“Editoria e Giardini” 2023 - 26 Maggio 2023 - 09:16L’unico salone del libro italiano dedicato al giardino e al paesaggio Editoria e Giardini, giunge alla sua 16° edizione e si prepara all’inaugurazione del 27 maggio 2023. |
La 14a tappa del Giro d’Italia passa dal VCO - 19 Maggio 2023 - 08:01La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote. |
“divARTImenti” torna con la seconda edizione - 13 Maggio 2023 - 18:06A Santa Maria Maggiore, il 14 maggio, una giornata dedicata all'arte di sollevare l'animo: letture, giochi, mostre, musica, danza, piccoli eventi per distrarsi dal quotidiano. |
Verbania Ludens - giochi in scatola - 12 Maggio 2023 - 13:01Alla biblioteca Ceretti di Verbania arriva una serie di appuntamenti settimanali per scoprire i giochi in scatola. |
Tornano i grandi classici di Associazione Culturale Ruminelli - 11 Maggio 2023 - 18:06Venerdì 12 maggio in programma la Serenata n. 10 in si bemolle maggiore K361 “Gran Partita” di Mozart con Harmonie Ensemble e Alessandro Maria Carnelli. |
Nona Stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago - 6 Maggio 2023 - 15:0312 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 5 Maggio 2023 - 15:03In arrivo la terza edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 6 maggio a domenica 2 luglio. |
Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo). |
Conferenza Realizziamo la pace con l'ambiente - 30 Aprile 2023 - 10:03CROSS Project e Kunpen Lama Gangchen insieme per una giornata di conferenze e performance sul tema dell’arte, della natura, della spiritualità e della pace. L’incontro si terrà lunedì 1 maggio a Bee dalle 11, presso l’Albagnano Healing Meditation Centre. |
AstroNews: Il miracolo del sole a Madonna di Campagna - 23 Aprile 2023 - 08:01La nostra stella Sole offre il suo calore, la sua luce infinita, le stagioni della nostra Terra, e anche miracoli astronomici, come quello che si ripete ogni anno da diversi secoli, e che è stato ritenuto Il "Miracolo del sole" della Chiesa di Madonna in Campagna, a Verbania di Pallanza. |
Giornata nazionale della Salute della Donna - 16 Aprile 2023 - 15:03Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. |
Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti - 15 Aprile 2023 - 15:03In occasione della Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti del 16 aprile 2023 l’Azienda Sanitaria ha previsto nei giorni 13 e 14 aprile sportelli dedicati dove è possibile registrare la propria volontà esprimendo il consenso ad essere donatore. |
Tones Teatro Natura 2023 - 13 Aprile 2023 - 15:03Tones Teatro Natura annuncia il programma 2023: dal 10 giugno al 3 settembre grandi show immersivi, concerti e teatro nel cuore della montagna. Dal 20 al 23 luglio torna Nextones e festeggia la sua decima edizione, mentre Campo Base è in programma dall'1 al 3 settembre. |
Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno. |
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" a Intra - 9 Aprile 2023 - 12:05Tornano per Pasquetta nel Verbano le bancarelle del mercato "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”, a VERBANIA INTRA lunedì 10 aprile. |
Hub vaccinali: programma aprile 2023 - 5 Aprile 2023 - 10:23Gli hub vaccinali per la somministrazione del vaccino anti Covi-19 dal mese di aprile modificano il programma di apertura. |
Pasqua a Santa Maria Maggiore - 4 Aprile 2023 - 15:03Pasqua a Santa Maria Maggiore: dalla tradizione del capretto vigezzino all'amatissima caccia alle uova “S...cova l'ova”. |
BiblioCommunity: Corsi per il tempo libero - 3 Aprile 2023 - 15:03Altro giro, altro regalo: accompagnati dalla tiepida aria della primavera tornano i corsi per il tempo libero organizzati da Associazione Sherazade e dalla Biblioteca della Città di Verbania. |
Lago d’Orta Plastic Revolution - 24 Marzo 2023 - 19:22Torna Lago d’Orta Plastic Revolution, il progetto a cura di Associazione Asilo Bianco che ha come tema cardine la riduzione della plastica monouso. |
"Camelie a Cannero Riviera" - 24 Marzo 2023 - 18:19"Camelie a Cannero Riviera" organizzato dalla proloco con il patrocinio del Comune è in calendario sabato 25 e domenica 26 marzo con un programma di eventi molto ricco. |
Covid-19: Video Messaggio di Marchionini - 8 Novembre 2020 - 08:57EquilibrioSi evitino toni offensivi da ogni parte politica, almeno in queste circostanze! E nel VCo da parte di tutti gl i amministratori si consideri la delibera del Presidente della Val d'Aosta, è una dimostrazione di capacità d'adattamento per le libertà che non comportano rischi e pericoli d'aggravamento per nessuno . "Si potrà fare la spesa al di fuori del proprio comune, passeggiare distanti dalla propria abitazione ed eseguire lavori di manutenzione nei propri appezzamenti o seconde case ovunque essi siano. E' quanto prevede la nuova ordinanza che il presidente della Regione Erik Lavevaz sta per firmare e che entrerà in vigore dalla mezzanotte. «Abbiamo dato - ha spiegato Lavevaz in una conferenza stampa oggi - interpretazioni del Dpcm che non sono ampliative ma che intendono calare sulla realtà valdostana le restrizioni imposte dal governo». Per quanto riguarda le attività commerciali, la nuova ordinanza consente «in ragione delle peculiarità del territorio valdostano» che sia consentito lo spostamento nei comuni vicini per raggiungere esercizi e negozi non presenti nel proprio. Boccata di ossigeno per i locali pubblici: considerato che il Dpcm garantisce l'apertura delle mense, l'ordinanza regionale permette ai ristoranti di stipulare contratti con titolari di imprese per far usufruire i dipendenti dei servizi di ristorazione come se fossero, appunto, mense aziendali. Concessioni anche sul fronte degli spostamenti: l'ordinanza permette di svolgere attività motoria e sportiva non solo nei pressi della propria abitazione, come dice il Dpcm, ma «ovunque all'interno del proprio Comune», ovviamente evitando assembramenti e mantenendo le distanze. Sarà dunque possibile raggiungere sentieri e percorsi di trekking, ove esistenti, ma con due limiti: bisognerà andarci a piedi e non si potranno superare i 2000 metri di altitudine. «Questo - ha spiegato Lavevaz - per evitare forme di escursionismo in montagna che rischierebbe, con eventuali infortuni, di appesantire ulteriormente il sistema sanitario». Il limite dei 2000 metri e quello del comune di residenza non vale invece per le guide alpine che volessero effetture attività di allenamento e esercizio. Sospesa per 15 giorni la caccia, si ragionerà successivamente su eventuali futuri recuperi del calendario venatorio. Ci si potrà spostare da un comune all'altro per la manutenzione di appezzamenti come piccoli orti, vigne, frutteti «ma anche - ha chiarito il presidente - per il taglio della legna o per lavori su seconde case» |
Progetto VCO: Lincio eviti atteggiamenti irresponsabili - 7 Novembre 2020 - 07:56Giusti mezzi per giuste causeSi evitino toni offensivi da ogni parte politica, almeno in queste circostanze! Progetto VCo consideri la delibera del Presidente della Val d'Aosta, è una dimostrazione di capcità d'adatatmento per le libertà che non comportano rischi e pericoli d'aggravamento per nessuno . "Si potrà fare la spesa al di fuori del proprio comune, passeggiare distanti dalla propria abitazione ed eseguire lavori di manutenzione nei propri appezzamenti o seconde case ovunque essi siano. E' quanto prevede la nuova ordinanza che il presidente della Regione Erik Lavevaz sta per firmare e che entrerà in vigore dalla mezzanotte. «Abbiamo dato - ha spiegato Lavevaz in una conferenza stampa oggi - interpretazioni del Dpcm che non sono ampliative ma che intendono calare sulla realtà valdostana le restrizioni imposte dal governo». Per quanto riguarda le attività commerciali, la nuova ordinanza consente «in ragione delle peculiarità del territorio valdostano» che sia consentito lo spostamento nei