Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giovanni

Inserisci quello che vuoi cercare
giovanni - nei commenti

In 69 al cimento di Mergozzo - 6 Febbraio 2019 - 09:31

SCOMMETTO....
sulla sicura presenza di giovanni: sul suo tuffo, un po' meno....

Tuffo nel Lago di Mergozzo - 4 Febbraio 2019 - 10:25

Re: Marco
Ciao giovanni è uno ossessionato da gente che si tuffa nel lago, che vede complotti sovversivi e vetero comunisti in ogni dove....

Tuffo nel Lago di Mergozzo - 4 Febbraio 2019 - 09:14

Re: Per Alessandro
Ciao giovanni se lo sente Marco, apriti cielo....

Tuffo nel Lago di Mergozzo - 3 Febbraio 2019 - 10:52

Per giovanni
Perché invece di criticare non proponi? ??????

Tuffo nel Lago di Mergozzo - 2 Febbraio 2019 - 14:15

Re: La solita
Ciao giovanni Senza offesa, mia non svedese t’avrebbe bollato come un “rudega baall”

Millennials: come vedono il lavoro - 2 Febbraio 2019 - 10:17

Realistico
Realistico ritratto dell'occupazione in Italia quello di giovanni%!!

Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 20:28

Cellulari
Torno a ciò che diceva giovanni% circa i cellulari: anche in famiglia ho purtroppo visto parenti che hanno comperato cellulari per bambini di 15/16 anni da 300/400euro, un'assurdità per me. Mi hanno detto che altrimenti i figli si sentivano inferiori ai loro amici e compagni di scuola.. Rièpeto, una vergognosa assurdità dare un oggetto di tale valore in mano a bambini( a quell'età sei ancora un bambino). Ricordo che con i miei figli mi sono sempre comportato diversament, faccio un esempio anche banale: le scarpe, ho sempre comperato loro scarpe di buona struttura a cifra X; poi, se loro volevano acquistare quelle con un certo marchio che costavano X+Y non gliel'ho mai negato, a condizione che durante le vacanze estive andassero a fare qualche lavoretto e quell' "Y" di differenza dovevano mettercelo loro. Bene, provato cosa voleva dire guadagnarsi i soldi col sudore della fronte quel famoso "Y" in più non se lo sono mai permesso. La più grande soddisfazione è che ora che hanno 30 e + anni e che i celluklari da 400 euro potrebbero permetterselo, mi ringraziano di quei piccoli insegnamenti.

Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 15:20

Re: per giovanni% e HAvF
Ciao lupusinfabula una domanda: quante persone vedendo "numero privato" o "anonimo" non rispondono? Di solito è una procedura seguita da coniugi fedifraghi....

Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 15:11

Re: per giovanni% e HAvF
Ciao lupusinfabula d'accordo sui telefonini. Riguardo al lavoro, nel pubblico non credo che il ricambio sia automatico, visto che le assunzioni sono settoriali, seguono le emergenze del momento e, per gli idonei degli anni precedenti, se tutto va bene, dovranno aspettare fino a novembre/dicembre dell'anno in corso. Se poi manodopera straniera, in regola, svolge lavori laddove scarseggia richiesta italiana, la colpa non è certo di chi si offre per lavorare. e non dimentichiamo quanti italiani hanno lavorato e lavorano in nero per altri italiani, oltre poi a quei nostri concittadini che spesso sono costretti a lavorare all'estero. Infine, riguardo all'università, una volta in pensione, ti auguro di riprendere gli studi per coronare il tuo traguardo.

Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 14:29

per giovanni% e HAvF
Eccomi qua: non sono in coda all'INPS anche se ho già fissato un appuntamento presso un CAF per la richiesta di pensione: dovrò attendere ancora 6 mesi ma pazienza. Il mio pensionamente aprirà comunque un posto di lavoro ad un giovane.:W San Salvini! perchè, dite ciò che volete, ma dopo il governo Monti/Fornero per i lavoratori sono stati solo cavoli amari. Per quanto concerne le argomentazioni di giovanni% non posso che concordare con Lui: i giovanni hanno diritto ad aspirare ad un posto fisso e ad un stipendio regolare sena i quali in Italia, oggi come oggi, è impensabile andare a vivere da soli o avviare una convivenza ed ancor più mettere su famiglia. Cosa voglia dire la precarietà lo bene perchè l'ho sperimentata sulla mia pelle quando, finito il liceo classico, fatti 3 anni di università con 14 esami dati, ho smesso di studiare (con giusto e gran risentimento dei miei) e per 2 anni ho lavorato come garzone di 2 ambulanti, pagato un po' a giornata ed un po' a generi alimentari che mi davano come compenso: ma grazi e ancora per avermi offerto quall'opportunità. Poi ho fatto un regolare concorso pubblico e l'ho vinto: pensate che un buon punteggio ( allora bastava la 3^ media) l'ho ottenuto perchè bene o male sapevo scrivere a macchina. Da allora e per + di 4o anni sempre fedele al mio servizio.. Anche i miei figli sono passati attraverso la fase del precariato ma ora, grazie a Dio ed al loro impegno; hanno entrambi un posto di lavoro fisso; uno di loro ha dovuto accettare di trasfersi fuori regione e l'altro anche di lavorare per periodi di tempo in America.E veniamo al cellulare ed al suo uso "drogato": ho un cellulare vecchio di oltre 10 anni (19,90 euro all' Slunga) ma fa tutto quel che mi serve: posso chiamare e madanre sms , altro non mi serve; ho solo impostato la funzione "numero privato" perchè penso che ilcellulare deve servire a me per chiamare gli altri e non agli altri per chiamare me, infatti dopo 3 chiamate al giorno comincio ad innervosirmi.Se poi esisto cellulari che fanno anche le lasagne non sono oggetti che fanno per me. Quindi io non so e neppure mi interessaro le start up, smart working eccetera. Purtroppo vedo che specie nell'industria privata si ricorre sempre più all'uso di robot che, ovviamente, diminuiscono la richeista di mano d'opera umana. In aggiunta a ciò, ad esempio nel campo artigianale, gli imprenditori di quel settore non sono certo invogliati ad ampliare il loro raggio d'azione: due amici, uno falegname ed uno idraulico, mi hanno detto che avrebbero molto più lavoro ma la normativa non concede loro di assumere apprendisti ad un costo ragionevole. Certo è che con la scarsità dei posti lavoro che attanaglia questo paese, l'idea di far entrare anche migliaia di altre persone, potenziali concorrenti, mi pare una follia, gete che è disposta ( ...quando lo è!) anche a lavori sottopagati da parte di approfittatori (magari loro connazionali, vedi in fenomeno cinese) che sottraggono posti di lavoro ai figli degli italiani. ma il discorso è lungo e difficile da affrontarsi su VBN.....

Millennials: come vedono il lavoro - 31 Gennaio 2019 - 11:01

Re: Sondaggioni fuorvianti
Ciao giovanni% Lupusinfabula non può intervenire. È in coda all’INPS da domenica notte per richiedere la pensione essendo superata la Fornero

Millennials: come vedono il lavoro - 30 Gennaio 2019 - 13:57

Re: Irritante
Ciao giovanni% come direbbe il Mega Direttore galattico a Fantozzi:" Lei dice precariato, mentre io dico flessibilità; lei dice moneta unica, io invece dico moneta pesante"....

Millennials: come vedono il lavoro - 30 Gennaio 2019 - 13:53

Re: Irritante
Ciao giovanni% mi ricorda il libro, con successiva trasposizione cinematografica, generazione 1.000 Euro, tra il 2006 e il 2009: ma nel frattempo la situazione è nettamente peggiorata! Soliti sondaggi dell'ultima ora, che lasciano il tempo che trovano......

Anno del turismo lento - 30 Gennaio 2019 - 11:29

Re: Cibo italiano
Ciao giovanni% potremmo essere primi in quasi tutto ciò di cui disponiamo e che produciamo, se la smettessimo di piangerci sempre addosso. Altri Paesi, che sanno nascondere bene le loro debolezze, riescono, a torto, a fare più bella figura.

Due Interpellanze su piscine comunali - 30 Gennaio 2019 - 11:26

Re: Io penso
Ciao giovanni infatti: un conto sono le agevolazioni per determinate categorie (meno abbienti, minori e disabili), e quelle protette in generale, altro puri sconti che, in tempi di magra, non sono possibili: mettere tutto e tutti sullo stesso piano, generalizzando senza distinzioni caso per caso, non ha senso. Ho l'impressione che si invochi il tanto agognato cambiamento solo quando fa comodo o tocca ad altri subirlo.

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 23:13

...un po' di ordine....
Direi che il tema posto da giovanni sia più che corretto, perché, in effetti, a NIKOLAJEWKA non c'era una patria da difendere ma una nazione da invadere! Ciò non significa che non bisogna onorare e ricordare chi ha perso la vita in una guerra assurda, ma sarebbe bello che per le prossime ricorrenze, si evitasse questa enfasi retorica, ormai fuori luogo.

PCI del VCO su edilizia scolastica - 27 Gennaio 2019 - 15:23

Ajeje Brazof
Ogni volta che leggo le parole di Robi sul comunismo e blabla... Mi viene in mente Aldo/Ajeje Brazof che tartassato dal controllore (giovanni) gli chiede " ma ti ricordo uno che ti ha picchiato da piccolo?" ! Robi chi è stato sto comunistaccio che ti ha picchiato??!

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 07:40

Re: Caro roby
Ciao giovanni I soldati non hanno sterminato gli ebrei ma lo hanno fatto le ss. E quelli non erano soldati ma pazzi invasati. I veri soldati combattevano e basta. Fossero stati sovietici o tedeschi americani o in questo caso italiani. La colpa delle guerre è di chi le ha volute a livello politico. Fossimo stati alpini in tempo di guerra saremmo andati al fronte anche noi. Le guerre le puoi anche aborrire ma senza esercito e senza forze armate uno stato non esiste e saremmo preda di lupi come un gregge di agnelli. Quindi metti da parte il tuo pacifismo da fiori nei cannoni perché al giorno d'oggi non è il caso...a meno che, come cantava de Andrè, tu non abbia un cannone nel cortile.

Nasce "Alleanza civica del Nord" - 27 Gennaio 2019 - 07:17

Re: Perché tutto questo?
Ciao giovanni% vediamo che lei conosce il Verno. Sbagliando. La cultura della sinistra naturalmente ci appartiene e da essa nasce la nostra azione, anche di contrasto alle recenti politiche apertamente populiste, sovraniste fino a quelle schiettamente fasciste. Ma non concordiamo nememno con le politiche che hanno perso di vista i veri valori di sinistra per la rutela dei cittadini a favore di élite e lobbies. Non capiamo dunque perché si pensi che la propsta di un'Europa federalista dei Territori debba obbligatoriamente nascere da esponenti del PD, piuttosto che da molte persone di cultura di sinistra interessate e intenzionate a supersre l'ormai obsoleto e deleterio modello di Europa degli Stati sovrani. Ribadiamo, la nostra positiva esperienza locale verrà in futuro messa a disposizione per Verbania e la risoluzione dei sui piccoli/grandi problemi, ci sentiamo però spinti oggi ad andare oltre. Riteniamo dunque che le due cose non siano in contrasto ma siano l'evoluzione graduale luna dell'altra. L'importante, in ogni caso, è rimboccarsi le maniche e lavorare concretamente, cosa che noi facciamo da cinque anni come ampiamente dimostrato e che abbiamo intenzione di proseguire a fare.

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 26 Gennaio 2019 - 23:09

Re: Caro roby
Ciao giovanni Grande! Domanda illuminante
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti