Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

lupus

Inserisci quello che vuoi cercare
lupus - nei commenti

Pasquetta in piazza, per gli allevatori novaresi e del VCO - 29 Marzo 2016 - 20:24

lupus
si scrive Europa Unita ma si legge Europa Disgregata.....

Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 20:14

lupus...
il governo dovrebbe tornare ad assumere e potrebbe farlo senza indebitarsi di più. Basterebbe licenziare funzionari, dirigenti, nullafacenti, inetti ed imbelli, con immeritati stipendi da nababbi e che invece di adoperarsi per far funzionare ciò che è di loro competenza, lasciano che tutto si sfasci. Questi lestofanti seriali (tranne poche, lodevoli eccezioni) sono messi dove sono, perchè ammanicati con la politica e con coloro che tengono le redini della finanza criminale, vorace e truffaldina. Con i soldi risparmiati dal loro licenziamento, sa quante persone che, nella pratica, assicurano i servizi si potrebbero assumere? Sa quante famiglie potrebbero avere un reddito e quante persone potrebbe godere meglio dei diritti elementari che gli spettano? (es. poste, trasporti, scuole, sanità, ecc. ecc.)

Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 14:09

Re: Chissà perchè
Mi dispiace solamente non essere, in questa faccenda, concorde con lupus che saluto augurandogli buon inizio primavera. Comunque rifletterò.

Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 13:50

lupus
Non concordo che se si tratta di tagliare posti ma di spostare il personale dove piu serve. Calmati.

Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 12:02

condivido
lupus e Andrè, in pieno! Le poste (volutamente minuscolo) sono diventate Spa proprio per garantire utili e prebende ai vertici; dei servizi da dare alla gente e della gente....chi se ne frega? e più si tolgono servizi, più scade e diminuisce il valore del territorio, o no? Un A.D. che guadagna 1 milione e 200 mila euro all'anno e consente che le poste versino in questo stato, si deve solo vergognare....

Incendio all'Alpe Ompio - 26 Marzo 2016 - 17:17

Sempre stranieri.
lupus, comunque trattasi sempre di stranieri.............................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ah, auguri di Buona Pasqua....

Testo integrale della lettera di dimissioni di Marco Bonzanini - 21 Marzo 2016 - 19:15

lupus
Infatti.... Politici.. Categoria da eliminare

Testo integrale della lettera di dimissioni di Marco Bonzanini - 21 Marzo 2016 - 17:10

lupus...
La politica da te descritta ci ha portati dove siamo e spiega il crescente astensionismo.... Riesci a capire?

Da Nessie a Maggie, il mostro del Lago Maggiore - 21 Marzo 2016 - 09:24

gara? Maggie?
anch'io odio le gare di pesca,ma se lupus e Luciobarbo,decidono di andare a pescare assieme,facendo eccezione per cui bisogna al massimo essere in due come dice lupus, vorrei venire anch'io...per quanto attiene al "mostro"mi piacerebbe che il "romagnolo" continuasse a bere dosi massicce di lambrusco che gli permettano di vedere "sine die" Maggie con grande beneficio locale in termini di turismo ma soprattutto conoscenza del territorio

Miele straniero daneggia produttori locali - 18 Marzo 2016 - 15:49

Re: lupus....
Ciao sibilla cumana lo so.. che era un trio.. ma fino adesso avevano commentato solo lo svedese e la francese ... il terzo componente si è naturalmente aggiunto, non poteva resistere a spare la sua come i due citati sopra

Miele straniero daneggia produttori locali - 17 Marzo 2016 - 14:51

lupus....
Buon giorno lupus, sono d'accordo. I nostri "sgovernanti" non sembrano essere consapevoli che l'Italia, per sua natura e conformazione geografica, è una terra vocata all'agricoltura. Anzichè pensare ad una seria politica agricola prossima e futura (come la Croazia) ed anzichè promuovere anche in Italia lo sviluppo di un agroalimentare sostenibile e di eccellenza, come potrebbe essere il favorire l'impianto di nuovi oliveti, anche da noi, i nostri euro(dis)onorevoli accettano bovinamente i diktat degli euroburocrati. Euroburocrati, i quali, con buone probabilità, non distinguono un pomodoro da una pera e credono che le melanzane crescano sugli alberi. Euroburocrati, che sono "palle al piede" e purtroppo vengono anche ben remunerati per fare danni. Stimato lupus, non so se ricorda il compianto Ministro Giovanni Marcora (durante la guerra militò nella Brigata val Toce e contribuì alla liberazione della Val d'Ossola). Marcora, a mio parere, fu l'unico Ministro serio che difese sempre gli interessi dell'Italia. Il nostro Paese potrebbe vivere bene solo sfruttando ciò che il Buon Dio, o chi per esso, ci ha messo a disposizione a costo zero o irrisorio e cioè, il suolo, il clima, l'arte. I Ministeri più importanti dovrebbero essere quello dell'Agricoltura e dei Beni culturali. Invece no, i 15 parlamentari ottusi che ho elencato nel precedente commento hanno votato contro l'interesse nazionale. Se anzichè favorire la distruzione degli oliveti e di tante aziende del settore, si incentivassero queste coltivazioni, l'Italia sarebbe autosufficiente. Forse Ermes si è adirato perchè "i prostrati" sono tutti del PD o comunque orientati a sx? P.S. a quell'Anonimo che parla del "duo lescano", faccio sommessmente notare che le sorelle Leschan, di origine ungaro-olandese....erano tre!

Work4You: Dimissioni telematiche, al via la procedura. - 16 Marzo 2016 - 00:45

concordo
concordo pienamente con lupus, al 100%.(anche sul bulletto,ovviamente)

Stop abusivismo servizi alla persona - 10 Marzo 2016 - 09:06

Re: sibilla e lupus
Il caro Kiryienka ha chiarito con ottimi esempi una grave situazione che nonva ricondotta solo all'alta tassazione applicata. Complimenti.

Stop abusivismo servizi alla persona - 9 Marzo 2016 - 22:30

sibilla e lupus
Gentili amici,Sibilla e lupus,nn trovo la parola adatta ad esprimere la mia piena condivisione alle vostre parole ed alla vostra analisi.Ovviamente ,lo avrete capito,sono nel ''commercio'' da piu' di 30 anni,(leggi ''commercio'' nell'accezzione piu' ampia,ho fatto parte, e ne faccio parte tuttora,in svariate vesti ,di commerciali,grossisti,dettaglanti,piccoli artigiani).Talvolta,prendo l'esempio dei parrucchieri /estetisti,taluni sono costretti a lavorare nel sommerso,ossia nelle case,per ovvie ragioni di sopravvivenza.I begozi cinesi prosperano,alle 18 della sera,se ti danno una ricevuta,e' la numero 3 della giornata,e ci lavorano in 7....come e' possibile?.Poi,una piega ,perché costa 20 euro?....40000 lire........nn c'e' ragione,ed allora le casalinghe si rivolgono alle ''petineuse'' in casa o si fanno da sole......insomma,i problemi sono molti......quelli delle varie associazioni,vedi sopra,aprono la bocca senza cognizione di causa,si fanno vivi una volta all'anno solo per avere l'obolo forzoso della tessera e poi svaniscono,tanto lo stipendio ce l'hanno garantito.................sarebbe un discorso lunghissimo....mi fermo qua ,per ora...tanto qualche ''toccato nell'orgoglio'' roispondera'.P.S. un tubo di tinta della marca poiu' nota L'O.......,costa dal miglior fornitore 5/6 euro,con offerte varie arrivi a 4,50 euro.....il coiffeur te la mette con 25/35 euro........da un tubo ne escono 3//4 di servizi colori..........quindi spendo 5 euro di tubo e ricavo dai 100 ai 150 euro,netti....piu' tutto l'indotto..piega,taglio,shampoo color......insomma....e' ovvio che ci si rivolga al sommerso o ai cinesi..............ricarichi fuori dal mondo..........

ODG per Giulo Regeni - 3 Marzo 2016 - 23:54

Razzi -lupus
appoggio lupus.....Razzi forever...............

Sblocco assunzioni Polizie Municipali - 3 Marzo 2016 - 09:46

..speriamo
guarda caso sono d'accordo con lupus..chi fa certi "mestieri" deve avere qualche marcia in più faccio un esempio fare l'infermiere è diverso che fare il meccanico.(senza mancare di rispetto per questi ultimi) così come fare il vigile occorre "grinta"e nel contempo umanità..comunque grande occasione di lavoro per i nostri giovani!

Protesta di alcuni profughi - 2 Marzo 2016 - 17:58

lupus
lupus aveva educatamente commentato ma evidentemente non era nel coro. E comunque si legge altrove che le proteste erano originate dal fatto che erano stati consegnati loro dei buoni spesa Tigros mentre loro preferivano Esselunga: piangere o ridere?

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 1 Marzo 2016 - 13:41

Ma lupus...
Una bella domiciliazione bancaria per le varie utenze in modo da evitare corse alla posta? L'ha anche mia madre... Un po' di modernità. Maschio, altrimenti sarei stato Maria Antonietta. PS Non è che hai un inciucio con l'impiegata delle poste?

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 1 Marzo 2016 - 13:39

lupus
Ti do una notizia: c'è la domiciliazione delle bollette (petalose). E' molto utile. 🌺

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 29 Febbraio 2016 - 17:41

Re: Re: Piccola esperienza odierna
Ciao Hans Axel Von Fersen lupus facciamo 2 conti. Il tuo villaggio di 300 persone ha un ufficio postale che ipotizzo con un impiegato/direttore quindi con un costo annuale di 40.000 euro. Poi dobbiamo aggiungere affitto, telefono, linea dati, riscaldamento, luce, pc, pattumiera, assicurazioni, guardie giurate che portano e prendono il grano, pulizie, carta, fotocopiatrice e tante altre spese. Quindi diciamo circa un 60.000 euro l'anno per 300 persone equivalenti a 200 euro ad abitante. Se l'amministratore di condominio della tua comunità ti addebitasse 200 euro l'anno per il servizio postale che tu usi per pagare 2 bollettini petalosi, penso che l'avresti già mandato a stendere. O sbaglio?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti