"Sentiero Fiorito" per non dimenticare la tragedia del Mottarone - 26 Maggio 2023 - 15:03Un "Sentiero Fiorito" per non dimenticare la tragedia del Mottarone. Il tributo dei Club Lions e Leo per le vittime. Inaugurazione sabato 27 maggio alle ore 9,30, Giardino Botanico Alpinia. |
25 aprile a Gravellona Toce - 24 Aprile 2023 - 15:03Il programma della commemorazione del 25 aprile nel Comune di Gravellona Toce. |
commemorazione Volante Cucciolo Alpe Promè - 23 Febbraio 2023 - 16:00Comune di Trarego Viggiona, insieme a ANPI Verbania e Alto Verbano, con Associazione Casa della Resistenza, Istituto Cobianchi e Proloco Trarego, organizza la consueta commemorazione in onore dei partigiani della Volante Cucciolo e dei civili uccisi il 25 febbraio 1945 all'Alpe Promè. |
commemorazione di Norma Cossetto - 14 Febbraio 2023 - 14:19Il 10 febbraio, alle h. 19,00, una rappresentanza di Fratelli d'Italia di Verbania, ha reso omaggio a Norma COSSETTO ed ai martiri delle Foibe, innanzi alla Biblioteca Pietro CERETTI di Verbania. |
Giorno del Ricordo - 9 Febbraio 2023 - 08:01Programma iniziative nel giorno del Ricordo dei martiri delle foibe e dell'esodo istriano giuliano dalmata, venerdì 10 febbraio 2023 ore 10:30 Lungolago di Intra. |
Celebrazione dell'anniversario Eccidio al Sasso di Finero - 7 Ottobre 2022 - 16:06La storia della Valle Cannobina è strettamente legata a fatti che hanno portato alla nascita della Repubblica dell’Ossola (10 settembre – 12 ottobre 1944), istituzione democratica costituitasi in modo autonomo, che ha visto “l’instaurazione indipendente di autorità legali”, e ha caratterizzato uno dei periodi più significativi della lotta partigiana. E questa è ormai la Storia che si studia a scuola. |
commemorazione vittime del Cassinone - 3 Ottobre 2022 - 10:03L’Amministrazione Comunale di Verbania organizza una cerimonia, in memoria delle vittime dell'incursione aerea del 25 settembre 1944, nel corso della quale fu bombardata una casa popolare in località detta "Cassinone" a Verbania Intra. |
commemorazione Generale Dalla Chiesa - 2 Settembre 2022 - 09:16Per ricordare il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a 40 anni dalla strage di via Carini, commemorazione sabato 3 settembre ore 18:00. Intervengono Michele Formiglio Prefetto del VCO e Ilaria Mauro dell’Associazione Libera VCO. |
In memoria di Carla Borroni - 21 Giugno 2022 - 15:26In data 20 luglio 2022 alle ore 18, in basilica di San Vittore a Intra sarà celebrata la Santa messa in memoria di Carla Borroni in occasione del primo anniversario della dipartita. |
commemorazione soci GISM e inaugurazione della lapide - 19 Giugno 2022 - 18:46Si è tenuta a Macugnaga, presso il cimitero di Chiesa Vecchia, la cerimonia in ricordo degli “Scrittori di Montagna”. |
42 Martiri di Fondotoce e 17 Martiri di Baveno - 18 Giugno 2022 - 17:2478°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno 2022. Il programma di tutti gli eventi. Domenica 19 giugno a Fondotoce la manifestazione al Sacrario |
commemorazione al Memoriale di Pala - 11 Giugno 2022 - 09:33Non accadeva da tre anni, di tornare in forma pubblica al Memoriale di Pala. Quella di domenica 12 sarà quindi una cerimonia speciale per gli Alpini della Sezione Intra che, come da tradizione, la seconda domenica di giugno celebrano la Cerimonia Intersezionale nel ricordo delle Penne Nere che lassù sono ricordate e di tutti gli Alpini che sono andati avanti. |
commemorazione Martiri di Fondotoce - 9 Giugno 2022 - 11:37commemorazione del 78° Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno 2022. |
Giornata nazionale in memoria delle vittime delle marocchinate - 17 Maggio 2022 - 07:03Il 18 maggio 2022, con lo slogan “La storia non si cancella”, sarà celebrata la seconda edizione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle marocchinate. |
“Marta...fiore di Maggio!” - 12 Maggio 2022 - 18:06Dopo due anni, “Marta ...fiore di Maggio!” torna al teatro Sociale di Omegna, venerdì 13 maggio alle 21.00, che per una sera si trasformerà nuovamente nella cameretta di Marta. |
Celebrata la “Virgo Fidelis” - 23 Novembre 2021 - 08:01Ieri mattina, 22 novembre, nella Chiesa Collegiata di San Leonardo di Verbania-Pallanza è stata celebrata la Santa Messa per la commemorazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. |
