Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

giornata della memoria

Inserisci quello che vuoi cercare
giornata della memoria - nei post

XXVIII giornata vittime delle mafie - 18 Marzo 2023 - 11:37

Celebrazione Provinciale XXVIII giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

"Bum ha i piedi bruciati" - 17 Marzo 2023 - 09:33

Ieri mattina presso lo Spazio Sant'Anna a Verbania è andato in scena lo spettacolo "Bum ha i piedi bruciati", in occasione della giornata della lotta alle mafie, con la partecipazione degli studenti dell’istituto Ferrini/Franzosini e del liceo Cavalieri.

Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36

Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (VB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”.

Celebrazioni: Nikolajewka e Dobrej - 28 Gennaio 2023 - 11:04

Ottant’anni. Sono passati 80 anni da quel 26 gennaio carico di drammaticità, di sofferenza, di morte, ma anche e soprattutto di eroismo.

“EVEN 1943" - 26 Gennaio 2023 - 11:04

In occasione della giornata della memoria il Comune di Gravellona Toce organizza venerdi 27 gennaio 2023 alle ore 21.00 presso la Biblioteca F. Camona (c.so Roma 15) la proiezione del film documentario “EVEN 1943".

Frammenti di memoria 27 gennaio 2022 - 26 Gennaio 2023 - 08:01

In occasione della giornata delle memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”.

giornata della memoria: "Jojo Rabbit" - 25 Gennaio 2023 - 11:04

La Città di Cannobio organizza, in occasione della giornata della memoria delle vittime dell'Olocausto, la proiezione del film "Jojo Rabbit" di Taika Waititi.

ANPI Day - 21 Gennaio 2023 - 15:03

ANPI Verbania invita, sostenitori e simpatizzanti, a trascorrere insieme il pomeriggio di domenica 22 gennaio 2023.

Cannobio eventi e manifestazioni dal 15 al 18 dicembre - 14 Dicembre 2022 - 12:05

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 15 al 18 dicembre 2022.

Ricordo di Giulio Cesare Rattazzi - 21 Novembre 2022 - 23:30

Giulio Cesare Rattazzi: a Verbania sabato 26 novembre giornata in ricordo di un uomo e politico del nostro tempo.

Cannobio eventi e manifestazioni dal 1 al 6 novembre - 31 Ottobre 2022 - 12:30

Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 1 al 6 novembre 2022.

Celebrazione dell'anniversario Eccidio al Sasso di Finero - 7 Ottobre 2022 - 16:06

La storia della Valle Cannobina è strettamente legata a fatti che hanno portato alla nascita della Repubblica dell’Ossola (10 settembre – 12 ottobre 1944), istituzione democratica costituitasi in modo autonomo, che ha visto “l’instaurazione indipendente di autorità legali”, e ha caratterizzato uno dei periodi più significativi della lotta partigiana. E questa è ormai la Storia che si studia a scuola.

Conclusa la XVI Conferenza Europea dei Geoparchi - 5 Ottobre 2022 - 11:05

A Verbania si è conclusa lo scorso 30 settembre la 16° Conferenza dei Geoparchi europei che, per una settimana, ha portato nel territorio del Sesia Val Grande Geopark 400 partecipanti di 44 nazionalità diverse, in rappresentanza dei 94 Geoparchi europei e altri dal mondo.

"Metti una Sera al Cinema" al via - 4 Ottobre 2022 - 15:03

Tutto pronto per la 33^ rassegna METTI UNA SERA AL CINEMA, al via l'11 ottobre 2022

Festival LetterAltura 2022 - Programma 25 settembre - 24 Settembre 2022 - 11:04

L’ultima giornata di Festival, domenica 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12 LetterAltura si rimette in cammino, in collaborazione con l’Associazione Psicologi del VCO, con un percorso ad anello in partenza (e arrivo) da Villa Giulia, toccando Villa Taranto e Villa San Remigio, per una passeggiata freudiana guidata da Francesco Marchioro, saggista, storico ed esperto in psicanalisi; spunto sarà anche il suo libro La passeggiata Freud. Camminare, ricordare, sognare (Weger).

Festival LetterAltura 2022 - Programma 24 settembre - 23 Settembre 2022 - 09:11

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, sabato 24 settembre.

Festival LetterAltura 2022 - Programma 23 settembre - 22 Settembre 2022 - 09:34

Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, venerdì 23 settembre.

Inaugurato il Gran Tour del Lago d'Orta - 16 Agosto 2022 - 08:01

Sabato 30 luglio a Borgomanero è stato inaugurato il Gran Tour del Lago d'Orta, il nuovo cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia l'intero lago e il suo comprensorio.

LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.

Malescorto 2022: i vincitori - 4 Agosto 2022 - 11:04

Conclusa la 22a edizione di Malescorto: miglior corto "The life underground". Decretati sabato 30 luglio i vincitori del Festival Internazionale di Cortometraggi. Proseguono "Malesco si presenta" e la mostra “Asocial” di Gabriele Cantadore.
giornata della memoria - nei commenti

Giornata Cadorna - 7 Aprile 2019 - 10:21

giornata Cadorna? Scandaloso
È giusto e doveroso mantenere viva la memoria e studiare quei tragici avvenimenti ma dal programma sembra che ci stia celebrando la figura di Cadorna una delle figure storiche più sinistra della nostra nazione. Non fu il solo, ma ebbe un potere enorme e non ammetteva alcuna contraddizione pena il superamento immediato. Quel mausoleo deve essere un monumento a ricordo di orrori e sacrifici posti in essere sotto il comando di una persona spietata. Ricordiamo solo i giovani morti di entrambi gli schieramenti spediti al fronte per combattere una guerra inutile.

Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 26 Gennaio 2019 - 10:36

Scusate
Scusate, aborrendo ogni forma di violenza e di guerra, capisco i caduti, i giovani e le famiglie che hanno perso i loro cari, ma leggere GLORIOSE GIORNATE mi lascia perplesso, non eravamo forse noi gli invasori? Vorrei far notare inoltre che il regime del tempo in cui sono avvenute queste tristi vicende, regime che magari alcuni pensano ancora di definire glorioso, è lo stesso che ha mandato tanti giovani in guerra e ha promulgato le leggi razziali con tutte le terribili conseguenze che sappiamo e che ricordiamo proprio nella giornata della memoria.

Utilizzo di droni all'interno del Parco - 3 Agosto 2018 - 09:44

Re: Re: Mossad
Ciao robi inoltre, il tuo precedente logo mi ha fatto ritornare alla mente una questione analoga: quella degli esuli istriani, sia rifiutati nella Ex Jugoslavia che malvisti in italia, nonostante fossero, in sostanza, nostri connazionali, in quanto accusati di doppio tradimento e di portar via posti di lavoro nostrani! Diciamo che il Giorno del Ricordo è la nostra giornata della memoria, una tragedia nazionale con parti politiche invertite.....

Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 29 Gennaio 2017 - 12:20

Re: giornata della memoria
Buongiorno nino, mi dispiace che non voglia interloquire. Spesso sentire una scomoda verità o una opinione diversa dalla propria può essere una cosa positiva. Dire che una vittoria del fronte popolare avrebbe portato l'Italia sotto l'orbita URSS, con tutte le conseguenze del caso, è un fatto scontato e ribadito da tutti gli storici. E dire che i partigiani rossi abbiano compiuto stragi e massacri (vedasi Eccidio di Porzûs) e dopo la guerra specie nell'Emilia ci siano state esecuzioni sommarie da parte di ex partigiani contro presunti "fascisti" è un dato di fatto storico e documentato. E dire che L'ANPI abbia più a cuore i palestinesi, storici alleati di Hitler durante la guerra, che gli israeliani, tanto da indurre i rappresentanti ebraici in Italia a non manifestare nelle varie giornate della liberazione per protesta e per non essere aggrediti da veri e propri commandi anti Israeliani è altro dato di fatto. La favoletta del bravo partigiano non attacca più, almeno tra le persone con intelligenza e cultura di base. Approfittate di queste occasioni e queste ricorrenze per guardare dentro di voi e dentro la vostra storia con occhi più imparziali e oggettivi, se ne siete capaci. Forse imparereste meglio il significato di democrazia. Saluti.

Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 28 Gennaio 2017 - 18:32

giornata della memoria
Signor robi, mi rifiuto rispondere a una tale persona.

Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 26 Gennaio 2017 - 06:27

Re: giornata della memoria
Buongiorno. Non è certo grazie ai partigiani rossi che si deve la liberazione ma agli alleati inglesi e americani. Sappiamo bene che l'obbiettivo dei comunisti era di entrare nell 'orbita sovietica e conosciamo anche i metodi terroristici dei partigiani rossi anche nei confronti degli altri partigiani. Un futuro di fame e sofferenze e piatti vuoti ci sarebbe stato con la vittoria del fronte popolare e dei kompagni. Quindi non faccia lezioncine di democrazia. Grazie

Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 25 Gennaio 2017 - 23:03

giornata della memoria
Non trovo aggettivi per poter rispondere a Marco e Robi, ma vi voglio solo dire che grazie a quei "" pirla "" se oggi TUTTI possiamo fare e dire quello che vogliamo,avete dimenticato che i Vostri Avi hanno sofferto la fame e forse morti, ma voi avete trovato il piatto pieno, e tutto vi è dovuto, bravi bravi, complimenti

Giornata della Memoria alla Scuola Tozzi - 27 Gennaio 2016 - 20:35

Re: la giornata della memoria
Ciao lady oscar Mi auguro che non abbiano parlato solo di ebrei , ma di tutti coloro che furono deportati nei campi di sterminio : ebrei, comunisti, omosessuali , sinti e rom . Mi auguro che abbiano parlato delle leggi raziali in italia perche seppur in maniera minore anche noi contribuimmo ... perché la storia la si racconta tutta ... anche dei nostri campi di concentramento dove morirono decine di migliaia di sloveni , serbi e croati avversi agli ustascia di Ante Pavelic nostro alleato ...

Giornata della Memoria alla Scuola Tozzi - 27 Gennaio 2016 - 19:29

la giornata della memoria
Un plauso alle insegnanti delle scuole di Suna che interessano e spiegano ai bambini argomenti delicati coinvolgendo di volta in volta studiosi e personalità competenti lavorando in punta di piedi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti