Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

d'italia

Inserisci quello che vuoi cercare
d'italia - nei commenti

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 8 Settembre 2015 - 15:48

Commento ?
Se non l'avete già capito mi riferivo a "R" ! Bisognerebbe capire se poi il "milione" è stato speso, o se la somma sia stata stanziata e poi non utilizzata od utilizzata per altre cose , magari giro d' Italia , dalla regione (vedi ass.re Reschigna) ci si può aspettare di tutto. Ugo Lupo

Veneto Banca: Buson nuovo direttore Vco - Varese - 8 Settembre 2015 - 05:03

X Cesare
Io ho altri ricordo... Ho il ricordo di una banca che s'era impegolata prestando un centinaio di milioni alla finpart, poi fallita. Ho il ricordo di ispezioni della banca d'Italia. Ho il ricordo di amministratori tenuti al gabbio per svariati mesi. Ho il ricordo di prestiti concessi, con moooolta leggerezza, a personaggi ai quali manco avrei prestato i soldi per il caffè (uno di questi ultimi poi ritornato in Brasile...) mentre a persone perbene chiedevano garanzie maggiori del prestito richiesto... Ho il ricordo di una Veneto Banca che comprava la Intra ad un prezzo di mercato (mi sembra 4 milioni per filiale), offrendo di più delle altre banche interessate all'acquisto. Ma Cesare, i miei ricordi fanno difetto e potrei sbagliarmi....

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 5 Settembre 2015 - 12:19

Italia
Sono appena tornato dal meridione e il caffè in qualsiasi bar andavo mi veniva servito in tazza di porcellana accompagnato da un bicchiere d acqua (in vetro)il tutto non superava l euro di prezzo .....

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 5 Settembre 2015 - 09:56

Verissimo
E' una questione di atmosfera e atteggiamento che molti non riescono neanche a percepire. Manca quel senso di accoglienza, di allegria e spirito turistico che dà quella scintilla vitale a una località. E' una condizione presente in tanti posti d'Italia e purtroppo anche qui da noi questi atteggiamenti grigi sono ben radicati. Bisogna anche sire che ci sono alcune isole di gestori - spesso giovani - che gestiscono con passione la loro attività. Ok (si fa per dire..), non siamo aperti, simpatici e allegri ma almeno offriamo un caffè in una calda tazzina di porcellana!

"Profughi a Verbania. Una risposta di Comunità" - 30 Agosto 2015 - 16:00

Parole,parole,parole
Devo dire la verità, ho fatto fatica a leggere l'articolo tutto d'un fiato e ho dovuto cominciare e riprendere più volte. Quello che però è stato faticoso, è stato trovare, come in altri scritti del prof.Zanotti, il bandolo della matassa. Cosa ci ha voluto comunicare, che non fosse scontato, che non fosse il mantra del buonismo non sempre disinteressato che permea quest'industria dell'accoglienza? Francamente ho fatto fatica a capirlo. Quello che è chiaro, però, al di là delle frasi fatte, delle similitudini con i nostri migranti degli inizi del '900 o del dopoguerra, è che per accogliere " sono necessarie risorse" da destinare a quegli enti che si occupano dell'accoglienza , almeno così dice l'autore. Proprio qui si insinuano i dubbi, gli stessi che hanno causato l'esplosione dello scandalo di "mafia capitale". Quindi per non essere prolisso come il nostro ex sindaco, occorre accogliere con risorse certe, con regole certe, con identificazioni serie, ma soprattutto con una trasparenza contabile, con una individuazione delle entità che gestiscono le copiose risorse che Italia ed Europa destinano a questo fenomeno epocale. Come nelle peggiori raccolte fondi, dove a chi ha bisogno arrivano solo le briciole della solidarietà, dopo gli scandali romani, con il rischio concreto che la stessa cosa si ripeta ovunque in Italia, Verbania inclusa, sarebbe richiesta, oltre alla solidarietà del tessuto sociale, soprattutto trasparenza mentre facciamo a meno, grazie, di un fiume di inutili parole. Si alla solidarietà, non all'industria dell'accoglienza.

Zanotti: "Gestione CEM urge operazione verità" - 23 Agosto 2015 - 12:45

che noia......
non certo per difendere Sindaco e Giunta,che peraltro non condivido in molte scelte,e che non ho votato,giusto per sgombrare il campo da malinterpretazioni,....ma che ''palle''...ormai siamo in ballo...balliamo.........non e' che chi li ha preceduti sia stato un ''campione d'incassi'',e nn mi riferisco solo a Zac.Il punto,a mio modesto parere e' ....lasciamo fare il suo corso a tutto l'ambaradan..poi,se caso,li crocifiggiamo sulla pubblica piazza a posteriori...nell'italian style piu' consolidato.Sono tutti allenatori in Italia...poi ,quando tocca o e' toccato a loro,i risultati sono stati deludenti in egual misura......si dia pace lo Zanotti di turno....andiamo avnti e vediamo che succede.....................continui a farsi delle belle pedalate e si goda i paesaggi lacustri.............forse ha anche ragione......ma,tant'e'.......... tutto cio' visto da un ''comunissimo'' cittadino quale sono...........bye

Multe e buon senso - 22 Agosto 2015 - 15:32

PISTA CICLABILE
non è che i 30 all ora in quella zona di ciclabile sia stata posta da dopo che hanno i rimosso le barriere pre esistenti prima di giro d'Italia, e quindi adesso siccom non vi son piu, non ricordo prima ma poteva d'arsi che fossero 50 km all ora il limite? Comunque sicuramente i vigili che comunque meritano rispetto per il loro lavoro, ma venedo a conoscenza di cose al limite della scoretteza da parte loro, sicuramente i cittadini li guarderanno con un pò di disprezzo anziche come tutori a difesa dell'ordine publico, sicuramente con comportamenti cosi le persone si scoraggiano e perdono fiducia oltre che incazzarsi....

Multe e buon senso - 21 Agosto 2015 - 22:05

Multe
Ciao a tutti. Volevo correggere una inesattezza che ho letto nei commenti precedenti. Pochi lo sanno ma una parte percentuale delle multe vanno a contribuire al fondo pensione della polizia municipale. In palese conflitto d'interesse secondo me. Ma anche questa è Italia... Comunque io sono caduto in un'altra trappola tesa dai vigili in questo periodo. Rettilineo da trobaso verso santino alle 22 di sera. In giro solo cinghiali ed incauti come me. Macchina dei vigili imboscata nel distributore alla faccia della loro visibilità. Ed il sindaco tace... Ma le multe servono alle casse cittadine ...

"Il lago come non l'avete mai visto e sentito" - 21 Agosto 2015 - 13:52

Che bello !!!
Bellissime iniziative. Valorizziamo i nostri meravigliosi poati, che sembrano dimenticati dalle altre regioni d'Italia. Ricordiamoci che persino Leonardo Da Vinci aveva scritto del lago Maggiore,

Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 20 Agosto 2015 - 23:36

Profughi?n Clandestini?
Ho letto attentamente tutti i commenti alla Nota del Consigliere Provinciale M. Marcovicchio e sono contenta che ho notato una linea di accordo sulla tematica del grande problema d'immigrazione. Mi congratulo con il tenore pacifico dei nostri amici di VerbaniaNotizie in sintonia tra di loro, me compresa, quando si tocca questo dramma d'affluenza di profughi politici e/o economici che investe Italia.

Marcovicchio: "Profughi: (tanti) diritti e (pochi) doveri" - 20 Agosto 2015 - 11:35

Immigrazione
Al di la di concordare quanto dice il Consigliere Marcovicchio, rimango dell'idea che prima di tutto va sistemato per bene il problema italiani: lavoro per i giovani, adeguamento delle pensioni per quelle fasce di pensionati ridotti sotto la soglia della povertà, riduzione drastica delle spese per la politica (anche se non si è d'accordo con le loro idee basta però prenderli d'esempio per le promesse fatte e mantenute sui loro stipendi, parlo dei penta stellati). E' inutile che si continuano a fare delle polemiche assurde, questa gente (da premettere che solo il 10% scappa da guerre), con l'attuale grave situazione economica e occupazionale che abbiamo, qui in Italia NON POTRANNO MAI AVERE UN FUTURO!!!! Avrei da aggiungere una, ahimè, reale constatazione: premesso che il popolo italiano è un popolo di pecoroni e senza attributi, ritengo che continuare a tenere alta la tensione tra i cittadini, in particolare le fasce medio basse, è molto pericoloso perchè potrebbe generare una rivolta popolare (visti i tempi e come stiamo degenerando non la vedo molto lontana), gli animi sono troppo sotto pressione e gli attuali politici non fanno nulla per abbassarla. Un esempio: parlavo ieri con una persona facoltosa che per anni è stata in primo piano nella politica nazionale e che, visto il malaffare (così l'ha definito), che corre in quei corridoi e in quelle aule, ha avuto il coraggio di mandare letteralmente tutti a f.........!; pensate che lo ha fatto per una semplice ma fondamentale questione, le reversibilità delle pensioni e dei vitalizzi: gli hanno bocciato una interpellanza con la quale veniva chiesto di equiparare i vitalizzi dei politici (che dal beneficiario vengono girati alla moglie e poi ai figli e poi ai nipoti ecc. ecc.), con le semplici pensioni dei lavoratori (che dal beneficiario viene passato alla sola moglie con una drastica riduzione e poi, alla dipartita della moglie tutto decade). Sugli immigrati clandestini (da premettere che sono il 90% di quelli che arrivano), questa "politica" malata ci guadagna alla grande, FORSE non in moneta sonante, ma sicuramente con una lungimiranza di avere in futuro sempre più voti per stare sulla cadrega, non lavorare e magnare a 4 ganasse i soldi degli italiani + benefit extra; basta ricordare il sacrosanto proverbio, bisogna seminare bene per ottenere un ottimo raccolto, con l'immigrazione cosa c'è di diverso, più di questa gente riescono a farla restare in Italia e col tempo fargli ottenere diritti, compreso quello del voto, più loro rimangono al governo a rovinare il paese e riempirsi le tasche.

Miss Ciclismo concorrenti del Vco - 17 Agosto 2015 - 09:19

fregature
che i concorsi di bellezza siano in pauroso declino è sotto gli occhi di tutti,Miss Italia è passato da essere uno show in cinque serate su Raiuno a un passaggio semiclandestino di un paio d'ore (imbarazzanti per qualità) su La7,mi sembra. l'aspetto più fastidioso è che dietro a questi pseudo concorsi (miss ciclismo?? e che è?) spesso si celano organizzazioni fumose che,dietro ovvio pagamento,promettono alle aspiranti miss improbabili passaggi televisivi,fantomatiche ospitate o dubbi contratti lavorativi per accedere ai quali,magicamente,si accede solo dietro il pagamento di "acconti". in un momento di grande crisi (disoccupazione giovanile al 44 %) fare leva sui sogni delle ragazze per succhiare quattro soldi è una cosa vile e meschina. magari Miss Ciclismo è un concorso serio (organizzato da chi?)... ma meglio non fare esperimenti!

Atti vandalici a Premeno - 9 Agosto 2015 - 12:18

Fonti
Io le cito la corte di cassazione ..lei la cronaca locale.. forse una differenza c è . Le sue analiso seppur autorevoli dovvrebbero comprendere tutti I giornali locali d italia..per quanto riguarda gli insegnanti beh suo parere personale.. si vede che x lei un laureato in filosofia che lavora per una azienda vale molto di piu di uno che insegna... per quanto riguarda Gesù. . essendo ateo. non so.. mi affido a lei

Alcune domande sul Parcheggio Rosmini - 7 Agosto 2015 - 12:19

l buona educazione
Sono d'accordo con Livio, ormai c'è troppo lassismo e sprezzo del bene comune, bisogna tornare a punizioni esemplari che scoraggino i soliti vandali che deturpano, rompono, danneggiano, violentano le nostre città, in Italia le leggi sono troppo all'acqua di rose e spesso non applicate. Bisogna cominciare dalla scuola, quando certi ragazzini vengono sorpresi a danneggiare banchi, sedie, arredi scolastici occorre intervenire anche sui genitori che spesso li giustificano ritenendo ciò che fanno ragazzate.

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 4 Agosto 2015 - 17:09

Infatti
Pienamente d'accordo con Andre' e maffy... Per la loro sicurezza avranno sicuramente pagato di tasca propria ma se si parla di ordine pubblico beh credo che per evitare resse di curiosi o quant'altro sia giusto un 'normale' dispiegamento delle forze dell'ordine. Per normale non intendo certo l'impiego dell'esercito e non credo che qui ci sia stato. Insomma 🐷puzzola ogni tanto gente ca.go.na e famosa viene in questo angolo sperduto del Nord Italia e non lamentiamoci sempre...

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 3 Agosto 2015 - 07:27

Casiraghi/Borromeo e Giro d'Italia.......
in termini economici di costi ed immagine:.. se il matrimonio Casiraghi/Borromeo avesse portato più visibilità e lavoro a Verbania del passaggio del Giro d'Italia.....e...se fosse costato di meno?

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 26 Luglio 2015 - 17:53

A proposito dell'essere patetici
Quando un partito come il PD emette comunicati di questo genere mi chiedo a cosa siano servite tutte le mie speranze di giovanotto imbevuto di ideali; che fine hanno fatto le vie nuove di Ho Chi Min, le lettere di Gramsci, la nascita di questa povera Repubblica, le lotte sindacali, il 68…vero tutto ciò è passato ma gli ideali della sinistra, cioè far bene e far del bene ai poveri cristi che nessuno difendeva e difende da chi sono stati adottati? Orfani di questo PD che non so quante volte ormai ha cambiato nome, e perché si cambia il nome? Era già chiaro nei propositi, come uno qualsiasi che cambia identità su Facebook per essere un altro che non è. Il PD quindi è un “non è”; non è niente, più niente di vero, sincero, leale, onesto quindi se è questo “non è”, è invece, tramite i suoi rappresentanti, che siano nazionali, regionali, provinciali e comunali, bugiardo, sleale, disonesto ideologicamente e materialmente. La dimostrazione è nel comune ove risiedo, arrivo da Torino, dove forse ormai sarà uguale a qui, ma lo spessore di un sindaco come Chiamparino o Fassino certo non vedo qui, anzi, una brutta copia, una tipa arrogante che se fosse sindaco in Svizzera sarebbe rimasta in carica due ore. Una che autorizza certi metodi e li applica chi rappresenta? Verbania, è così questa città ? Certo questo sindaco ci offre spettacoli nobili come spendere chissà quanto 2-3-400.000 € per la tappa del giro d’Italia e lasciare famiglie nel disagio, e perdersi nel nulla di una dialettica miserabile, povera e sterile con chi critica la sua amministrazione anche dall’interno, tipo il Brignone della situazione, Renzi docet. Goffi arrembaggi ? Goffi saranno i vostri. La consigliera Minore alimenta illazioni e pregiudizi? Rispondete coi fatti, ma non ne avete. Cavalca il malcontento della Lega, stroncatelo, opere di bene, non fiori… Lasciamo poi perdere l’invasione dei rifugiati dato che non avete competenze nemmeno per dare asilo ai vostri cittadini in difficoltà, di cosa state parlando? E’ alla ricerca di consensi fascistoidi? Qui i fascisti nuovi siete voi del PD non chi, non essendo rappresentata da un capogruppo 5 stelle con le palle e stranamente silente di fronte a tutto ciò che avviene in città, ha il coraggio di una nuova via per denunciare e protestare. Se la Minore strumentalizza su un poveraccio, toglietele questo piacere e provvedete, subito, vergognosi! E poi altra balla a proposito del canile, e balle su balle e cretinate senza senso logico ma solo per antagonismo e invidia verso la Brizio. Ecco che razza di sindaco abbiamo, che si perde in chiacchiere, anziché essere un mediatore intelligente e lungimirante. Poi parlate di stadio? E perché non spiegate come mai lo stadio è stato affittato a squadre non verbanesi e non avete pagato i debiti dell’amministrazione verso il Verbania calcio, ditelo perché forse speravate fallisse, questa è la verità, di cosa parlate quindi? Dulcis in fundo voi, voi del PD ritenete di sostenere l’etica? Beh allora siete rimandati a settembre per studiarvela. Essa è morale, significa dare un senso alla vita e francamente i vostri comportamenti sono anti-etica. Dio vi benedica ma vi conservi altrove.

Notti di Note, serata unica il 25 luglio - 26 Luglio 2015 - 08:35

Per i prossimi 10 anni...
Come ha ben scritto Paolino è stata una versione troppo small. Stagione troppo povera di eventi. Per il Giro d'Italia spero che sia assodato che Verbania ha già dato per i prossimi 10 - 15 anni. Le fantomatica cartolina televisiva è già bella e dimenticata. Poi quanti in Europa hanno seguito una diretta televisiva pomeridiana in un giorno feriale? Soldo sprecati! Preferisco tante belle Notti di note estive.

Notti di Note, serata unica il 25 luglio - 25 Luglio 2015 - 09:17

però...
...non credo che il resto del mondo si accorgerà che a Intra ci sono i concertini, probabilmente nemmeno ad Arona se ne parlerà. Quindi, sebbene sia una manifestazione che riempie Intra e che tra l'altro piace anche a me, non può nemmeno lontanamente esser accostata alla giornata del Giro d'Italia a Verbania, cartolina della Città e del nostro Lago diffusa in tutto il mondo e vista da milioni di persone. Poi se è vero che Notte di Note è costata 1/3 dell'organizzazione della tappa del giro d'Italia, mi pare che l'avverbio "solo" sia usato a sproposito.

Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 18:02

Come (quasi) sempre
Come (quasi) sempre sto con Giovanni%: certi cilomotoristi sono ancor più odiosi dei motociclisti. Vogliamo parlare dei ciclisti che, quando va bene, viaggiano appaiati e quando sono in gruppo monopolizzano l'intera corsia come stessero facendo il Giro d'Italia? E per rispondere a Paolino. certo, talora chi cerca trova.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti