Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
GTLO Tappa ARTIGIANI con Escursione Trekking - 18 Novembre 2022 - 09:57Camminar Degustando Escursione con degustazione lungo la Tappa degli Artigiani del Grand Tour del Lago d'Orta sabato 19 novembre h 9.00 / ORNAVASSO |
“Libri in Gioco Attorno al Lago” - 27 Ottobre 2022 - 10:03“Libri in Gioco Attorno al Lago”, progetto che promuove la lettura sul Lago d’Orta, presenta lo spettacolo dei coniugi Marchetti. |
Camminar Degustando - 7 Ottobre 2022 - 10:33Escursione a tappe degustative lungo la Tappa dei Castagni del Grand Tour del Lago d'Orta, sabato 8 ottobre 2022. alle ore 9.00 - Armeno. |
Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche. |
Ecolago: un anno di progetti per il Contratto di lago del Cusio - 16 Agosto 2022 - 15:03Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone, in collaborazione con le associazioni Mastronauta e DragoLago, insieme al Comune di ameno (No) sono stati i promotori di Ecolago, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese onlus , a sua volta promotrice. Il progetto, presentato nella primavera del 2021, ha portato in un anno, alla realizzazione di un percorso didattico naturalistico guidato da bacheche informative sul valore degli ecosistemi locali dei canneti e dei castagni del Lago d'Orta e di un'area didattica e pic nic "sostenibile e a Km0". |
Inaugurato il Gran Tour del Lago d'Orta - 16 Agosto 2022 - 08:01Sabato 30 luglio a Borgomanero è stato inaugurato il Gran Tour del Lago d'Orta, il nuovo cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia l'intero lago e il suo comprensorio. |
10 anni di CROSS Festival - 7 Giugno 2022 - 15:03CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio. |
Lago d’Orta Plastic Revolution - 10 Dicembre 2021 - 15:03"Ripartiamo dall’ambiente per disegnare il futuro è la giornata di formazione e sensibilizzazione organizzata da Asilo Bianco." |
Contratto di Lago del Cusio: oltre 120 firmatari - 15 Novembre 2021 - 15:03Si è svolto venerd' 13 presso il Forum di Omegna, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, l’evento dedicato all’ufficializzazione del contratto di Lago del Cusio, che ha visto presenziare 120 tra pubbliche amministrazioni, associazioni e realtà private per la deposizione della firma che ne convalida l’impegno collettivo. |
"Il Distretto del Cusio senza medici di famiglia" - 10 Novembre 2021 - 17:04riceviamo e pubblichiamo, una nota Augusto Quaretta, Rappresentanza Sindaci ASL VCO, riguardante la carenza di medici di famiglia nel Cusio. |
Corto e Fieno - Festival del cinema rurale - 30 Settembre 2021 - 19:06Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. |
Grand Tour del Lago d'Orta al via - 22 Settembre 2021 - 10:02Un unico grande cammino che riunisce tutto il comprensorio del lago. Un nuovo progetto “slow”, per un turismo più a misura del territorio. Attivata una campagna di raccolta fondi on line per segnaletica, pulizia e mantenimento dei sentieri a cui tutti possono prendere parte. |
"Cartografia sensibile" - 18 Settembre 2021 - 19:31Un’indagine sentimentale, artistica e poetica sul territorio del Verbano Cusio Ossola Mostra collettiva a cura di Lorenza Boisi. Inaugurazione domenica 19 settembre 2021, ore 11 Museo Tornielli, ameno. |
"Difendersi dall'alto" - 10 Settembre 2021 - 12:05Da sabato 11 settembre fino a domenica 10 ottobre continua la mostra itinerante “Difendersi dall’alto”, la grande collettiva all’aperto che porta avanti il lavoro iniziato nell’estate 2020 con “Herbarium vagans”. |
CROSS Festival Verbania 2 e 3 settembre - 1 Settembre 2021 - 13:01CROSS Festival conclude questa fortunata edizione con una due giorni densa di appuntamenti e incontri. |
Cartografia sensibile - Residenza Artistica - 23 Agosto 2021 - 18:06Da domani sino al 31 agosto 2021 si svolgerà un nuovo ciclo di residenze artistiche promosse e curate da CARS – Cusio Artist Residency Space, con il sostegno di Fondazione Cariplo, all’interno di Cartografia Sensibile. |
CROSS Festival 2021 - 30 Luglio 2021 - 13:01CROSS Festival alla Biblioteca “Pietro Ceretti” di Verbania, da sabato 31 luglio e domenica 1 agosto 2021. |
"Ecolago" dedicato al Lago d’Orta - 28 Giugno 2021 - 18:06Nasce Ecolago, il nuovo progetto di educazione ambientale dedicato al territorio del Lago d’Orta. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 25 Luglio 2020 - 15:24Bipartisan sinistroCiao sinistro purtroppo non si tratta di bipartisan ,visto che ormai la destra gestisce il mio comune da più di 15 anni, si tratta piuttosto di un "modus operandi"lasciare che chi può faccia quello che crede,ameno che qualcuno lo becchi con le mani nella marmellata. |
Spiagge: deocoro e pulizia - 13 Luglio 2016 - 07:30x BibiTutti i luoghi sono ameni e rilassanti (quindi non solo Suna) finché non ci sono situazioni di disagio come quelle citate. Ma scusate, voi tutti riuscite a sopportare questi modi di fare, non solo dei ragazzi,ma anche da parte dell'amministrazione comunale? Non è questione di lamentarsi a prescindere, ci si lamenta di solo di queste anomalie, a parte questo non cambierei niente altro di questo luogo ameno! |
Spiagge: deocoro e pulizia - 12 Luglio 2016 - 10:04ProblemaCredo che il vero problema do Suna siano le persone come Info che trovano sempre il tempo e i mezzi per lamentarsi di qualcosa. La maggioranza del verbanesi può testimoniare che Suna è un luogo ameno e rilassante. |
Frana a Cannero: video della frana in movimento - 18 Novembre 2014 - 10:09seee... con le ali.Mia moglie ha finito di lavorare ieri sera alle 11.30... è ancora a Locarno che aspetta l'aliscafo, o almeno le ali... Io inizio a lavorare alle 7 del mattino a Bellinzona, sono ancora qui che aspetto l'aliscafo, o ameno le ali... Quando esco dalla notte idem... Caro Giovanni, avrei sognato di poter aderire ad un progetto del genere, ma non posso, sono un cittadino di serie B... Sà che i comuni di frontiera, il suo compreso, senza frontalieri, ove per frontalieri intendo persone che si sparano 3 ore di viaggio, magari 5 se qualcuno sbattendosene altamente della vita altrui pianta 4 semafori tra cannero e cannobio, sarebbero gravemente in crisi? E riguarda anch lei signor Giovanni, perchè coi nostri ristorni ci pagano asili, scuole, servizi a disabili... Lavoro in Svizzera perchè pur avendo una laurea nel suo paese non ho trovato lavoro, preferisco andare tutti i giorni in un paese che mi dà del topo di fogna er procacciare il cibo per mia figlia. Rischiando magari un incidente, come capita quasi quotidianamente su questa stra da dimenticata da dio, o da chi doveva provvedere per 40 anni a messa in sicurezza. Oppure magari aspettando invano una moglie precipitata nel lago saltando un muretto di 20 centimetri in sasso, o finendo schiacciata da un masso, o perchè nò, magari sotto una frana... Giovanni magari commenterebbe la notizia come... Frontaliera avvisata mezza salvata... No, Giovanni, non me la prendo con lei, le sue paole già parlano della sua piccolezza. Me la prendo con chi queste strade dovrebbe, il deve in Italia non esiste evidentemente, provvedere da 50 anni alla messa in sicurezza e ammodernamento di questa via internazionale con i nostri soldi. Chi? Non si sà... magari ANAS spa... ripeto per essere compreso SPA. Aspettiamo il morto, i raccomando, per poi piangere alla fatale disgrazia. Sono arrabbiato, molto, anzi, lo siamo... venite a batter cassa mi raccomando... che li beccate sui denti i soldi! Vergogna! |