Al via la quarta edizione del premio letterario Scritture di Lago 2023.
|
Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro
|
L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger).
|
Sabato 30 ottobre ha avuto luogo, come tradizione, la decima edizione del Ballo Debuttanti Stresa presso il Regina Palace Hotel.
|
Domenica 4 luglio 2021, si terrà la commemorazione dei 18 Martiri di Pogallo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Luca Gnecco, Segretario FdI - Verbania, in cui si chiedono le dimissioni dell’assessore alla cultura del Comune di Verbania Riccardo Brezza, dopo la vicenda del libro di Giorgia Meloni.
|
Era sabato 22 febbraio 2020, al Palasport di Leinì una Vega Occhiali Rosaltiora in tranquilla posizione di classifica vinceva 3-0 contro la Cargo Broker.
|
Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare.
|
Lunedì 11 giugno, alle ore 21.00, presso il Teatro dell'Oratorio di Omegna, gli studenti del Liceo Gobetti mettono in scena "L'anniversario", "L'orso", "Una domanda di matrimonio" di Cechov e "La patente" di Pirandello.
|
Da venerdì 4 a domenica 6 maggio, al Monte Verità e al Castello e Parco San Materno di Ascona in Canton Ticino, si terrà la prima edizione di Giardini in Arte, manifestazione dedicata al giardino, all’arte, alla cultura del verde e alla natura.
|
Leggere le Montagne: per la terza edizione del festival un evento ONE DAY a Domodossola, Omegna e Verbania lunedì 11 dicembre 2017.
|
Sono 61 i punti vendita del VCO che aderiscono all’edizione 2017 della Colletta Alimentare: 24 nel Verbano, 10 nel Cusio, 27 nell’Ossola. Come sempre, diverse centinaia di volontari di tutte le età contribuiranno al successo di questa manifestazione, che a livello locale si avvale della collaborazione di diverse realtà associative.
|
Profondo cordoglio in città per la scomparsa quest'oggi, all'età di 82 anni, dell'ex sindaco di Verbania Giacomo Ramoni.
|
Sabato 26 novembre verrà assegnato il premio letterario “Della Resistenza” – Città di Omegna , il più importante premio letterario italiano dedicato alla lotta di Liberazione.
|
Sabato 26 novembre si terrà in tutta Italia la ventesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare.
|
Sono Tirtha Tamang (Nepal) e Séverine Pont Combe (Svizzera) a vincere l’ULTRA TOUR MONTE ROSA. Trionfo italiano nell’Ultramaratona 1° Simone Musazzi e 2° Fabio Cappelletti. Prima donna Tatiana Locatelli. Grande prova del macugnaghese Stefano Balossi che chiude al 6° posto.
|
Appuntamenti del mese di settembre 2016 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.
|
Chiara colombo e Fiorenzo Ferrari parteciperanno alla seconda edizione degli Stati Generali Filosofia Bambini che si terranno a Modena venerdì 8 aprile 2016.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato congiunto di quasi tutta l'intera minoranza consiliare, che lamenta l'invio di informazioni solo alla maggioranza sul "caso " Zappoli.
|
Sabato 12 marzo la Società Operaia di Lesa ospita il secondo appuntamento di Lakescapes, la rassegna di teatro diffuso del Lago.
|