comuni vicini per raggiungere esercizi e negozi non presenti nel proprio. Boccata di ossigeno per i locali pubblici: considerato che il Dpcm garantisce l'apertura delle mense, l'ordinanza regionale permette ai ristoranti di stipulare contratti con titolari di imprese per far usufruire i dipendenti dei servizi di ristorazione come se fossero, appunto, mense aziendali. Concessioni anche sul fronte degli spostamenti: l'ordinanza permette di svolgere attività motoria e sportiva non solo nei pressi della propria abitazione, come dice il Dpcm, ma «ovunque all'interno del proprio Comune», ovviamente evitando assembramenti e mantenendo le distanze. Sarà dunque possibile raggiungere sentieri e percorsi di trekking, ove esistenti, ma con due limiti: bisognerà andarci a piedi e non si potranno superare i 2000 metri di altitudine. «Questo - ha spiegato Lavevaz - per evitare forme di escursionismo in montagna che rischierebbe, con eventuali infortuni, di appesantire ulteriormente il sistema sanitario». Il limite dei 2000 metri e quello del comune di residenza non vale invece per le guide alpine che volessero effetture attività di allenamento e esercizio. Sospesa per 15 giorni la caccia, si ragionerà successivamente su eventuali futuri recuperi del calendario venatorio. Ci si potrà spostare da un comune all'altro per la manutenzione di appezzamenti come piccoli orti, vigne, frutteti «ma anche - ha chiarito il presidente - per il taglio della legna o per lavori su seconde case» |
Verbania "declino" turistico? - 17 Agosto 2020 - 14:23turismo in declino a Verbaniaquesto è sicuramente un anno particolare, per via del covid. Tuttavia penso che la bellissima Verbania sconti,ancora una volta la sua scarsa sensibilità riguardo al turismo. E non è colpa degli assessori o degli addetti al turismo, spesso encomiabili: è la popolazione locale che non si rende ben conto che ci sono solo 2 fonti di reddito: frontalieri e turisti. I non residenti vengono spesso trattati male, discriminati, vengono visti come un problema. Esempio: non ci sono servizi nel weekend o in Agosto. Vetrai , idraulici, meccanici e quant'altro sono chiusi. Il calendario della raccolta differenziata non è pensata per i non residenti. In ogni maniifestazione è difficile sentire una parola di benvenuto in Inglese. Bisogna copiare da chi coi turisti ci sa fare e capisce che sono una fonte di reddito ! ( vedi Romagna. ecc). Forza Verbania ! ripensa al tuo futuro |
Solidarietà all'Assessore - 15 Novembre 2017 - 15:40Re: Re: Re: Re: Re: Re: Chiasso ?Ciao SINISTRO visto che non riesci a parlare d'altro?? mai vista una roba del genere! e a proposito,stavolta tu e robi non parlate di giustizia a orologeria? io non l'ho mai fatto e non lo farò mai,quando uno delinque il calendario non c'entra nulla,e vale per tutti e non solo per quelli per cui tifate. e comunque ribadisco,che cosa cavolo c'entra il M5S con la storia della Sau e il commento di Renato devo ancora capirlo... |
Cambia il calendario raccolta rifiuti - 24 Agosto 2017 - 00:37funzionari......Probabilmente c'era qualche ''funzionario stagista'' da impegnare in qualche cavolo di ''lavoro socialemte utile''....e taaac!!! si sono inventati di fargli fare ''l'orario ed il calendario della raccolta rifuti''....cosi'..tanto per complicare la vita ai cittadini....perche' di questo si tratta.Concordo con la Colosio.........alcuni cittadini,per svariati motivi,difficilmente potranno rispettare il ''diktat''...........tant'e'..........abbassare la testa ed obbedire.......da aggiungere al ''credere e combattere''....siamo ad un passo...........bye P.S. il libretto rosso di mao ce lo daranno?....mah..... |
Boxe Verbania: in molti in piazza - 12 Giugno 2017 - 19:20ma.........come si fa scrivere, oggi 12 giugno, che il 20 giugno, Piazza Ranzoni si è trasformata in un'atmosfera magica, gremita da oltre 1000 persone, accorse per l'evento. Di seguito la nota con i risultati della serata.... Il calendario dice che oggi è lunedì' 12 giugno e il 20 giugno sarà martedì della settimana prossima....... |
Referendum: incontro per il SI - 28 Ottobre 2016 - 13:06Re: Re: FineCiao Maurilio Premesso che Anonimo lo sei anche tu, il fatto che a te non interessi non vuol dire valga anche per altri, e comunque non è vero non ti interessa, perchè subito dopo dici "A parte aver scopiazzato qua e là un po' di idee, te ne sei fatta una tua precisa?" commentare in un blog vuol dire essere liberi di esprimersi come più ci aggrada, la provocazione nei lunghi post è un piccolissimo tentativo di contrapporsi alla propaganda Renziana cercando sempre di non insultare direttamente gli utenti,comunque dato che non ti interessa, la mia idea sul referendum, è di votare NO.....si era capito? Cerco di argomentare per quanto è nelle mie limitate capacità. Quando un Partito (con una maggioranza incostituzionale in parlamento) millanta valori di questo tipo "metter fine alla stagione delle riforme costituzionali imposte a colpi di maggioranza" e si contraddice nei fatti non è credibile, e se non è credibile non mi fido delle sue azioni e promesse,quindi e NO, piccola nota la carta dei valori per il PD l'ha scritta un certo "Mattarella" e tra le sue prerogative di Presidente della Repubblica all'art 68 si legge il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale è il garante dell'indipendenza e dell'integrità della nazione ""vigila sul rispetto della Costituzione"" Scrive i valori etici e morali per un partito dove si evince la retta via (a parole), ma poi avvalla (nei fatti) queste riforme,e sbugiarda il suo pensiero, a me sembra non vigili e nemmeno tuteli l'integrità della Nazione. Se si voleva risparmiare senza stravolgere la costituzione bastava ad esempio dimezzare i Senatori ed i Deputati, ed in coerenza con il fine di risparmiare, perchè non si è votato Martedì la riduzione degli stipendi dei parlamentari tutti, proposta dal M5S? Quanti di Voi sono a conoscenza di questo gesto di solidarietà ? E' tutto scritto nel cosiddetto "comma Napolitano". All'articolo 40 comma 5 . Grazie al quale "lo stato le prerogative dei senatori di diritto e a vita restano regolati secondo le disposizioni già vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge". Salvati in questo modo i 579 mila 643 euro l'anno riservati agli ex inquilini del Quirinale. Che vengono così addirittura blindati all'interno nella Costituzione. Insieme al cospicuo staff composto tra l'altro di un capo ufficio, tre funzionari, due addetti ai lavori esecutivi e altri due addetti ai lavori ausiliari. Oltre un consigliere diplomatico o militare A noi le pensioni con l' APE (quanti sanno cosa sia?) ed a loro i privilegi di una Monarchia? i diritti acquisiti delle persone comuni calpestati quotidianamente, e loro se li blindano in costituzione? è una riforma costituzionale o cosa? vi rendete conto modificare questi privilegi cosa comporta? Si vuole velocizzare perchè troppo lento l'iter, perchè non si è votato SI o NO per la riduzione degli stipendi ai parlamentari Martedì, e si scelto di rinviare in commissione? Quando la politica ha interessi diretti o deve ricambiare con favori le lobby finanziarie/ bancarie o delle multinazionali è veloce La manovra Salva-Italia di Monti e Fornero ha impiegato 16 giorni. Il lodo Alfano 20 giorni. A proposito di costi e casta per la legge Boccadutri (Maurilio sai di cosa parla?) ci hanno messo 20 giorni tra Camera e Senato Quando vogliono il parlamento funziona. Una curiosità il calendario per il Senato questa settimana prevedeva i lavori Martedì dalle 11,00 alle 13,00 Mercoledì 9.30-13,00 16.30-20.00 Giovedì 9.30-14.00 interpellanze dalle 14.00 quante ce ne saranno? e poi liberi tutti fino a Mercoledì 2 Novembre alle 16.30 Avrei molto altro da dire,in particolare sulla perdita di sovranità che inseriremo in questa riforma, magari in un altro post |
Ingombranti: interpellanza del Fronte Nazionale - 26 Aprile 2015 - 19:03Come già detto da qualcuno ....... ringraziamo quegli idioti ed incivili che abbandonano anzitempo gli ingombranti nelle zone di raccolta anziché tenerseli a casa. Continueranno a farlo, non c'è dubbio! Tuttavia, anziché abolire definitivamente il servizio, con obbligo di portare quanto da smaltire al Plusc, sarebbe forse il caso - come suggerito da altri - di istituire un ritiro a domicilio su prenotazione, da effettuarsi nei giorni di calendario già previsti per le zone di Fondotoce, Biganzolo, Unchio, Zoverallo, Possaccio e Cavandone: un cassone più modesto in dimensioni, nei sabati prestabiliti, anziché stazionare nelle consuete zone, potrebbe recarsi presso l'abitazione di chi ne ha bisogno. E tale soluzione potrebbe essere adottata anche per gli abitanti della città. |
M5S: i primi 3 ordini del giorno - 25 Giugno 2014 - 10:08Teatro o non teatroNon confondiamo il teatro con la struttura nel quale viene fatto. Coccia, Regio e Fenice, vero, sono teatri storici, cosi come Carignano, Petruzzelli, ma come non pensare anche a quello di Taormina etc etc. Ma dietro a questi teatri "d'epoca" ci sono un mare di piccoli teatri che esistono e ogni tanto accolgono degli spettacoli che fanno fatica a ripagarsi la struttura che deve essere messa in piedi (costo delle luci, diritti siae, attori etc etc). Il teatro è passione, e lo sa bene chi sceglie la strada per portare la propria arte. Fare polemiche sul CEM non porta da nessuna parte, cosi come l'accanirsi con commissioni d'inchiesta, che potrebbero anche avere l'effetto di bloccare tutto. Quante opere sono state bloccate in questo modo? Meglio sarebbe concentrarsi sull'opera, pensare a come renderla sostenibile, fare accordi con le compagnie teatrali e di spettacolo della zona per riuscire ad avere un calendario eventi decente. Fare a gara a chi trova gli aggettivi peggiori per descriverlo non ha senso. Se e' vero che deve essere concluso, concentriamoci su come evitare che diventi solo una montagna di cemento e non un centro culturale, il resto è solo polemica per il gusto di farla. |
Nasce il sito su enogastronomia locale - 31 Marzo 2014 - 16:05www.typicaltaste.itBuon giorno sono Claudia Perna La Torre, socia del Rotary club Pallanza Stresa, nonché responsabile del sito www.typicaltaste.it. In riferimento al vostro commento ho il piacere di precisare quanto segue: il sito è perfettamente navigabile sia con smartphone e tablet, la scelta di realizzare delle schede è stata fatta per dare al lettore un'immagine grafica chiara e pulita. La ricerca sui motori di ricerca avviene tramite parole chiave ( di cui il nostro sito è riccamente provvisto), difficilmente esistono utenti chiaroveggenti in grado di ricercare parole presenti sulla riga 5 della scheda 4 .... Per facilitare la ricerca del sito ( e la sua indicizzazione) è stata inoltre creata una mappa con Google dei produttori. Un ulteriore imput di visibilità lo daremo inserendo il marchio typicaltaste sui social network, azione in calendario nei prossimi giorni. Siamo però ben consapevoli che senza una campagna pubblicitaria mirata e a pagamento, Google necessiterò di circa 8/12 mesi per indicizzare il sito e quindi renderlo competitivo e visibile rispetto a portali già esistenti. Quindi attendiamo fiduciosi il passare di questo tempo per verificare la qualità del lavoro svolto. |
Stagione Concertistica 2013 "S. Quirico" - 1 Luglio 2013 - 23:59Data ConcertoL'evento e la data sono prese dal calendario del distretto dei laghi, come si può vedere cliccando sul link "Fonte della Notizia" qui sopra, che riporta ancora la data di domenica 7... |
Manifestazioni febbraio 2013 - 26 Febbraio 2013 - 13:23informazioni per tempo.Scusate, è possibile avere il calendario degli avvenimenti prima che avvengano? Oggi è il 26 febbraio e ho ricevuto solo oggi il calendario di febbraio. Grazie della collaborazione. Lorenza. |