Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gruppo genitori per sempre

Inserisci quello che vuoi cercare
gruppo genitori per sempre - nei post

Interventi al parco giochi Cometti - 11 Dicembre 2022 - 16:31

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, riguardante gli interventi al parco giochi Cometti di Sant'Anna.

Nuova stagione culturale a Il Maggiore - 25 Ottobre 2022 - 10:23

Dopo il successo degli spettacoli andati in scena negli ultimi mesi, il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro

Azzurra Basket VCO al via la stagione - 26 Agosto 2022 - 18:06

Parte la stagione 2022-2023 anche per Azzurra Basket VCO che rinnova ampiamente il proprio consiglio direttivo, pur confermando le figure di vertice col presidente Marco Tamini ed il vice Presidente Mauro Frascarolo.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01

Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Staffetta Blu per l’autismo - 9 Luglio 2022 - 15:03

È partita il 23 aprile dalla Sardegna la staffetta Blu per l’autismo, iniziativa di livello nazionale che coinvolge le Associazioni dei genitori Soggetti Autistici in un percorso che attraversa l’Italia per sensibilizzare sul tema dell’autismo e coinvolgere le persone in momenti di condivisione nella natura.

Progetta con noi: 14 progetti approvati - 21 Giugno 2022 - 15:03

Progetta con noi è il nuovo servizio promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO per sostenere proposte concrete e idee progettuali degli ETS delle provincie di Novara e del VCO.

7^ edizione della corsa in montagna “La Sfadiàa” - 11 Giugno 2022 - 11:37

Presentata presso l’Unione Montana della Valle Vigezzo la 7^ edizione della corsa in montagna “La Sfadiàa” – Trofeo Graziano Bonzani. Domenica 12 giugno 2022, Craveggia (VB).

Resoconto Meeting Liberazione 2022 - 27 Aprile 2022 - 10:03

Dopo il Grande successo organizzativo del Cross de “Il Maggiore”, nella giornata del 25 Aprile, questa volta in collaborazione con GAV “gruppo Atletica Verbania”, a dimostrazione che tra diverse società può esistere la collaborazione, si è svolto “l’8° Meeting della Liberazione”, Gara Regionale di Pista, valida anche per l’assegnazione di alcuni titoli Provinciali Fidal VCO.

Ritiro Rosaltiora - 30 Settembre 2021 - 15:03

Partiranno nel pomeriggio di venerdì 1 ottobre per fare ritorno sempre nel pomeriggio di domenica 3 ottobre dopo tre giorni intenso di lavoro in palestra.

gruppo Carabinieri Volontari dona uova di Pasqua - 28 Marzo 2021 - 15:03

L'Associazione Nazionale Carabinieri gruppo Carabinieri Volontari ODV di Verbania, dona 50 uova di Pasqua ai Servizi Sociali del Verbano per i bambini.

Dal 15 marzo al via vaccinazione over 70 - 11 Marzo 2021 - 10:02

Lunedì 15 marzo inizieranno alcune nuove fasi del piano vaccinale della Regione Piemonte.

Piemonte: piano articolato contro disturbi alimentari - 2 Febbraio 2021 - 15:03

I numeri, acuiti dai lock down, spaventano e il trend è in crescita: senza considerare il «sommerso» in Piemonte, ad oggi, sono diagnosticati 1500 casi di anoressia e 5mila di bulimia.

Piemonte: nuove misure didattica a distanza - 21 Ottobre 2020 - 10:02

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato ieri sera due nuove ordinanze per intensificare le misure di contenimento della pandemia, al termine di una lunga giornata di confronto con le Prefetture, i sindaci, i presidenti di Provincia, il mondo della scuola e le organizzazioni di categoria.

Rosaltiora fine del ritiro - 29 Settembre 2020 - 15:03

Si è chiuso nel tardo pomeriggio di domenica il ritiro del gruppo Serie C-Under 19-Under 17 al Bunker ed alla Palestra Bammatta, messi a disposizione di Vega Occhiali Rosaltiora dal Comune di Naters, nel vallese elvetico.

Vega Occhiali Rosaltiora: ritiro svizzero - 27 Settembre 2020 - 15:03

Come ormai è una consuetudine è tempo per Vega Occhiali Rosaltiora, con il gruppo serie C ed alcune delle atlete dei gruppi Under 17 Under 19, di iniziare l’ormai classico ritiro-momento di ‘teambuilding’ in terra di Svizzera.

Bambini e sedentarietà - 5 Aprile 2020 - 10:03

Il problema della mancanza di movimento e sport nella fasce giovani è un problema che c’era già prima dell’emergenza Covid-19, ossia prima della limitazione della libertà di muoversi e fare sport. Il progetto ECross Kids specializzato in fitness online per bambini e ragazzi, da qualche suggerimento.

Nuovi appuntamenti nelle biblioteche del VCO - 28 Gennaio 2020 - 11:05

Anno nuovo, nuovo ciclo di corsi per grandi e piccini che le biblioteche del VCO, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sherazade, hanno preparato per voi!

Spazio Bimbi: Spiegare la diagnosi di Asperger ai bambini - 19 Gennaio 2020 - 12:05

Arriva il momento in cui i genitori di bambini e ragazzi con diagnosi di Asperger iniziano a chiedersi se parlare ai propri figli della loro diagnosi e quale sia il tempo e il modo giusto per farlo

Appuntamenti in Biblioteca - 21 Novembre 2019 - 20:03

Tanti appuntamenti per genitori, bambini e adulti nelle biblioteche del Verbano Cusio Ossola, oltre ai nuovi libri e DVD in catalogo.
gruppo genitori per sempre - nei commenti

Con Silvia per Verbania su erba sintetica - 14 Giugno 2018 - 06:37

Con Silvia per Verbania
Notiamo che, appena si vien punti sul vivo, la si butta in caciara, con tanto di discorsi da tifoseria, conditi, come al solito, con abbondanti dosi di arroganza e autorefenzialità, senza arrivare mai a proporre nulla di seriamente concreto e attuabile ma limitandosi a protestare e criticare, spesso a prescindere. Atteggiamento tipico di chi è a corto di argomentazioni di merito. Torniamo nostro malgrado ad intervenire per rispondere alle accuse rivolteci di asserire il falso per poi chiudere in modo da non alimentare ulteriori quanto inutili polemiche, unico terreno di confronto di certi soggetti. La richiesta da parte della scuola elementare Rodari di Torchiedo giunse all'attenzione della Circoscrizione Verbania Est dopo quella della materna di Biganzolo ma non fu discussa nei successivi Consigli di Quartiere, per cui non risulta verbalizzata, per il permanere dei dubbi sull'attribuzione delle competenze sull'argomento, rimandando lo stesso alle valutazioni dell'amministrazione comunale. Ma certi soggetti hanno l'incredibile arroganza e supponenza di volerne sapere sempre più di chi le cose le ha trattate in prima persona come membro della Circoscrizione Verbania Est (Ramoni) in occasione delle riunioni che i membri della Circoscrizione stessa tengono regolarmente prima di incontrarsi in Consiglio di Quartiere proprio per discutere i temi all'odg, riunioni ove certi soggetti non erano presenti e quindi NON POSSONO SAperE quali scuole fecero richiesta in merito al posizionamento dei prati sintetici. Quindi certi soggetti dovrebbero informarsi accuratamente prima di divulgare informazioni inesatte e accusare pesantemente di asserire il falso col fine molto basso di screditare chi, evidentemente, da fastidio nello svolgere il proprio ruolo politico e istituzionale. È poi evidente che al tempo della Commissoone LLPP citata il nostro gruppo consiliare non fosse al corrente delle richieste fatte dalle scuole alla Circoscrizione Est, oppure le stesse non erano state ancora avanzate, per cui il nostro gruppo non ebbe nulla da obiettare in merito a quanto stabilito sull'erba naturale: se avessimo saputo saremmo sicuramente intervenuti diversamente nel merito della questione. per finire nel parziale resoconto non viene fatto notare quanto la Commissione LLPP specificasse in meriro alla richiesta fatta alla Giunta ovvero "ove tecnicamente possibile" e nemmeno quanto specificato, e riportato nello stesso verbale del Consiglio Verbania Est, da insegnanti e genitori dei bambini dell'asilo di Biganzolo ovvero come nel parco in corrispondenza dell'albero storico non crescesse l'erba con tutti i problemi a ciò connessi, aspetto questo SQUISITAMENTE TECNICO. Alle richieste presentate dalle scuole del Quartiere Verbania Est se ne aggiunsero poi molte altre arrivando ad individuare sei plessi su cui intervenire in base alle priorità, ove asilo di Biganzolo ed elementare di Torchiedo risultano al secondo e quinto posto. Con Silvia per Verbania

Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 15:18

x la sig.ra Laura
Non me ne voglia sig.ra Ghidini, il mio intento è quello di evidenziare alcune problematiche per trovare una soluzione comune. Ma se non ci intendiamo sul punto di partenza ... nessuno ha parlato di catastrofi ma del senso civico che, a mio avviso, non è adeguato alla città di Verbania. Credo di capire che per alcune persone il fatto di non rispettare le regole possa passare come un qualcosa di normale, non grave, non "catastrofico". per esempio, domenica pomeriggio, dato che è assidua frequentatrice del lungolago, avrà notato sicuramente che al parchetto c'era un gruppo nutrito di ragazzotti che, con una media superiore all'utilizzo dei giochi per bambini, utilizzavano in modo improprio proprio quelle attrezzature ludiche destinate ai più piccoli: non è la fine del mondo, per carità, ma non vedo perché poi quando si romperanno (cosa già accaduta più volte) dovrò pagare io cittadino di Verbania i danni provocati da altri: a cosa servono le telecamere? E sempre di domenica avrà notato i tuffi olimpionici proprio dal muretto di delimitazione del parchetto: non vorrei predire che, quando si faranno male, i genitori chiederanno i danni proprio al Comune. Inoltre la nuova spiaggia galleggiante di Suna non è più ad utilizzo dei diportisti poiché appunto destinata ai bagnanti. Sono queste le piccole cose che non vanno, altro non ce n'è per fortuna..

Lettera aperta dei collaboratori di Insubrika - 6 Aprile 2016 - 12:25

per PAR CONDICIO E AD ONORE DELLA VERITA'
Rispondo ai vari utenti per punti: 1) caro Stefano rispondo che la parte delle persone che frequenta le piscine non è la MINIMA parte e che i genitori che hanno scritto, come dici tu, lettere di adulazione non hanno certo adulato la gestione bensì lo staff che sta lavorando e che è professionalmente valido. E comunque le lettere adulanti non sono certo partite per prime dalla "MINORANZA" dei genitori che frequentano la piscina bensì da quel gruppo di genitori che hanno scelto di seguire il loro allenatore ( forse sarebbe meglio leggere bene gli articoli a cui si fa riferimento). Poi mi permetto di aggiungere che la maleducazione è da condannare da qualsiasi parte provenga, gestori, utenti, genitori e ragazzi!!! 2) rispondo a braccoiva, dicendo che è sempre bene parlare di cose che si conoscono direttamente non da quello che si sente dire!!! Io credo di avere voce in capitolo, così come tanti altri, poichè frequento le piscine da almeno 10 anni e posso dire che sì la manutenzione dello stabile, vetusto a dir poco, è pessima ma lo è sempre stata anche nelle gestioni precedenti. NESSUNO ha mai fatto interventi sostanziosi. La pulizia degli spogliatoi non è delle più raccomandabili soprattutto in certi orari della giornata, ma non lo è MAI stata e comunque a questo aggiungo la maleducazione degli utenti soprattutto dello spogliatoio femminile!!! Il che è tutto dire!!! E concordo pienamente con Simona. Sono stata anch'io testimone di fatti quantomeno vergognosi, con ragazzine che fotografavano la sporcizia da loro stesse prodotta!!! Sono stati sprecati soldi soprattutto nella passata gestione, per adeguare la situazione docce e phon con gettoniere che non funzionavano ed erano inutilizzabili ed assurde. Almeno oggi i phon funzionano ed ogni utente, compresi i bambini, possono essere autonomi nella gestione degli stessi. per quanto riguarda le "indagini" da parte del comune, noi attuali utenti NON siamo mai stati interpellati quindi presumo che il comune abbia ascoltato solo una CAMPANA!!! RIPETO non sono dalla parte di nessuna gestione in particolare. Sono dalla parte di quella gestione che si avvale di collaboratori validi e con curricula validi e non in base alle simpatie!!!! Poi per quanto riguarda il contenzioso con il comune, il TAR si è pronunciato e quindi non credo ci sia nient'altro da aggiungere.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti