Malescorto 2023: miglior corto l'israeliano Chll ryk - 2 Agosto 2023 - 15:03Decretati sabato 29 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono invece gli eventi collaterali di “Malescorto 360° Events”. |
Malescorto al via il 24 luglio - 13 Luglio 2023 - 19:06Molti gli eventi collaterali per la 23^ edizione del Festival Internazionale di cortometraggi Anteprima il 14 luglio, dal 25 al 28 luglio quattro serate di proiezioni, il 29 gran finale con premiazione dei corti vincitori della Selezione Ufficiale. |
Notte Nazionale del Liceo Classico - 4 Maggio 2023 - 09:16Anche quest’anno il Liceo Classico “Bonaventura Cavalieri” di Verbania partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. |
cineforum "L'uomo che fissa le capre" - 14 Febbraio 2023 - 17:09Mercoledì 15 febbraio alle ore 21:00 presso il Nuovo Teatro verrà proiettato il film “L'uomo che fissa le capre” di Grant Heslov. |
Cannobio eventi e manifestazioni dal'8 all'11 dicembre - 7 Dicembre 2022 - 09:33Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 5 all'11 dicembre 2022. |
1922. Cento anni fa. Sfilata folkloristica o insurrezione? - 24 Novembre 2022 - 16:46Venerdì 25 novembre alle ore 17:30, presso la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce, si terrà l'evento 1922. Cento anni fa. Sfilata folkloristica o insurrezione? |
Corto e Fieno, Festival del cinema rurale sul lago d'Orta - 5 Ottobre 2022 - 18:06Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche. |
Cannobio eventi e manifestazioni dal 29 settembre al 2 ottobre - 28 Settembre 2022 - 18:06Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 29 settembre al 2 ottobre 2022. |
"Io vado al Cadorna, Cinema e Teatro sotto le stelle" - 29 Giugno 2022 - 08:30"Io vado al Cadorna, Cinema e Teatro sotto le stelle", seconda edizione. Dal 30 giugno al 2 settembre 2022 - Cortile Scuole Medie "Luigi Cadorna", via alle Caserme Verbania-Pallanza. |
"Andiamo al Cine" - 11 Marzo 2022 - 15:03Riprende la serie di film per tutti all'Oratorio Rosmini a Stresa alle 20,45 di Sabato 12 marzo. I film sono per tutti e con ingresso libero. |
"Le rose di Ravensbrück" - 8 Marzo 2022 - 17:03Presso la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania, per il ciclo "Frammenti di memoria" sarà proiettato il film Le rose di Ravensbruck - Storia di deportate italiane di Ambra Laurenzi. Ingresso gratuito senza prenotazione ma con green pass. |
Frammenti di memoria: atto conclusivo - 7 Marzo 2022 - 10:45Si conclude la rassegna “Frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania e della Città di Domodossola, il Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), la Casa della Resistenza di Fondotoce (VB), la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verbania, della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”. |
Baveno stagione culturale autunno-inverno 21/22 - 6 Dicembre 2021 - 15:03Baveno consolida la sua tradizione di protagonista territoriale per gli eventi culturali dedicati a turisti e cittadini. |
"Effetto Lucifero" - 30 Novembre 2021 - 15:03Mercoledì 1° dicembre ore 19.00, presso la Biblioteca Civica di Verbania "P. Ceretti", per il ciclo "Frammenti di memoria" cineforum filosofico, sarà proiettato il film "Effetto Lucifero". Ingresso gratuito senza prenotazione ma con Green Pass. |
"Frammenti di memoria" - 16 Novembre 2021 - 18:06Mercoledì 17 novembre 2021, la Società Filosofica Italiana sez. VCO, inaugura "Frammenti di memoria" mostra a cura di Franco Debenedetti Teglio, poi da mercoledì 1° dicembre rassegna Cinememoria. |
Corto e Fieno - Festival del cinema rurale - 30 Settembre 2021 - 19:06Corto e Fieno – Festival del cinema rurale arriva alla sua dodicesima edizione, in programma l’1, 2 e 3 ottobre 2021 sul lago d’Orta, nei Comuni di Ameno, Miasino e Omegna tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. |
"Totò al giro d’Italia" - 14 Settembre 2021 - 17:04Per Aspettando il Festival di Letteraltura, mercoledì 15 settembre due appuntamenti, uno alle ore 18.00 e uno alle 21.00, prima Bruno Fornara accompagnerà il pubblico alla scoperta del celebre film Totò al giro d’Italia di Mario Mattoli, poi proiezione del film Giorno di festa. |
Malescorto al via con un ricco programma tra luglio e agosto - 4 Luglio 2021 - 08:01Dal 5 luglio gli eventi collaterali e d'anteprima. Il 26 luglio serata inaugurale del Festival dedicata all'arte e dal 27 al 30 luglio quattro serate per compiere un "corto" giro intorno al mondo. |
FdI: proposte per ripresa post Covid 19 - 6 Maggio 2020 - 08:01In una nota il Gruppo Consigliare Fratelli d’Italia Verbania e la Segreteria Cittadina, illustrano alcune proposte volte a intervenire in favore della ripresa post Crisi Covid 19 per la Città di Verbania. |
Metti una sera al cinema - Stanlio & Ollio - 28 Ottobre 2019 - 08:01l Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 29 ottobre 2019, per la rassegna "metti una sera al Cinema", presso l'Auditorium de Il Chiostro ore 17:15, 19:30 e 21:45 propone la proiezione di "Stanlio & Ollio". |
FdI: proposte per ripresa post Covid 19 - 9 Maggio 2020 - 16:15Re: Drive inCiao paolino beh probabilmente non hai letto la frase fino alla fine ma io leggo "auspicando la collaborazione di associazioni e di realtà (come “Metti una Sera al Cinema CGS Don Bosco”) che si occupano da anni di cinema e cineforum." che in parte risponde alle tue domande |
Corso di disegno e pittura - 9 Gennaio 2018 - 00:52Corso di pitturaÈ una bellissima iniziativa e mi sarei iscritta se non fosse coincidente con il cineforum "Metti una sera al cinema" che da anni viene organizzato il martedì sera. Sarebbe bello se a Verbania si cercasse di non sovrapporre le poche iniziative culturali ed artistiche. Spero nell' anno prossimo.... |
Piccolo cineforum con Società Filosofica Italiana - 22 Ottobre 2017 - 10:12Re: cineforum filosoficoBuongiorno, abbiamo pubblicato tutto ciò a nostra conoscenza, per ulteriori informazioni può contattare la Società Filosofica Italiana - Sezione Verbano Cusio Ossola ai recapiti che può vedere al termine del post qui sopra. Grazie di seguirci! |
Piccolo cineforum con Società Filosofica Italiana - 22 Ottobre 2017 - 08:45cineforum filosoficomancano indicazioni sull'accesso. Si deve fare un abbonamento? Si paga all'entrata? Quale il costo? Qualcuno mi può dare informazioni? Grazie |
Metti una sera al cinema speciale Cinegusto - Red Obsession - 19 Gennaio 2017 - 13:45cinema al Maggioreio quest'anno non ho fatto l'abbonamento al cineforum,chiedo perchè non allargare la possibilità ai non iscritti all'abbonanìmento a poter partecipare,come si faceva tempo fa? |
Comunità.vb: "Vendere altri immobili e salvare l’ex Pretorio di Intra" - 30 Dicembre 2015 - 13:52PropositoE allora facciamola la proposta e sia un proposito per il Comune. Chiediamo al Sindaco e alla Giunta di prevedere una sala per cineforum, da affidare ai soci, culturalmente ed economicamente. A Omegna il teatro Sociale lo hanno salvaguardato così. Si mobilitino i firmatari dell'appello per il Teatro Sociale di Pallanza, l'ultimo Presidente dell'Artigiana che l'aveva affidata al Comune; le società del volontariato pallanzese: il Circolo del Pallanzotto, Pallanza Insieme (sono, mi pare, i commercianti della Ruga), Insieme per S. Anna. Il Comitato di Quartiere. Dai che ce la facciamo! |
Metti una sera al cinema - Blue Jasmine - 19 Gennaio 2015 - 09:44Ho trovato il sitoE' il cineforum del Chiostro. Ho visto meglio in google. Grazie lo stesso |
Torna "Metti una Sera al Cinema" - 30 Settembre 2013 - 12:00cineforumQuella di oggi è una conferenza stampa e non una presentazione al pubblico. Altrimenti sarebbe stata fatta una pubblicità diversa. |
In difesa del CEM - 9 Luglio 2013 - 22:46cemBuonasera, concordo con Daniela ( D maiuscola). Tralasciando le ricadute sul turismo, molto importanti, il Cem potrebbe essere anche un servizio per i cittadini di Verbania. Potremmo di nuovo avere una stagione teatrale, un cineforum senza tripli turni ed altro ancora. I servizi per i cittadini non sono solo LiberoBus. Inoltre non tuti gli spettacoli costano 80 euro. Lo spettacolo di Paolini all'Arena è costato molto meno.Spero che il Cem prenda vita, che possa contribuire alla rinascita di Verbania e che assieme a Letteraltura la identifichi. |
M5S: interrogazione parlamentare sul CEM - 3 Luglio 2013 - 22:30cemE' stato un pò triste vedere in TV-VCO nel notiziario delle 19.30 dei giovani, il "nostro" futuro, assumere delle posizioni contrarie al CEM. Ad alcuni di noi cittadini hanno tolto la stagione teatrale ma, abbiamo mantenuto per "grazia ricevuta" il cineforum. Abbiamo perso Philippe Daverio che avrebbe, forse, rilanciato il Museo del Paesaggio su scala nazionale. Ora anche il CEM ci viene boicottato. Permettetemi di dire...che tristezza. |