"Milite Ignoto il tuo nome è anche Verbania" - 6 Novembre 2021 - 08:01ll 7 novembre dalle ore 9, con partenza dal Monumento ai Caduti sul lungolago a Pallanza, l'Ente Musicale Verbania parteciperà alla commemorazione dal titolo "Milite Ignoto il tuo nome è anche Verbania". |
Celebrazione 77° anniversario dell’eccidio al Sasso di Finero - 8 Ottobre 2021 - 19:02Alcuni luoghi sembrano predestinati a passare alla storia. Sarà per la loro particolare conformazione geologica che la Natura si mostra in tutta la sua bellezza o che il luogo diviene palcoscenico privilegiato di eventi destinati a rimanere nella memoria collettiva. |
Omegna eventi e manifestazioni dal 1 al 3 ottobre - 1 Ottobre 2021 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 1 al 3 ottobre 2021. |
commemorazione Martiri di Pogallo 2021 - 3 Luglio 2021 - 11:37Domenica 4 luglio 2021, si terrà la commemorazione dei 18 Martiri di Pogallo. |
Forza Italia su gradimento Sindaco - 13 Luglio 2020 - 10:19Re: ScoopCiao paolino Logica Paoliniana, quando i sondaggi danno ragione a lui, guai a metterli in discussione perché redatti dal sole 24 ore, se invece gli stessi sondaggi degli anni precedenti sempre del sole 24 ore non gli danno ragione, allora sono farlocchi. Io sondo regolarmente il sentore politico delle persone e se un verbanese che non s'è perso un raduno di Pontida, un verbanese che è appena tornato da una commemorazione a Predappio, un villeggiante milanese, un verbanese di ultra destra, il mio vicino Peppino detto o' scannafemmine, nonché quelli dichiaratamente di sinistra, mi dicono che apprezzano l'operato del sindaco e nessuno mi dice il contrario, francamente mi è difficile credere nella bontà di tale sondaggio. Ribadisco che non ho mai sentito nessuno di aver partecipato ad alcun sondaggio in 10 anni a questa parte, concludo che è un sondaggio che si basa su un campione statistico molto ridotto e suscettibile di essere alterato per pochi voti. Se tu e Brignone (col quale mi scuso per averlo tirato in mezzo) non gradite la sindaco, fatevene una ragione, Marchionini è apprezzata (non entro nel merito se meritatamente o meno). Io non credevo che la Clinton fosse al 90%, nemmeno che Bersani stravincesse le elezioni. Poi tu continua a vivere nel tuo mondo immaginario e a credere ai sondaggi (ma mi raccomando, solamente quanto concordano con te) |
Giornata Cadorna - Foto - 10 Aprile 2019 - 16:20Re: Re: Re: AlmenoCiao SINISTRO Allora rifacciamo tutto daccapo. Per me va bene. Niente commemorazione a Cadorna e niente cittadinanza onoraria a Mussolini. Va benissimo. Poi si prosegue con il togliere il nome alle varie vie Togliatti Lenin o Marx. Giusto? |
Giornata Cadorna - 9 Aprile 2019 - 11:15Ciao robiCiao robi io non ti ho augurato affatto la morte me ne guarderei bene ,ho solo voluto farti capire con forza lo strazio compiuto da quel personaggio. E ti dirò di più questo fenomeno di trattare male i sottoposti non è finito io mi ricordo benissimo da militare nell'artiglieria alpina (avevamo i muli) i nostri tenenti e capitani ci trattavano di m..., in un conflitto io probabilmente avrei sparato prima al mio capitano (alcolizzato). Rimango della mia ferrea convinzione che la commemorazione di cadorna non doveva essere fatta. |
Giornata Cadorna - 7 Aprile 2019 - 14:45Per farePer fare chiarezza ,robi ti avrei visto più che bene tra quelli che vennero fucilati senza colpe dato che giustifichi cadorna , il resto sono solo chiacchiere. Uccidere uomini indifesi non è un errore ma omicidio, ai nostri giorni sarebbe stato processato e condannato a morte per crimini di guerra contro i propri soldati. Vi avviso non finirò di commentare questa assurda commemorazione io sto dalla parte degli innocenti,il mausoleo lo smonterei e le pietre le userei come argini del fiume dove servono. |
Celebrata la Virgo Fidelis - 22 Novembre 2018 - 18:34Re: Ancora!Ciao Giovanni% Interessava a pochi? Guarda che non è una commemorazione dell'ANPI! Ringrazia che ci siano i Carabinieri in questo paese zozzo! |
Verbania si tinge di Rosa - 3 Marzo 2017 - 15:48Re: Re: Re: Re: suvviaCiao robi. Sono d accordo sul guadagnarsi il posto. Infatti aborro le quote rosa come detto sopra. E' indiscutibile però che in certi ambiti la scalata a noi donne e' più difficile. Detto ciò abolirei la festa della donna così come si e' trasformata da quella che era: La commemorazione di una strage di lavoratrici. |
Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 24 Gennaio 2017 - 16:54mahogni giorno una commemorazione ..... lavorare no eh.... |
Baveno: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - 31 Ottobre 2016 - 18:37basta!è mai possibile che in italia ogni giorno ci sia una festa, commemorazione e ricorrenza, per non parlare delle inaugurazioni ecc ecc; e basta!!! |
Critiche al rifiuto di ricordare Buonanno - 10 Giugno 2016 - 08:19Ricordare BonannoPer quel poco che ho potuto conoscere l'europarlamentare e sindaco Gianluca Bonanno, penso che avrebbe sorriso nel sapere che qualcuno lo avrebbe voluto ricordare con una commemorazione. Detto questo, benchè fosse un personaggio originale e folkloristico nelle sue performance, era però una persona seria e onesta nel suo lavoro, ma, cosa più importante, se vogliamo paragonare la sua figura politica con moltissime altre (locali e nazionali), era molto serio e coerente nel portare avanti le proprie idee, anche a costo di apparire impopolare verso certe persone, ma sopratutto verso i media. Molti possono non essere d'accordo con certe sue prese di posizione, sopratutto "politiche", ma di sicuro le battaglie che portava avanti Gianluca Bonanno non erano battaglie politiche ma sociali, atte a tutelare la sicurezza e i diritti del popolo italiano, in particolare di quelle fasce di cittadini che faticano a portare un piatto di minestra sul tavolo. |
Critiche al rifiuto di ricordare Buonanno - 10 Giugno 2016 - 07:24stimo ancora il sig. VariniCome giustamente riconosce Giovanni% non c'era alcun motivo per una commemorazione in Consiglio comunale. Ridicolo è stato semmai portare la richiesta, che correttamente non è stata accolta. |
Critiche al rifiuto di ricordare Buonanno - 9 Giugno 2016 - 14:30Re: Rispetto e commemorazioneCiao Giovanni% l'ennesimo teatrino di un apolitica che non ha niente di concreto da dire...spiace per l'uomo, ma volerlo commemorare a Verbania ridicolo! Saluti Maurilio |
Critiche al rifiuto di ricordare Buonanno - 9 Giugno 2016 - 11:59Rispetto e commemorazioneHo letto giustamente in rete che c'è una profonda ed evidente differenza tra rispetto e commemorazione. All''on, Buonanno va tributato senza alcun dubbio rispetto ma mi sembra inopportuna una commemorazione pubblica in sede sitituzionale. Non era Verbanese Non era una personalità politica di estrema importanza nazionale. Era un onesto politico facente parte di una specifica e ben identificata area. Il Cons. Comunale di Borgosesia, il Cons. provinciale di Vercelli o addirittura il Parlamento Europeo di cui era menbro, sono i luoghi opportuni per la sua comemorazione. Il Verbania e il suo consiglio non c'entrano nulla. Profondo rispetto e cordoglio ma la commeorazione va fatta nelle sedi opportune. |
Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 26 Maggio 2015 - 06:55Alberto studia!Alberto ha avuto la forza di scrivere :"hanno voluto ricordare con una commemorazione la perdita della vita di altri cittadini italiani che hanno combattuto dall'altra parte della barricata, anche loro per un IDEALE". Quindi i soldati secondo te combattevano per un IDEALE? L'arruolamento coatto, cardorniane fucilazioni dei renitenti o di chi "non avanzava" non ti dicono nulla? Ricordiamo quei soldati massacrati come monito per noi e le generazioni future ma Alberto studia la storia prima di scrivere ca...te! |
Fdi e AN: celebrazioni prima guerra mondiale - 25 Maggio 2015 - 23:17CelebrazioniNel leggere commenti di alcuni esponenti della "sinistra convinta" (chissà poi quale!), c'è da rabbrividire; propinano il loro buonismo con tanto di bocca larga parlando dell'accoglienza e del mantenimento, rigorosamente a spese del popolo, I CLANDESTINI, ripeto, I CLANDESTINI, attaccando e offendendo chiunque la pensi diversamente da loro (basta leggere anche i blog precedenti), poi, cosa fanno, criticano e sputano veleno e sentenze contro dei cittadini italiani, di vedute politiche diverse dalle loro (e per fortuna), che hanno voluto ricordare con una commemorazione la perdita della vita di altri cittadini italiani che hanno combattuto dall'altra parte della barricata, anche loro per un ideale e il paese; CHI SI DOVREBBE VERGOGNARE??? |