Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

distretto laghi

Inserisci quello che vuoi cercare
distretto laghi - nei post

La 14a tappa del Giro d’Italia passa dal VCO - 19 Maggio 2023 - 08:01

La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel distretto Turistico dei laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote.

Celebrazioni 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - 4 Maggio 2023 - 15:03

Il 5 maggio il convegno IABMAS, a giugno le inaugurazioni di importanti mostre, tributi ai grandi maestri della pittura vigezzina (e non solo).

Sul lago operatori turistici dal mondo - 19 Marzo 2023 - 15:03

Sarà la sponda piemontese del Lago Maggiore a fare da cornice alla 22a edizione della Borsa Internazionale dei laghi, il più grande evento di incoming buyer dedicato al turismo lacustre che si svolgerà dal 22 al 26 marzo.

E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03

Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura.

laghi & Monti Bike" - 22 Febbraio 2023 - 09:33

laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come sviluppare e diffondere sempre di più una modalità di turismo responsabile.

distretto dei laghi conferma sua importanza strategica nel settore turistico a livello regionale - 15 Febbraio 2023 - 19:04

Preioni (Lega Salvini Piemonte): “distretto dei laghi conferma sua importanza strategica nel settore turistico a livello regionale”

Servizi digitali per turisti - 8 Febbraio 2023 - 15:03

Il Progetto Interreg "DESy - Digital Destination Evolution System" rientra nell’ambito della finestra Interreg Italia-Svizzera che mira a valorizzare le risorse di cui dispongono le aree di frontiera in una logica di rete.

Dicembre nel distretto Turistico dei laghi, Monti e Valli dell'Ossola. - 30 Novembre 2022 - 12:05

Il mese di dicembre del distretto Turistico dei laghi, Monti e Valli dell'Ossola si apre nel weekend dell’Immacolata a Santa Maria Maggiore, principale centro della Val Vigezzo.

Recupero di 5 strade storiche di montagna nel VCO - 23 Novembre 2022 - 12:05

La Regione ha finanziato con 850.000 euro 16 interventi sulle strade storiche di montagna, veri e propri monumenti disseminati sulle alture piemontesi inseriti nei circuiti turisti dedicati alle escursioni all’aria aperta.

GTLO Tappa ARTIGIANI con Escursione Trekking - 18 Novembre 2022 - 09:57

Camminar Degustando Escursione con degustazione lungo la Tappa degli Artigiani del Grand Tour del Lago d'Orta sabato 19 novembre h 9.00 / ORNAVASSO

Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30

Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a Verbania, presso il Teatro Maggiore.

Camminar Degustando - 7 Ottobre 2022 - 10:33

Escursione a tappe degustative lungo la Tappa dei Castagni del Grand Tour del Lago d'Orta, sabato 8 ottobre 2022. alle ore 9.00 - Armeno.

Conclusa la XVI Conferenza Europea dei Geoparchi - 5 Ottobre 2022 - 11:05

A Verbania si è conclusa lo scorso 30 settembre la 16° Conferenza dei Geoparchi europei che, per una settimana, ha portato nel territorio del Sesia Val Grande Geopark 400 partecipanti di 44 nazionalità diverse, in rappresentanza dei 94 Geoparchi europei e altri dal mondo.

Gente di Lago e di Fiume 2022 - 27 Settembre 2022 - 15:03

Enogastronomia, divulgazione scientifica, tradizione, animazione e intrattenimento per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di valorizzare e salvaguardare il mondo dell’acqua dolce e la sua inestimabile biodiversità.

ValGrandeBellezzaFest 2022 - 21 Settembre 2022 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo il resoconto finale e alcune foto della 2a edizione del ValGrandeBellezza Festival, che si è tenuto lo scorso weekend a Cicogna e sugli alpeggi circostanti.

ValGrandeBellezza Fest - 15 Settembre 2022 - 11:37

Confermate le nuove date per la seconda edizione del ValGrandeBellezza Fest, rimandato causa previsioni meteo avverse, che avrà quindi luogo venerdì 16 e sabato 17 settembre 2022 a Cicogna e sugli alpeggi dell’Alpe Prà e di Pogallo.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Inaugurato il Gran Tour del Lago d'Orta - 16 Agosto 2022 - 08:01

Sabato 30 luglio a Borgomanero è stato inaugurato il Gran Tour del Lago d'Orta, il nuovo cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia l'intero lago e il suo comprensorio.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Stagione Corale Estiva Associazione Cori Piemontesi - 1 Luglio 2022 - 09:11

Si è svolta lunedì sera presso Villa Giulia a Verbania la presentazione della stagione corale estiva 2022 a cura dell’Associazione Cori Piemontesi. La Stagione si presenta ricca di concerti con le rassegne Percorsi Popolari e Verbania in Concerto.
distretto laghi - nei commenti

Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 12 Marzo 2015 - 22:02

investire nel turismo
Verbania è a tutti gli effetti una città turistica: negli ultimi anni il distretto Turistico dei laghi in Piemonte di cui fa parte territorio di Verbania risulta al 2 posto come numero di presenze turistiche, al 1 posto c'è Torino e la provincia circostante. Il servizio turistico deve essere migliorato.. le risorse ci sono visto che ogni turista versa la cosiddetta " tourist tax " che varia in base alla categoria di strutture ricettiva utilizzata...non vorrei fare i conti in tasca all' amministrazione ma assistere a questo declino ingiustificato in cui si affida gratuitamente un servizio che in altri comuni viene promosso, finanziato e controllato... non con affidamenti diretti o bandi al ribasso ma valutando la competenza dei partecipanti e soprattutto delle persone che prestano il servizio, l' ubicazione idonea, gli orari differenti per cui se un ufficio apre il mattino l'altro può aprire pomeriggio alternarsi i sabati e le domeniche ma aprire nel week end anche nella stagione invernale ! è assurdo avere più uffici tutti aperti nelle medesime fasce orarie . questo è INCONCEPIBILE !

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 20 Giugno 2014 - 22:41

dati e numeri
..Con oltre tre milioni di presenze l’anno, per oltre il 70% straniere, l’area del distretto Turistico dei laghi è la destinazione turistica internazionale più importante del Piemonte.

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 20 Giugno 2014 - 22:33

rispondo a lady oscar
La nostra zona è molto frequentata da turisti.. sul sito del distretto laghi ci sono i dati sulle presenze registrate nelle strutture ricettive, ma non sono conteggiati tutti quei turisti che passano senza alloggiare qui ..ad esempio da Laveno o dal confine svizzero... quelli registrati erano circa 3 milioni e anche se non tutti visitano giardini penso sia corretto parlare in termini di migliaia...

Offerta di lavoro o ricerca di nuovi schiavi? - 10 Giugno 2014 - 07:24

aiuto?
Difficile trovare soluzioni lavorative per tutti. Difficile di questi tempi. qualche volta il tentativo va a buon fine. Sono riuscita, ad esempio, a trovare un posto da banconista alimentare ad una (sic!) laureata in biologia. Tuttavia, al nostro professionista alberghiero suggerirei di andare agli uffici del distretto Turistico dei laghi, sul lungolago di Stresa, quasi di fronte all'imbarco di linea per le Isole Borromee, a chiedere l'elenco delle strutture ricettive del VCO (è una pubblicazione annuale con descrizione e contatti, suddivisa per località in ordine alfabetico): ristoranti ed alberghi tutti elencati con cura. Potrebbe contattarli e proporsi per un posto di lavoro. Potrebbe portare il suo cv e rendersi disponibile anche per lavoro stagionale (è alle porte). Succede che collaboratori stagionali veramente in gamba vengano poi assunti per tutto l'anno. Non mi viene in mente altro. Ci sono anche le Case di Riposo per anziani (alcune sono veri e propri alberghi) che spesso hanno problemi di personale qualificato. E, avrà chiesto all'Istituto Auxologico di Piancavallo? Io penso che in un momento di crisi sia meglio cercare NON negli ambienti che rappresentano "il superfluo" e cioè quanto necessario per vacanza e svago ma PIUTTOSTO nell'indispensabile: case di cura e centri medici privati.

Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 22:36

risposta ad Eraldo
Ritengo sia molto importante la continuità del servizio, se si desidera che l'affluenza dei camperisti possa divenire e rappresentare un introito regolare, una possibilità di incremento di guadagno per tanti piccoli negozi, trattorie, ecc. La pubblicità è fondamentale: notificare l'esistenza di aree attrezzate (con tanto di indirizzo o coordinate gps) e ripeterlo ogni volta, ad esempio, che il sito ufficiale del distretto Turistico dei laghi annuncia qualche evento particolare (dalle feste di stampo popolare ai concerti estivi di Stresa). Una cosa intelligente, visto che molti ciclisti amatoriali e no si muovono in camper, sarebbe che il prossimo programma di "Salite del VCO" (i ciclisti sanno di cosa si tratta) venisse completato con un elenco di aree per camper vicine ad ogni arrivo di tappa. Ci sarebbero molti più iscritti alle Salite del VCO (non solo i residenti in zona che poi se ne tornano a casa e non contribuiscono quindi a far girare la piccola economia) e si metterebbe in movimento tutta la piccola economia di cui ho parlato precedentemente. Anche d'inverno quando vengono proposte le visite alla Grotta di Babbo Natale o ai mercatini di Natale, cosa costa alle amministrazioni locali fornire indicazioni utili ai camperisti? Nulla. E tanti piccoli commercianti, pizzerie, bar, trattorie, negozi, avrebbero qualche introito in più. E se corresse voce di una buona organizzazione, verrebbe sempre più gente, cos' come ne viene sempre meno se su internet corre la voce della scontentezza.

Libri di Lago - 2 Febbraio 2014 - 10:22

Libri di Lago
Per quanto a nostra conoscenza i libri sono disponibili in libreria, oppure potrebbe contattare i il distretto Turistico dei laghi http://www.distrettolaghi.it/. Grazie di seguirci!

Un bel VIDEO del lago Maggiore - 27 Gennaio 2014 - 10:01

E non lo abbiamo nemmeno pagato!
Anche i primi 30 secondi di quest'altro video, dello stesso autore, sono dedicati al Lago Maggiore! http://vimeo.com/78880107 Con quello che ci costa ogni anno il distretto dei laghi, un po' di visibilità a COSTO ZERO è una piacevole novità... ;-)

Stagione Concertistica 2013 "S. Quirico" - 1 Luglio 2013 - 23:59

Data Concerto
L'evento e la data sono prese dal calendario del distretto dei laghi, come si può vedere cliccando sul link "Fonte della Notizia" qui sopra, che riporta ancora la data di domenica 7...

Fiori di Fuoco 2013 - 28 Giugno 2013 - 22:44

Orari
Al momento questo è il programma diffuso dal distretto dei laghi, se avremo notizie più dettagliate ne daremo conto Grazie di seguirci!

Tambolla: e i doppi incarichi - 31 Gennaio 2013 - 12:26

Forse c'é un po' di confusione ...........
Non voglio entrare nel merito della polemica tra Paolino (!!) e Perseo (??), ma solo per correttezza d'informazione volevo precisare che Alberto Zacchera non si é mai occupato del progetto di Verbania Capitale a nessun titolo, quindi quello Paolino afferma per così dire un po' sulle ali dell'entusiamso - non me me voglia, sto solo scherzando - non é esatto. Poi ciascuno può definire il progetto come vuole, anche come baracconata, é leggitimo farlo, ma giusto ieri su "La Stampa" é uscito un articolo su "VB Capitale" dove il Presidente del distretto Turistico dei laghi, il Direttore del CNR di Verbania, il Direttore della Camera di Commerco del VCO e il Presidente di Verbaniamilleventi non mi sembra si siano espressi in quesi termini anzi .......... e forse qualcosa rappresentano! Tutto qua!!

Zacchera invita a Bregenz - 24 Settembre 2012 - 17:21

Wikipedia
...è accessibile da qualsiasi pc, comunque allego quanto trovato per conoscenza a chi non ha potuto accedere a queste info. "Bregenz è la capitale del Vorarlberg, in Austria. La città è posta sulle rive del Lago di Costanza, uno dei più grandi laghi d'Europa. È nota soprattutto per il Bregenzer Festspiele, un festival estivo di musica, la cui principale attrazione è il palco galleggiante dove un'opera diversa viene rappresentata ogni due anni. Altri punti di riferimento di Bregenz sono la Torre di Martino, la Chiesa di San Gallo, la Casa d'Arte, il palazzo dell'Ufficio Postale e la passeggiata sul lago. Bregenz, si trova nel distretto omonimo e ha una popolazione di 26.752 abitanti (nel 2001, nel 1991 erano 27.097). Situata sulla costa orientale del Lago di Costanza, su un altopiano che digrada a terrazze verso il lago, ai piedi del monte Pfänder. Snodo delle strade che portano dalla valle del Reno fino ai piedi delle Alpi tedesche e dei servizi di battelli sul Lago di Costanza." E chissà se i cittadini di questa cittadina sarebbero contenti di leggere la descrizione fatta del loro paese??? Per favore,cosi vuol dire questa ostinazione a tutti i costi???
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti