Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

il desiderio non

Inserisci quello che vuoi cercare
il desiderio non - nei post

“Un dono che ti dona...” - 5 Novembre 2018 - 17:04

Debutto al Teatro Galleti di Domodossola per il progetto “Un dono che ti dona...” . Grande attenzione da parte dei ragazzi delle scuole superiori coinvolte ed emozione per gli artisti e i responsabili di DOMO e ADMO 1000 gli studenti coinvolti.

"Un dono che ti dona" - 25 Ottobre 2018 - 15:03

Parte il tour del progetto “Un dono che ti dona” curato da Admo Cusio Verbano, in collaborazione con DOMO, Forum di Omegna e il sostegno dalla Fondazione Comunitaria del VCO. Sui palchi della provincia lo spettacolo “Johnny mio fratello” della compagnia Vento di Teatro riservato alle scuole superiori del territorio. Si comincia venerdì 26 a Domodossola.

"il desiderio non è una cosa semplice" - 25 Ottobre 2018 - 11:27

La Società Filosofica Italiana, organizza presso il Teatro Maggiore di Verbania una incontro con Massimo Recalcati venerdì 26 ottobre alle 21.00.

Festa per i centenari di Verbania - 15 Ottobre 2018 - 08:01

il Comune di Verbania e la Fondazione Comunitaria del Verbano Cusio Ossola organizzano i festeggiamento dei nostri grandi saggi, previsto nella giornata di martedì 16 ottobre 2018.

Tornano i Gruppi di Lettura filosofici - 1 Ottobre 2018 - 11:24

La società filosofica Italiana sez VCO propone martedì 2 ottobre alle ore 21.00, presso la Biblioteca Comunale di Baveno, letture filosofiche, Uomini comuni - Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia di Christopher R. Browning.

Deep in the tree: musica elettronica e percussioni nella pineta in Vigezzo - 10 Agosto 2018 - 17:50

Sabato 11 agosto una notte di musica elettronica e percussioni nel cuore della pineta secolare in Val Vigezzo: in accompagnamento birre artigianali, con l'hashtag #DrinkButThink.

Le Stanze delle Meraviglie - Rassegna d’arte - 26 Marzo 2018 - 14:33

Le Stanze delle Meraviglie. Rassegna d’arte, cultura e musica a cura di Marisa Cortese per SIVIERA presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, con il patrocino del Comune di Verbania.

BiblioCommunity 2018: i nuovi appuntamenti per il tempo libero in biblioteca - 23 Gennaio 2018 - 13:01

Nelle biblioteche del Verbano Cusio Ossola l'anno comincia con tanta voglia di fare ed imparare. È infatti in partenza un nuovo ciclo di corsi per adulti e bambini, proposte stimolanti per vivere la cultura e il tempo libero insieme ad altri, arricchendo i nostri saperi.

Max Blardone: libro per Amatrice - 3 Gennaio 2018 - 15:03

In occasione dell’evento Media Apero svoltosi domenica 18 dicembre a La Villa Di Badia in Alta Badia, ha avuto luogo la presentazione del libro “Max Blardone – oggetti, aneddoti e pensieri del nostro campione”, dedicato al campione azzurro e realizzato dal suo attivissimo Fan club.

Raggiunto un accordo territoriale con Campari e Royal Unibrew - 11 Dicembre 2017 - 18:36

Lo scorso 7 dicembre 2017, presso gli uffici della Provincia del Verbano Cusio Ossola, si è tenuta la Conferenza dei Servizi appositamente convocata per valutare il rilascio di parere preventivo circa il trasferimento della titolarità di concessione per acque minerali “Terme di Crodo” ai sensi dell’art. 32 della L.R. 25/1994. Di seguito al nota della Presidenza della Provincia del VCO.

Solidarietà all'Assessore - 9 Novembre 2017 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo due note, una della Lista Civica Con Silvia per Verbania, e una lettera di alcuni docenti, le quali esprimono solidarietà all'Assesore Sau.

BiblioCommunity: nuovi appuntamenti in biblioteca - 1 Novembre 2017 - 13:01

Nelle prossime settimane, nelle biblioteche del Verbano Cusio Ossola, ritornano i corsi e i gruppi alla pari, una proposta per vivere la cultura e il tempo libero in modo diverso.

Evento prof. Galimberti: la posizione degli organizzatori - 16 Ottobre 2017 - 16:24

Riceviamo e pubblichiamo, due note degli organizzatori dell'evento al Teatro il Maggiore, con il porfessor Umberto Galimberti e le polemiche che ne sono seguite

Sindacati tornano sul NUE 112 - 21 Agosto 2017 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto di molte sigle sindacali in risposta al presidente della Regione Piemonte sulle problematiche del nuovo NUE 112

“Un successo Imbuca...per l'Oncologia” - 9 Agosto 2017 - 16:34

La Solidarietà non va in vacanza e mette a segno una buona azione per Amici dell'Oncologia. Si è svolta nelle scorse settimane la terza edizione di “Imbuca... per l'Oncologia”, torneo di golf in formula 18 buche STB.

LibriNews: "non ti resisto" - 30 Luglio 2017 - 08:01

Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo “non ti resisto", raccolta di racconti del Concorso Donna nel Quotidano indetto da Literaria Consulenza editorale & Agenzia Letteraria, pubblicata da Emma Books (prefazione di Sabrina Grementieri).

Raffaella Morelli con il suo violino a Cannobio - 20 Luglio 2017 - 19:06

Raffaella Morelli protagonista di un nuovo recital con il suo violino venerdì 21 luglio alle 21.15 al Palazzo Parasi di Cannobio, per il 4^ Momento culturale 2017.

Festival dell’Himalaya con Marco Columbro - 14 Luglio 2017 - 10:23

Un arcobaleno di musica e colori dedicato alla pace interiore al benessere sociale e alla cura dell’ambiente. Teatro il Maggiore Verbania - sabato 15 luglio 2017, mostra nel foyer ore 17.00 - concerto ore 20.30, Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Offerto dalla Fondazione Lama Gangchen per una cultura di pace.

Materia e Figura di Antonio Cotroneo - 30 Giugno 2017 - 10:23

Anche quest’anno apre le porte l’atelier dell’artista Antonio Cotroneo: l’evento organizzato, Materia e Figura, propone al pubblico e agli appassionati d’arte una collezione di opere figurative, molte delle quali inedite e selezionate dalla collezione privata del pittore.

In molti per i 25 anni della Croce del Monte Zeda - 29 Giugno 2017 - 17:04

Domenica 25 giugno un folto gruppo di amici, incurante del maltempo di inizio giornata, si è incamminato verso la vetta del Monte Zeda per celebrare i 25 anni trascorsi dalla posa della croce di vetta.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti