edizione
edizione - nei post
Prorogata la mostra di Davide Maria Coltro - 27 Aprile 2025 - 10:03Una mostra capace di coinvolgere e sorprendere, sta raccogliendo molti consensi anche da parte dei tanti turisti che in queste settimane stanno iniziando ad affollare Verbania e il Lago Maggiore. |
La Fabbrica di Carta al via - 26 Aprile 2025 - 08:01La 27^ edizione è in programma dal 27 aprile al 1° maggio 2025 al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il nuovo festival propone una ventina di appuntamenti e il gran finale di giovedì 1 maggio con l'amatissimo scrittore Andrea Vitali. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola. |
Baveno e Feriolo d'Incanto - 22 Aprile 2025 - 12:02Dopo il grande successo dello scorso anno, l’evento si amplia e nei prossimi mesi coinvolgerà anche Feriolo, trasformando entrambe le località in un palcoscenico di magia e meraviglia. |
Stresa Festival 2025 - 22 Aprile 2025 - 10:03Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre. Tra gli ospiti: London Symphony Orchestra, Gidon Kremer, Richard Galliano, Ana Carla Maza, Frida Bollani Magoni. |
FotoFestival Verbania - 20 Aprile 2025 - 17:14A Verbania un progetto interamente dedicato alla fotografia contemporanea propone un nuovo turismo culturale: per tutto il mese di maggio conferenze, seminari, workshop e mostre diffuse. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
"Facciamo acqua da tutte le parti" - 20 Aprile 2025 - 09:03Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova |
SPHERA: arte, natura e innovazione - 19 Aprile 2025 - 18:06Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, prende nuovamente vita SPHERA. Visioni circolari per il nostro futuro, un’esperienza immersiva che fonde arte, natura e innovazione. |
Pasqua a S. M. Maggiore - 18 Aprile 2025 - 19:02Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova Nel borgo della Valle Vigezzo anche la “Mostra del capretto tipico vigezzino”. |
"Ne valeva la pena" - 16 Aprile 2025 - 12:02Nell’ambito dell’80° anniversario della Liberazione, giovedì 17 aprile, alle ore 17.00, la Casa della Resistenza di Verbania ospiterà la presentazione del libro Ne valeva la pena. |
"Graffiti dell'anima" - 15 Aprile 2025 - 18:06"Graffiti dell'anima": a Omegna l'iniziativa dell'Automobile Club VCO per la sicurezza stradale con il Lions Club Verbano Borromeo e l’Ufficio Scolastico Provinciale. Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10 al Forum si terrà la conferenza rivolta ai giovani prossimi al conseguimento della patente. |
Autostrada A26: chiusura tratto per lavori - 14 Aprile 2025 - 17:44GENOVA VOLTRI-GRAVELLONA TOCE tratto tra ARONA e SVINCOLO DI BAVENO tra il km 165.5 e il km 189.9 in direzione GRAVELLONA TOCE. |
Cobianchi vince Olimpiadi dei Diritti Umani - 13 Aprile 2025 - 08:01Si è tenuta la IV edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani in Lingua Inglese che la Robert F. Kennedy Human Rights Italia ha organizzato in collaborazione con l'ISI "Sandro Pertini" di Lucca, scuola capofila. |
"Cantine a bordo" sulla Vigezzina - 12 Aprile 2025 - 15:03Domenica 13 aprile un viaggio panoramico e lento per scoprire vini pregiati e sapori del territorio. Prima edizione di “Cantine a bordo” sul treno della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. |
PediaCampus 2025 - 10 Aprile 2025 - 17:04A Baveno dal 10 al 13 aprile medici di tutta Italia per la prima scuola nazionale di Telemedicina Venerdì dalle 14 il workshop “La IA : prospettive, limiti ed implicazioni nella Telemedicina” con relatori di fama internazionale. |
Scritture di Lago - 9 Aprile 2025 - 18:06Scritture di Lago, il premio letterario dedicato alla letteratura di Lago organizzato dall’associazione “LarioIn” con il sostegno di “Tchou” presenta la sua sesta edizione. |
Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà. |
Arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte. |
Phoenix a Riccione - 4 Aprile 2025 - 15:03In data 31 marzo e 2 aprile 2025 si sono svolti i criteria nazionali di nuoto della FIN a Riccione. Appuntamento ormai consolidato negli impianti comunali di Riccione. |
edizione - nei commenti
“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 2 Febbraio 2021 - 10:39Pista ciclabileIncrtedibile... quanti ineressati alla pista ciclabile ed agli sprechi relativi. Forse molti verbanesi dovrebero interessarsi di più alle decisioni relative al nostro ospedale. A tale proposito suggerirei di leggere attentamente quanto riportato da Cittadinanattiva nel comunicato apparso nell'ultima edizione di Verbania Notizie. |
Offerte di lavoro del 24/09/2019 - 29 Settembre 2019 - 10:35Verbania NotizieDopo aver provato diversi sistemi senza esito, provo questa via per comunicare con Voi circa la ricezione di Verbania Notizie. Da giovedì 26/09/2019 non ricevo più l'edizione giornaliera di Verbania Notizie. Come mai? Grazie della cortese risposta. M.Caroglio |
Valle Intrasca 2019: aperte le iscrizioni - 3 Aprile 2019 - 22:52Cercasi compagno/a “No perditempo!!!”Cercasi compagno/a per l’edizione del 2020 “No perditempo!!!” ℹ️: www.diego.popolizio.mtalk.net oppure: WhatsApp/Telegram/Viber: +393337214771 Oppure: https://join.skype.com/invite/lAH4WcYmThBg Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/159326641325691/?ref=share |
Lago Maggiore Marathon - viabilità - 7 Novembre 2016 - 11:46Re: Re: ma piantatelaCiao Kiryienka ma l'organizzazione è privata o sbaglio? non capisco di che trasparenza ci sia bisogno; hai paura che abbiano attinto a dei fondi pubblici senza averne diritto o altro? Per me, da non podista, è una manifestazione che crea un contorno sicuramente positivo alla città a fronte di tutto sommato pochi disagi (vista la stagione poi). Per essere la sesta edizione le presenze nazionali ed internazionali mi sembrano già buone. Tra l'altro l'organizzazione mi è sembrata molto celere nel ripristinare i luoghi; era chiaramente loro dovere ma lo hanno adempiuto puntualmente. Comunque per i lamentosi tranquilli che da domenica prossima il lungolago ritorna ad essere tutto vostro. |
Giochi Senza Quartiere 4.0 - 5 Agosto 2016 - 13:40Re: Re: Certo meglio che niente...Ciao Gabriele, aspettavo con piacere un altro commento. La mia è infatti una impressione personale che volevo metetre in confronto con gli altri. La prima edizione è stata gradevole per la novità dell'evento mentre già nel secondo anno ho patito un po' di noia. In definitiva mi divertono di più gli spettacoli collatori e vedere un po' di gente in giro che i giochi veri e propri che risultano alla lunga noiosi. |
Fervono i lavori "Una strisciata d’arte" per San Vittore - 3 Maggio 2016 - 09:43tv assenteposso aggiungere che la tv locale ha perfettamente snobbato l'evento, infatti sul "telegiornale( parola grossa...) non c'è stato cenno alcuno...spero davvero nell'edizione di oggi |
Una Verbania Possibile interpellanza su patrocini - 2 Gennaio 2016 - 14:08Sperpero o vocazione?A quanto leggo questa manifestazione è alla quarta edizione, quindi dal 2012, passando attraverso la disastrosa amministrazione Zacchera e il conseguente commissariamento, non mi sembra di ricordare alcuna precedente critica in merito a spese e sperperi. Non conosco Trentini e Casorati mi pare però di capire siano competenti del settore anche se ben poco noti ai molti, inoltre l'associazione E20VB (da poco nata) vi entra solo quest'anno, la conosco poco ma so che ne fan parte professionisti locali dell'intrattenimento... definirli "i soliti noti" mi pare pretestuoso. Mantenere l'attuale organizzazione di un evento che riscuote ogni anno di più interesse e seguito non mi pare proprio una cattiva idea soprattutto, e su questo penso si sia tutti (o quasi) d'accordo, se l'obiettivo di questa città sia il raggiungimento di una vocazione turistica, culturale e sportiva. |
“La tentazione di essere felici” vince il premio Stresa di narrativa 2015. - 29 Ottobre 2015 - 12:48premio stresa 2015complimenti vivissimi per la bella e riuscita edizione 2015 dell'importante premio stresa di narrativa, un premio con un albo d'oro davvero prestigioso a scala nazionale ed internazionale ! e adesso in gamba con tutte le energie possibili per la edizione 40 del premio stresa , quella del 2016 ! cercheremo di essere presenti in massa , ma sarebbe bene "martellare" di inviti e di comunicati giornalisti, persone di cultura, editori, etc. FV |
Simone Nicastri: chi è il verbanese entrato al Grande Fratello 14 #gf14 - 26 Settembre 2015 - 21:30?questa storia che nessuno guarda "il grande fratello" è come quella che mai nessuno vota Berlusconi... Eppure la trasmissione è arrivata alla 14a edizione! Dite che non è intelligente? Per ora sfrutta l'occasione di fare due soldini. E non mi sembra cosa da poco di questi tempi... |
Canile di Verbania: immobilismo del comune - 12 Marzo 2015 - 14:33La risposta dei volontari al sindacoCOMUNICATO STAMPA I VOLONTARI del Canile/Rifugio del Cane di Verbania esprimono la loro PROFONDA INDIGNAZIONE per quanto dichiarato dal sindaco Marchionini e pubblicato sull’edizione di “Eco Risveglio” dell’ 11 marzo e ribadiscono, contrariamente alle affermazioni NON VERITIERE e oltraggiose proferite dal sindaco, la loro netta OPPOSIZIONE al trasferimento di alcuni cani presso il canile di Omegna. I volontari che erano presenti in canile durante la “visita” effettuata dal personale del canile di Omegna hanno espresso apertamente alla dottoressa Martini la loro ASSOLUTA CONTRARIETA’ al possibile trasferimento dei cani in quanto motivo di destabilizzazione e stress per gli stessi, accuditi con amore e dedizione dai dipendenti e dai volontari, i quali hanno sempre dimostrato (numeri delle adozioni alla mano) il grande impegno nel trovare una famiglia agli ospiti del canile e che l’impegno deve essere volto alle adozioni e non al trasferimento presso altro canile. L’insensatezza e l’assurdità della proposta sono provate dal fatto che sul sito web del canile di Omegna compaiono ben quarantadue cani in cerca di adozione, non si comprende quindi la ragione del progetto. Si rammenta inoltre che l’Associazione Amici degli Animali ONLUS vanta una ben più lunga esperienza, tale da non necessitare di consigli da parte dei colleghi di Omegna. Si precisa che, mentre il canile di Verbania si è aggiudicata la classificazione a “tre stelle” dalla Regione Piemonte, il canile di Omegna risultava “inclassificabile”. Si precisa inoltre che presso il canile comunale/rifugio del cane risultano presenti cinquanta cani e non più di sessanta, come affermato dal sindaco, il quale ha fornito DATI ERRATI, non è dato sapere attinti da quale fonte. I volontari del canile |
"Vco senza frontiere" vince Cambiasca - 1 Febbraio 2015 - 18:10Avanti cosìBene questa prima edizione, avanti così! Bravissimi tutti. |
Potenzialità e costi degli eventi sportivi - 28 Agosto 2014 - 17:44bravidirei che su questo punto brignone ha ragione, un evento del genere è solo da implementare! la scorsa edizione ha avuto copertura dai media locali e pure dalla RAI, ha avuto riscontri positivi sulla stampa specializzata, sui siti tematici e sui forum di appassionati. uno dei blog più importanti e seguiti l'ha inserita tra gli eventi da non perdere. direi che il ritorno d'immagine sia innegabile. c'erano pullman di persone che hanno cenato, dormito e pranzato prima di ripartire. inoltre, se non ricordo male, alla scorsa edizione era presente anche la nazionale cinese. non penso che atleti ed entourage siano venuti e ripartiti in giornata, portandosi dietro un panino con la cotoletta e un succo all'albicocca! (il gatorade invece lo danno gratutitamente ai ristori, per chi non lo sapesse) Grande Paolo, continuate così! |
Dumera oggi al TG3 - 18 Settembre 2013 - 11:08Io non ho visto nullaHo guardato sia l'edizione delle 14 che quella delle 19.30 ma non c'era traccia del servizio. |
Giallo Stresa battute finali - 4 Settembre 2013 - 18:36Commentoè stato davvero un piacere partecipare anche quest'anno alla seconda edizione di "Giallostresa" . I miei più sentiti ringraziamenti sono rivolti alla travolgente e instancabile "Ambretta Sampietro". Sono curioso di sapere chi sarà il vincitore. Ci vediamo senz'altro il 22 c.m. |
Esposto contro gare Offshore - 27 Agosto 2013 - 14:34Sicurezza, fattori economici ed ambientaliSono tre i temi, da trattare separatamente, che la vicenda risalta. Il primo, quello dell’esposto, è la sicurezza del pubblico che prescinde in maniera assoluta dagli altri due: ben ha fatto Legambiente a denunciare carenze se in ballo c’è la probabilità di incidenti che possono coinvolgere gli spettatori. Spero che gli organi competenti ne prendano atto, ne verifichino i contenuti ed agiscano di conseguenza. In alcun modo ci si può esporre ad un rischio grave durante la visione di un evento sportivo di qualsiasi genere. Spero altresì, qualora l’esposto si dimostri privo di fondamento, che l’associazione ne risponda nelle stessi sedi in risarcimento al danno di immagine agli organizzatori e alle istituzioni che hanno concesso l’agibilità. Giusto per fare un parallelo con la più famosa gara sportiva del nostro territorio, non mi sembra di ricordare (forse perchè poco pubblicizzati) esposti sulla sicurezza per le gare del rally ossolano! Eppure il successo di ogni edizione è assicurato e presenta gli stessi tre temi degli off-shore: potrebbe non essere sicuro per chi assiste allo show, sicuramente non è esente da fini di lucro e certamente inquina, di poco ma sicuramente oltre il normale traffico automobilistico delle valli. Chi contesta il fattore economico non ha ben chiaro come la nostra società si è evoluta e come il progresso ha avuto e avrà un suo prezzo sulla Natura: fattore che è a volte palese a volte implicito in ogni attività umana perché sui ritorni, economici e assimilati tali (d’immagine ad esempio), nessuno rinuncia. Ed è chiaro che potenziare la rete sentieristica del Mottarone fine a se stessa non avrebbe alcun senso se non legato ad un ritorno economico di un turismo, magari meno invasivo, ma certamente bisognoso di servizi che inquinano e consumano il nostro territorio. E parlando di fattore ambientale, già citato per le gare automobilistiche, sarebbe interessante poter conoscere qual è il contributo di inquinamento imputabile alle decine di imbarcazioni (certamente non elettriche) che solcano le acque antistanti le isole borromee e Stresa , da aprile a settembre di ogni anno, trasportando migliaia di turisti certamente a scopo non onlus. Ogni attività umana presenta inquinamento: imputare alla gare di off-shore la colpa di intorbidire le acque del ns lago sembra strumentale e pretestuoso. Ma perché non cogliere l’occasione di una controverifica: si incarichi l’ARPA dei rilievi, prima/durante/dopo, e con dati alla mano tutto sarà certamente più chiaro, si spera come l’acqua del nostro lago. AleB |
Festa di San Vito - 6 Agosto 2013 - 23:07FuochiIl nostro è un blog che riporta eventi e non l'organizzatore dei fuochi ;-). Comunque, domenica 25 agosto ore 21.30 - Omegna Lago d'Orta, spettacolo piromusicale in occasione della 109° edizione della Festa di San Vito. |