Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comune virtuoso

Inserisci quello che vuoi cercare
comune virtuoso - nei post

Fondazione Cariplo: 5milioni al VCO - 24 Gennaio 2024 - 13:01

Per la provincia piemontese del Verbano Cusio Ossola, sono disponibili risorse per 5 milioni di euro, messe a disposizione dalla sola Fondazione Cariplo.

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico, Verbania Futura, riguardante le polemiche sulla movida in città.

“Cossogno punta sulle Comunità Energetiche rinnovabili” - 14 Dicembre 2022 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco di Cossogno, Doriano Camossi, riguardante le Comunità Energetiche rinnovabili.

Lega, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja - 19 Novembre 2022 - 10:03

Lega Salvini, Fdl e FI su futuro di palazzo Cioja: “La naturale destinazione è farlo diventare Casa delle Arti e della musica in particolare. Non facciamoci trovare impreparati”.

"Metti una Sera al Cinema" al via - 4 Ottobre 2022 - 15:03

Tutto pronto per la 33^ rassegna METTI UNA SERA AL CINEMA, al via l'11 ottobre 2022

La Banca delle Visite arriva a Verbania - 3 Febbraio 2022 - 08:01

Verbania 4 febbraio 2022 - Villa Giulia Verbania Pallanza. In memoria di Patrizia Della Rossa. La Banca delle Visite: il diritto alla salute uguale per tutti.

Franco Ressico e Filippo Ganna Benemeriti di Verbania - 21 Aprile 2021 - 09:34

Nei giorni scorsi una riunione dei capogruppo consiliari del comune di Verbania ha provveduto a designare come Benemeriti della città di Verbania Franco Ressico e Filippo Ganna; i quali riceveranno il riconoscimento in occasione della festa patronale di San Vittore.

PD su bilancio di previsione 2021 / 2023 - 19 Gennaio 2021 - 11:37

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Alice De Ambrogi - Capogruppo Consiliare Partito Democratico Verbania, riguardante il bilancio di previsione 2021 / 2023.

Bilancio di previsione 2020 - 21 Dicembre 2019 - 13:01

Bilancio di previsione 2020 del comune di Verbania riportiamo la bozza di relazione del Sindaco Silvia Marchionini illustrata al Consiglio Comunale del 19 dicembre 2019.

Una Verbania Possibile su proposte ARCI - 13 Aprile 2019 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania Possibile, in risposta alle riflessioni di ARCI proposte alcuni giorni or sono.

Bando Energia: contributi comunali agli acquisti - 15 Ottobre 2018 - 13:01

Con il nuovo Bando Energia, recentemente approvato dalla Giunta Comunale con Deliberazione n° 377 del 19/09/2018, l'Amministrazione Comunale ha deciso di incentivare ulteriormente i cittadini di Verbania verso azioni di efficientamento energetico e di sostenibilità ambientale.

Movie Tellers - Narrazioni Cinematografiche - 3 Ottobre 2018 - 11:04

Per il secondo anno consecutivo la città di Omegna ospita una tappa della rassegna MOVIE TELLERS – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE con un unico appuntamento giovedì 4 ottobre.

Al via la 3a edizione di ReStartAlp - 19 Giugno 2018 - 09:34

Coltivazioni tipiche, allevamento di specie in via d’estinzione, filiera corta del legno, creazione di reti imprenditoriali e promozione turistica di sentieri, percorsi cicloturistici e comprensori sciistici: questi alcuni tra i progetti imprenditoriali dei 14 giovani partecipanti.

“Buon appetito, piatto pulito. IO.NON.SPRECO” - 1 Maggio 2018 - 15:03

Al grido di “Buon appetito, piatto pulito. IO.NON.SPRECO” è partito ad inizio aprile in concomitanza con il nuovo menù estivo, il programma di educazione alimentare che coinvolge 110 bambini delle classi 1A, 1B, 2A, 2B, 3B e 5A. Progetto in collaborazione con la scuola Primaria S.Anna, Elior Ristorazione e l'Amministrazione Comunale di Verbania.

Giro d'Italia femminile 2018 partirà da Verbania - 17 Dicembre 2017 - 09:33

Verbania sede di partenza del Giro d’Italia Femminile di ciclismo 2018. La presentazione in Friuli è avvenuta ieri, sabato 16 dicembre, con la presenza del sindaco Silvia Marchionini. Di seguito la nota dell'Amministrazione Comunale.

Inaugurato ReStartAlp - 27 Giugno 2017 - 15:03

Dalla Spa nel bosco alla creazione di una cooperativa di comunità, passando per la gestione di rifugi e aziende agricole multifunzionali, fino alle app che mettono in rete operatori sciistici, turistici ed enogastronomici del territorio: questi alcuni tra i progetti imprenditoriali dei 13 giovani partecipanti.

Presentata la stagione di Santa Maria Maggiore - 11 Giugno 2017 - 15:03

Tra gli appuntamenti più attesi spiccano la mostra d'arte dedicata al ritratto femminile, l'inaugurazione della Casa del Profumo, la nuova De.Co. per il prosciutto tipico vigezzino, il Campionato Europeo di Canicross, la ricchissima quinta edizione di Sentieri e Pensieri e i grandi eventi fino a Natale.

Agenda Digitale: le proposte del PD - 15 Gennaio 2017 - 11:27

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato/proposta del Partito Democratico Verbania riguardante le tematiche che interessano l 'agenda digitale.

Montagna & dintorni 2016 - 19 Ottobre 2016 - 09:16

Un programma ricco e articolato, a tratti impegnativo, per l’undicesima edizione di Montagna & dintorni che si sviluppa in dieci giorni di eventi gratuiti: una formula di successo che ha visto, negli anni, sempre più appassionati ritrovarsi a discutere e vivere le montagne. Castello di Vogogna dal 20 al 30 ottobre 2016.

"Giovedì sera grazie ai commercianti" - 30 Luglio 2016 - 10:23

"Grazie alle attività commerciali che hanno permesso che il giovedì sera nel centro storico di Intra e dintorni si sia potuto assistere agli spettacoli e una parte della città sia vestito a festa". Inizia così il Comunicato che riportiamo. del Gruppo Consigliare Forza Italia Berlusconi e del Club Forza Silvio Verbania, inerente la manifestazione Intra By Night.
comune virtuoso - nei commenti

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 19:47

Re: 2 aggiunte
Ciao lupusinfabula Però il tuo tacere su quanto accaduto a Biella la dice lunga.... Ad ogni modo, ciò non giustifica gli altri episodi simili ed altrettanto deprecabili, che hanno tutti un denominatore comune. D'altronde un vecchio proverbio del sud dice che il pesce puzza dalla testa: se chi sta più in altro dovrebbe dare l' esempio, ma lo fa in chiave negativa, come si può pretendere un comportamento virtuoso dal cittadino comune? Pertanto metti anche questa tra le tue aggiunte!

Comitato SI fusione Cossogno Verbania: rinunciare a 30mln di €? - 3 Maggio 2018 - 11:33

Re: Re: razionalità parola sconosciuta
Ciao Claudio Ramoni Mi spiace ma non sembri nemmeno tu molto informato, è questo la dice lunga su quanto i numeri e le analisi di questa fusione, siano superficiali e strumentali. Primo non è affatto vero che i costi del referendum del forno crematorio, da parte del comune siano pari a questi della fusione, nel primo caso il comune non ha speso un centesimo per pubblicizzato, mentre ad oggi per la fusione sono stati spese 2400 euro, a dimostrazione che la Sindaca, nei fatti ha ritenuto il primo un referendum di serie B, mentre il secondo si serie A Secondo i contributi per la fusione sono saliti al 60 % Ripeto la fusione è nata solo ed esclusivamente, in funzione degli ingenti contributi, senza una vera programmazione, basata su di una visione ben precisa, e senza una condivisione con le altre forze politiche, a garanzia di un progetto lungimirante e virtuoso, il rischio è di vedere sperperato un patrimonio, frutto di tassazioni e vessazioni di cui ci lamentiamo ogni giorno

Bando vendita immobile comunale - 1 Novembre 2016 - 11:12

ApriBottega
L'amministrazione ha già risposto molto concretamente dando vita ad un importante progetto per la ricostruzione commerciale delle principali zone marginali di Verbania, prime fra tutte Via Repubblica a Trobaso, operazione inserita nel piu ampio punto del programma elettorale relativo al sostegno al commercio e al lavoro. Con tale operazione, peraltro, si cerca di incentivare non solo nuovi imprenditori e commercianti all'apertura si nuove attività preferibilmente in tali zone ma anche proprietari di immobili, sfitti e magari da ristrutturare, venendo loro incontro riducendo le tasse legate all'immobile e ipotizzando anche incentivi per il loro recupero; generando così un circolo virtuoso e vicendevolmente vantaggioso tra proprietari e locatari/commercianti; il tutto finalizzato alla ricostruzione del commercio dei Quartieri periferici a tutto vantaggio dei loro cittadini. Senza dimenticare altre importanti progetti già attuati come ad esempio l'impianto dispenser automatizzato di acqua installato a Trobaso di recente. Forse a questo serve la vendita di un immobile a uso anche commerciale (e forse di interesse proprio di chi un'attività la vuole aprire confortato anche dell'appoggio e sostegno del comune), ovvero attuare fattivamente uno dei principali obiettivi che quest'amministrazione si è posta, il rilancio economico della città, agendo su due fronti: commercio e turismo.

Comitato pro Referendum - 19 Febbraio 2016 - 19:18

Re: La situazione finanziaria degli Enti Locali
Ciao Claudio Ramoni Con la riduzione dei trasferimenti dallo stato, a maggior ragione non si regalono ai privati servizi che producono entrate corpose alle casse comunali, e bisogna fare attenzione a progetti troppo onerosi, tra i compiti istituzionali dell'amministrazione vi è anche quello di tenere i conti in equilibrio, e spendere 23 milioni in opere pubbliche in tre anni non sembrerebbe la via maestra, la solidarietà sociale con l'apertura del dormitorio è una buona cosa, ma non dimentichiamo che sarebbe auspicabile combattere le cause e non gli effetti, è le cause si combattono anche con un comune virtuoso economicamente, che riduce la tassazione migliorando e aumentando i servizi gratuiti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti