno in passato. Io ho per lavoro rapporti con la regione lombardia e ti assicuro che in Italia è la meglio organizzata. Finanzia progetti ovviamente validi e diciamolo..ha soldi da investire. Noi siamo il lago maggiore e siamo una risorsa. Il Piemonte ha un tipo di turismo diverso. Montagne e Torino. Siamo fuori dalle loro logiche. Io non voglio convincere nessuno ma credo di avere espresso motivazioni almeno decenti. Poi ovviamente a ciascuno la decisione.

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 7 Settembre 2018 - 16:19

Re: Voto un SI non convinto.
Ciao Giovanni% Mi basta vedere come si stanno agitando i vari Reschigna e Chiamparino e anche vari politici che non sanno neppure cosa sia il.vco. ..con le loro elemosine e promesse. Spero la gente non ci caschi. Vogliamo parlare dei pendolari che ogni mattina vanno a milano a studiare o lavorare? A Torino no? Ah già...non ci sono treni Verbania Torino. .. Dai. ParliamoCi chiaro. Non ci considerano! Fontana lo ha detto chiaramente. Sarete trattati come le province di confine lombarde. Cioè bene. Perché non crederci? Perché è leghista? Vogliamo parlare dell'irpef che in Lombardia è più bassa? Dei fondi che lombardia da al turismo? Lombardia ha un bilancio corposo. Visitando il.sito per lavoro ci sono decine di finanziamenti per progetti di ogni tipo. e' la regione più ricca d'europa assieme alla Baviera e forse la catalogna! Non è l'eldorado. Sia chiaro. Ma meglio che essere trattati come pezze da piedi dai sabaudi...

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 7 Settembre 2018 - 11:10

Voto un SI non convinto.
Come è stato già scritto, la proposta lombarda parte con il peccato originale dell'assenza di una chiara visione dei vantaggi che potremmo avere con il cambio della regione ed è anche ovvio che con questo non risolveremo i problemi più pressanti del nostro territorio. La parte politica proponente non ha fatto bene il suo lavoro affidandisi ai soliti slogan propagandistici che caratterizzanomolto quella parte politica. e' anche vero che il 21 ottobre verremo chiamati a votare e si spenderano fondi (che ancora devono essere trovati). Dovendo proprio sceglire voterò SI. Non so quale sarà la via nuova ma certamente conosco la vecchia via piemontese che non mi piace. e' sicuramente un azzardo, ne sono consapevole.

Guardia Costiera salva 7 naufraghi e ricerca un disperso - 27 Agosto 2018 - 10:58

Re: Re: adulti?
Ciao SINISTRO, io di solito non mi pongo volontariamente in pericolo per sport o per diletto, in modo da evitare di mettere in moto la macchina dei soccorsi per chi potrebbe starsene a casa senza rompere le palle e far perdere tempo a favore di chi ha davvero bisogno, come chi si infortuna sul lavoro o per cose meritorie, diverse dallo sporto o dallo svago!!!!

SS34 crepe alla Canottieri - 25 Agosto 2018 - 11:38

Crepe vicino Canottieri Intra
Pur toppo fin quando in Italia x fare dei lavori pubblici bisogna fare il bando di Concorso Nazionale, Sarà sempre così. I bandi di concorsi vince chi chiede meno, e a bando vinto ci sono i sub appalti, e vincono sempre ditte del sud, ditte che sono nate solo x quel concorso, fatto il lavoro " molto scadente " la ditta fallisce. e tu non puoi .rivalerti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti