Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

costa

Inserisci quello che vuoi cercare
costa - nei commenti

Argine San Bernardino lavori sospesi - 29 Luglio 2014 - 20:41

Cioè ?
Il CEM non merita un intervento d'urgenza ( e costa 20 volte quest'opera) e la pista ciclabile si? ... Per decenza non dico ciò che sto pensando...

Uncem Piemonte mette in vendita su Ebay borghi alpini - 29 Luglio 2014 - 09:54

Rivitalizzare i Borghi
Condivido pienamente l'obiettivo. Ogni progetto fattibile dovrebbe essere perseguito, fermo restando la garanzia finale del recupero di un "bene" che porti vantaggio a tutta la comunità e non la sola speculazione per i soliti furbi. I Francesi, nell'entroterra della costa azzurra, hanno ridato vita a vecchi borghi che hanno una vita intensa nell'intero anno e sono meta di miglioni di viaggiatori avendo messo a disposizione il territorio a pittori, scultori, artisti vari che ne hanno fatto il loro luogo di ispirazione. Un borgo unico come Apricale i Francesi se lo sognano. Però i borghi Francesi oggi riescono a donare le emozioni del loro passato. Molti nostri borghi ti sanno dare solo tristezza e desolazione.

Coda dietro il Bus Panoramico - 28 Luglio 2014 - 23:46

buscoperto
Sono curioso di sapere se l'iniziativa del bus turistico scoperto abbia prodotto dei benefici apprezzabili per la nostra citta'. Ovvio che tutto ha un costo. Ma quanto ci costa?

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 26 Luglio 2014 - 09:10

Emanuele e Robi
A Emanuele quoto il post molto divertente, e confermo che se servisse a qualcosa potre scegliere una delle opzioni proposte, ma non servirebbe, purtroppo. A Robi voglio dire che i problemi di legalità dei vari passaggi non sussistono perché non sono mai stati cercati, non escluderei che questioni saltassero fuori a scoppio ritardato. A titolo di esempio, ricordo che il "mangia mangia" in regione lo hanno scoperto solo recentemente , ma qualcuno crede che in passato tutto sia filato liscio? Diciamo che una catena di comando omogenea si é coperta bene le spalle. Per quanto concerne l'essere propositivo dico 2 cose: 1- il palacongressi di Stresa lo scorso anno ha fatto 10 eventi a pagamento , il CEM ne prevede 74 all'anno. Il problema dell'insostenibilita é scritto sui documenti del progetto e si chiama piano di gestione , che a detta di moltissime persone competenti é "farlocco" 2- io di idee ne ho, se é quando l'amministrazione aprirà un tavolo vero con la città per il confronto sarò lieto di esporle. P.s. Ma quanti soldi si possono raccogliere con mostre fotografiche ? E quanto costa organizzarle? .... Perché la gestione é questo. Ultima cosa e poi chiudo: qualcuno di voi avrebbe mai pensato che quella struttura sarebbe stata così alta? Avrebbe avuto quel l'impatto? É proprio l'inaspettata altezza che la rende un mostro, una ferita per il paesaggio... E nemmeno si può dire che sia innovativa e quindi "non siamo in grado di capirla" , strutture così c'è ne sono decine nel mondo. Zanotti nulla c'entra , la rivalità di zacchera con Zanotti molto. La città paga per un problema di ego.

Assessore Vallone interviene su bilancio e parcometri - 23 Luglio 2014 - 09:11

Le auto, le bici, il turismo
Posteggiare costa meno! Questo sarà una buona notizia per il singolo automobilista ma non è utile per la collettività perchè favorisce, in piccola misura, l'uso dell'auto. Una politica appena lungimirante secondo me dovrebbe non dico ostacolare ma limitare l'uso dell'auto allo stretto necessario negli spostamenti in città. Aumento del servizio pubblico, eventualmente gratuito, posteggi per bici, bici in uso pubblico, Verbania è praticamente quasi tutta ciclabile, esclusa la collina: questa secondo me sarebbe lungimiranza . Verbania ha il turismo nel suo futuro e questa stella polare dovrebbe guidare la politica comunale; ogni decisione dovrebbe tendere verso questa meta. Certamente i reintegrati posteggi alla posta di Intra indicano che non si vuole andare verso questa meta che comprende anche la liberazione, il più possibile del centro di Intra dalle auto.

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 19 Luglio 2014 - 18:00

la semplicità è un opzional .
basterebbe che gli autobus dotati di pedane per invalidi , avessero a bordo una persona in più proprio allo scopo , certo che costa , ma il servizio pubblico è tale se funziona , altro che mettere l'autobus scoperto che se andrà bene sarà impiegabile circa 30 giorni all'anno .

Comunità.vb critica sulla "rivoluzione" dirigenziale in Comune - 17 Luglio 2014 - 10:18

...andiamo bene!
Mi domando come possa riuscire il dirigente che prima si occupava "solo" di edilizia privata, urbanistica e demanio, facendo aspettare mesi professionisti e proprietari per la firma di un permesso di costruire, ad occuparsi adesso anche dei lavori pubblici! Quindi, come ben evidenziato sopra, anche tutte le manutenzioni ecc.. Ho idea che adesso il ritiro di un titolo abilitativo dovrà essere messo in successione (nel senso che il proprietario fa in tempo a morire!); tanto per far presente anche ai non addetti ai lavori, un permesso di costruire, a Verbania, costa € 529,50!!! PENSO SIA UNA FOLLIA PER I SOLI DIRITTI DI SEGRETERIA!

Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 14 Luglio 2014 - 16:45

S A N I T A'
Quante parole al vento, per vedere realmente come dovrebbe funzionare una vera sanità basta andare a vedere come funziona la sanità nella vicina Svizzera dove, per evitare che qualcuno sfruttasse e si approfittasse della sanità pubblica hanno obbligato i lavoratori, le industrie e il popolo a fare assicurazioni sulle malattie, sugli infortuni e sui ricoveri (e che ricoveri), certo, non trattenendo l'equivalente del costo della polizza sulla busta paga, come invece fanno da noi.. lì chi lavora e non versa non viene curato e chi è povero viene assistito dallo stato, qui in Italia invece è uno schifo perchè tutti cercano di mangiare dal calderone di pantalone, non parliamo poi dei brogli sull'inps e sulle altre strutture pubbliche assistenziali; ad esempio, non vi dice niente la parola FALSI INVALIDI???? Quelli li paghiamo tutti! Qualcuno ha poi toccato il tema elisoccorso, ma sapete quanto ci costa?? In Svizzera la REGA, che fa la stessa cosa della nostra eliambulanza, viene pagata ogni volta che vola (nel 90% delle olte dalle assicurazioni che la gente regolarmente paga), qui da noi invece vengono TUTTI pagati anche se stanno a guardare la tv e non escono per interventi, se invece le chiamate arrivano prendono soldi extra per indennità volo sin dal momento che viene messo in moto l'elicottero. Poi si parla di sistemare la sanità italiana, UTOPIA - UTOPIA - UTOPIA!!!!

Comuni Ricicloni: Verbania premiata a Roma - 9 Luglio 2014 - 13:25

è questione di metodo
l'obbiettivo primario è sempre la % RD e ciò porta all'aumento della quantità totale ( quasi 600 kg per abitante anno ) di riduzione se ne parla e basta. Il costo maggiore è sempre quello della raccolta. Provare a chiedere quanti km fanno i rifiuti anche se differenziati e quanto costa lo smaltimento http://www.riduzione2-dechets2.eu/index-ita.htm

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 17:28

tranquillo Renato
non preoccuparti Renato,tranne che per un paio di casi non corri il rischio di offendere l'intelligenza di nessuno. curioso atteggiamento di chi,quando si parla del CEM tratta i soldi dello stato come fossero di qualcun'altro ( "a noi verbanesi costa solo 1 milione.." ),e quando lo stesso stato paga 27,50 euro al giorno per persona a ditte (locali) fornitrici di servizi improvvisamente si ricordano che quei soldi sono i nostri. in mano a questi disperati finiscono ben 17,50 euro a settimana,che in effetti sono una bella sommetta per la quale indignarsi.

Dieci migranti in città - 4 Luglio 2014 - 07:48

le leggi,questi dettagli
sì certo,li trainiamo a casa. come no. peccato che esistano le acque territoriali (12 miglia dalla costa),oltre le quali non possiamo fare alcunchè. men che meno "trainare a casa" per un centinaio di miglia dei barconi stracolmi e traballanti,che alla prima onda un po' più grossa del normale si ribalterebbero trascinandosi dietro anche la nostra motovedetta o rimorchiatore. come previsto,abbaiare assurdità è molto facile,proporre soluzioni appena appena sensate è molto più difficile. rinnovo l'invito a formulare pensieri realistici,non strampalate ipotesi da terza media.

Saldi estivi 2014 partono sabato - 3 Luglio 2014 - 20:15

arguto Sebastiano
....giusto Seba,devi sapere che ci sono aziende specializzate in merce ''da saldo'',ossia vendono ai negozianti merce creata ad hoc per i saldi,che costa niente al negoziante e quindi puo' ricaricarla facendo credere al cliente finale di aver fatto ''un'affare''.Per la merce ''normale'' in saldo,cio' ti fa capire quanto alti siano i margini di ricarico,in particolare per prodotti di marca.Non a caso raramente trovi in saldo cio' che hai visto pochi giorni prima.

Dieci migranti in città - 3 Luglio 2014 - 11:55

porgiamo l'altra guancia; COL CAVOLO!!!
L'unica cosa che so è che gli danno: cibo, vestiti, soldi, schede telefoniche, sigarette, alloggio e tutte le visite gratis se necessitano. Altro che buonismo, qui è tutto a carico nostro, andate sul sito del Dipartimento o di qualunque tg che segue da vicino la vicenda e leggete quanti milioni di euro ci costa al giorno questa bigottata cristiana. La chiesa rompe le palle con "portiamoceli a casa e diamogli accoglienza", tranquilla chiesa, questi nelle case ci sono già entrati e senza invito, PER RUBARE. E' proprio vero, abbiamo una classe politica che non vale un tubo; ancora prima delle elezioni avevo detto: se non cacciamo tutta quella emme parassita che sta a Roma qui non cambierà mai niente, ho forse sbagliato? Qui non c'entra l'idea politica qui è questione di ladrocinio legalizzato perchè questa melma è tutta uguale, a parte pochissimi.

Torna la Guardia Costiera - 3 Luglio 2014 - 09:57

Praticamente una gita fuori porta ...
Vengono anche quest'anno, potevano risparmiarsi il disturbo, chissà cosa costa alle finanze pubbliche il trasloco "armi, bagagli e imbarcazioni"! Alla faccia della spending review. Non bastano Polizia, Carabinieri, Squadra nautica di salvamento, Croci di Malta e del Granducato ... razionalizzare, eliminare doppioni e sovrapposizioni, vale per lo Stato, gli Enti Locali, le "partecipate" e tutti gli enti che bruciano soldi pubblici.

Avvelenata la Canfora di Ghiffa - 27 Giugno 2014 - 22:04

Il responsabile........
Secondo voi chi può essere il responsabile? Un pazzo omicida? Un perditempo annoiato dalla vita? Ragazzi siamo seri, la vista sul lago costa sacrifici, per comperarla a volte un piccolo reato è più a buon mercato....... secondo me il responsabile ( o i responsabili) è ( sono ) molto vicino ( vicini )........... elementare Watson

Marocco e Vco: collaborazione tra imprese - 27 Giugno 2014 - 12:36

Marocco
Dicono che in Marocco la vita costa meno. (servizio tg5) .Affitti, cibo.... Mi sa che ci toccherà fare una migrazione al contrario...

Cambia il sistema dei parcheggi a Verbania - 26 Giugno 2014 - 11:38

Parcheggi a Verbania
Finalmente una soluzione intelligente e sociale, a parte i parcheggi FREE che obbligano ad una salutare camminata e non sempre dovuta a tirchieria come sostiene Giordano. E chi pensa ai pendolari nei mezzi pubblici dove un biglietto in area urbana costa per una sola andata € 1,50 + ritorno altro 1,50 = € 3,00 invece abolire il tariffario del tutto per i soli residenti come proposto da uno dei candidati Sindaco?

Parachini attacca sui costi della Giunta - 25 Giugno 2014 - 14:28

stipendi sindaco ed assessori
Con riferimento a queste tabelle e dopo aver letto anche l'articolo sull' argomento correlato nel quotidiano La Stampa dell'altro ieri mi permetto alcune considerazioni: Il nuovo sindaco sosteneva che bene aveva fatto ad aumentare gli stipendi perchè la politica costa ed è giusto che chi lavora nelle amministrazioni pubbliche deve essere adeguatamente retribuito. Ora io mi ricordo che ciò era stato sostenuto da Bersani e da Rosy Bindi prima delle ultime elezioni e proprio per questo secondo gli esperti le elezioni andarono molto male per il PD, Essi però furono sinceri e certe cose le dissero prima delle elezioni ben sapendo che con ciò avrebbero perso voti. Viceversa il nostro sindaco ingannando i cittadini queste cose le fa dopo le elezioni. Il nuovo sindaco potrà fare cose eccellenti,ma per me che mi considero un sincero democratico,non potrà mai più essere apprezzata. Mi spiace ma i soldi sono importanti e chi si dedica al servizio dei cittadini deve farlo con spirito di servizio (come si diceva un tempo)e non per soldi o prebende Con grande amarezza Roberto

Appello dei volontari del canile contro la decisione del Comune - 23 Giugno 2014 - 14:31

Purtroppo
Purtroppo, nel pubblico, la filosofia imperante è sempre quella del rivolgersi ( o dell'acquistare) " a chi costa meno": questa è in genere la base di tutti gli appalti, senza poter metter becco sulla qualità di quanto l'ente pubblico va ad acquisire:una penna costa meno? Acquisto quella, non importa se durerà la metà di un'altra e se la ditta ha sede a migliaiia di chilometri di distanza. Ma i novelli Soloni hanno fatto la grande scoperta del mercato in internet. Mi raccontava mio padre che un tizio di Intra era divenuto famoso perchè andava ad acquistare i salamini dilà dal lago perchè costavano qualche cent in meno che nella macelleria sotto casa: e pazienza se il costo del traghetto rendeva irragionevole l'acquisto! Poi non meravigliamoci se saltano fuori i vari casi Expo, Mose, ecc. : speriamo che fra un po' non salti fuori anche un caso "canile di VB"

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 20 Giugno 2014 - 10:50

i duri a capire
forse ti è sfuggito che ho un opinione ben chiara: la proposta di comodato d'uso la trovo ottima, anche se (ovviamente) ci si dovrà accollare le spese di gestione. E' ottima perchè si tratta di investimento turistico serio, in linea con le richieste dei turisti e turismi più qualificati: ville storiche e ambiente di qualità. Dove troveranno i soldi per gestire la cosa è altro tema, riguarda il progetto complessivo che oggi per ovvie ragioni non c'è (d'altra parte non c'è manco per il CEM che ci costa 20 milioni). Sulla gestione del bene in comodato giudicheremo l'amministrazione, ma la prima mossa va benissimo. Vedi Filippo, questa amministrazione non ha presentato in campagna elettorale una visione organica di futuro della città, noi sì. Tutto quello che l'amministrazione farà e che è in linea con quanto avremmo fatto noi perchè dovrebbe vedermi contrapposto? la politica non è solo far quadrare i conti oggi, ma avere una visione affinchè quadrino sul lungo periodo... per questo Villa San Remigio è un ottimo presupposto. Stai sereno, be happy
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti