Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ho'

Inserisci quello che vuoi cercare
ho' - nei commenti

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 17 Agosto 2023 - 15:23

Re: E quindi???
Ciao lupusinfabula forse annes voleva dire che, oltre a se stessi, bisogna rispettare anche gli altri. Ci sono individui che, egoisticamente, danneggiano beni pubblici, ma non lo farebbero mai coi propri. Riguardo il turismo ricco e d'élite, non sempre vuol dire sostenibile: basta vedere cosa è successo sul Lago di Garda, dove la cementificazione è letteralmente esplosa negli ultimi decenni.... Anche un turismo per famiglie e persone di una certa età porta introiti. Ad ogni modo, non ho mai visto nell'Alto Verbano un turismo di massa stile riviera romagnola.

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 08:49

Turisti e non
Non sono un turista ma non per questo credo di avere meno diritti di loro: se loro hanno diritto al divertimento, io ho diritto al riposo. Del resto , parlando anche con molti turisti, parecchi di essi apprezzano quei luoghi dell'Alto Verbano in cui regna la quiete e non il trambusto, sia di giorno che di notte e per tali motivi rifuggono i luoghi in cui la cosiddetta "movida" la fa da padrona. aggiungerei un'altra cosa che, a mio modo di vedere è fuori luogo: l'eccessiva permessività nel consentire l'occupazione di spazi ed aree pubbliche con tavoli, tavolini sedie ed ombrelloni, talora a scapito di chi in certi luoghi transita sia a piedi che in bici sottraendo spazi pubblici a tutto favore di pochi esercenti. Va bene che pagheranno il cosiddetto "plateatico" che a certi amministratori comunali (talora i ruoli amministratore/esercenti si confondono e si intersecano) ma mi chiedo se l'introito vale la riduzioni di fruibilità pubblica.

Il weekend a Verbania - 7 Agosto 2023 - 15:47

Re: Re: Re: Re: Sinistro
Ciao annes io ricordo che fino al 2006 si poteva ancora parcheggiare in Piazza Grande a Locarno. P.S.: l'ho constatato di persona, non su Wikipedia... Riguardo il triennio di vuoto, concordo.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 11:34

Re: Re: Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non ho nessuna intenzione di raccontarle le mie questioni personali, a lei non devo nulla. Se non sa o non crede a ciò che scrivo può informarsi in altro modo. Ho raccontato ciò che accade regolarmente in quanto stiamo parlando di due mezzi ospedali che da soli non offrono un servizio all'altezza. Devono lavorare in sinergia tra loro in quanto certe specializzazioni, anche per problemi di organizzazione e di costi non possono essere presenti in entrambe le strutture. Potrei fare diversi esempi ma preferisco che certe informazioni se le cerchi in autonomia. "se non capisci i motivi di rispondere potresti astenerti nello scrivere in questo blog...." anche questa sua affermazione non mi è completamente chiara, se non altro per come è formulata, comunque non mi interessa neppure capire, rispondo solo per cortesia.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 22:03

Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non capisco neppure per quale motivo rispondo, nel senso che ho difficoltà nel decifrare quali sono i quesiti che pone, anche se ho già capito quale sia il problema. Ebbene, siccome a me piace essere chiaro, le spiego come interpreto l'azione di Marchionini and company. Siccome la regione (minuscolo) intende investire nel progetto dei due mezzi ospedali del denaro pubblico, siccome chi ha responsabilità amministrative ritiene che siffatto progetto non sia utile ma sopratutto lo ritiene uno spreco di risorse che potrebbero essere investite più propriamente per raggiungere uno scopo comune viene fatto ricorso al TAR, ente competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi lesivi di un interesse legittimo. Il tutto a difesa dell'interesse della collettività. Mi rendo conto che scrivere e fare comunicati su questi argomenti solletica l'opinione pubblica, la cosa che sconvolge è come si possa fare campagna elettorale con questi argomenti, tutto questo qualifica gli autori.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 21 Luglio 2023 - 11:35

Parole parole parole
I fatti sono che ho avuto negli ultimi 15giorni due ricoveri urgenti, un parente e un caro amico. Entrambi portati in ambulanza al Dea del Castelli. Dopo le prime visite sono stati trasferiti a Domodossola. Mi chiedo a cosa serva un ospedale sotto casa se poi si viene trasferiti a 40 km di distanza, lo stesso avviene dal San Biagio verso Verbania. Una continua transumanza di pazienti da una sede all'altra. Di fatto San Biagio e Castelli sono due mezzi ospedali che dipendono l'uno dall'altro. Non sarebbe meglio costruire un nuovo e moderno Ospedale baricentrico alla provincia? Perchè non si ascoltano le richieste degli addetti ai lavori? Perche la regione(minuscolo) non ascolta le risultanze del rapporto sulla sanità da lei stessa commissionato? E' solo campagna elettorale difendere l'indifendibile? Al TAR l'ardua sentenza......

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 14:42

Piazza Garibaldi
Pallanza ormai è decaduta da circa 20 anni. Parere anche dei miei amici che invito sovente. Se cercano casa per le vacanze puntano su Intra. Ricordo i mercatini del venerdì quando da piazza Pedroni fino dl lago si trovavano numerosi banchetti interessanti. E si faceva a gomitate per transitare. Gli ultimi anni erano per lo più stranieri che proponevano cianfrusaglie. Ricordo molti spettacoli sul lungolago. Ho foto, fino a qualche anno fa, delle mie nipotine che si divertivano con le iniziative proposte. Ora vedo l'abbandono generale, esclusi i fuochi a ferragosto. Sono innamorata di questa città. Ho fatto di tutto per restarci, ma ma sono delusa della situazione fabrizia Sempio

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 08:35

piazza garibaldi
Cioè ,non ho capito bene?anche a voi va' bene la spianata pero'"colorata"? Pensare a nuovi alberi e aree a prato nella piazza principale della "città giardino"...visto che nessuno,da nessuna parte nota che quel che manca in quella piazza desolata è proprio il verde non come colore ma alberi ,prato,fiori,ombra .Questo è quel che rende,secondo me, "ospitale"un luogo pubblico.

Cristina su piazza Garibaldi - 28 Giugno 2023 - 18:53

Lavori in economia
Certi comunicati, considerata la fonte stessa, preferisco non leggerli. Del resto sembra l'eco, per altro con molto ritardo, di precedenti dichiarazioni fatte da altri. Questa volta ho perso un paio di minuti per leggere e apprendo che alcuni dei lavori sono stati fatti in economia. Va bene, ci sta tutto, scrivere una cosa simile può essere un lapsus, ma almeno rileggerli i propri comunicati? Perchè non è che si faccia una bella figura....

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 26 Giugno 2023 - 08:20

Mai stato
Mai stato camperista nè mai salito su un camper neppure da fermo, semplicemente ho seguito la vicenda per motivi di lavoro.

Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 26 Giugno 2023 - 02:40

Dimostrazione
La dimostrazione evidente che dove governano le sinistre fa tutto schifo….caro annes lei evidentemente non è un commerciante….si voglio parcheggiare vicino al bar dove faccio l’aperitivo pago un sacco di soldi per mantenere la macchina e ho diritto ai parcheggi e soprattutto ho diritto a non avere piazze desertificate e brutte come quella di Pallanza

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 25 Giugno 2023 - 16:08

Perchè a Verbania no
Perchè Verbania è in Italia e vigono le leggi italiane (...giuste o sbagliate che siano) e non le leggi svizzere o francesi. I camperisti con le loro associazioni, hanno ingaggiato lunghe battaglie giudiziarie in proposito e il legislatore ha sancito che i camper hanno i medesimi diritti di tutti gli altri veicoli. Ma come, in un paese che non vuole discriminare nessuno, proprio con i camperisti vogliamo fare discriminazioni?!?! Sempre il legislatore italiano ha stabilito che proprio perchè i camper sono dotati di "vasche" di scarico a tenuta stagna, possono essere adibiti anche ad abitazione purchè non in in contrasto con altri articoli del Codice della Strada per tutto il tempo di sosta consentito agli altri veicoli alle condizioni cui ho accennato prima. Che poi la cosa possa dare fastidio è un altro discorso.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59

Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 23 Giugno 2023 - 09:24

letti entrambe....
Ho letto entrambe gli interventi mi pare che la questione andrebbe affrontata in maniera diversa ponendosi domande che, nessuna delle parti si è ancora posta. Sono così necessari altri parcheggi a ridosso o all'interno dell'abitato di Pallanza? Secondo me non è più accettabile progettare il futuro della città facendo transitare flotte di auto attraverso strade strette, in centro città e vicino ad un ospedale (la costruzione del nuovo parcheggio in via Crocetta dovrà superare diverse autorizzazioni non ultimo l'incremento del traffico in entrata/uscita a fianco della pediatria posta in classe I dal punto di vista acustico). I parcheggi devono essere pensati e realizzati fuori il centro cittadino come avviene nella maggior parte delle città a vocazione turistica di tutto il mondo. Dobbiamo scardinare questo modo di pensare secondo cui la gente non viene se non parcheggia a meno di 100 dal luogo in cui deve andare. Va altrettanto detto che bisogna poi creare spazi di cammino sicuri e ben tenuti, cosa che a Verbania sembra non essere possibile guardando ogni giorno cespugli di erbacce crescere ovunque e totale incapacità, da parte di OGNI amministrazione che si è succeduta, di mantenere un sufficiente decoro cittadino (guardate solo cosa lasciano dietro di se quei piccoli scavi richiusi malamente con cemento rosa oppure la mancanza di autorità laddove i privati cittadini si permettono di abbandonare cantieri per mesi/anni senza porre vincoli o prescrivere opere di mitigazione visiva). Dunque, la questione parcheggi a Pallanza va affrontata in maniera diversa da come la stanno pensando/elaborando i ns odierni e - forse - futuri amministratori. I parcheggi vanno allontanati da centro cittadino mentre tutto il lungo lago deve diventare un'isola pedonale e non solo quel ritaglio di poche decine di metri che ci rende ridicoli agli occhi di quei turisti che sarebbero ben felici di fare qualche centinaio di metri a piedi e poi godersi un vero spazio di tranquillità e benessere. Ricordiamoci che gli unici che NON sono "PRO-TEMPORE", siamo noi cittadini.

Rabaini su parcheggio “ex Caserma carabinieri” - 22 Giugno 2023 - 22:00

Albertella ha straragione
Mi dispiace ammetterlo ma Albertella ha ragione. Mai ho pensato di dare ragione a esponenti destra ma veramente questi ultimi anni di amministrazione verbanese sono allucinanti.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 21:55

Re: Re: Re: Re: Non concordo
Ciao SINISTRO no no la sosta selvaggia non c'entra nulla. Ho scritto altre cose

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 15:36

Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% a me sembra che si stia tentando di porre rimedio ad una situazione che si trascina da almeno venti anni: personalmente a Pallanza ho notato una diversa collocazione dei parcheggi, che prima erano per così dire ammassati in determinati punti, mentre ora sono spalmati in più zone. Riguardo la sosta selvaggia, causa dell'inciviltà di alcuni, ci vorrebbe maggior controllo da parte delle Autorità preposte. Sul fronte progetti, non credo che siano tutti realizzabili nei tempi previsti e quindi realmente fattibili. Vedremo come evolveranno tutte queste vicende.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 22 Giugno 2023 - 14:55

Re: Re: Non concordo
Ciao SINISTRO C'è fame di posti auto. Una fame che ha invaso pure l'area delicata dell'ospedale dove i posti servono agli utenti e lavoratori. Veramente non so cosa sta succedendo a Verbania sul fronte viabilità e parcheggi. Gimcane sulla vecchia In Intra Premeno, parcheggi eliminati, brutte e scomode spianate sul lungo lago, camper parcheggiati ovunque per deposito e non per turismo, progetti urbanistici dubbi (ponte vicino al teatro, piazza Fratello Bandiera ecc. Li ho votato ma è un disastro... un disastro.

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 16 Giugno 2023 - 15:29

Abuso d'ufficio
In verità circa l'abuso d'ufficio ho avuto modo di ascoltare anche molti amministratori di sinistra che ne lamentavano la troppa genericità. Personalmente non sono per la sua totale abolizione ma sarebbe opportuna una maggior qualificazione dei dettagli del reato.

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 15 Giugno 2023 - 16:39

Un dubbio
Un dubbio sempre mi rimarrà: cosa avrebbe scelto il popolo del VCO fra due ospedali già esistenti ed un ospedale unico solo ipotetico, se fosse stato interpellato in merito con un referendum? Un'idea ce l'ho, ma è chiaro che essendo solo una mia supposizione non sarà mai suffragata da certezze: io penso che il popolo avrebbe optato per i due ospedali (giusto o sbagliato che sia) e di fronte al pronunciamento del popolo la politica avrebbe dovuto inchinarsi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti