Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

territorio

Inserisci quello che vuoi cercare
territorio - nei commenti

Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 28 Dicembre 2016 - 03:32

Silvia ci prometteva...
una programmazione strategica del territorio condivisa, la salvaguardia dell'identita' della Citta', lo stop alle cementificazioni selvagge, piu' case popolare (con l'inglesismo "social housing") e piste ciclabili. e poi?! Nuovi parcheggi e nuovi supermercati, come se ce ne fosse bisogno. Per la serie: il programma elettorale e' solo per i gonzi!

Interpellanza situazione azionisti Veneto Banca - 21 Dicembre 2016 - 20:32

Richieste utili?
Il Consigliere Di Gregorio chiede al Sindaco "quali iniziative intende mettere in campo a sostegno di tanti cittadini privati dei loro risparmi"; c'è da chiedersi, al di la di dell'esprimere vicinanza, morale e politica, ai concittadini coinvolti e domandare ai vertici della banca quali azioni intenda porre in essere per tutelare i risparmiatori (come peraltro ha fatto in occasione dell'assemblea degli azionisti a Montebelluna), cosa possa fare il Sindaco, metter mano alle casse comunali??? Ricercare finanziamenti privati??? Chiede anche se sia il caso che il Comune si costituisca parte civile; potrebbe farlo se avesse un interesse ad agire e per far ciò servirebbe una legittimazione attiva, una motivazione plausibile per procedere. C'è danno per l'amministrazione? Non certo economico. D'immagine? Nemmeno, in quanto non è più BPI - la banca del territorio - ma Veneto Banca, per cui nemmeno in tal caso l'amministrazione verbanese patirebbe danno. Per quanto concerne la class action essa risulterebbe di difficile attuazione poiché non è possibile (o perlomeno sarebbe molto difficile) dimostrare lo stesso danno patito da tutti i risparmiatori in quanto le condotte tenute dall'istituto sono state diverse a seconda del singolo risparmiatore per cui andrebbero valutate caso per caso. In ogni modo, qualora queste azioni fossero praticabili, prima di procedere si dovrebbe attendere che la Procura concluda le indagini e individui i soggetti offesi e/o danneggiati.

Testo Unico sul Vino - 13 Dicembre 2016 - 01:34

Contenti voi
Dato che siete contenti di quello che bevete ,e ne capite continuate così. Io rimango del parere che l' Ossola non ha ne i terreni e nemmeno il sole necessari per un buon vino , tantomeno la cultura del vino che non si inventa perché oggi va di moda, come del resto il nostro territorio non ha una cucina tipica ,non parliamo poi dei salumi dell'Ossola. .

Tre fermi per spaccio - 9 Dicembre 2016 - 06:52

Re: Re: Maurilio è in pieno....
Ciao Maurilio Pensare non è mai troppo. Ben vengano pensieri, idee, proposte e critiche. Altrimenti non saremmo esseri umani. Quello che dici mi può trovare anche d'accordo, ma come spesso capita a chi ha una tesi da portare avanti a prescindere dalla debolezza, dici solo una parte della storia. La tua campagna antileghista non tiene conto del fatto che l'ordine e la sicurezza dipendono dallo stato. Se gli immigrati delinquono dipende dalle politiche suicide di chi ha deciso che i confini tra gli Stati non dovessero più esistere e da chi non ha un controllo sul territorio di chi entra. Poi ci si mettono le leggi e i giudici, ma in sostanza la colpa è di uno stato imbelle. Le regioni governate dai ruspaioli xenofobi razzisti Zaia e Maroni sono quelle con più immigrati regolari e con maggiore integrazione degli stranieri che spesso votano lega per la buona amministrazione offerta. Al contrario le antiche roccaforti rosse come Bologna hanno enormi problemi di ordine pubblico e di integrazione e i vecchi compagni rossi stanno andando da altre parti. Ecco. Forse nel tuo discorso mancano questi piccoli dettagli. Un saluto dal treno per Milano. Per Lupus.....Anche se ho votato Sì e non sono renziano mi alzo presto per andare al lavoro...

Ferrari contro variazione del Piano Regolatore - 7 Dicembre 2016 - 21:13

LEGGERE con più ATTENZIONE
A volte, dai commenti, mi sembra che non si leggano tutte le cose scritte. Cmq. La critica principale era la seguente : Le variazioni proposte stravolgono, in vari punti, la lettura del territorio fatta dal Piano Regolatore Vigente e vanno ad includere in Zona Edificata (che praticamente vuol dire già usata ) aree di fatto libere (agricole). Mi sembra un bel controsenso. Questo per consentire ai proprietari delle aree limitrofe di acquisire diritti edificatori parziali. Diritti propri solo delle Aree dette Edificate ( per esempio : costruire piscine, fabbricati accessori, ampliamenti, ecc ecc ). Sono a mio avviso scelte che compromettono, consumano e cementificano nuovo territorio attualmente non edificabile e che a mio avviso avrebbero dovuto essere al limite valutate in sede di redazione di un Nuovo Piano Regolatore. Pensavo e penso siano concetti chiari e comprensibili. Buon Proseguimento.

Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 6 Dicembre 2016 - 12:15

Re: X Leonardo
Ciao Alberto Furlan Signor Furlan, io sull'ordine non mi permetterei mai di buttare fango, ordine al quale appartengo con fierezza. Neanche sulla sua persona butto fango, si è così risentito da minacciare di denunce e complottismo chiunque. La mia era un'affermazione generica non specifica alla sua persona, non a caso le ho chiesto come possa servire la sua nomina sul territorio. Seguo spesso le vicende del VCO, mio territorio di origine, con grande passione. Lei (giustamente) si arrabbia se i commenti sotto una notizia a suo nome non sono i migliori, ma mi permetta di farle notare come lei commenti al limite della diffamazione un'associazione di volontariato Verbanese, associazione che se non erro ha fondato lei. Non riesco a comprendere questo complottismo nei suoi confronti e come sia possibile che i commenti di questo blog abbiano due pesi e due misure. Se vengono fatti sotto una notizia che la riguarda urla alla diffamazione e la calunnia personale, minacciando denunce. Quando però commenta le notizie di un'associazione in particolare (anche altre hanno ricevuto commenti simili), va tutto bene ed è giusto. A livello personale e a livello di volontario dell'ordine non accetto che una persona del suo spessore, ed ora della sua responsabilità, scriva commenti del genere. Soprattutto quando la realtà non è affatto quella che scrive, realtà che potrebbe verificare (cosa che ho fatto io a seguito dei suoi commenti sotto le notizie citate) in ogni nostra sede che fa soccorso in convenzione con il 118. Da volontario non accetto più comportamenti simili soprattutto da un esponente che rappresenta l'ordine. Tra associazioni si deve collaborare e rispettarsi, il volontariato e l'aiutare le persone devono venir prima dei vari risentimenti e mal di pancia personali.

Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 6 Dicembre 2016 - 11:19

X Leonardo
Al di là delle sue precedenti inqualificabili affermazioni diffamatorie, incomprensibili persino ad una qualunque persona che abbia un briciolo di buon senso; visto che si è permesso, senza conoscere la realtà dei fatti, di gettare del fango gratuito su chi è riuscito coi fatti e con le carte a dimostrare la sua estraneità a delle brutte e squallide vicende che, come le ho anticipato, saranno trattate in altre sedi, così come le invasate dichiarazioni di un altro fenomeno che ha sostenuto che l'Ordine Giovannita è massonico (dichiarazione che ho già inoltrato all'avvocatura del mio Ordine x i provvedimenti giudiziari del caso); so che questo atteggiamento non è tipicamente da volontario, xó vede, quando ci si imbatte in persone indefinibili come voi, che hanno come unico scopo nella loro ............ vita quello di fare del male al prossimo, per giunta non mettendoci la faccia, essere clementi è un grande errore. Solo poche parole su ciò che mi ha chiesto relativamente ai benefici che questa mia nomina nel settore della P.C. porterà sul ns territorio: il potenziamento dell'apparato operativo Giovannita e la preparazione tecnica del personale sugli interventi, sia legati all'emergenza alluvioni che iperbarica; sarà inoltre mio compito coordinare l'intero apparato nazionale Giovannita sulle specifiche specialità che ogni Sezione possiede nel proprio territorio. Solo x pura e semplice informazione x chi legge e per chi ignorantemente ha affermato che io e la mia realtà siamo un nulla: le prime unità cinofile da macerie ad iniziare le ricerche dei dispersi la mattina del 24 agosto u.s. ad Amatrice erano appartenenti alla Sezione Giovannita di Spoleto così come tutte le altre squadre che da quella data a tutt'oggi stanno ancora operando in quei luoghi, tutte queste unità sono sotto il mio coordinamento. Le basta?

Furlan Responsabile Nazionale Protezione Civile S.O.G.IT - 5 Dicembre 2016 - 08:29

Memoria corta
Solo un paio di appunti su questa squallida bagarre da poveri " non so cosa meglio fare della mia inutile esistenza se non farmi gli affari degli altri": Intanto il riferimento del signor censore è palesemente un chiaro collegamento all'all'articolo del blog (saranno poi persone più competenti a stabilirlo), al quale xó do un consiglio x il futuro, prima di lanciare anatemi e fango si informi; oppure le sto talmente sulle scatole xchè lei non è all'altezza nemmeno di pensare ciò che ho fatto e ho creato negli anni nel nostro territorio x il volontariato!! Ah, riguardo al proverbio chi semina raccoglie, devo dirle che calzerà meglio a lei. X chi chiede com'è andato il secondo grado, x non entrare nell'assurdo dibattito e visto che sta così a cuore il sapere, dico di chiedere nelle sedi opportune copie degli atti. Con questo ho chiuso.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 30 Novembre 2016 - 06:56

8 milioni
HAvF ha ragione: con 8 milioni fai ben poco,basta pensare che le poche centinaia di metri di ampliamento della SS34 che stanno facendo poco prima di Cannibio costeranno questa cifra. Sul progetto della ciclabile poi, meglio calare un velo pietoso: già fanno fatica a rendere decenti le strade normali ed un progetto di "vera" ciclabile ( intendo una pista di almeno un paio di metri a lato delle strade normali e riservata unicamente a bici e pedoni) e non un qualcosa che per un po' c'è poi scompare, poi si restringe, poi si devia su altre strade , la solita pastrugnata insomma, un vera ciclabile dicevo, dal confine a Verbania ( ma anche da Verbania in giù) per la geomorfologia del territorio è assolutamente irrealizzabile.Nell'attraversamento di Cannobio, Cannero ecc, cosa facciamo? Buttiamo giù le case?Ma piantiamola di progettare cose assolutamente improponibili e concentriamo quelle poche risorse su cose realizzabili!

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 29 Novembre 2016 - 07:34

Re: Re: x Lupisinfabula
Ciao privataemail brutta storia. Concedere l'occupazione di tutti quei metri quadri di territorio senza avere sostanziale occupazione di persone (lavoro) non mi sembra che sia una buona decisione a favore del proprio territorio.

PD sui fatti di Arizzano - 28 Novembre 2016 - 20:09

Che ragionamenti ......
Mancava solo l'utlimo commento.........Ma come si fa a parlare di qualche milione di persone che vengono sul nostro territorio nazionale, come se niente fosse ? Poi lo spolpare un continente vale per ogni popolo, e se per secoli lo hanno fatto loro, non vedo perchè poi non avremmo potuto farlo noi, visto che il colonialismo è sempre stato ondivagamente reciproco. ( ricordiamoci che dal tempo di Annibale ed i suoi elefanti, nel 218 A.C. anche loro ci hanno perseguitato ed hanno occupato i nsotri territori in diversi periodi ).. Paolino, mi sembra che anche tu pecchi di faciloneria e di inguaribile cattolico buonismo. Per concludere, non puoi pensare di ospitare un'infinità di stranieri, con differenti culture e religioni. Non si può. Altrimenti addio Italia ed Europa.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 28 Novembre 2016 - 17:35

Re: x Lupisinfabula
Ciao cesare È vero! Ma a volte è meglio non fare. Credo molti di voi sappiano cosa sia il progetto interconnector nell'ossola? E passerà proprio grazie a Borghi in qualità di sindaco di Vogogna, dando disponibilità alla costruzione sul proprio territorio, dopo che gli altri si sono rifiutati, di una centrale che prevede l’occupazione di ben 105.000 mq, pari alla superficie di 12 campi da calcio, con capannoni alti 20 m, ripeto, forse a volte essere meno laboriosi conviene http://www.ossolanews.it/ossola-news/blardone-incredibili-le-dichiarazioni-dellassessore-regionale-su-interconnector-5055.html.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 28 Novembre 2016 - 09:02

Re: E poi...
Ciao lupusinfabula. I soldi sono stati confermati indipendentemente da quello che votiamo. E' una grande opportunità di sviluppo per il nostro territorio che si concretizzerà a prescindere dall esito referendario. Non sono pochi e non erano dovuti. Buona giornata.

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 20:15

Mai contenti
Sono contento: ma non per questo faccio diventare santi chi ha restituito al nostro territorio una piccola parte delle tasse che noi versiamo allo stato centrale.

PD sui fatti di Arizzano - 27 Novembre 2016 - 13:26

paolino
se permetti, io come molti altri siamo stufi di sentire questa nenia, dove e come. non mi interessa, ci pensi Renzi a dove e come visto che non solo ha dato il permesso di sbarco, negato a giusta ragione da tanti altri stati con premier piu' intelligenti del nostro,ma, addirittura manda la nostra Marina Militare a recuperarli fino in Libia e permette a tutte le navi Europee di andare a recuperali e, barzelletta, sbarcarli in Italia. siamo arrivati alla demenza, una nave rappresenta territorio nazionale per cui non vedo perche' quando li recuperano poi non se li portano al loro Paese anzi, capisco bene perche', in Europa i cittadini votano, in Italia uno si sveglia al mattino e si siede a palazzo Chigi per cui non puo' fregargliene di meno del giudizio del popolo

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 08:08

Re: Re: C.V.D
Ciao privataemail secondo questo metro quindi anche i soldi, che arrivano dalle tasse di tutti, utilizzati per ospedali e sanità, scuole e istruzione, musei e cultura, strade e infrastrutture e chi più ne ha più ne metta derivano da tasse che spesso sono ingiuste e vessatorie e spesi con leggerezza.... ho capito, siamo in un sistema feudale medievale! Se per lei utilizzare 8 mln di euro per il completamento del MoviCentro fermo da molti anni (con un contributo stanziato da RFI di quasi 1 mln), per la realizzazione del secondo lotto della ciclopedonale Fondotoce-Suna che porterà le migliaia di turisti annui dei campeggi in centro e i verbanesi a spasso con le famiglie, per il recupero e riqualificazione delle spiaggge da Suna a Intra anche queste per attirare ancor più i turisti oltre che l'utilizzo da parre dei cittadini, per il progetto Agorà Casa della Resistenza (interconnessione con Terre Alte, turismo, didattica scolastica,  manutenzione), per la Riserva Parco di Fondotoce (interconnessione con ciclopedonale e ripresa della didattica scolastica), per l'Associazione "Terre Alte Laghi" Maggiore e Mergozzo (associazione di sviluppo e valorizzazione sociale, economica e turistica dei territori alti e dei laghi del verbano), tutto teso al rilancio turistico, culturale, ludico e in definitiva economico del territorio, significa spenderli con leggerezza allora restituiamoli e lasciamo tutto com'è. Per il CNEL non ho potuto ancora seguire l'argomento in maniera approfondita come ha fatto lei per cui mi astengo dal fare valutazioni.

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 26 Novembre 2016 - 16:48

Condiserazioni...
Quello che spaventa è il fatto che chi dovrebbe garantire la nostra sicurezza, la nostra incolumità, la nostra tranquillità, in realtà sono più deboli di noi: io sono cresciuto (ma credo ognuno di noi) con la mentalità che le forze dell'ordine erano sinonimo di forza, di garanzia per il ripristino della legalità. Ma oggi improvvisamente e spaventosamente ci stiamo rendendo conto che neanche più loro possono niente, e qui dico la mia: la colpa è nostra, solo nostra, solo per colpa di quelle persone che in ogni modo si ostinano a non vedere la realtà com'è e che giustificano sempre tutto, dai migranti aggressivi ai nostri ragazzi ubriachi, ecc... ma perchè??? La gente che l'altra sera ha avuto il coraggio di presenziare davanti alla tv (e io li ringrazio personalemte) rappresentano quello che la gente pensa, anche se al momento a Verbania non sono successi gli eventi di Torino. Non bisogna aspettare che accada qualcosa per poi intervenire, quella gente non dovrebbe nemmeno essere su territorio italiano: provate voi benpensanti ad andare in Australia, negli Stati Uniti o in Canada e pretendere ciò che loro qui danno per scontato, non vi faranno neanche partire...e non sono per niente razzisti. Se poi qualcuno vuole gli effetti speciali, provate ad andare in Nigeria, lì sì che non scherzano, provare per credere, sono molto più seri di noi e anche lì non sono razzisti e anche lì non si entra come e quando si ha voglia. Per finire, non facciamo finta di non aver paura quando invece tutti li temiamo, loro non hanno nulla da perdere, noi sì...

Cercasi volontari per spazzamento neve - 24 Novembre 2016 - 17:59

Profughi: risorsa per il territorio?
Cara amministrazione, potreste attingere manovalanza "volontaria" dai centri d'accoglienza, ottima opportunità per integrare gli ospiti!

PD: "La sanità piemontese non è più sotto tutela dello Stato" - 20 Novembre 2016 - 11:37

Non difendono il territorio
E' lo stesso segretario provinciale del PD che era favorevole a privare il VCO della Prefettura e QUestura... ricordate? Ora è favorevole alla soppressione dei presidi ospedalieri di Verbania e Domodossola per quel famigerato ospedale unico che si profila essere anche di ridotte dimensioni. Sotto tutela dello Stati avevamo due ospedali. E' così bella questa autonomia che volete venderci come bella notizia? DIFENDETE IL territorio!

Comunità.vb sul futuro di Veneto Banca - 11 Novembre 2016 - 14:39

non concordo
Sembrerebbe che i veneti siano l'origine del male mentre nella realtà la banca d'Intra era già stracotta prima dell'acquisizione di Veneto banca. Come tutti gli intresi (non come l'amico di Kyrienka che fa gli involtini plimavela in Cina d'Intra), so i criteri bislacchi con cui venivano concessi prestiti e soprattutto chi erano i beneficiari, senza considerare la perla dei 100 cucuzzi prestati all'altra stradecotta della finpart di Milano (poi si riempivano la bocca con "la banca del territorio"). L'osso era già stato spolpato e i risparmi già bruciati prima dei veneti. Di poteva essere più fortunati venendo acquistati dalle altre banche pretendenti ma ahimè è andata così. Si sa anche chi sosteneva tale matrimonio. Subito che chiudano tutti gli sportelli o li razionalizzano o li svendono. Comunque vedo tanti licenziamenti. I tempi delle vacche grasse sono finiti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti