giornata della memoria
giornata della memoria - nei post
Eventi Cannero Riviera - 13 Giugno 2025 - 10:33Eventi Cannero Riviera a giugno e luglio 2025. |
Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
"L'Albero di Adenauer: le Radici dell'Europa" - 17 Maggio 2025 - 11:05Si è concluso con un significativo interesse e una partecipazione attenta l'evento "L'Albero di Adenauer: le Radici dell'Europa", tenutosi questo pomeriggio presso gli incantevoli Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania. |
CROSS Festival 2025 - 12 Maggio 2025 - 18:06Più di 40 appuntamenti tra spettacoli di danza, performance, installazioni, workshop, incontri di approfondimento, eventi musicali con ospiti da Italia, India, Armenia, Danimarca, Germania, Inghilterra, Siria, Brasile. |
Tra Paesaggi e Storia: successo dell’uscita didattica - 10 Maggio 2025 - 18:06Giovedì 24 aprile, l’Istituto Comprensivo "Fogazzaro - Rebora" di Stresa ha vissuto un’esperienza unica e significativa, grazie a un’uscita didattica ad anello che ha coinvolto studenti e insegnanti in un percorso che ha toccato le nuove zone di ampliamento del Parco Nazionale della Val Grande. |
Il weekend di Altiora - 25 Aprile 2025 - 18:06Dopo la sosta pasquale eccoci con le ultime giornate dei campionati di pallavolo di serie per le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
"Per conoscere Dante Strona" - 20 Marzo 2025 - 12:02Venerdì 21 Marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Casa della Resistenza a Fondotoce, presentazione del libro "Per conoscere Dante Strona". |
Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Rotary Pallanza Stresa: Comuncazione Aumentativa Alternativa - 10 Febbraio 2025 - 10:03Più di cento gli insegnanti che hanno partecipato alla prima giornata di formazione, tenutasi a Verbania, sulla Comuncazione Aumentativa Alternativa condotta dalla dottoressa Anna Zana, logopedista e presidente del Rotary Club Gattinara. |
giornata della memoria a Stresa - 24 Gennaio 2025 - 15:03Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 10.00, presso piazza Sirtori celebrazioni giornata della memoria a Stresa. |
"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della giornata della memoria. |
Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale. |
Nasce la "Caramella del Professore" - 14 Gennaio 2025 - 18:06Nasce nel laboratorio Tantardini una caramella dalle proprietà benefiche in ricordo di don Tullio Bertamini. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 16 novembre al 2 dicembre - 16 Novembre 2024 - 08:01Riportiamo il programma degli eventi a Baveno dal 16 novembre al 2 dicembre 2024. |
"Giovani e memoria" - 30 Ottobre 2024 - 18:06Giovedì 31 OTTOBRE 2024 sarà la giornata nazionale "Giovani e memoria" in occasione dell'80esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell'Ossola. |
Locarno e Valli Art Weekend - 11 Ottobre 2024 - 11:37Nel corso del weekend del 12 e 13 ottobre i musei e le fondazioni del locarnese parlano di arte e cultura in un programma congiunto. |
Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
In 100 al Sentiero della memoria in Alpe Cravariola - 4 Settembre 2024 - 15:03Una splendida giornata di sole, sabato 31 agosto, ha illuminato le montagne di confine tra la Valle Rovana e la Valle Ossola; i sentieri che da Cimalmotto in Svizzera conducono all’ Alpe Cravariola, hanno accolto i passi di un centinaio di persone, italiane e svizzere, in cammino sulla storia di questo territorio, luogo di storie di frontiera, di partigiani, spalloni, passatori, pastori, casari, di sopravvivenza, di memoria e di guerra. |
giornata della memoria - nei commenti
Giornata Cadorna - 7 Aprile 2019 - 10:21giornata Cadorna? ScandalosoÈ giusto e doveroso mantenere viva la memoria e studiare quei tragici avvenimenti ma dal programma sembra che ci stia celebrando la figura di Cadorna una delle figure storiche più sinistra della nostra nazione. Non fu il solo, ma ebbe un potere enorme e non ammetteva alcuna contraddizione pena il superamento immediato. Quel mausoleo deve essere un monumento a ricordo di orrori e sacrifici posti in essere sotto il comando di una persona spietata. Ricordiamo solo i giovani morti di entrambi gli schieramenti spediti al fronte per combattere una guerra inutile. |
Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 26 Gennaio 2019 - 10:36ScusateScusate, aborrendo ogni forma di violenza e di guerra, capisco i caduti, i giovani e le famiglie che hanno perso i loro cari, ma leggere GLORIOSE GIORNATE mi lascia perplesso, non eravamo forse noi gli invasori? Vorrei far notare inoltre che il regime del tempo in cui sono avvenute queste tristi vicende, regime che magari alcuni pensano ancora di definire glorioso, è lo stesso che ha mandato tanti giovani in guerra e ha promulgato le leggi razziali con tutte le terribili conseguenze che sappiamo e che ricordiamo proprio nella giornata della memoria. |
Utilizzo di droni all'interno del Parco - 3 Agosto 2018 - 09:44Re: Re: MossadCiao robi inoltre, il tuo precedente logo mi ha fatto ritornare alla mente una questione analoga: quella degli esuli istriani, sia rifiutati nella Ex Jugoslavia che malvisti in italia, nonostante fossero, in sostanza, nostri connazionali, in quanto accusati di doppio tradimento e di portar via posti di lavoro nostrani! Diciamo che il Giorno del Ricordo è la nostra giornata della memoria, una tragedia nazionale con parti politiche invertite..... |
Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 29 Gennaio 2017 - 12:20Re: giornata della memoriaBuongiorno nino, mi dispiace che non voglia interloquire. Spesso sentire una scomoda verità o una opinione diversa dalla propria può essere una cosa positiva. Dire che una vittoria del fronte popolare avrebbe portato l'Italia sotto l'orbita URSS, con tutte le conseguenze del caso, è un fatto scontato e ribadito da tutti gli storici. E dire che i partigiani rossi abbiano compiuto stragi e massacri (vedasi Eccidio di Porzûs) e dopo la guerra specie nell'Emilia ci siano state esecuzioni sommarie da parte di ex partigiani contro presunti "fascisti" è un dato di fatto storico e documentato. E dire che L'ANPI abbia più a cuore i palestinesi, storici alleati di Hitler durante la guerra, che gli israeliani, tanto da indurre i rappresentanti ebraici in Italia a non manifestare nelle varie giornate della liberazione per protesta e per non essere aggrediti da veri e propri commandi anti Israeliani è altro dato di fatto. La favoletta del bravo partigiano non attacca più, almeno tra le persone con intelligenza e cultura di base. Approfittate di queste occasioni e queste ricorrenze per guardare dentro di voi e dentro la vostra storia con occhi più imparziali e oggettivi, se ne siete capaci. Forse imparereste meglio il significato di democrazia. Saluti. |
Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 28 Gennaio 2017 - 18:32giornata della memoriaSignor robi, mi rifiuto rispondere a una tale persona. |
Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 26 Gennaio 2017 - 06:27Re: giornata della memoriaBuongiorno. Non è certo grazie ai partigiani rossi che si deve la liberazione ma agli alleati inglesi e americani. Sappiamo bene che l'obbiettivo dei comunisti era di entrare nell 'orbita sovietica e conosciamo anche i metodi terroristici dei partigiani rossi anche nei confronti degli altri partigiani. Un futuro di fame e sofferenze e piatti vuoti ci sarebbe stato con la vittoria del fronte popolare e dei kompagni. Quindi non faccia lezioncine di democrazia. Grazie |
Giornata della Memoria - ANPI Verbania - 25 Gennaio 2017 - 23:03giornata della memoriaNon trovo aggettivi per poter rispondere a Marco e Robi, ma vi voglio solo dire che grazie a quei "" pirla "" se oggi TUTTI possiamo fare e dire quello che vogliamo,avete dimenticato che i Vostri Avi hanno sofferto la fame e forse morti, ma voi avete trovato il piatto pieno, e tutto vi è dovuto, bravi bravi, complimenti |
Giornata della Memoria alla Scuola Tozzi - 27 Gennaio 2016 - 20:35Re: la giornata della memoriaCiao lady oscar Mi auguro che non abbiano parlato solo di ebrei , ma di tutti coloro che furono deportati nei campi di sterminio : ebrei, comunisti, omosessuali , sinti e rom . Mi auguro che abbiano parlato delle leggi raziali in italia perche seppur in maniera minore anche noi contribuimmo ... perché la storia la si racconta tutta ... anche dei nostri campi di concentramento dove morirono decine di migliaia di sloveni , serbi e croati avversi agli ustascia di Ante Pavelic nostro alleato ... |
Giornata della Memoria alla Scuola Tozzi - 27 Gennaio 2016 - 19:29la giornata della memoriaUn plauso alle insegnanti delle scuole di Suna che interessano e spiegano ai bambini argomenti delicati coinvolgendo di volta in volta studiosi e personalità competenti lavorando in punta di piedi. |