Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

down

Inserisci quello che vuoi cercare
down - nei post

Rosaltiora sconfitta a Valchisone - 19 Febbraio 2024 - 10:03

C’è poco da dire; era uno scontro diretto, seppur in casa di una squadra che ha tolto punti tra le mura amiche anche a formazione di alto lignaggio, che poteva rilanciare Mokavit Rosaltiora ed invece è finito con una sconfitta.

Al via la stagione di eventi culturali a Baveno - 25 Ottobre 2023 - 18:06

Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Emanuele Vitale ed il sindaco Alessandro Monti, hanno presentato la stagione culturale autunno inverno 2023/2024, con la pubblicazione (e la distribuzione nelle case) dell’opuscolo “Baveno da Vivere” che raccoglie le numerose iniziative previste nei prossimi mesi.

"Vite in fuga verso una speranza" - 12 Ottobre 2023 - 11:37

Venerdì 13 ottobre 2013, si terrà, a cura di Non solo aiuto Odv con l’Associazione Linea d’Ombra di Trieste, un incontro sul tema: "Vite in fuga verso una speranza".

La Paffoni è corsara al Pala Borsani - 11 Settembre 2023 - 12:05

La prima partita ufficiale della stagione 2023-2024 sorride alla Paffoni Fulgor Basket di coach Ducarello: Balanzoni e compagni comandano dal primo all’ultimo minuto e vincono con pieno merito sul campo dei Knights di Legnano, 85 a 78 il finale.

Corti di Solidarietà: i video realizzati con il bando CST-Malescorto - 11 Giugno 2023 - 15:03

“Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO e il Festival Internazionale di Cortometraggi “Malescorto” con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo e accompagnare le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune.

Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 21 maggio - 13 Maggio 2023 - 16:06

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 21 maggio 2023.

Baveno eventi e manifestazioni dal 6 al 14 maggio - 5 Maggio 2023 - 11:37

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 6 al 14 maggio 2023.

CST e Malescorto insieme con Corti di Solidarietà - 15 Dicembre 2022 - 18:06

“Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO e il Festival Internazionale di Cortometraggi “Malescorto” con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo e accompagnare le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune.

Mountain Sound Festival - 24 Giugno 2022 - 18:36

Sabato 25 giugno i ritmi e le sonorità del momento saliranno fino all’Alpe Lusentino con la rassegna che farà ballare e divertire tutti i presenti.

Progetta con noi: 14 progetti approvati - 21 Giugno 2022 - 15:03

Progetta con noi è il nuovo servizio promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO per sostenere proposte concrete e idee progettuali degli ETS delle provincie di Novara e del VCO.

4 presidi civici e culturali attivi nel VCO - 4 Giugno 2022 - 18:06

Il VCO punta sulla partecipazione attiva dei cittadini: sono 4 i presidi civici e culturali sostenuti dalla Compagnia di San Paolo per il triennio 2021-2023.

Mostra e aperitivo musicale - 20 Maggio 2022 - 17:31

L'Associazione Culturale Lakeside Art Gallery presenta Fissage Mostra "down Town" di Massimo Falsaci con l'aperitivo musicale di Sasha & Natascha sisters, artiste ucraine.

"30 anni dalle stragi di Palermo" - 16 Maggio 2022 - 10:03

Martedi 17 Maggio, alle ore 21:00 presso lo Spazio di Incontro Sant'Anna a Verbania, nel solco delle iniziative del progetto “UPSIDE down”, verrà ricordato il trentesimo anniversario delle stragi mafiose di Palermo del 1992.

'War Is Hell' - canzone di Michel Montecrossa - 22 Febbraio 2022 - 00:31

'War Is Hell' - canzone e music movie dal Topical Songwriter Michel Montecrossa a proposito della crisi di guerra tra l'Ucraina e la Russia.

Upside down - Anche il bene deve fare "casino" - 9 Gennaio 2022 - 15:33

Progetto a cura dall’Istituto Cobianchi e condiviso dal Liceo Cavalieri e dall’Istituto Ferrini-Franzosini di Verbania con il patrocinio delle Città di Verbania e Baveno.

Banda Musicale Ghiffese in festa - 10 Dicembre 2021 - 19:06

In controtendenza rispetto alle altre bande, la Banda Musicale Ghiffese sta uscendo dalla pandemia più forte di prima.

Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di down - 9 Ottobre 2021 - 10:27

Domenica 10 Ottobre 2021 dalle ore 10 alle ore 18, in occasione della "Giornata Nazionale delle Persone con la Sindrome di down" ci sarà la presenza di due Gazebo uno a Verbania Intra P.zza Ranzoni e uno a Stresa Lungo Lago.

"Montagna per tutti" - 27 Giugno 2021 - 13:01

L'evento si è svolto lungo il "Sentiero per tutti" quale azione del progetto “Sentieri ritrovati”.

"Sentiero per tutti" - 23 Giugno 2021 - 11:04

"Montagna per tutti": a Caprezzo presentato il "Sentiero per tutti", percorso accessibile di Cappella Porta, nel Parco Nazionale della Val Grande.

80° di Bob Dylan - Episodio 12 dello Spirit of Woodstock Festival - 3 Maggio 2021 - 23:49

L'episodio 12 'Spin Quatre Vingts' dello Spirit of Woodstock Festival Virtuale a Mirapuri, Italia, Stagione 2020/2021, pubblicato dalla Mira Sound Germany su CD audio, DVD e come download è l'omaggio di Michel Montecrossa per l'80° compleanno di Bob Dylan.
down - nei commenti

Cristina, Montani e Preioni sostegno alla ciclopedonale del Lago Maggiore - 5 Febbraio 2021 - 15:39

Re: Ipotesi di costi
Ciao Filippo Al primo sole post lock-down, un giro sul Lago di Varese e vedrai che il passaggio dei ciclisti sulla ciclabile sarà di 1.000 al giorno e non all'anno

Coronavirus: aggiornamenti (10/12/2020 - ore 17.00) da Regione Piemonte - 12 Dicembre 2020 - 10:46

Re: Pensierino serale
Ciao lupusinfabula Beh Lupus, storicamente dopo le pandemie c'è sempre stato il boom economico. Ora in epoche pre pensioni, si avevano questi aspetti fondamentali: diminuzione della manodopera e quindi quelli rimasti erano meglio retribuiti. La morte dei vecchietti e il trasferimento del loro patrimonio a persone più giovani generava molti investimenti perché c'era un passaggio di capitali dalle persone meno propense ad investire e a spendere a persone più dinamiche o magari più spendaccione. Diminuzioni delle spese di assistenza alle persone anziane e quindi maggiori soldi disponibili per investimenti. In questa epoca però la pandemia sta costando un botto perché, contrariamente al passato, per ogni ammalato si spendono montagne di soldi, Sono abbastanza convinto che considerando il risparmio inps alla fine il bilancio economico dovrebbe essere positivo se ci limitiamo a esaminare risparmi INPS e maggiori costi Sanità. Invece purtroppo ci sono stati enormi ripercussioni economiche sulle attività che hanno abbattuto gli introiti e l'impoverimento di aziende nel migliore dei casi, in altri la chiusura. Nella mia logica che, dove il bene dello Stato è superiore rispetto al bene del singolo, io avrei approfittato della situazione per un risanamento dello stato. Nessun lock-down, chi ha da morire moriva senza troppi scrupoli. Non avrei speso un centesimo in più per la sanità considerando che la situazione economica non l'avrebbe permesso. Dopo tutto, quando si ha in famiglia i debiti si risparmia anche sulle cure mediche dei propri cari.

Lincio chiede per il VCO esenzione Zona Rossa - 6 Novembre 2020 - 14:23

Partenza per il baratro
E finiamola con questi falsi piangistei....I bar e ristoranti per adeguarsi hanno speso due cipolle in cambio di ampliamenti e mancati pagamenti dei plateatici. Questa estate erano tutti pieni con affollamenti, bastava fare un giro serale a Verbania e Pallanza, fuori da ogni rispetto delle norme, Hanno quindi incassato anche per i mesi di lock down per i quali hanno ricevuto contributi con il risultato di enorme diffusione del COVID. Adesso TUTTI NOI ne paghiamo le conseguenze e loro hanno un bel conto in banca. PS Lincio ha letto il bollettino con il record di 132 casi positivi di ieri nel VCO?

Coprifuoco dalle 23 alle 5 da lunedì 26 - 25 Ottobre 2020 - 12:19

Provvedimento inutile
Il contagio avviene da persona a persona quindi bisogna ridurre il numero di contatti. Ora penso che normalmente dalle 23 alle 5 ci sia in giro il 5% della popolazione per cui dal punto di vista statistico non si otterrà nessun miglioramento significativo. Sarebbe quindi opportuno intervenire sul restante 95%. Non dimentichiamo che nel VCO in TUTTO luglio, dopo i sacrifici del lock down, ci sono stati 11 positivi poi per le lamentele degli addetti al turismo che sarebbero morti di fame e stenti liberi tutti ed ora siamo punto e a capo (forse peggio in quanto i focolai sono più numerosi).

Manifestazione contro il 5G - 16 Giugno 2020 - 09:10

Re: Re: Re: Ai manifestanti, notizie assai interes
Ciao fr non è una questione di democrazia e libertà, ma di demagogia e strumentalizzazione. Chi di noi oggi non usa un cellulare, vecchio o nuovo che sia? Il covid 19 ha avuto una certa diffusione anche per colpa dei no-vax, che sicuramente usano telefonini, pur essendo contrari al 5G. Ultimo esempio ciò che è accaduto in Gran Bretagna, dove, in seguito al lock-down tardivo, si sono scatenate rivolte che hanno portato al sabotaggio anche di ripetitori che nulla hanno a che vedere col 5G! Un tipico caso di violenza sovversiva ed antidemocratica.....

Immovilli su parcheggi blu - 19 Maggio 2020 - 12:35

ma non mi dire....
piuttosto vorrei capire a cosa sia servito non far pagare i parcheggi con le strisce blu durante il primo lock-down (marzo-aprile) quando in giro c'erano pochissime auto....

Lega Nord: "Agevoliamo recupero ex discoteca Tam Tam" - 27 Aprile 2017 - 23:47

analisi corretta
Analisi corretta,i due di cui sopra di commercio ne capiscono,uno lo era e l'altra lo e'.Se devo investire,ho bisogno di tempo per l'ammortamento,la certezza di stare in piedi etc.etc. .Altrimenti e' come fare i 100 mt con una gamba sola.Spero che non facciano cose ''strane'',tipo lounge -bar -pub-spft-luxury-spa-village-restaurant-innovative etc etc....andrebbero incontro a sicuro crash-down,non siamo Arona o Lugano o Milano.....siamo semplicemente Verbania.....offriamo cose curate ma anche ''comprensibili......guardate l'O'Connors....nulla di fantascientifico e futuribile.......stracolmo...............Astragalo....nulla di fantascientifico...a Gravellona!!!Uscita autostrada dove il puzzo del catrame ti entra nella gola....strapieno!!!!..............imprenditori di successo?...mmmhhh....direi piuttosto ''gente accorta''............kiss

"Arrabbiati, eccitati o annoiati?" Forme e ragioni della violenza adolescenziale - 23 Maggio 2016 - 14:08

adolescenti e genitori
Tutti siamo stati adolescenti. E tutti, o quasi, siamo stati arrabbiati (con le istituzioni e i genitori che ci ingabbiavano con regole e orari), annoiati (fase down- si scrivono poesie?) e eccitati (non vi siete mai sentiti padroni del mondo???). Gli adolescenti sono sempre uguali. Sono cambiati i genitori.

PsicoNews: Agio VS Disagio - 1 Ottobre 2015 - 07:34

Tristezza
È' vero. L'elaborazione personale del proprio stato d'animo fa maturare e aiuta a crescere..... Parlo per me soprattutto ovvio, ho passato, come tutti, brutti periodi vuoi per malattia dei tuoi cari o momenti personali non brillanti, forse il non accettare che l'altro abbia momenti down sta nel fatto che avendoli già passati, non abbiamo voglia di riviverli, anche solo da spettatori. Perché abbiamo già dato. Non è egoismo ma più una forma di difesa penso...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti