Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

società

Inserisci quello che vuoi cercare
società - nei commenti

Junior Goal Cup - Prima serata - 27 Maggio 2015 - 14:00

Lady...
:) :) ...ormai è da qualche settimana che ho collegato il nick name a te..però è divertente anche fare finta...ovviamente, salamella speciale! :) :) Ovviamente tutti sono invitati, la griglia è ottima ed economica e il ricavato servirà per gestire al meglio la società. Poi, si vede anche del buon calcio, pensando che sono ragazzi di prima e seconda media, qualcuno anche di quinta elementare. Saluti Maurilio

Minore torna sulle piscine di Suna - 20 Maggio 2015 - 20:43

Oggi
Oggi la società é palesemente inadempiente. Anche tale evidenza non é un' opinione. L'amministrazione cosa fa?

Trentadue nuovi migranti in città - 18 Maggio 2015 - 18:40

Si sa
che gli immigrati,e meglio se non facilmente integrabili,sono l'ingrediente giusto per svalutare intere aree che vengono poi acquistate da "anonime" società. Il problema è la volontà politica che incoraggia questa immigrazione che non è come le passate,come quella dei meridionali o degli Zust e Müller,e purtroppo neanche quella dei Troubetzkoy ..in futuro il vero oro sarà la terra.E chiunque si è comprato una casa in una zona divenuta ad alta densità di immigrati,ne ha una vaga idea.Ma ripeto,non è per niente colpa loro,anzi.E Salvini,fa ridere.Per questo è ovunque in ogni trasmissione.

Voluntas Calcio Suna e ALL SOCCER - 17 Maggio 2015 - 13:11

Voluntas Suna
Piccola ,ma Grande società

Comunità.vb e Ncd su firmopoli: il Comune sia parte civile - 15 Maggio 2015 - 11:20

Però hanno appena dato la benemerenza a LiberaVco
E' appena stata conferita dal comune la benemerenza a LiberaVco con la motivazione "L'intento del “Coordinamento Libera VCO” è quello di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie promuovendo legalità e giustizia; impegnandosi sul nostro territorio per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità". Alla faccia della cultura della legalità.

Verbania Calcio e Comune quale futuro? - 14 Maggio 2015 - 17:30

gestione fallimentare
Dopo che hanno portato la società sull'orlo della bancarotta facendo un sacco di scelte sbagliate, hanno pure il coraggio di fare richieste al Comune. La dignità vorrebbe che si facessero da parte. Il fallimento fa male, ma sarebbe la strada migliore.

Immovilli: "La classifica - Marchionini e i problemi irrisolti" - 21 Aprile 2015 - 17:57

Marchionini si sa difendere da sola, però...
Marchionini si sa difendere da sola, però non sopporto di essere preso per i fondelli, perchè caro Immovilli, con l'elenco, meglio la distinta come la chiama lei, ci sta prendendo in giro. Ne ho contate almeno 9 punti su 18 dove tutto è iniziato prima della primavera 2014 (elezione del'attuale SIndaco). In particolare parliamo dei punti 1. 2. 4. 5. 7. 11. 12. 15. e 18. Del Verbania Calcio non parliamone neppure, è una società privata, ha fatto una serie di scelte, comunque condivise con la passata amministrazione, vedi rifacimento del manto erboso, che nulla hanno da spartire con le scelte dell'amministrazione. Quindi, per cortesia, o fa opposizione in modo serio, si veda Renato Brignone e Carlo Bava, o lasci perdere, perchè comuncati come questi sono un'insulto all'intelligenza delle persone serie. Saluti Maurilio

Verbania un "paese meravigliosamente dimenticato" - 19 Aprile 2015 - 10:41

Dimanticati da tutti
Paolino hai ragioni a dire che gli scopi delle società autostradali sono altri ma osservando la cartina si notano dei bivi qua e là come quelli per il Lago d'Orta e alcune valli ma poi ci si dimentica di Verbania che peraltro ha pure l'uscita.

Verbania un "paese meravigliosamente dimenticato" - 19 Aprile 2015 - 09:59

logica
beh...lungi da me l'idea di difendere società autostrade (della quale penso malissimo) ma nella loro ottica mi sembra una pubblicità coerente. pubblicizzano quello che puoi trovare a portata di uscita,perchè la pubblicità alla fine è per loro,mica per il territorio. mi sembra un classico esempio di dito e luna!

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 14 Aprile 2015 - 12:39

onlus
ma Andrè scherza o cosa? cosa pensa,che RCS organizzi il giro per filantropia? non è una onlus,è una società quotata in borsa che capitalizza tre quarti di miliardo di euro,e non se la passa nemmeno benissimo. e vive se fa utili,le aziende funzionano così.

Minore su riapertura spiaggia Beata Giovannina - 10 Aprile 2015 - 11:56

VACANZA AL LAGO: TUTTI ALLA BEATA GIOVANNINA
NON HO VOGLIA NE TEMPO DI SINTETTIZZARE IL TESTO........IL SUMMA POTREBBE ESSERE: CHI IN SARDEGNA,COSTA AZZURRA, ETC..... CHI ALLA BEATA GIOVANNINA! TUTELARE UN DIRITTO FONDAMENTALE....COME QUELLO DELLE VACANZE......SANCITO ANCHE DALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO 1948 E' COSA BUONA E GIUSTA... BRAVA MINORE! DA LEGGERE: Eurostat ha dichiarato che nel 2020 in Italia non ci saranno più famiglie numerose statisticamente parlando: rappresenteranno infatti meno dell'1% delle famiglie. E' l'ovvia della mancanza – cronica, strutturale, trasversale – di politiche a sostegno e promozione della famiglia in quanto cellula fondamentale, costituente, della società, come pure previsto dalla Costituzione. Il mancato ricambio generazionale, conseguente ad una grave crisi di denatalità che attraversa tutta l'Europa e il forte invecchiamento dell apopolazione sta già avendo importanti conseguenze dal punto di vista economico e sociale, previdenziale e produttivo, storico e culturale, mettendo in seria discussione le prospettive future in termini di sviluppo, ma anche di benessere e welfare. Salvo alcune rare situazioni locali (per l’Italia il Trentino e per l’Europa la Francia) dove la classe politica e gli amministratori si sono resi conto della situazione e hanno iniziato a pianificare ed a mettere in atto politiche promozionali per i giovani e le famiglie, in generale le famiglie sono state abbandonate a se stesse e state spesso sono diventate oggetto di pregiudizi e di gravi penalizzazioni ed iniquità anche dal punto di vista fiscale e dell’accesso a servizi pubblici. Nel giro di tre anni l'arrivo del terzo figlio ha portato il 40% delle famiglie sulla soglia della povertà: maggiore povertà significa rinunce a spese che sono erroneamente considerate superflue come ad esempio le spese per il tempo libero, lo sport e le vacanze. Si contraggono le opportunità per le famiglie di trascorrere assieme momenti di tranquillità e di intimità che hanno un profondo contenuto salutare. Gli enti locali, che di fatto rappresentano la mano dello stato tesa verso i bisogni delle famiglie con figli, si preoccupano di sostenere attraverso servizi e risorse, altri bisogni delle famiglie; ad esempio erogano contributi per l’affitto, per le utenze, per i testi scolastici per tanti bisogni che possono avere le famiglie ma in queste non considerano quasi mai (sono rarissime le eccezioni) il bisogno di fare vacanze di riposarsi soprattutto per i figli, ma anche per l’intera famiglia perché possa trovare momenti di serenità e fare quello che fanno le alte famiglie senza sentirsi discriminata. Eppure, in una italia che taglia sui consumi alimentari, è naturale che siano le vacanze ile prime viittme dei tagli La nostra associazione è impegnata anche su questo fronte, attraverso convenzioni con i privati in località turistiche (sfruttando i momenti e gli spazi vuoti, quelli meno costosi, che se non impegnati non rendono nulla) ed opere di sensibilizzazione di chi ha responsabilità politiche ed amministrative. Questo deve far riflettere tutti gli addetti ai lavori e non poiché il turimo sociale rivolto alle famiglie con bambini è quindi strumento e garanzia di un diritto fondamentale (quello alle vacanze), sancito anche dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo già nel 1948 e che mai come oggi assume una valenza particolare: infatti, in una società in cui i nuclei famigliari sono sempre più isolati e, contemporaneamente, sottoposti a crescenti problematiche (sociali, economiche, ecc) emerge fortemente la necessità di dare sostegno alla famiglia intesa come istituzione sociale, posizionandola all’interno di un network composto dalle diverse tipologie di istituzioni esistenti nella società: e questo anche in ambito turistico. 31/07/2010 WORKSHOP: Il turismo sociale rivolto alle famiglie Terzo workshop preparatorio al Congresso Mondiale del BITS (Bureau International du Turism Social) che si terrà dal 19 al 23 settembre 2010 a Rimini.

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 13:59

x Guardiano del Faro
Ti allego la foto di questa delibera nr 54 del 10.3.2015 dove , a proposito del comportamento dell'attuale amministrazione che non ha mosso un dito contro il concessionario , oltre ad aver votato contro l'accertamento delle responsabilità ,quindi anche contro il concessionario , il concessionario come ringraziamento chiama in causa il Comune. Nell'atto allegato si legge chiaramente che il sig. Tale ha chiesto il risarcimento dei danni subiti dall''imbarcazione alla società concessionaria EUROP.NAUTIC,SERVICE e la medesima "ha chiesto e ottenuto la chiamata in causa del Comune" , quindi avanti con spese legali che noi cittadini pagheremo . Grazie Sindaco ,grazie maggioranza PD.

Giorgio Tigano replica al comunicato Arcigay sulle Unioni Civili. - 5 Aprile 2015 - 08:48

Confusione
Chi si ama, donna donna, uomo uomo, uomo donna hanno il diritto di amarsi. Credo nessuno lo metta in dubbio. Quello che dice Rosso 2015 è che la procreazione avviene tra donna e uomo. Se poi si vogliono creare alternative artificiose questo è un altro discorso, ma in natura si accoppiano il maschio e la femmina, a parte specie animali che si riproducono senza il maschio. Concordo pienamente con Rosso quando dice che i diritti della famiglia tradizionale non debbano essere sviliti, ma mi pare che ora accada il contrario. Chi si batte per le famiglie non tradizionali lo fa mettendo in cattiva luce quella tradizionale. E questo è un altro tassello che porta alla disintegrazione della nostra cultura e della nostra società.

Forza Nuova Verbania si mobilita per assicurare il lavoro a una famiglia verbanese - 4 Aprile 2015 - 11:59

Impegno politico o elemosina?
Non entro nel merito dei problemi della famiglia in oggetto, ma mi chiedo. Una forza politica deve occuparsi dei problemi dei singoli o dei problemi di tutta la società? Lo dico con tutto rispetto, ma c'è solo una famiglia in difficoltà a Verbania oppure è solo propaganda? Ben venga lo sforzo dei singoli per aiutare persone in difficoltà, ma sono contrario a pubblicare un comunicato stampa ogni volta che lo si fa, altrimenti qualche dubbio mi viene! Saluti Maurilio

Giorgio Tigano replica al comunicato Arcigay sulle Unioni Civili. - 4 Aprile 2015 - 09:02

riflessione pasquale
Non sono molto ferrato sull'argomento, ma credo che una distinzione tra coppie uomo donna sposate e altre tipologie di unioni sia necessaria. E' in atto un attaco culturale, politico e sociale alla famiglia tradizionale e questo provoca effetti dirompenti sull'intero tessuto sociale occidentale. la perdita dei valori tradizionali da una parte e l'estremizzazione dei dettami del corano dall'altra stanno disruggento da nostra civiltà. E una società senza valori forti è destinata a soccombere. Circondati da animalisti che vogliono togliere l'agnello dalle nostre tavole non sapendo che è una tradizione millenaria cristiana, chi vuote togliere crocefisso e presepe in nome di una non ben chiara laicità dello Stato che a casa mia si chiama abbassamento dei pantaloni nei confronti dei musulmani, chi vuole storpiare i nomi maschili e femminili in nome di un femminismo imposto con la forza, chi difende etnie che per vivere vendono bambini e sfruttano donne incinte e storpi. E mentre noi ci crogioliamo nelle nostre ridicole battaglie il resto del mondo punta ai nostri confini per annientarci. Buona Pasqua a tutti, e che serva magari a fare qualche riflessione.

ARCIGAY - AGEDO a proposito delle unioni civili - 3 Aprile 2015 - 08:58

Odio e felicità.
Certe persone hanno dei problemi interni al loro animo, un'oscura forza repressa, che porta a non sopportare di vedere la gente felice. Se poi si trovano di fronte a una "diversità" lo usano come appiglio per scatenare elaborate battaglie con ragionamenti spesso assurdi e arcaici. Due persone dello stesso sesso che voglio pubblivamente stare insieme fanno del male a qualcuno o alla società? La risposta ovvia è NO. A me, uomo etero, queste persone non danno fastidio, anzi preferisco essere circondato da genre realizzata, e quindi il problema è tutto interno agli individui con perenne volonta di emarginare il "diverso" di turno.

ARCIGAY - AGEDO a proposito delle unioni civili - 3 Aprile 2015 - 00:29

Un comunicato con contenuti diffamanti
Il penultimo capoverso del comunicato contiene una inesattezza che ritento estremamente ingiuriosa, laddove si dice che nel mio intervento avreì richiesto un registro per la Pedofilia. Ma cosa hanno voluto sentire gli estensori del comunicato nelle mie parole? Sicuramente ho fatto una battuta provocatoria sulla poligamia, ma mai mi sono sognato di scherzare sul peggiore dei reati sessuali quale la pedofilia !! Al contrario: nell'invocare un dibattito serio e approfondito su argomenti di etica che spetterebbero a persone di elevata competenza, ho messo in guardia sul fatto che esistono società ove, di fatto, si scivola nella pedofilia quando ad esempio si mandano in sposa poco più che bambine. Questo ho inteso dire e questo si può capire dal mio intervento in dichiarazione di voto. Che poi chi si nutre di pregiudizi ha voluto capire il contrario è veramente triste e pericoloso.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 2 Aprile 2015 - 09:38

lady
attenzione a non cadere nel qualunquismo disinformato. i ladroni beccati a rubare bagagli (circa un'ottantina di arresti) sono dipendenti si società di handling esterne alle quali le compagnie aeree appaltano quei lavori. dettaglio: in quel settore la fa da padrone la 'ndrangheta,che i sindacati nelle proprie aziende raramente li vede..e difficilmente si fa imporre licenziamenti di dipendenti,soprattutto se come in questo caso,fanno il "loro lavoro"!

Immovilli su Con.Ser.Vco - 1 Aprile 2015 - 19:18

Concordo con Lupus e Giovanni
Analisi per me corretta dei due amici sopra. La meritocrazia è la base su cui si deve fondare il lavoro, e non solo il lavoro. Mi viene in mente l'ultima riunione sindacale alla quale ho partecipato nel mio comune, qualche anno fa. Quando il sindacalista della CGIL (o come si scrive, manco lo so..) ha enunciato com quell'aria da so tutto io che il premio di produzione doveva essere uguale per tutti perchè la meritocrazia è una cosa inutile in mano solo ai dirigenti, me ne sono bellamente uscito lanciando un'occhiata fulminante. Ecco, ho pensato, per questi cervellini fritti tutti devono essere uguali, bravi o cattivi, belli o brutti. Non è così. Il voto politico, l'azzeramento del merito, il tutto gratis a tutti tanto paga lo stato è l'esatto opposto di quello che secondo me dovrebbe accadere. L'uomo è uguale agli altrri perchè nasce uomo, ma nel corso della propria esistenza ha il diritto e il dovere di migliorarsi. Se gli altri non lo fanno è giusto che abbiano di meno, o meglio, chi si migliora è giusto che abbia di più perchè contribuisce alla ricchezza economica, sociale e culturale di una società. Chi vive a sbafo e gode del frutto del lavoro degli altri è solo un parassita. Tornando all'argomento gli errori di sintassi sono certamente dovuti alla fretta e non all'ignoranza. Sul contenuto lo trovo alquanto discutibile per un movimento di centro destra. Confusione.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 31 Marzo 2015 - 19:43

A parte ....
Ma perché una persona che non sa gestire un'"h" dovrebbe lanciarsi in analisi economico amministrative di una società di per sé complicata come questa? Che tristezza, ma del resto questi sono .... braccia sottratte all'agricoltura.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti