Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

roma

Inserisci quello che vuoi cercare
roma - nei commenti

Dieci migranti in città - 3 Luglio 2014 - 11:55

porgiamo l'altra guancia; COL CAVOLO!!!
L'unica cosa che so è che gli danno: cibo, vestiti, soldi, schede telefoniche, sigarette, alloggio e tutte le visite gratis se necessitano. Altro che buonismo, qui è tutto a carico nostro, andate sul sito del Dipartimento o di qualunque tg che segue da vicino la vicenda e leggete quanti milioni di euro ci costa al giorno questa bigottata cristiana. La chiesa rompe le palle con "portiamoceli a casa e diamogli accoglienza", tranquilla chiesa, questi nelle case ci sono già entrati e senza invito, PER RUBARE. E' proprio vero, abbiamo una classe politica che non vale un tubo; ancora prima delle elezioni avevo detto: se non cacciamo tutta quella emme parassita che sta a roma qui non cambierà mai niente, ho forse sbagliato? Qui non c'entra l'idea politica qui è questione di ladrocinio legalizzato perchè questa melma è tutta uguale, a parte pochissimi.

Mauro Laus nuovo Presidente Consiglio regionale - 1 Luglio 2014 - 19:04

Ma adesso .. Valerio Cattaneo ?
Leggendo questo articolo .. mi chiedevo .. ma ora http://it.wikipedia.org/wiki/Valerio_Cattaneo ... toglierà dal suo sito la dicitura "Valerio Cattaneo-Presidente Consiglio Regionale" E poi se fosse condannato http://www.verbanianotizie.it/n157446-rimborsopoli-chiesti-2-anni-per-cattaneo.htm .. perderebbe il titolo di "Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana" ? Su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Ordine_al_Merito_della_Repubblica_Italiana leggo: "Salve le disposizioni della legge penale, incorre nella perdita dell'onorificenza l'insignito che se ne renda indegno. La revoca è pronunciata con decreto del presidente della Repubblica, su proposta motivata del presidente del Consiglio dei ministri, sentito il consiglio dell'ordine." E infine .. mi chiedevo ... sempre Wikipedia dice : "Tra una onorificenza e l'altra di grado superiore occorre, di norma, una permanenza di almeno tre anni nella qualifica inferiore." Pero' la pagina di Cattaneo riporta ... Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana — roma 2 giugno 2012 Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana — roma 27 dicembre 2009 a spanne mi sembrano 2 anni e mezzo ... Ho interpretato male i dati ?

Poste Italiane cerca personale - 1 Luglio 2014 - 17:53

inoltre
Vogliamo parlare dei test pubblicati per iil concorso da magistrato????? E dei politici a roma quasi analfabeti?. Però per fare il postino serve il 70. Eh, si. Saluto gigi

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 29 Giugno 2014 - 00:22

No comment
La redazione ha molto democraticamente e cortesemente espresso il suo parere, e non ha assolutamente seguito i miei capricci. Evidentemente Kiryienka ha capito roma per toma. Una cosa mi lascia perplesso : che la redazione conceda commenti a persone così.

L'assessore Tradigo risponde sui parcheggi - 26 Giugno 2014 - 23:57

x gianfranco
tu mi potrai anche'' mandare a ....'' ,dimostrando cosi' il tuo livello di maleducazione.....quel ''forza roma'' ti identifica..non e' che se mi incontri mi spari come al povero tifoso napoletano?...mah.......bye

Rimborsopoli: chiesti 2 anni per Cattaneo - 18 Giugno 2014 - 14:12

A proposito di rimborsi....
Leggo, tra le spese contestate al Fester di Ghiffa, anche talune effettuate a roma (soggiorni in albergo di lusso ecc.) sostenute tra gennaio e marzo 2011 mentre il "nostro" era sia consigliere regionale, sia parlamentare alla Camera dei Deputati. E' noto che il trattamento economico di un deputato è composto da diverse voci, oltre all'indennità di carica, tra le quali c'è quella di diaria per la permanenza romana. Non è che - per caso - il "nostro" si è intascato la diaria ed ha poi messo in nota spese alla Regione Piemonte il soggiorno nella capitale? Perché, se così fosse, potrebbe anche ravvisarsi qualcosina in più rispetto al reato di peculato sinora contestato.

Rimborsopoli: chiesti 2 anni per Cattaneo - 18 Giugno 2014 - 08:23

livore sinistroso
Personalmente sono per le condanne a tutti quelli che hanno approfittato del bene altrui o per atti delittuosi , spero che tutto il vostro livore lo versiate anche ai vostri parlamentari o consiglieri comunali o altro che sono invischiati a Venezia a roma e quant'altro , vedete cari sinistri , ora ne avete di carne al fuoco , divertitevi .

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 15 Giugno 2014 - 12:02

Pena capitale.
In certi casi efferati la pena di morte, nel modo più umano possibile. Bisognerebbe tornare ai tempi di mastro Titta, il boia de'roma, ma in modo non così cruento.

Carte clonate, a Verbania 30 nel 2013 - 8 Giugno 2014 - 17:17

Delinquenti e criminali del'est europa
Da quello che si apprende anche da siti istituzionali, come quello della GDF, la maggiorparte delle clonazioni parte dai paesi dell'est europa. Riporto di seguito un'operazione della finanza nel 2013, che definisce gli arrestati come organizzazione criminale accusata di associazione a delinquere. Comando Provinciale roma - 19 febbraio 2013 ore 11:45 Dalle prime ore di questa mattina oltre 200 finanzieri del Comando Provinciale di roma sono in azione sul territorio nazionale per dare esecuzione ad un'imponente operazione di polizia, che ha messo fine all'attività di un'organizzazione criminale composta da soggetti dell'est Europa (romeni e macedoni), specializzata nella clonazione virtuale di carte di credito. 31 sono i soggetti destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere, a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata all'utilizzo fraudolento dei mezzi di pagamento, frode informatica, riciclaggio e ricettazione. Numerose anche le perquisizioni personali e locali in corso di svolgimento. Oltre 350 invece i soggetti, sparsi in tutta Italia, i cui dati sono stati rubati on line.

Silvia Marchionini: "l'appello finale al voto" - 7 Giugno 2014 - 11:24

...?
La destra sa agitare solo paure, non è creativa. E' per questo che a Milano, Omegna,Bologna, roma e Newyork hanno voluto cambiare. Come a Verbania . Quanto alla sicurezza, i tagli pesano, dopo anni di Bunga-Bunga.

Silvia Marchionini: "l'appello finale al voto" - 7 Giugno 2014 - 08:40

Verbania non diventi il bronx
Il programma è incentrato su solidarietà e dialogo, a noi servono atti concreti. Mi basterebbe che Verbania non diventasse come il bronx, come lo sono diventate tutte le città governate (si fa per dire) dalla sinistra. Dalla grassa e rossa Bologna, oggi fanalino di coda per la criminalità e la sicurezza, alla Milano di Kabobo, alla roma dei campi rom e della sporcizia, e per stare più vicini, alla orrenda giunta Mellano di Omegna. Al futuro sindaco di Verbania chiedo solo questo. Decoro, sicurezza e tranquillità per i cittadini. Questa è la base di partenza per costruire una comunità solita. il resto sono chiacchiere che si porta via il vento. Vuole essere un buon sindaco? Guardi lontano, agli esempi di Fiorello La Guardia o stando nella sinistra italiana, al Sindaco di Salerno De Luca o a Michele Emiliano. Lasci perdere il patetico Pisapia che sta trasformando Milano nella Mecca o l'improponibile Marino a capo (!) di una roma medioevale. Soprattutto sappia ascoltare, ma alla fine decida e in fretta. Auguri

Cigno ucciso al San Bernardino - video - 8 Maggio 2014 - 09:06

io ci stò!
Io ci metto la faccia e sono prontissimo a fare qualsiasi azione atta a rintracciare questo imbecille, a mezzogiorno sono a mangiare il risotto sotto il tendone dei Pacian e se vorrete contattarmi chiedete dell'ex Presidente di Circoscrizione agli addetti. NB: se per motivi vari non dovessi essere presente(ma non credo)mi trovate al bar ristorante Ruschett di V. roma

Profughi: è la volta di Omegna - 29 Aprile 2014 - 08:55

schiaffo alla miseria
Ok, Lupusinfabula, ma a roma il turismo c'è comunque. Ciò che mi scandalizza è lo sfarzo in cui vive la Chiesa romana; sono i costi dei servizi di sicurezza (che paghiamo noi contribuenti italiani). Mi piacerebbe conoscere la spesa totale annua. Sarebbe più razionale e mi farebbe più piacere che tutto quel denaro venisse investito per pensionati italiani in difficoltà, per ragazze madri italiane che non hanno aiuto della loro famiglia, per chi, insomma, nostro connazionale, deve fare i conti con la crisi più nera. I credenti veri non hanno bisogno di tutte quelle messe in scena, anacronistiche e veri schiaffi alla miseria!

Profughi: è la volta di Omegna - 28 Aprile 2014 - 13:16

schiaffo alla miseria
E' vero che a roma c'è stato un investimento di denaro pubblico, ma è altrettanto vero che (almeno per roma e dintorni) c' è stato anche un grande rientro economico del giro d'affari di alberghi, ristorazione, commercio, mezzi di trasporto, ecc.: gli immigrati a fronte dei soldi investiti dallo stato che ritorno economico ci danno? Nessuno, anzi, soldi pubblici in libera uscita.

Profughi: è la volta di Omegna - 28 Aprile 2014 - 09:10

essere realisti
....e poi, qui non si tratta di parlare male degli immigrati. La questione, il problema è un altro. DI ORDINE PRATICO E MORALE Se non si è in grado né in condizioni di aiutare i propri CONNAZIONALI INDIGENTI, come si può anche solo pensare di UTILIZZARE DENARO PUBBLICO per risolvere i PROBLEMI DEI PROFUGHI? Mi fanno tanta pena tutti quei disperati ma NON DOBBIAMO DIMENTICARE I NOSTRI CONNAZIONALI!!!! E' IMMORALE togliere o negare aiuto agli italiani bisognosi per darlo ad altri! E' DISSENNATO accogliere tutti e poi non averne per nessuno! "con la dispensa semivuota non si invita nessuno a pranzo"! Avete idea della quantità di denaro pubblico, nostro che è stato speso domenica 27/4 a roma per la santificazione dei due papi. Non era meglio risolvere problemi veri di veri indigenti? QUELLO E' STATO UNO SCHIAFFO ALLA MISERIA!!!!!!!

l'On. Lupi a Verbania - 27 Aprile 2014 - 21:01

on lupi
Adesso i politici di roma si ricordano anche di noi chissa' come mai ho un vago sospetto,non sara' che ci sono le elezioni e devono raccattare voti? Oramai abbiamo capito i vostri giochetti ,ma quello che mi fa piu' arrabbiare e' che gli stenderanno i tappeti rossi.Ipocrisia totale

Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 25 Aprile 2014 - 10:06

impressioni
Effettivamente il format dell'incontro non ha permesso di valutare bene i tanti candidati. Le domande forse troppo generiche. grande attesa sul cem. Marchionini fa il compitino precisa precisa, comunque ha fatto una buona impressione in generale. Giovane e agguerrita ha un grosso vantaggio: ben quattro liste che la sostengono. ha anche un enorme problema: ben quattro liste da accontentare, da estrema sinistra fin quasi al centro e non ci credo che potrà scegliere chi realmente lei vuole. Per questo non la voterò. Peccato. Voto 6. Bava, l'altro candidato di sinistra, risulta persona persona squisita, infatti mezza platea sono suoi seguaci, pronti anche a farsi sentire durante gli interventi nemici. Ha un'ottima maniera di porre un programma che non mi convince, soprattutto sul cem. Se è così convinto di fermarlo, per convincere tutti doveva portare i costi di cessazione dell'opera e le eventuali penali da pagare, così da capire se è meglio fermarsi subito o, come dice lui, morire di lenta agonia. Voto 6. Cristina non mi ha convinto, faceva fatica a spiegarsi, cosa direi molto strana per un avvocato. Sembrava leggere cose poco sue, ma è solo un'impressione. Comunque molte idee non le condivido. Voto 4. Parachini è stato il migliore. Mai banale, sempre preparato, ha viaggiato su binari di conoscenza e competenza. Esperto, mi rimane un dubbio anche su di lui: è tanti anni che fa politica, si è legato per amministrare un pò con tutti, forte forse delle sue idee. Ma con qualcuno dei suoi ex compagni di viaggio non ci berrei neanche un caffè, figurarsi un'alleanza politica. Comunque bravo. Voto 7. Campana. Per giocare pulito, io sono innamorato dei 5 stelle, dei deputati e dei senatori che a roma stanno facendo molto bene. Volevo quindi sentir parlare di una nuova maniera di fare politica e so che ce l'hanno nel cassetto. La mia voglia di nuovo e pulito, di cittadino realmente (come già avviene in Italia) al centro del progetto. Ho amici in quasi tutti gli schieramenti e con loro mi sono informato dei loro progetti. Ora, al netto delle idee, quello che vogliono fare i 5 stelle è democraticamente rivoluzionario e mi piace. Ma dall'altra sera ho captato poco di questo. Campana era nervoso e a sua discolpa c'è da dire che era l'unico non abituato a stare sotto i riflettori e davanti a tanta gente che mormorava anche contro di lui. Mi è piaciuto quando, invece, con calma, è riuscito a spiegarsi, ad esempio la risposta sul cem. Ho molte speranze di una politica nuova. Basta leggere alcuni post precedenti dove vecchi protagonisti del consiglio comunale (che forse corriamo il rischio di rivedere) si rinfacciavano vecchi rancori e si accusano tutt'ora (con ragione) di essere inutili. Ho visto in molte liste giovani in gamba, lasciate spazio a loro che voi di disastri ne avete già fatti. Ho divagato. Campana, voto 6. Gaggiotti è un commerciante che sa parlare e sa spiegarsi con calma, ma non mi hanno convinto i suoi argomenti. Voto 5. Restelli mi è piaciuto sul bilancio, si vede che si è preparato ed ha congnizione di causa. Se fossi sindaco lo farei assessore di sicuro, da cittadino come sindaco non mi ha convinto. Voto 5,5. Chiudo ripetendomi. A chi è da anni in politica e non ha mai combinato niente, a chi è capace solo di litigare ed arroccarsi sulle proprie idee, a chi concorre a queste elezioni come se fosse una gara a chi ce l'ha più duro, a chi non avrà mai le palle di ammettere che l'idea del tuo avversario è migliore, STATE A CASA!

Cristina e Marchionini in visita ai profughi - 18 Aprile 2014 - 22:22

Giusto, giusto.
Giusto, lupus. Non si può dimenticare che : roma, 13 mag. (TMNews) - Nelle carceri italiane sono presenti circa 23mila detenuti stranieri: sono quasi il 50% dei detenuti raccolti dalle strutture penitenziarie. La cittadinanza più diffusa tra i detenuti stranieri è quella marocchina (19,0%), seguita da quella romena (15,9%) e da quella tunisina (12,4%). Le prime dieci nazionalità rappresentate tra i detenuti stranieri arrivano a coprire il 71,9% del totale dei detenuti non italiani = una vera vergogna, insopportabile, come il buonismo pseudoparrocchiale dei vari commentatori garantisti.

Zacchera: "I perchè delle mie dimissioni" - 12 Aprile 2014 - 12:04

meditazione e preghiera
sulla vicenda narrata dall'ex sindaco, ciascuno è libero di fare le proprie valutazioni, ovviamente. io, da uomo pio, faccio solamente alcune piccole considerazioni: 1) a roma, prima delle elezioni politiche del 2008, chiedono dal pdl all' on marco zacchera di occuparsi delle candidature degli italiani all'estero. egli, porta il sen. di girolamo. 2) a verbania, il sindaco marco zacchera, scegli come suo addetto stampa, quello che poi egli stesso definirà un gran pettegolo maldicente. 3) si occupa della cessione a titolo gratuito dell'ex pala-bpi. lo cede a suoi ex-amici. e poi è finita come è finita. 4) il sindaco marco zacchera scegli i suoi assessori. e leggete com'è andata a finire. Ora, per tutti vale la presunzione di buonafede, e marco zacchera è certamente, a mio parere, politico onesto. Ma, i fatti restano tali. e probabilmente, il sindaco-parlamentare ha problemi a scegliersi i compagni di strada, evidentemente. E se un uomo politico sbaglia tutte o quasi le scelte, diventa difficilmente difendibile. Consigliamo al dott. marco zacchera un buon periodo di riposo, meditazione e preghiera. segua l'esempio dal nostro Papa emerito Benedetto XVI.

Consiglio Regione azzera fondi gruppi - 8 Aprile 2014 - 18:15

Giù il sipario, la farsa è finita
Hanno chiuso la stalla quando sono scappati i buoi. Peggio, i soldi. La cassa saccheggiata con oltre un milione e mezzo di euro. Denaro della collettività impiegato per rimborsi di cene, soggiorni in albergo, abiti, champagne e panettoni. Come ben dovrebbe sapere qualcuno che ora si fa paladino della moralità e bello con la sua proposta approvata dall'aula da lui presieduta ma che, tra giugno 2010 e settembre 2012, ha messo all'incasso 808 tra scontrini e ricevute per un importo complessivo di € 63.770,50 e per ciò è stato chiesto il suo rinvio a giudizio per il reato di peculato. Che cosa pensa costui, di rifarsi una verginità in vista dell'udienza preliminare prevista per domani in Tribunale a Torino? Chi spera di buggerare? Non basta dire "la politica ha sbagliato e deve chiedere scusa", questa è una giustificazione fuorviante e menzognera. Ha sbagliato e ha commesso un illecito - morale sicuramente, vedremo in futuro se sarà sanzionato anche penalmente - chi si è approfittato della carica ricoperta mettendo a carico della Regione Piemonte, tra l'altro, anche i soggiorni a roma quando era parlamentare. Ma non hanno per caso una specifica indennità di diaria i deputati? La politica non ha sbagliato, non c'è stata una colpa collettiva quasi a giustificarsi col noto adagio "Mal comune, mezzo gaudio". Le responsabilità - morali, penali e civili - vanno ascritte ai singoli individui. Tanto è vero che per una parte dei consiglieri regionali non c'è stata istanza di rinvio a giudizio ma richiesta di proscioglimento. Il Consiglio Regionale ha votato questo provvedimento perché almeno la metà dei consiglieri spendaccioni sanno di non aver speranza alcuna di ritornare a Torino nella prossima legislatura. Poiché essi sono "bruciati", eticamente indifendibili e già colpiti nell'immaginario collettivo da una sanzione reputazionale che, a volte, è un fardello ancor più pesante della condanna penale.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti