Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Verbania : Eventi

“Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer”

Negli spazi espositivi di Villa Giulia a Pallanza (Verbania), con il Patrocinio del Comune di Verbania, si inaugurerà, il 22 maggio alle 17.30, la prima parte della 7° edizione di “Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer”: due serie di mostre d’Arte Contemporanea a cura di Marisa Cortese; la seconda parte dell’evento sarà dal 5 al 16 giugno 2024.

Verbania
“Le Stanze delle Meraviglie – Wunderkammer”
Oltre sessanta gli artisti coinvolti, provenienti dalla zona, dall’Italia e dall’estero si avvicendano nelle quattro settimane espositive, creando incontri e condivisioni per tutto il cosiddetto “Sistema dell’arte”; arte figurativa, fotografia, Fiber Art, Land Art, installazioni ecc con un corollario di work shop, presentazione libri, conferenze, spettacolo teatrale un momento d’incontro per artisti, collezionisti, galleristi curiosi, neofiti e appassionati.

-Le mostre saranno aperte da mercoledì a domenica dalle ore 16 alle 19.30, sabato anche dalle 21 alle 22.30 Ingresso libero a mostre ed eventi collaterali

SCHEDA TECNICA
TITOLO MOSTRA: “Le Stanze delle Meraviglie - Wunderkammer” -2024 Arte Contemporanea
PROMOSSA DA: Associazione SIVIERA
PATROCINIO: Comune di Verbania
CURATELA: Marisa Cortese
DATE: da mercoledì 22 maggio a domenica 2 giugno e da mercoledì 5 a domenica 16 giugno 2024
INAUGURAZIONI: mercoledì 22 maggio e mercoledì 5 giugno ore 17.30
LUOGO: Villa Giulia - Corso Zanitello 8 - Verbania Pallanza (VB)
EVENTI COLLATERALI: Workshops, presentazione libri, eventi culturali, vedi CALENDARIO
.
INFORMAZIONI: siviera.arte@gmail.com – (cell. 3334474331 ore 10.00- 12.00 e 16.00- 22.00)

ARTISTI PARTECIPANTI: Maria Giulia Alemanno, Germana Apostolo, Laetitia Autrand, Fausto Bianchi, Massimiliano Bonino, Brazzani Renato, Gilda Brosio, Lucia Caprioglio, Luciana Caravella, Claudia Castiglioni, CateMaggia, Luigi Cei, Silvia Cerioli, Carla Chiaberta, Gianluca Cois, Marina Comerio, Nietta De Felice Condemi, Marisa Cortese, Giovanni Curto, Elisabetta Cusato, Simone De Bernardin, Albina Dealessi, Vittorio Di Leva, Carmine Di Pietro, EKart, Umberto Falvo, Marco Fiaschi, Mauro Fissore, Silvana Giannelli, Eugenio Gili, Giuseppe Contartese, Graziella Gola, GuerraepaolO, Katsutomi Horiki, Francesco Ingignoli, Paolo Lizzi, Giuseppe Lusetti, Romina Mandrile, Rosy Mantovani, Elisabetta Marnoni, Luciano Maron Pot, Jorgelina Melis, Emanuela Mezzadri, Maura Milani, Patrizia Neko Crisponi , Valentina Picco, Miriam Pracchi, Vittorio Prina , Adriana Puppi , Susanna Anna Redaelli, Barbara Richards, Marco Rogora, Ana Maria Rugescu, Silvana Sabbione, Filomena Sanna, Dario Santinato, Alessandro Saporiti, Claudio Schild, Enzo Sciavolino, Paola Sommaruga, Nardino Taddei, Maria Cristina Tebaldi, Daniela Toniolo, Vittorio Tonon, Mara Tonso, Fabio Tosi, Modestino Tozzi, Roberto Valerani, Ada Eva Verbena, Sara Villa, Paolo Viola, Laura Volpi, Francesca Zichi, Rolando Zucchini.


ABBREVIATO
Negli spazi espositivi di Villa Giulia a Pallanza (Verbania), con il Patrocinio del Comune di Verbania, s’inaugurarà
la 7° edizione di Le Stanze delle Meraviglie -Wunderkammer
Le mostre saranno visitabili da mercoledì 22 maggio a domenica 2 giugno e da mercoledì 5 a domenica 16 giugno con orario 16 - 19.30 - sabato anche dalle 21 alle 22.30

Saranno fruibili due serie di mostre d’Arte Contemporanea curate da Marisa Cortese per l’associazione SIVIERA, opere pittoriche, installazioni, Fiber Art, Land Art, fotografia, ecc. Con un corollario di work shop, presentazione libri, conferenze, spettacoli teatrali, come da calendario

Calendario discorsivo e calendario schema

Iniziamo il 22 maggio e dopo una sosta, nei giorni 3 e 4 giugno, riprendiamo con la seconda parte dal 5 al 16 giugno
Tra gli eventi collaterali segnaliamo la presentazione di alcuni libri di artisti- scrittori:
-“Menù -un libro da gustare” di AA VV, finalista del Premio Bancarella -Cucina, in presenza di Vittorio Tonon, Marisa Cortese, Urmila Chakraborty, Cristina Gentile,
Emanuela Mezzadri
-“Un paltò fuori stagione” di Carlo Bava, che sarà in presenza con Antonella Durazzo giornalista, Raphael Rues storico, Graziano Giacometti attore.
-“Lavoro scrittura arte -Il lavoro delle donne a Verbania” di Paolo Ferrante un libro su 40 lavoratrici di Verbania illustrato da 40 artiste
-L’incontro di Modestino Tozzi con gli appassionati di Fotografia
Mostra didattica DADAPRIMADADADADADOPO in presenza di Vittorio Tonon
"Artemisia ricorda" è l’ultimo evento in calendario il 15 giugno alle 21.00 con Carla de Chiara e con la voce fuori campo di Daniele Testa.
Avremo anche il Laboratorio sensoriale “Forme e colori, profumi e sapori” per Road to Terra Madre a cura di Slow Food Verbano e Cusio APS.
Immagine 1



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti