Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fine

Inserisci quello che vuoi cercare
fine - nei commenti

Regione Piemonte abolisce tiket sui farmaci - 20 Febbraio 2019 - 13:11

Re: Re: Re: Ohhhhhhh
Ciao robi ma non è l'unico, ovvio. E nemmeno lo si può usare per dire che delinquono solo gli stranieri. A furia di dividere esasperatamente in categorie, poi alla fine ci si confonde.....

Forza Italia: "operazione verità" - 15 Febbraio 2019 - 14:30

Re: Incivili?
Ciao Coordinamento cittadino Forza Italia Verbania, finalmente, ben arrivati! Era ora che qualcuno si sforzasse a partecipare al confronto diretto, invece che passare alla stampa comunicati dal sapore un pò grottesco. Partendo dalla SOSTANZA: - l'erba, in estate, cresce e magari anche in modo molto repentino. Questo è un dato di fatto. Ora, il problema è meramente economico: il giardiniere di ConserVCO (o chi per esso, non conosco gli appalti in tema di giardinaggio) ha ricevuto un budget sufficiente a coprire l'incremento di lavoro nei mesi estivi? Sì, No, forse, boh. Può essere tutto; può essere che non sia stato stanziato un congruo budget, così come potrebbe essere che il giardiniere abbia fatto il furbo, oppure la verità sta in mezzo. Con onestà e rispondendo all’ultima domanda, io non ricordo una città tirata a lucido nell'era Zacchera. Si vuole far passare VB come la Roma del Nord? Attenzione a non mistificare la realtà poiché, ai voti che avete già perso per il passato, se ne possono sempre aggiungere altri (PS: come la lettrice Laura, faccio anche io notare che ero/sono elettore di CDX. Gli stessi che poi scelgono altri per le panzane che sentono dire e leggono da quelli che dovrebbero rappresentarli politicamente) - il cestino è pieno. E' un altro dato di fatto. Quante foto successive avete dello stesso cestino a partire dal primo scatto? E dopo quanti giorni è stato svuotato? Perché se le foto si fanno a fine giornata, magari in tempo di pieno turistico, mi pare anche ovvio: poi ci sono gli incivili che, pur vedendo il cestino pieno, insistono a fare la montagnetta. Perde chi la fa cadere a terra (in tanti non vincono). - C'è un cestino che sembra vuoto ed una busta per terra. Vogliamo dare la colpa al Sindaco per l'educazione civica dei cittadini del nostro tempo? …arrivando alla FORMA: Invece di partire con "cosa farei", si parte da “lui ha detto, lei ha fatto”. Atteggiamento puerile e che, verosimilmente, non farà presa sull'elettorato. AUGURI! Saluti AleB

Forza Italia su stazione di Verbania - 15 Febbraio 2019 - 12:15

Re: Stazione di Verbania
Ciao Mario Caroglio, ho la metà dei suoi anni ed ho usufruito spesso, come pendolare studente e lavoratore, dei servizi di ferrovia. Mio nonno mi diceva che negli anni '50 il tempo per raggiungere Milano in treno era di circa due ore. Diciamo che, su questo fronte, le cose non sono di certo migliorate. Lato stazione, il complesso è rimasto tale e quale per decenni: sono in questi ultimi anni che, grazie al rinnovamento delle stazioni per il contributo di 100Stazioni, indipendente dalle autorità locali, si può dire che lato accoglienza si sia raggiunto un livello più che accettabile (ce la ricordiamo tutti la stazione com'era prima. Invito a tornarci se non si ha più avuto l'occasione di farlo). Ora stanno sistemando quello che era un vizio tecnico irrisolto: una fermata in piena curva. E lo si fa grazie all'attuale amministrazione che, mettendo mano al portafoglio e coinvolgendo gli enti preposti, ha messo fine ad un tira e molla di responsabilità, tra finanziamenti persi, ammanchi nelle casse provinciali ed imprese fallite. Tra qualche mese il I lotto sarà terminato e, stazione e fermate, avranno raggiunto finalmente un livello di decenza. Tra pochi anni potremmo poi vedere anche l'area esterna del parcheggio terminata e funzionante (incrociamo le dita!): a quel punto sapremo distinguere tra chi ha parlato tanto e fatto poco e chi, nel silenzio dei propri uffici e tra i rimproveri per le pensiline mancanti, ha portato a termine il proprio lavoro. Saluti AleB

Manifestazione contro le scelte inumane - 13 Febbraio 2019 - 17:36

Re: Re: Re: Continuare così!
Ciao robi a proposito della tenuta dei grillini, nonché della presunta coerenza del loro guru genovese: Beppe Grillo polemico con gli abruzzesi dopo la frenata di M5s alle Regionali: "Hanno deciso e hanno fatto benissimo - ha detto il comico durante uno spettacolo a Bologna - ma chiedo che ci diano indietro i 700mila euro che gli abbiamo dato l'anno scorso, le 4 ambulanze e gli spazzaneve a turbina...". Verso la fine dello show, un gruppo di attivisti no-vax ha esposto uno striscione e contestato Grillo.

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 11 Febbraio 2019 - 09:39

Re: Bene!
Ciao robi sperando non faccia la fine autolesionista del suo predecessore di partito....

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 9 Febbraio 2019 - 18:34

Re: Re: Re: Bene!
Ciao Paolino, la mia ovviamente era una facile battuta sulla base di un paio di dati incontrovertibili: uno anagrafico ed uno politico. Sul primo, annoto solamente che, dopo il confronto tra due giovani donne di 5 anni fa, oggi il centrodestra deve riparare sugli ultimi pezzi da novanta rimasti nelle sue cartucce (almeno nella squadra locale). Sul secondo, ovvero lo sponsor diretto ed esplicito dell’ex Sindaco, ex Onorevole, ex centroavanti della destra di qualche tempo fa, l’analisi è impietosamente scontata: i verbanesi si ricorderanno di Zacchera per due soli motivi. Il Commissario ed il CEM. E ciascuno tiri le sue somme. Tra l’altro, visto che mi servi l’assist sull’impresentabilità, ti dico come la penso: no, non è impresentabile né per l’età anagrafica né per i partner politici. Non lo è nemmeno da un punto di vista squisitamente giuridico. Lo sarebbe, per così dire per coerenza e coscienza, alla luce di un fatto molto preciso e circostanziato: un avviso di garanzia, per la frana sulla SS34, ricevuto per omessa vigilanza e negligenza in qualità di Amministratore pubblico. Mica per non aver rilasciato un patrocinio, s’intenda. Ma per una mancanza specifica sulle prerogative delle sue funzioni (in qualità di Sindaco in primis). Onestamente, ma non ve lo vedete il Brignone incatenato a Palazzo Flaim se, anche per molto meno (chessò, per un mancato patrocinio?), la Marchionini fosse stata “avvisata” dalla Procura e si fosse ripresentata per le prossime elezioni? Devo per forza ricordare che un paio di consiglieri di minoranza da ormai un anno e mezzo minacciano a mezzo stampa e mezzo social la fine anticipata dell’era Marchionini a causa dell’intervento della Magistratura, con conseguente commissariamento dell’amministrazione comunale? Sono gli stessi che oggi appoggiano Albertella, promesso ed indagato Sindaco di VB. Per quanto mi riguarda, auguro a lui piena assoluzione e davvero spero ne esca pulito così come tanti suoi amici e concittadini, ma anche colleghi delle sue pubbliche funzioni, sono convinti che sarà. Tuttavia pende, sul prossimo ed eventuale Sindaco della ns città, una bella spada di Damocle: che ne sarebbe nella malaugurata ipotesi di una condanna? E non veniamo fuori con la storia della magistratura ad orologeria: è un fatto che risale a due anni or sono e le indagini le hanno concluse l’anno scorso. Tra l’altro quando le fazioni politiche cominciavano a parlare della candidatura, senza che egli l’avesse accolta pubblicamente (cosa che ha fatto solo ieri sera). Come dicevo poco più sopra, la mia voleva essere una veloce battuta: ma se mi chiedi un’analisi politica, te la servo volentieri. Il centro DX ha scelto l’unico candidato possibile, così come lo fu Zacchera qualche tempo addietro. Non c’è dietro alcun progetto, ma solo il nome forte, il centroavanti che è stato rimesso sul mercato per incandidabilità a Cannobio sul terzo mandato. Tanto è vero che la corte ad Albertella è iniziata mesi e mesi fa da parte di tutta la compagine di opposizione: senza di lui, è il vuoto pneumatico. Lo stesso vuoto che oggi viene contestato alla Marchionini, mal supportata e sopportata dalla propria squadra politica. Questo film, “Verbania Riparte”, è la riedizione dell’era Zacchera che portò, come noto a tutti, al primo commissariamento della storia a causa di intrighi e litigi politici che, ricordiamocelo, arrivavano dalla stessa squadra, la stessa che oggi fa finta di ripresentarsi come nuova. Questo è il mio primo pensiero sul nome: tuttavia sono convinto che questo candidato sia comunque persona competente e preparata e, se Marchionini non dovesse superare l’onda politica del momento (dalla sua Albertella parte con un gap favorevole con una bella spinta nazionale), cadremmo certamente in piedi sperando che Zacchera&C. si mantengano alla larga dalla questione locale. Avrò certamente modo anche di entrare nei contenuti di questa presentazione che, come quelli di Brignone, mi sembrano già partire con auliche promesse senza toccare null

Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 10:16

Re: Re: sondaggio
Ciao SINISTRO Ma non è difficile,su. Nessuna previsione,nessun invito a fare chissà cosa,nessun tentativo di offuscare la realtà. Hanno semplicemente posto delle domande,e queste sono le risposte. fine.

Forza Italia in piazza per i 25 anni - 28 Gennaio 2019 - 17:09

Re: fine del centrodestra unito
Ciao robi come sostengo da alcuni anni, non esistono più centro, destra e sinistra. Stiamo lentamente ritornando agli anni 90 dopo tangentopoli....

Forza Italia in piazza per i 25 anni - 28 Gennaio 2019 - 15:57

fine del centrodestra unito
Bene. Dopo la buttata della Prestigiacomo e le continue battute di Silvio credo che l'alleanza del centrodestra finisca qui anche a livello locale. Rimane la seconda gamba Meloni Toti mentre forza italia è oramai omogenea al pd. Complimenti.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 25 Gennaio 2019 - 01:46

Re: Re: Civismo cittadino
Ciao robi, crediamo proprio che coloro che ritengano che l'Europa dei territori e dei popoli sia solo utopia siano quelli che non vogliono una tale Europa per non perdere l'egemonia degli Stati. È naturale che l'ipotesi Europa dei popoli non abbia lo scopo di appiattire le radici di ognuno di essi, cultura e tradizioni sarebbero un punto imprescindibile, ciò che si vorrebbe attuare da sempre, su questo siamo d'accordo, è la sinergia tra questo popoli al fine di arrivare ad ottenere un vantaggio reciproco sotto ogni profilo, sociale ed economico in primis, un fatto che ogni popolo accetterebbe di buon grado piuttosto che farsi catechizzare da chi il proprio stato lo vede sempre e solo sovrano profesando la supremazia dei popoli. Se avesse partecipato al convegno Passaggio a Nord Ovest avrebbe potuto ascoltare e comprendere che per macroterritori s'inttendono le regioni, o macroregioni, capaci di governare senza sovranismi di modo da arrivare, un giorno, alla creazione di una Europa fatta da macroregioni capaci di collaborare fattivamente tra loro in una sorta di federalismo ma di tipo funzionale, che porti cioè sviluppo e benessere sui quali investire. Questa e la nostra proposta con la quale si può concordare accogliendola o criticarla rigettandola, come ha fatto lei, l'importante è parlarne seriamente, non tutti sanno farlo. Noi crediamo sia la giusta via, ai posteri il verdetto.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 17:22

Re: Civismo cittadino
Ciao Con Silvia per Verbania Quella dell'europa dei popoli e non degli stati sono anni che la sento. Ma è pura utopia. I popoli per definizione sono diversi forse più degli stati sovrani che possono avere più popoli al loro interno vedasi Belgio con fiamminghi e valloni o Spagna con catalani e baschi insieme agli spagnoli. Con i conflitti che conosciamo tutti. L'Europa dei popoli può essere tutto o niente. E rischia di creare ancora maggiore conflittualità. Ogni popolo vuole essere diverso dagli altri e alla fine necessita di confini ed inevitabilmente diventa stato. Allora siamo peggio di prima. Se parliamo di federalismo Usa allora mi va bene. Se parliamo utopicamente di popoli che per una magica sintonia vanno tutti d'accordo in una Europa unita e pacifica beh...direi non è possibile. Il problema per voi è che ora sono i sovranisti ad aver recuperato il concetto di popolo. I macroterritori cosa sono se non stati? Cosa significa macroterritorio? Chi lo governa? Volete il federalismo? Allora serve uno stato federale forte e stati federati forti. Altrimenti è modello URSS! E chi difende i confini? Contemplate esercito e polizia o una sorta di villaggio pacifico stile Shangri la? Signori. Basta utopie suicide. Realpolitik e buon senso ci vogliono!

UNCEM fattura elettronica e negozi chiusi in montagna - 17 Gennaio 2019 - 15:39

Re: La costituzione,un dettaglio
Ciao paolino Confondi "diritti" che sono una cosa, con "servizi" (per di più del libero mercato) che è un'altra cosa. Ci vediamo a settembre. fine

UNCEM fattura elettronica e negozi chiusi in montagna - 17 Gennaio 2019 - 15:31

La costituzione,un dettaglio
La nostra costituzione garantisce gli stessi diritti (e doveri) a TUTTI i cittadini, indipendentemente dal numero di abitanti che risiedono nei comuni. La collettività "mantiene" chi vive in centro a Milano e chi vive a Gurro. fine Il resto sono fesserie.

Con Silvia per Verbania, minoranze e conflitti - 15 Gennaio 2019 - 21:20

Re: 2 dubbi
Ciao Hans Axel Von Fersen, per quanto riguarda la sua prima prima obiezione l'Avvocato Simone, responsabile dell'Avvocatura Civica del Comune di Verbania, è cassazionista e come tale non ha l'obbligo di appoggiarsi a nessuno avvocato esterno per costituire in giudizio il Comune di Verbania nella causa in oggetto presso il Tribunale di Milano. Per la seconda, l’Avvocatura, nell’ambito della autonomia e di indipendenza che caratterizzano l’esercizio della professione forense, rappresenta e difende in giudizio il Comune nelle cause amministrative, civili, di lavoro, penali, e tributarie in cui l’Ente sia parte, predisponendo ed assumendo tutti gli atti processuali a tal fine necessari. http://www.comune.verbania.it/Amministrazione/Avvocatura Saluti

Policaro(FdI): "dissesto VCO grazie al PD" - 15 Gennaio 2019 - 09:06

Re: L'esatto contrario!
Ciao lupusinfabula se non ricordo male, la lega qualche anno fa voleva addirittura le macro-regioni. Per il resto, stoppare non basta, bisogna ripristinare i fondi, altrimenti fanno la fine della TAV.

Nuovo Comune Valle Cannobina al via - 11 Gennaio 2019 - 21:38

Unire è bello
Concordo. Bisogna procedere all'unione di vari comuni secondo un disegno razionale che deve provenire anche dall'alto. Mettiamo fine a particolarismi, piccoli feudi e microstrutture sempre in equilibrio precario in termini di mezzi, addetti, professionalità ed equità. I 9 comuni proposti da Vincenzo Colombo appaiono però esagerati.

M5S su partecipazione Si TAV Amministrazione Verbania - 10 Gennaio 2019 - 20:56

beneltrismo + tirare a campare
Tutta la prima parte è la sagra del benaltrismo, "Eh ma prima bisognerebbe pensare a XXXX". La seconda parte sulla valutazione dei benefici dell'opera... c'è ancora da aspettare la mitilogica valutazione costi benefici che a sentire il ministro Toninelli è in corso..... e che ha più volte spostato in la come presentazione (probabilmente alla fine solo un trucchetto per tirare a campare e rimandare il momento di dover per forza prendeere una posiszione netta pro o contro TAV.

Al via i lavori in via Franzosini e piazza Zavattaro - 10 Gennaio 2019 - 17:02

Peggio
Al peggio non c'è mai fine

Catasto a Fondotoce, c'è chi dice no - 10 Gennaio 2019 - 07:36

Re: Ufficio provinciale
Ciao Hans Axel Von Fersen è nel territorio comunale e forse questo è già una fortuna visto l'andazzo folle che abbiamo in questa provincia nata male. C'è però un problema di collocazione. Gli uffici sono posizionati tra il nulla e i capannoni. Non è la fine del mondo ma è palese che sul fondo c'è una scelta insensata senza alcuna visione.

Una Verbania Possibile: bilanci di fine ciclo - 7 Gennaio 2019 - 11:36

Re: luoghi comuni
Ciao AleB perdona , vedo solo ora il tuo commento e ho poco tempo quindi cercherò di essere rapido , ma non voglio sfuggire: visione di insieme è nel nostro programma elettorale , leggilo. Di sicuro fare un piano del traffico a fine mandato, ipotizzare parcheggi senza un piano del traffico, non essere riusciti nella fusione con cossogno (o farla senza una visione di utilizzo del territorio- riuso patrimonio edilizio, filiera del legno ecc), non avere un progetto organico di turismo (seconde case-airbnb-, relazione coi comuni limitrofi, localizzazione ufficio turistico ecc) Se in 5 anni non hai compreso la nostra idea, dubito che un post ti potrà "illuminare", che tu ci creda o no, non sono quì per trovare elettori nuovi, a me piace poter dire la mia e lo faccio serenamente, lo facevo quando non ero consigliere e lo faccio oggi. Su CEM , Acetati, parcheggio in piazza mercato, piste ciclabili ecc abbiamo già detto e altro diremo e ricorderemo, credo che ripetermi sia superfluo. saluti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti