cannobio
cannobio - nei post
Successo per la Scuola Tennis di cannobio - 15 Luglio 2025 - 18:06L'ASD Tennis Club cannobio ha conquistato un prestigioso riconoscimento, classificandosi al primo posto in Piemonte tra le 80 Club School federali e al 41° posto a livello nazionale su oltre mille realtà partecipanti al Gran Prix FITP 2024. |
Ugo Nespolo: “Gioco e sorrisi” - 11 Luglio 2025 - 15:15Dal 12 luglio al 28 settembre 2025, Inaugurazione sabato 12 luglio 2025, ore 18.00. |
Monitoraggio del lupo - 7 Luglio 2025 - 18:06Prosegue il monitoraggio del lupo in Piemonte: risultati e attività nella provincia del VCO. Di seguito la nota del Parco Val Grande. |
Trovato senza vita il Parroco di cannobio - 5 Luglio 2025 - 17:47Una tragedia ha colpito cannobio questa mattina, sabato 5 luglio, quando è stato rinvenuto il corpo senza vita di don Matteo Balzano, giovane sacerdote di soli 35 anni. |
Eventi cannobio Luglio 2025 - 30 Giugno 2025 - 18:36Eventi a cannobio e dintorni a Luglio 2025 |
I Luoghi del Cuore - bene la Valle Cannobina - 16 Giugno 2025 - 18:06Il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano giovedì 12 giugno ha annunciato i vincitori e i risultati finali del 12° censimento I Luoghi del Cuore. Sono stati votati in tutt’Italia oltre 30.000 luoghi per un totale di oltre 2,3 milioni di voti. |
Se ne va l'ultima abitante di Socraggio - 14 Giugno 2025 - 09:30All'età di 98 anni, è mancata Paolina Grassi, l'ultima abitante di Socraggio, frazione di Valle Cannobina. |
Eventi Cannero Riviera - 13 Giugno 2025 - 10:33Eventi Cannero Riviera a giugno e luglio 2025. |
Eventi cannobio giugno 2025 - 7 Giugno 2025 - 18:06Eventi a cannobio e dintorni a Giugno 2025. |
Festa della Repubblica 2025 - Celebrazioni - 2 Giugno 2025 - 18:06Si sono svolte oggi, lunedì 2 giugno 2025, presso il Teatro Il Maggiore di Verbania, le celebrazioni della Festa della Repubblica. |
“Conoscere la valle Cannobina”: FAI - Luogfhi del Cuore - 2 Giugno 2025 - 12:02Riceviamo e pubblichiamo, un aggiornamento sulla partecipazione del Comitato promotore “Conoscere la valle Cannobina” al 12° censimento FAI-FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO dei Luoghi del Cuore. |
Pop Coro raccolti 11.000€ - 1 Giugno 2025 - 18:06Un sentito ringraziamento viene rivolto dal Pop Coro ai Lions di Verbania, al Comune di Verbania e in particolare allo splendido pubblico ed alla generosità dei molteplici donatori che, come negli anni precedenti, hanno nuovamente supportato l’iniziativa, consentendo di destinare come lo scorso anno in beneficienza la somma di 11.000€. |
Stagione Corale Estiva 2025 Associazione Cori Piemontesi - 28 Maggio 2025 - 18:36Il 2025 sarà, come tradizione, un anno ricco di appuntamenti per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con nuove rassegne ed eventi ormai consolidati, tutti con un unico, grande obbiettivo: mettere in atto politiche di valorizzazione della coralità. |
Cannero si conferma Bandiera Blu - 18 Maggio 2025 - 15:03Per il 21° anno consecutivo Cannero Riviera ha ottenuto l’ambito riconoscimento della “Bandiera blu”, assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education), attribuito alle località balneari che non solo si distinguono per le spiagge e per le acque pulite, ma che rispettano anche i criteri di gestione sostenibile del territorio. |
Albertella su ConserVCO - 17 Maggio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco, Giandomenico Albertella, riguardante la nomina di Marchioni a ConserVCO. |
Verbania si conferma Bandiera Blu - 14 Maggio 2025 - 10:03La Bandiera Blu è una certificazione ambientale internazionale istituita nel 1987 dalla FEE (Foundation for Environmental Education). |
NatiPerLeggere - 9 Maggio 2025 - 16:33Ultimo, appuntamento per quest’anno con NatiPerLeggere in biblioteca a cannobio. |
Eventi cannobio maggio 2025 - 1 Maggio 2025 - 10:03Riportiamo il programma degli eventi a cannobio a Maggio 2025. |
Genetica e Ibridazione: scoperte sul lupo - 21 Aprile 2025 - 15:03A settembre 2024 è terminato il progetto LIFE WOLFALPS EU, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea, che tra le varie azioni, ha anche assicurato i fondi per il monitoraggio della popolazione alpina di lupo dal 2020 al 2024. |
Apre Specola, l’osservatorio d’arte Contemporanea - 20 Aprile 2025 - 11:05Inaugurata venerdì 18 aprile la "Specola", Osservatorio d'Arte Contemporanea, in Via Cadorna a Pallanza,un progetto Lakeside Art Gallery in collaborazione con Amministrazione Comunale Verbania. |
cannobio - nei commenti
Trovato senza vita il Parroco di Cannobio - 6 Luglio 2025 - 10:29Condoglianze per la scomparsa del giovane parrocoInvio sentite condoglianze alla famiglia del giovane parroco di cannobio, per la sua improvvisa scomparsa. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Forza Italia Verbania sulla riapertura di Piazza Garibaldi - 12 Agosto 2024 - 20:33Chi parte male è a metà dell'opera.......incompiuta, fallita ecc. ecc. scegliete voi......... a cannobio non gli pare vero di essere riusciti a liberarsene. Parlare di "lista civica" è uno sproloquio, basta scorrere la lista dei componenti. Comunque non centra nulla parlare di destra o sinistra o di liste civiche, quando una decisione è sbagliata parlare di ideologia è retorica. Permettere la circolazione delle auto in piazza, solo ed esclusivamente come attraversamento, senza poterle parcheggiare, è una scelta pilatesca che sa tanto di presa in giro. Non serve a nulla e a nessuno al di la delle dichiarazioni di facciata. La città vuole parcheggi è un fatto, sarebbe interessante sapere cosa faranno del parcheggio di via Crocetta, mi pare che la giunta precedente fosse a buon punto, non vorrei che la politica del "cancellare" continui in questo senso........ |
Fermato automobilista spericolato - 18 Luglio 2024 - 15:10AUTOVELOX A CANNEROE allora non ci si lamenti poi quando scappera' l incidente con feriti e ci sarà il blocco strada x ore quando andrà bene e a piangere i morti quando andrà male. Contenti i politici contenti tutti!!! che vergogna non voler fare nulla per questa situazione e si che di morti se si fa il censimento su quella strada ce ne sono stati davvero tanti io stesso almeno 3 o 4 amici o conoscenti li ho persi in quei tratti tra cannobio e Verbania, l ultimo il mio studente di scuola lo scorso anno con la Panda!!! Chissà se qualche sindaco o politico della fascia lacustre ci legge e si pone il problema... almeno fino al prossimo incidente o morto!!!!!!!! |
Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 24 Giugno 2024 - 22:18Re: Visto da fuoriCiao lupusinfabula In questo caso, come già accaduto in passato a cannobio con lo stesso Primo Cittadino per ben 2 mandati, una lista civica vince contro tutti i partiti, di destra e sinistra. Albertella nasce a sinistra (PSI) per poi approdare a destra (An/FdI). Quindi ci sta una lista civica che ha la maggioranza anzi una lista civica e 1/4, con 20 consiglieri (16+4). Il centro destra e' all' opposizione con 2 seggi: (1 FI + 1 FdI) su 11. |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 5 Aprile 2024 - 13:30Re: Comunicato o ordinanza?Ciao lupusinfabula Non vedo dove sia il problema: Greta non c'entra nulla, visto che non e' un richiamo di natura ecologica o ambientale. Ad ogni modo, possono venire tutti a raccoglierla, anche da cannobio, e senza alcun permesso o lasciapassare di sorta. Per il resto, ogni Ente locale si regola e gestisce in autonomia. |
Cristina candidato di FI, FdI e Lega - 29 Marzo 2024 - 20:32Re: Re: I migliori vengono scartatiCiao Giovanni% rispetto il tuo pensiero, il problema è che certe candidature si portano dietro il resto. Il Sindaco è uno, poi ci sono gli assessori e tutto il contorno. A cannobio, poi, al termine del mandato, non mi sembra ci sia stato un plebiscito di applausi, anzi........ |
Cristina candidato di FI, FdI e Lega - 29 Marzo 2024 - 19:24Re: I migliori vengono scartatiCiao Giovanni% Ma ora corre da solo con 2 liste civiche: Verbania Futura e quella del fuoriuscito Davide Titoli da FdI ... Per il resto, direi giudizio tutto da confermare: Verbania non e' cannobio. |
PD Verbania su proposte Albertella - 12 Dicembre 2023 - 12:06Re: PD Verbania su proposte di AlbertellaCiao Alberto in ogni caso serve mantenere i piedi per terra. Per cortesia. La parentesi Zacchera, più che di una parentesi si è trattato di una pausa nella vita politica di VB....non vado oltre. L'autostrada di collegamento con la vicina Svizzera non è ben vista nemmeno dagli stessi elvetici che, infatti, si sono fermati a Cadenazzo. La cablecar da Fondotoce a Intra sarebbe l'ennesima struttura inutile per i verbanesi e regalo ai campeggi. Mi piacerebbe forse di più l'idea di rifare la ferrovia tra Intra e Premeno (almeno sarebbe utile come mezzo di trasporto per chi abita in collina). La questione del metaverso e vertical farm sono belle e futuriste e, a questo punto, se si dovesse intraprendere tale via, propongo che sia la stessa 'AI a decidere. Potremmo fornire tutti gli elementi necessari a CHAT GPT o a GOOGLE BARD per farci suggerire quale sia la soluzione migliore per noi. :-)) Tornare a parcheggiare in P.zza Garibaldi una FOLLIA. Il lavoro è stato fatto e bisogna conservarlo e, semmai valorizzarlo. Mi stupisce che Albertella faccia una simile proposto dopo aver pedonalizzato cannobio. Capisco che gli albergatori gli possano fare una certa pressione (vd Zacchera il quale si è già garantito, da parte del sindaco PD, che il parcheggio davanti al suo futuro Sky bar, sia a disposizione dei clienti) ma l'evoluzione della specie vorrebbe anche per noi (e aggiungo.....FINALMENTE.....) un'area pedonale DECENTE.. Può essere in parte condiviso il problema dei parcheggi che però dovrebbe essere discusso con più onestà e senza faziosità da entrambe le parti. Il Comune ha tutti i mezzi per trovare una soluzione anche forzando la mano a qualcuno (privato). L'opposizione non può, per questo, sparare soluzioni senza senso e soprattutto sprezzante dei costi sostenuti per realizzare il lavori del lungo lago. Ricordo a tutti che i soldi dei lavori (dalle luminarie alla panchina sul lungo lago) sono i nostri. Non escono dalle tasche di Marchionini ne di Albertella. Alegher |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 18 Novembre 2023 - 14:58Il quarto comunicato stampa......relativo alla problematica. Trovo giusto che chi, per posizione geografica, decida di espatriare verso lidi più accattivanti. Il problema resta per chi invece geograficamente è più lontano. Penso alle valli, a cannobio ecc. ecc. Poi guardo gli schieramenti politici dei vari sindaci e arrivo alla conclusione, qualcuno grida, altri invece, sull'attenti come bravi soldatini. Guardo alle decisioni in ambito regionale e mi sento preso per i fondelli. Vedo il sorriso poco intelligente di preioni e mi chiedo come un verbanese possa votare lega, a maggior ragione il voto di un cannobiese........ pensare che montani e compagnia godano ancora di credibilità mi porta a pensare di vivere in un mondo parallelo....... addirittura immovilli ha abbandonato la barca per cercare un suo approdo felice o forse no? Siamo in attesa di capire cosa faranno i FdI rispetto ad alcune candidature a sindaco di Verbania..... potrebbero esserci ritorni imbarazzanti, a Torino li abbiamo già visti, dicono di aver pagato di tasca loro...... tornando all'argomento neppure un commento, il mio è il primo, ne a questo ne agli altri tre comunicati........ cosa pensare? Semplice, ce lo meritiamo........ |
Musica al lungolago - 22 Agosto 2023 - 21:03Dipende ancheCome nel caso di cannobio, dipende anche dal tipo di musica che viene esibita: se è musica da piano bar penso che nessuno abbia da lamentarsi: Se trattasi di cantanti italiani stile Morandi, De Andrè, Dalla, Mina, Gaber, Jannacci. Lauzi, tanto per citarne alcuni, idem con patate, penso che nessuno abbia da che dire Certo che sparano musica moderna con i bassi che fanno bum bum bum, rapper e trapper e disturanti del genere è.....tutta un'altra musica!! |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:42Re: Il VCO non è IbizaCiao Filippo sono d'accordo e aggiungo che non si sa esattamente quanti posti di lavoro crea il turismo a cannobio, ma non credo di sbagliare nell'affermare che sono decisamente pochi rispetto al frontalierato che è di circa 1200 persone , il turismo a cannobio da molti anni riempie le tasche solo a poche famiglie , tra l'altro già ricche , per il resto è puro sfruttamento per paghe da fame , senza i frontalieri cannobio diventerebbe zona depressa anche con il turismo , basti pensare all'oltre milione di euro di imposte provenienti da oltre confine che introita il comune al 31 dicembre di ogni anno. Il compito di un Comune è migliorare la qualità di vita dei residenti il turismo è solo una conseguenza , non mi sembra che per la qualità di vita dei frontalieri il nostro Comune si impegni allo spasimo ....... |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 13:39Re: disorientati opportunistiCiao giomandolino come non essere daccordo con la tua considerazione? Questo accade a cannobio ma di fatto è la realtà della nostra politica. Amministratori incompetenti che guardano solo a conservare ciò che "faticosamente" hanno raggiunto; "La cadrega", unico scopo della loro miserabile vita. Quello che spiace è che ci hanno fatto digerire il degrado totale della sanità provinciale e il popolo docile ad ogni decisione si è assoggettato convinto di avere due ospedali sotto casa........ |
Cristina su piazza Garibaldi - 1 Luglio 2023 - 10:58Re: Re: Progetti sbagliati e dannosiCiao SINISTRO errato. Non hai una cognizione lucida sulla situazione di Pallanza. Il turismo di Pallanza attualmente è composto da persone anziane e aggiungerei coppiette in solitaria. La famiglie che citi vanno nei camping, a Cannero e cannobio. Il 99% delle giornate è senza eventi. Bisogna pensare alla Pallanza delle giornate normali |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 19:10Re: Re: Re: letti entrambe....Ciao annes Per rimanere sul lago una città come Stresa ha appena inaugurato un parcheggio a lago a servizio del futuro porto turistico. E Stresa non mi sembra abbia molto da imparare a livello di turismo da Verbania. Arona ha solo parzialmente chiuso parte del lungolago al traffico ma ha una quantità di parcheggi in centro semplicemente pazzesca; forse è per quello che è piena di gente tutto l'anno? Anche cannobio ha chiuso il lungolago ma quanti parcheggi sono stati creati nelle immediate vicinanze? La proposta della ex caserma va nella medesima direzione secondo il mio modesto parere. A ridosso del lungolago e comodo da raggiungere per i turisti che oggi uscendo da Villa Taranto costeggiano il lago, passano le piazze san giuseppe e gramsci e se non imbroccano la minuscola vietta per scendere a lago sono già a Suna. Poi chiudere il lungolago di Pallanza nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio a cosa e soprattutto a chi giova? La "tranquillità" che si invoca ha come rovescio della medaglia la desertificazione commerciale: senza clienti le attività non possone esistere. Dovrebbe essere compito del buon amministratore pubblico saper contemperare i 2 legittimi interessi. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 10:55Re: Re: Re: Re: Non concordoCiao annes Concordo. Non conoscevo questa particolarità del regolamento comunale che bisognerebbe esplicitarlo con cartellonistiche. Ha raffigurato molto bene e lucidamente la tipologia del turista che viene a Verbania. Chiudere permanente al traffico Piazza Garibaldi è stata una scelta sbagliata che renderà più difficili la fruizione di Pallanza agli stessi verbanesi e pallanzesi. Si doveva continuare come si è sempre fatto. Chiudere al traffico in occasione di eventi. Ne discuto con lei che sicuramente conosce meglio la situazione. Secondo lei Pallanza può reggere la chiusura al traffico come Orta San Giulio e cannobio. Pallanza può vedere così attrattiva? Temo che si rischi la desertificazione. Temo che reggerà solo Suna. |
Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 24 Giugno 2023 - 10:01Re: letti entrambe....Ciao annes Non concordo. 1) prima di chiudere al traffico Piazza Garibaldi bisognava pensare a rafforzare i parcheggi di supporto. Ora di sta determinando un disastro nella delicata zona dell'ospedale a discapito di operatori e utenti. 2) a Pallanza era meglio fare come si è fatto con il metodo più elastico di chiusura al traffico nel corso degli eventi. Pallanza non può reggere la chiusura totale perpetua. Non è cannobio. Ci sarà la desertificazione nei mesi non estivi. |
Verbania Futura su asta ex caserma carabinieri - 4 Giugno 2023 - 19:59Re: Parcheggi decentratiCiao ghiffa "In tutto il mondo, in tutte le città del mondo, a maggior ragione in tutte le cittadine turistiche l'obbiettivo è quello di decentrare il traffico, di portarlo verso la periferia." Ogni città ha le sue caratteristiche quindi è difficile generalizzare; è importante mantenere un equilibrio tra vivibilità e accessibilità secondo il mio modesto parere. Rimanendo sul lago le cittadine svizzere tipo Ascona (autosilo comunale 499 posti) Locarno (Piazza Grande 390 posti) Lugano (LAC 231 posti) sono ricche di parcheggi in centro o nelle immediate vicinanze. Arrivando in Italia cannobio ha creato numerosi parcheggi per accogliere i turisti. Stresa, città turistica per antonomasia, ha un enorme parcheggio sul lago in pieno centro. Anche Arona ha (e continua a ricavare) centinaia di posti auto; basti pensare alla zona Navigazione e all'adiacente stazione ferroviaria. A proposito Pallanza ha la stazione ferroviaria di nome ma non di fatto, quindi i visitatori non possono agevolmente ricorrere nemmeno a quel mezzo di trasporto. Anche Orta è meta molto frequentata ma con un parcheggio interrato da 230 posti è piu' agevole visitarla. |
Albertella su Bandiera Blu - 15 Maggio 2023 - 23:24Re: Re: Re: Capirai....Ciao SINISTRO probabilmente hai problemi nel compendere l'italiano in quanto sempre nel primo paragrafo è citato cannobio e non fai una bella figura con i tuoi post che non meritano più una risposta. |