Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

con.certo

Inserisci quello che vuoi cercare
con.certo - nei commenti

Cristina commenta il voto - 16 Marzo 2018 - 20:46

Penosa
Non so se è penosa come dice Robi, di certo è un qualcosa che è stato scritto in tutt'altre condizioni e sotto l'infulenza di un antifascismo che forse aveva ragione di essere in quei tempi.Di certo non è più attuale e contingente con i tempi di oggi. Ciò non vuol dire che dovrebbe essere camb iata secondo le indicazion i di Renzi e famigli come si è tentato di fare. Ad esempio la suddivisione del territorio nazionale in comuni, provincie, regioni è una strutturazione tutt'ora valida. Personalmente penso che se deve essere modificata lo deve essere nel prevedere l'elezione di un premier e di un capo dello stato direttamente scelti dai cittadini, così come dovrebbe esse imprescindibilmente che i cittadini possano esprimere le loro preferenze su una rosa di candidati locali anche nelle elezioni politiche, cosa che ora non ci è concessa con l'attuale sistema elettorale dove i candidati vengono imposti dall' alto dalle segreterie dei partiti.

Lungolago Pallanza: il progetto - 15 Marzo 2018 - 10:20

la cloche
Quando la cloche fu in mano a Zacchera , Verbania stava per essere rilanciata a livello internazionale come ben merita (vedi es. Verbania capitale dei laghi) In città si tenevano manifestazioni con artisti degni di questo nome e non artistucoli che lavorano solo perchè gravitano attorno ad un certo schieramento politico. Che l'amministrazione Zacchera tenesse alla città si vedeva anche da una banalità come il guardare per terra. Pulita e ben tenuta come ormai non lo è più. E ve lo dice "una" che non è di Verbania ma ama questa città in modo sviscerato ed alla quale, il vederla mal amministrata, provoca un dolore immenso. Non ci sarà replica da parte mia.

Lungolago Pallanza: il progetto - 13 Marzo 2018 - 13:18

Re: Re: Re: Re: parcheggi
Certo......altro anche quello è un buon punto, a ridosso della scalinata che conduce al lago. Ma pare che l'amministrazione vorrebbe fare cassa con quell'edificio. Mentre l'asta va deserta.........perché chi è interessato aspetta per poter trattare il prezzo che vuole..

Richiedenti asilo e sgombero neve: una precisazione da Miazzina - 12 Marzo 2018 - 08:20

Re: Re: Re: Re: Re: x SINISTRO
Ciao robi mi riferisco a strutture, da Nord a Sud, ultimate decenni fa, con tv ancora ricoperte dalla plastica, dove si paga un "custode" (vigilanza privata) per sorvegliarle. Certo che Trump ha la spina dorsale, visto che è dato eletto dalle lobby delle armi! Per il resto, ognuno ha le sue teorie di geo-politica....

Richiedenti asilo e sgombero neve: una precisazione da Miazzina - 10 Marzo 2018 - 07:56

Re: Re: x SINISTRO
Ciao SINISTRO Beh....se oggi le tensioni sociali sono esplose non è certo colpa di chi le fotografa ma di chi ha creato i protagonisti della foto e li ha fatti mettere in posa. Se si rischia una guerra oggi è perché si vuole da una parte destrutturare la società occidentale per poi riplasmarla su nuovi cittadini da manovrare e sottopagare. Il caos è creato ad hoc per ricostruire un nuovo ordine. Su questo ho pochi dubbi. Ma non hanno fatto i conti con chi non si piega a questa prospettiva. Ovviamente se ad esempio si vogliono fermare gli sbarchi lo si fa in una settimana. Se si vogliono rimettere i controlli ai confini ancora meno. Se si vogliono espellere delinquenti stranieri pochi mesi basterebbero per chiudere la questione. Se non si vogliono delinquenti in giro basta costruire nuove carceri e togliere il divieto di carcerazione per reati inferiori ai tre anni. In pochi anni ribalti totalmente le cose. Ma il problema è uno solo. La volontà di farle resistendo alle pressioni di sinistra Chiesa, Soros, sistema di sfruttamento dell'immigrazione etc. Mission impossibile. ..o no?

Cristina commenta il voto - 6 Marzo 2018 - 18:37

Interpretazione del voto
Signora Cristina, il suo partito ha governato per più di dieci anni su un arco di venti, e non si può presentare come un partito che non condivida responsabilità con l'assetto attuale.Lasciando a parte risvolti morali e processi vari , c'è da ricordare come il vostro leader, Silvio Berlusconi, ad un certo punto sia stato messo da parte senza che fiatasse, la troika economica europea aveva posto un dikat su cui non avete discusso, evidentemente perchè qualcosa nel vostro Governo non funzionava , e stava aggravando la crisi anzichè attenuarla..,Nella vostra coalizione siete ora minoritari, e il gran successo al nord si chiama Lega non Forza Italia

Poste non chiude più gli uffici nei piccoli Comuni - 28 Febbraio 2018 - 14:59

Sostituzione postini
Quello della frequente sostituzione dei postini è un problema attuale ed evidente proprio nei nostri piccoli comuni montani, ove il nome delle vie e la numerazione civia non sempre sono puntuali e corretti. Pare lo facciano apposta: non appena un postino si impratichisce un po' della località e della conoscenza dei suoi abitanti e subito lo cambiano. Sempre più sovente si trova nella cassetta delle lettere missive indirizzate ad altre persone solo perchè hanno un cognome uguale al nostro e nei paesini di persone con il medesimo cognome hai voglia a trovarne! Ricordo la vechia postina che stava dale 8 fino alle 11 alla finestra dell'ufficio postale e controllava tutti coloro che passavno nella piazzetta sottostante: conoscendoli uno ad uno la consegna dei plichi avveniva "sul posto" almeno per l'80%; poi, dopo le 11 usciva per recapitare il resto della corrispondenza che dalla sua postazione non era riuscita a collocare. Certo, nelle città è diverso: ad uno stesso numero civico corrisponde un gran numero di destinatari e magri c'è pure il portiere addetto al ritiro della corrispondenza. ma nei nostri comuni di montagna funziona come ho descritto sopra: la conoscenza delle persone è fondamentale per una corretta distribuzione della corrispondenza (.... tutto ciò in barba a chi sostiene che la corrispondenza non c'è/non serve più perchè ora ci sono le mail!)

Bagni pubblici: non c'è soluzione - 25 Febbraio 2018 - 13:34

Esistono
Esistono gabinetti pubblici con funzione autopulente e auto disinfettante; costeranno certo più di quelli normali, ma funzionano.

M5S su richiesta curriculum - 14 Febbraio 2018 - 18:26

606 pagine...
Non entro nel merito e non commento la questione curriculum ma....606 pagine di programma? Di solito la sintesi e la brevità delle proposte politiche è tale per una questione pratica. A monte c'è comunque un progetto più articolato. 606 pagine scritte con i cittadini certo. ..tutto bello. .. Il mio dubbio sta nel praticarlo e metterlo in atto. Va bene che i proclami e gli slogan degli altri non sono il massimo ma il mio dubbio è che questo dei 5 stelle sia una babele confusa. Non è con il numero di pagine che si fa un buon programma... Poi alla fine a forza di volere fare i fenomeni ci si brucia il fondo schiena. Vedi i rimborsi sbandierati e poi intascati da "poche mele marce". Boh.

Squadra Nautica di Salvamento i numeri del 2017 - 9 Febbraio 2018 - 08:00

Squadra Nautica di Salvamento attività 2017
Certo, soffermandosi a leggere i bilanci su interventi di soccorso come quelli descritti dall'articolo, colpisce, fa scena e non si può che essere soddisfatti, a casa mia però, quando si vanno a presentare dei bilanci si elencano anche le entrate percepite per aver effettuato quello che si descrive per benino; forse non lo si fa per evitare che le persone, all'oscuro sul giro di denaro e di interessi che gravita attorno a questo business, non diano più soldi e consensi? . Visto che questo blog lo leggono in tanti e quei tanti sono quelli che pagano le tasse e quindi le entrate di tutte queste società d'impresa camuffate da associazioni di volontariato (solo per beneficiare di agevolazioni fiscali), mi sembra corretto aggiungere qualche altro dato in più per andare a completare il tutto. Per tutte le attività 118 svolte dalle così dette "associazioni di volontariato" come quella indicata da quest'articolo, la ASL corrisponde ad ognuna di loro circa €. 200.000,00 all'anno (alcune ne prendono anche di più), con questo denaro loro pagano: stipendi, assicurazioni degli stipendiati, dei volontari e dei mezzi; le patenti di guida e nautiche a stipendiati e volontari; le attrezzature; le divise degli stipendiati e dei volontari; l'affitto della sede; i pasti al personale in generale; ecc. ecc. Ditemi, chi non aprirebbe una Società, oh scusate, un "associazione" così.. Non parliamo poi delle altre ulteriori entrate che queste realtà raccolgono per far cassa: raccolta fondi esentasse nelle piazze e manifestazioni; donazioni di mezzi per i servizi che svolgono, che loro mettono regolarmente in ammortamento alla ASL sotto forma di spese di gestione (la ASL gli paga per intero in un tot di anni un mezzo che a loro è stato donato, SE A QUALCUNO SEMBRA CORRETTO!!!); viaggi a tariffe ultra taxi e non più a oblazione, come invece accadeva e accade nel vero mondo del volontariato, ecc. ecc. ecc., Mi fermo qui, anche perchè ci sarebbe da aprire una enciclopedia su questo strano mondo parallelo che si definisce di volontariato e solidale (forse per chi di loro beneficia delle patenti gratis e degli stipendi), che col volontariato, quello vero, non c'entra un fico secco. Aggiungo solo un ultimo breve appunto, visto che molte volte sono stato attaccato per aver detto delle verità su queste organizzazioni: è bene ribadire, che avere persone all'interno di queste, chiamiamole solo realtà, che danno il loro tempo libero in forma gratuita per svolgere servizi, non sta a significare che queste realtà si debbano considerare di volontariato e, mi pare, che quanto qui sopra raccontato ne è la dimostrazione. Buona salute a tutti!!

Minore: momento di riflessione dalla Lega - 4 Febbraio 2018 - 16:31

per Cesare
Qualunque sia l'opinione sul candidato locale, sarebbe opportuno guardare agli obiettivi nazionali, passando sopra alle valutazioni personali; certo, se si trattasse di elezioni amministrative locali il discorso sarebbe diverso.Per fare un parallelo, non penso che molti PD di Bologna siano strafelici del candidato Casini.....Come ho già più volte affermato, stavolta voterò Lega, unico partito che ha come primo obiettivo l'abolizione dell'abominevole legge Fornero, e per come la pensa sull'invasione di extracom che stiamo subendo. Ho molti dubbi sull'apparentamento con Berlu, sia per lui come persona, ma soprattutto perchè penso che non ci metterebbe nulla a mollare lega E FdI per fare inciucio c0n PDR e cespugli vari, Però non vedo altra scelta, per come la penso io.Come diceva Montanelli, voterò turandomi il naso (...una narice, almeno)

Automobilisti svizzeri in Italia non pagano le multe - 31 Gennaio 2018 - 14:14

I furbi svizzeri
Che in materia di multe gli svizzeri facciano i furbi, non c'è dubbio,ma....ma ancora una volta ciò è possibile perchè la legislazione italiana è del tutto carente. Infatti, diverse volte in un anno,mi risulta che alla dogana le guardie svizzere attuano una sorta di "griglia" e se intercettano un debitore di multe non lo fanno entrare se quello non paga tutto il dovuto ipso facto e sul posto. Un amico italiano che però in Svizzera occupa una posizione di un certo rilievo( direttore di giornale) anni fa aveva provato a fare anche lui il furbo con le multe svizzere. Finchè un bel giorno la polizia elvetica , si è presentata nel suo ufficio, gli ha chiesto di esibire il permesso di lavoro e glielo ha ritirato avvisandolo che, se lo rivoleva, poteva andare a ritirarselo al comando di polizia a Magadino esibendo le ricevute di pagamento di tutte le multe arretrae altrimenti il giorno seguente sarebbe stato fermato in dogana e non avrebbe più potuto lavorare olreconfine. Così dovremmo fare anche noi; le occasioni non mancano: quando gli svizzeri (che sono poi elvetici "purosangue", o magari italiani svizzerati?) fanno la fila al sabto per venire a far spesa a Verbania o ala domenica al mercato di Cannobio. Una bella griglia in dogana e lo Stato Italiano ci guadagnerebbe in soldi e siopratutto in rispetto.

Vuole farsi ricoverare, arrestato - 31 Gennaio 2018 - 10:42

'Sto buonismo !!!!!!
La precedente missiva è reiterato buonisimo, Il tizio che pretende un ricovero, senza tutte le necessarie idoneità, e si comporta con violenza, oltrettutto a quell'età, che non è certo l'età per un ricovero in quella struttura, va perciò arrestato, perchè certamente pericoloso. Abbasso il buonismo imperante, ed evviva al rispetto delle regole civili. Se il tizio, a quell'età, è senza fissa dimora, dà molto a cui pensare. Poi arriva da Torino ? Perchè ?

FdI commemora la Battaglia di Nikolajewka - 29 Gennaio 2018 - 16:25

Re: Re: Re: Re: Re: La guerra è guerra
Ciao SINISTRO Più che altro a sinistra e a manca...che poi i partigiani abbiano contribuIto alla democrazia odierna behhh...forse quelli bianchi e i liberali...non di certo quelli rossi che volevano sostituire il fascismo con il comunismo. .. E purtroppo devo notare che la lezione di democrazia non è servita. Ogni giorno si parla di aggressioni da parte di estremisti di sinistra contro militanti di centrodestra o destra che hanno la cola di fare banchetti o distribuire volantini. Io sono bravo e buono ma se dovessero aggredirmi li disintegro. Giusto per capirci. Saluti.

FdI commemora la Battaglia di Nikolajewka - 27 Gennaio 2018 - 19:30

Re: La guerra è guerra
Ciao Giovanni Mah. La russia di Stalin giocava a fare la vittima per poi spartirsi l'Europa con gli alleati. Prima però ha firmato il.famoso patto di non aggressione con il suo amico Hitler. La guerra è guerra. Certo. Ma gli italiani morti in Russia erano soldati. E meritano più rispetto dei tanto lodati partigiani che si sono imboscati in montagna ad aspettare gli yankee. E poi che la Russia fosse dalla parte giusta... loro che hanno usato gulag e campi di sterminio che facevano impallidire Auschwitz!

Commisione Servizi alla Persona: Franzetti replica - 26 Gennaio 2018 - 16:22

quindi erano sbagliate le domande?
è abbastanza inutile puntualizzare con chi è in evidente torto e difficoltà, mi preme sottolineare che anche in questa risposta i dati forniti sono differenti da quelli comunicati in commissione, a titolo di esempio: "gli alloggi non assegnabili nel breve, per diverse motivazioni, sono n. 31 " in commissione hanno detto 35... ma certamente era sbagliata la domanda. Certo in se il dato non dice nulla, ma l'approccio è quello sempre approssimativo e reticente.

Superstrada SS.33 disastrata, Costa chiede incontro - 15 Gennaio 2018 - 10:56

Re: Io penso
Ciao Giovanni, infatti vedo sempre fiumi di gente a piedi sulle strade tra suna e Fondotoce: ma per favore!!! le piste ciclabili non servono certo ai poveri: chi va in bicicletta sono i fighetti snob che non hanno nulla da fare e si divertono a perdere tempo con bici griffate ed attrezzature milionarie; i poveri utilizzano le strade per andare al lavoro o fare le spesa .... anche a me piacerebbe avere tutto ma siccome i soldi non ci sono si usino per le cose necessarie, poi quando queste sono completate, se proprio avanzano allora si può pensare a cose ludiche tipo piste ciclabili ed altre amenità

Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 18:46

gli splendidi senza un soldo
ma sì,facciamolo...certo i soldi non ci sono,ma che problema è? mi piace come ragionano quelli che passano la vita a scaldare una sedia con lo stipendio assicurato dallo stato,abituati come sono ad aspettare,tanto qualcuno paga sempre. chi rischia del suo per campare,è un po' meno incline a buttare i soldi (quelli che ha,figurarsi quelli che non ha!) dalla finestra,perchè dietro non ha nessuno che comunque ogni mese gli fa il bonifico. opera inutile,costosissima,tempi biblici. con cifre molto inferiori si completano i due ospedali "maggiori" (Omegna è quasi a posto) e si completano gli organici carenti,dando lavoro subito e un miglior servizio subito. non tra vent'anni. gli splendidi lasciamoli fare a chi può permetterselo.

Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 16:07

Condivido Livio
Condivido Livio, l'ho già detto altre volte: l'ospedale Castelli, per le esperienze che ho avuto io, ha funzionato egregiamente e mi pare assurdo abbandonare una struttura ospedaliera che ancora non è compiutamente realizzata per un ospedale unico più lontano da casa, in una posizione di compromesso e che quindi scontenta sia gli ossolani che i cusiani, che i verbanesi; in ogni caso chi non si fida del Castelli e vuole andare in strutture ospedaliere di altre regioni ( o magari anche a Torino), continuerà a farlo ugualmente. Ieri un'amica è andata a partorire a Varese, perchè a lei andava bene così, ma non capisco perchè creare ulteriore disagio, ad esempio, a chi vorrebbe che il proprio filgio nascesse a Verbania. In tutto sto bailamme vedo solo l'interesse della futura parte privata e magari di qualche parte politica come è d'uso in Italia. Altra volta sono stato ricoverato al San Biagio a Domodossola ed anche lì ho avuto cure e trattamenti più che adeguati sia da parte del personale medico che paramedico: perchè lamentarsi sempre anche della gamba sana? Mi pare di ascoltare coloro che dicono che all'ospedale si mangia male: certo, è un mangiare "da mensa" e talora con diete per "malati" non è certo un ristorante stellato(...dove a vole si mangia uguale ma a ben altro prezzo!)

Ospedale unico VCO, firmata committenza - 12 Gennaio 2018 - 14:48

Re: No no no!
Ciao robi Non capisco l'utilità di buttarla in caciara. Interi piani dell'ospedale Castelli sono appena stati totalmente rinnovati (penso a chirurgia e cardiologia/nefrologia tanto per citare qualche esempio) e quindi non mi sembrano "obsoleti e fatiscenti". Come nella peggiore tradizione italiana vedo l'inizio dell'ennesimo cantiere infinito, dove i costi alla fine saranno il doppio del preventivato ed i tempi di esecuzione nell'ordine dei lustri; prego controllare ad esempio i tempi di realizzazione dell' ospedale di Verduno (Cuneo), "coetaneo" dell'ospedale unico di Villadossola (quindi metà anni 2000) e non ancora aperto. E cosa dire della Regione Piemonte come committente lavori? E' in ritardo di 4 anni sul trasloco nel nuovo "grattacielo", la sede unica regionale, con costi anche li esplosi. Certo mors tua vita mea; parcelle multimilionarie all'archistar Fuksas (paladino della sinistra in tv), opera appaltata ad una cooperativa (Coopsette di Reggio Emilia, fallita comunque in corso d'opera). E poi ci vuole il "piano di rientro" per la sanità e non si possono assumere una manciata di oss, infermieri e dottori che sono quelli che mandano avanti la baracca tra mille difficoltà.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti