marted
marted - nei post
Estate con l'Università del BenEssere - 12 Giugno 2025 - 15:03All’insegna del messaggio “(R)ESTATE con noi”, Auser Insieme Verbania annuncia l’attività della Università del BenEssere – Associazione per l’invecchiamento attivo - in programma da giugno a settembre 2025 con i corsi aperti fino ad esaurimento posti, iniziative varie e relativi servizi. |
La nuova stagione dei Giardini di Villa Taranto - 11 Giugno 2025 - 15:03I Giardini Botanici di Villa Taranto hanno aperto alla stagione del rinnovamento, che passa anche (se non sopratutto) dall’approccio nella cura del Giardino. |
Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. |
Stato dell'ambiente in Piemonte 2025 - 8 Giugno 2025 - 15:03È stato presentato martedì 3 giugno il nuovo rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatto da Arpa e Regione Piemonte, che fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024. |
Eventi Cannobio giugno 2025 - 7 Giugno 2025 - 18:06Eventi a Cannobio e dintorni a Giugno 2025. |
Montani su sanità locale - 5 Giugno 2025 - 08:01Montani (Lega): “Sanità Vco: assessore Riboldi e FdI stanno perdendo tempo” |
Forza Italia torna su viabilità e code in città - 4 Giugno 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che torna sulle problematiche della viabilità cittadina. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
A Museo del Prado di Madrid la mostra dedicata a Veronese - 31 Maggio 2025 - 14:03martedì al Museo del Prado di Madrid l'inaugurazione della grande mostra dedicata a Paolo Veronese. Tra le opere esposte spiccano “Allegoria con la sfera armillare” e “Allegoria della scultura”, le due grandi tele parte del patrimonio della Regione Piemonte, ospitate al piano nobile di palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania, ora in prestito al museo spagnolo. |
Stagione Corale Estiva 2025 Associazione Cori Piemontesi - 28 Maggio 2025 - 18:36Il 2025 sarà, come tradizione, un anno ricco di appuntamenti per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola, con nuove rassegne ed eventi ormai consolidati, tutti con un unico, grande obbiettivo: mettere in atto politiche di valorizzazione della coralità. |
Trenino estivo - 23 Maggio 2025 - 09:15Presentato martedì 20 maggio 2025, il trenino che attraverserà Verbania nei mesi estivi. |
Spadone parla della Val Grande su Rai 2 - VIDEO - 21 Maggio 2025 - 15:03martedì, 20 maggio, su Tg2 Italia Europa in diretta, presente il Presidente del Parco Nazionale della Val Grande e vicepresidente di Federparchi Luigi Spadone. |
"Insieme per Gaza" - 19 Maggio 2025 - 20:01ANPI e AUSER Verbania organizzano per martedì 20 maggio alle ore 16 presso il salone Rosa Franzi, un incontro di approfondimento relativo alla situazione di Gaza. |
Stresa Festival 2025 - 19 Maggio 2025 - 12:02Direzione Artistica di Mario Brunello, 64esima edizione. Stresa Festival: “La quarta isola” del Lago Maggiore. Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre. |
ASL VCO: certificati per il referendum - 19 Maggio 2025 - 08:01In occasione della consultazione referendaria ex art. 75 della Costituzione previsti nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 Giugno 2025, la SOSD di Medicina Legale della ASL VCO garantirà il rilascio dei certificati medici per ottenere l’accompagnamento al voto da martedì 29 aprile a lunedì 19 maggio 2025, presso le strutture ambulatoriali della ASL SOLO tramite prenotazione telefonica alle segreterie |
"Da Picasass a Stonecutter" - 16 Maggio 2025 - 15:03Rassegna La pietra racconta: "Da Picasass a Stonecutter" esposizione sull'epopea dell'emigrazione. Inaugurazione sabato 17 maggio 2025, ore 16.30. |
CROSS Festival 2025 - 12 Maggio 2025 - 18:06Più di 40 appuntamenti tra spettacoli di danza, performance, installazioni, workshop, incontri di approfondimento, eventi musicali con ospiti da Italia, India, Armenia, Danimarca, Germania, Inghilterra, Siria, Brasile. |
Metti Una Sera al Cinema - Fiore mio - 12 Maggio 2025 - 12:02martedì 13 maggio 2025, Fiore mio, Regia: Maura Delpero, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Metti Una Sera al Cinema - Vermiglio - 5 Maggio 2025 - 18:06martedì 6 maggio 2025, Vermiglio, Regia: Maura Delpero, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Luna Park: spettacolo pirotecnico e giornata dedicata alle persone con disabilità - 2 Maggio 2025 - 10:03Dopo il primo weekend di apertura, il Luna Park di Verbania si prepara ad accogliere lo spettacolo pirotecnico di sabato 3 maggio e la giornata dedicata alle persone con disabilità in programma mercoledì 7 maggio 2025. |
marted - nei commenti
Torna il Sentiero Chiovini - 27 Maggio 2022 - 14:09Aspettando Sentiero Chiovini 2022Oggi, in corrispondenza dei funerali di Irene Magistrini la Casa della resistenza è chiusa per lutto. L'iniziativa prevista per stasera 27 maggio è stata posticipata a martedì 31 maggio, sempre alle ore 21.. |
Riprendono le asfaltature in città - 7 Ottobre 2021 - 12:48Re: Re: Re: ...e si ricomincia...Ciao annes non conosco le ragioni tecniche che abbiano provocato la suddivisione temporale del lavoro in 2 fasi, ma credo sia indiscutibile che i lavori nella seconda fase siano stati rinviati a causa del maltempo di lunedì e martedì. Anzi, considerato che, come da apposito avviso, i lavori sarebbero dovuti durare 4 giorni, la riduzione a 3 mi sembra già un tantino di buonsenso, con una piccola diminuzione dei disagi per l'utenza cittadina, anche se di un sol giorno, che ad ogni modo non credo sia poco. Altra cose poi le lamentele per partito preso, a prescindere: immagino le medesime reazioni anche in caso di mancate asfaltature..... |
Verbania senza Internet e telefono - 6 Maggio 2021 - 08:35Re: Re: ma dico.....Ciao Hans Axel Von Fersen è già la seconda volta: la prima volta a via De Marchi, credo 3 anni addietro, col risultato di veder isolata l'intera strada dal venerdì al martedì della settimana successiva.... Questa volta però il danno è stato tanto breve quanto peggiore! |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00Re: Spezzo una lanciaCiao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di Verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. Vigili fuoco Verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di Verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata. |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 15 Aprile 2019 - 09:37non riguarda l'ospedale ma....Sono stata a Pallanza martedì 9/4 ed ho notato, con estremo disappunto che, in Viale delle Magnolie, sono state tolte le sedute semicircolari in cemento e sradicate tutte le camelie (credo quasi centenarie) che le circondavano ed abbellivano il viale! Un autentico scempio! Se è stata l'Amministrazione in carica a compiere questo infame atto....le auguro di cuore, di venire sradicata allo stesso modo! Orrore!!!!!! |
Gruppo di Lettura - Il Castello - 13 Aprile 2019 - 12:58Errata corrige martedì 16 aprile e non 26Gent.mi, indico la data, martedì 16 aprile, del GDL di Baveno che avrà come oggetto la lettura del libro Il castello di F. Kafka. Grazie |
Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 12 Aprile 2019 - 08:45PAROLE SANTE.....SULLE EX POPOLARI VENETE IL GOVERNO PRENDE IN GIRO I RISPARMIATORI? Dopo le dichiarazioni di ieri dell’avvocato Matteo Moschini, il Movimento Difesa del Cittadino torna all’attacco del Governo a proposito della mancata normativa per il rimborso in materia di risparmio tradito. “Ex Popolari Venete: il Governo sta prendendo in giro i risparmiatori?” è il titolo del seguente comunicato diffuso poco fa: Movimento 5 Stelle e Lega, che in campagna elettorale hanno più e più volte promesso pubblicamente ai risparmiatori traditi il risarcimento integrale dei danni, stanno clamorosamente disattendendo le aspettative, dimostrandosi interlocutori del tutto inadeguati ed inaffidabili. Al termine dell’incontro tenutosi l’8 aprile scorso, il Presidente Conte comunicava che in occasione del Consiglio dei Ministri che si sarebbe riunito all’indomani, martedì 9 aprile 2019, sarebbe stata emanata la normativa in materia di risparmio tradito. Ciò, invece, non avveniva. In data 11 aprile 2019, apprendevamo da fonti di stampa che l’emanazione di tale normativa era stata bloccata a causa del veto di due associazioni. “Se non si concorda con tutti i risparmiatori non si fa nulla”, affermava l’onorevole Di Maio in data 10 aprile 2019. Parrebbe che si sia in presenza di una vile e squallida manovra posta in essere dall’Esecutivo – con la complicità, volontaria o meno, delle due associazioni sopra ricordate – al fine di rinviare sine die l’emanazione della normativa in materia di risparmio tradito, l’ennesimo schiaffo ai tanti cittadini che hanno visto andare in fumo i risparmi di una vita. Pare, in altri termini, che il Governo non abbia esitato a mettere in atto il gioco delle tre carte e ad utilizzare come pretesto il veto posto da due (due su diciannove!) associazioni al fine di bloccare l’emanazione di una legge che più di trecentomila risparmiatori e relative famiglie attendono da anni. Peraltro, della somma stanziata con la Legge di Bilancio per il 2019 a favore dei risparmiatori (1.575 mln/€) rimane oggi, in base a quanto indicato dal Documento di programmazione economica e finanziaria approvato il 10 aprile 2019, il solo importo di 750 mln/€. Diffidiamo quindi il Governo ad onorare gli impegni assunti e a ripristinare l’intera somma stanziata con la Finanziaria a favore dei risparmiatori e pari ad 1.5 mld/€. Vi è tempo sino al 15 aprile. Ove il Governo non dovesse ottemperare ai suoi impegni daremo vita ad una diffusa attività di protesta. |
Forza Italia su bonifica ex Acetati - 26 Febbraio 2019 - 04:25Concorso Internazionale EUROPAN 15Con il chiaaro intento di coinvolgere tutta la cottadinanza verbanese sul piano conoscitivo e partecipativo nella realizzazione del progetto di recupero e riqualificazione dell'area Acetati, consideriamo ottimo il concorso internazionale Europan 15 promosso dall’Amministrazione per costruire il futuro di quell'area e della città. La sfida del futuro dell’area Acetati va colta. La città non si può fermare come invoca il centro destra, Verbania deve andare avanti. Per questo accogliamo con favore la proposta dell’Amministrazione comunale di partecipare al concorso internazionale Europan 15, che sarà presentato al teatro Il Maggiore martedì 26 febbraio dalle ore 16.00. Questo concorso va nella direzione auspicata da tutti: raccogliere idee e progetti di sviluppo validi, attraverso il lavoro di professionisti del settore di tutta Europa (architetti, progettisti, urbanisti, ecc.) per aprire, con queste idee e suggestioni, un confronto con la città e il territorio. Un concorso che vede Verbania entrare in rete con decine di altre città in Europa, per poter avere gli strumenti idonei per decidere sul cosa fare di quest’area, così grande e importante in una zona strategica e determinate per il futuro dei prossimi decenni. In questo senso ha fatto bene l’Amministrazione a lavorare per tentare di evitare il fallimento del gruppo Acetati e aprire una discussione in città (vedremo come si concluderà la vicenda ora in mano ai giudici di Alessandria). Due cose sono certe. 1) Evitare il fallimento vorrebbe dire avere un interlocutore con cui discutere e provare a trovare soluzioni comuni. Il fallimento significherebbe avere un curatore fallimentare che, in maniera notarile, curerà gli interessi dei creditori bloccando lo sviluppo dell’area per decenni (come altri fallimenti in città dimostrano). 2) Evitare il fallimento vorrebbe dire risanare l’area e concludere entro il 2019 i lavori di bonifica a carico di Acetati stessa, come dichiarato due giorni fa alla stampa locale dal dirigente di Urbanistica del comune di Verbania. Il fallimento significherebbe porre inevitabilmente i costi della bonifica a carico del comune e, quindi, dei verbanesi. Smontata anche l’idea (demagogicamente alimentata dal centro destra e dalla Lega) che quell’area diventi un centro commerciale, si tratta ora di aprire un percorso per costruire idee e progetti validi per lo sviluppo. Inoltre l'oggetto del concorso deve includere Madonna di Campagna, Sant'Anna e la Sassonia: il progetto su Piazza Fratelli Bandiera prevede il ricongiungimento attraverso il terzo ponte all'area Acetati, un progetto di riqualificazione diffusa, una visione globale di città a misura di cittadino. Noi siamo pronti. C’è chi vuole stare fermo (e d’altronde il centro destra è già scappato con Zacchera - e Montani - dalle sue responsabilità di Governo con le dimissioni da Sindaco). C’è chi invece vuole che Verbania vada avanti e costruisca il suo futuro. Il concorso Europan 15 va in questa direzione. |
Con Silvia per Verbania su Acetati ed Europan 15 - 25 Febbraio 2019 - 12:53Re: SperemCiao Vincenzo Colombo, ogni domanda è lecita (e importante) per capire l'operazione nel complesso, le risposte martedì 26 febbraio alle 16,00 presso il teatro Il Maggiore dagli esperti di EUROPAN 15. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 9 Novembre 2018 - 15:52Piccola storia partigiani-della Banda di PiancavE' sbagliata la data, non ---martedì--ma Venerdì, per favore correggete la data della settimana, grazie NINO |
Corso di disegno e pittura - 9 Gennaio 2018 - 00:52Corso di pitturaÈ una bellissima iniziativa e mi sarei iscritta se non fosse coincidente con il cineforum "Metti una sera al cinema" che da anni viene organizzato il martedì sera. Sarebbe bello se a Verbania si cercasse di non sovrapporre le poche iniziative culturali ed artistiche. Spero nell' anno prossimo.... |
Sanità piemontese seconda in Italia - 18 Ottobre 2017 - 19:56Re: Sanità...fragile mediocrità..Ciao Romeo fortunato!! a me una visita gastroenterologica,chiesta ieri,è stata fissata a febbraio. se andassi privatamente,stesso dottore e stesso ambulatorio in ospedale,martedì. serve altro? |
Cambia il calendario raccolta rifiuti - 8 Settembre 2017 - 19:43Re: Organico presso i condominiCiao AleB. No. Organico martedì e venerdì. |
Boxe Verbania: in molti in piazza - 12 Giugno 2017 - 19:20ma.........come si fa scrivere, oggi 12 giugno, che il 20 giugno, Piazza Ranzoni si è trasformata in un'atmosfera magica, gremita da oltre 1000 persone, accorse per l'evento. Di seguito la nota con i risultati della serata.... Il calendario dice che oggi è lunedì' 12 giugno e il 20 giugno sarà martedì della settimana prossima....... |
Referendum: incontro per il SI - 28 Ottobre 2016 - 13:06Re: Re: FineCiao Maurilio Premesso che Anonimo lo sei anche tu, il fatto che a te non interessi non vuol dire valga anche per altri, e comunque non è vero non ti interessa, perchè subito dopo dici "A parte aver scopiazzato qua e là un po' di idee, te ne sei fatta una tua precisa?" commentare in un blog vuol dire essere liberi di esprimersi come più ci aggrada, la provocazione nei lunghi post è un piccolissimo tentativo di contrapporsi alla propaganda Renziana cercando sempre di non insultare direttamente gli utenti,comunque dato che non ti interessa, la mia idea sul referendum, è di votare NO.....si era capito? Cerco di argomentare per quanto è nelle mie limitate capacità. Quando un Partito (con una maggioranza incostituzionale in parlamento) millanta valori di questo tipo "metter fine alla stagione delle riforme costituzionali imposte a colpi di maggioranza" e si contraddice nei fatti non è credibile, e se non è credibile non mi fido delle sue azioni e promesse,quindi e NO, piccola nota la carta dei valori per il PD l'ha scritta un certo "Mattarella" e tra le sue prerogative di Presidente della Repubblica all'art 68 si legge il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale è il garante dell'indipendenza e dell'integrità della nazione ""vigila sul rispetto della Costituzione"" Scrive i valori etici e morali per un partito dove si evince la retta via (a parole), ma poi avvalla (nei fatti) queste riforme,e sbugiarda il suo pensiero, a me sembra non vigili e nemmeno tuteli l'integrità della Nazione. Se si voleva risparmiare senza stravolgere la costituzione bastava ad esempio dimezzare i Senatori ed i Deputati, ed in coerenza con il fine di risparmiare, perchè non si è votato martedì la riduzione degli stipendi dei parlamentari tutti, proposta dal M5S? Quanti di Voi sono a conoscenza di questo gesto di solidarietà ? E' tutto scritto nel cosiddetto "comma Napolitano". All'articolo 40 comma 5 . Grazie al quale "lo stato le prerogative dei senatori di diritto e a vita restano regolati secondo le disposizioni già vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge". Salvati in questo modo i 579 mila 643 euro l'anno riservati agli ex inquilini del Quirinale. Che vengono così addirittura blindati all'interno nella Costituzione. Insieme al cospicuo staff composto tra l'altro di un capo ufficio, tre funzionari, due addetti ai lavori esecutivi e altri due addetti ai lavori ausiliari. Oltre un consigliere diplomatico o militare A noi le pensioni con l' APE (quanti sanno cosa sia?) ed a loro i privilegi di una Monarchia? i diritti acquisiti delle persone comuni calpestati quotidianamente, e loro se li blindano in costituzione? è una riforma costituzionale o cosa? vi rendete conto modificare questi privilegi cosa comporta? Si vuole velocizzare perchè troppo lento l'iter, perchè non si è votato SI o NO per la riduzione degli stipendi ai parlamentari martedì, e si scelto di rinviare in commissione? Quando la politica ha interessi diretti o deve ricambiare con favori le lobby finanziarie/ bancarie o delle multinazionali è veloce La manovra Salva-Italia di Monti e Fornero ha impiegato 16 giorni. Il lodo Alfano 20 giorni. A proposito di costi e casta per la legge Boccadutri (Maurilio sai di cosa parla?) ci hanno messo 20 giorni tra Camera e Senato Quando vogliono il parlamento funziona. Una curiosità il calendario per il Senato questa settimana prevedeva i lavori martedì dalle 11,00 alle 13,00 Mercoledì 9.30-13,00 16.30-20.00 Giovedì 9.30-14.00 interpellanze dalle 14.00 quante ce ne saranno? e poi liberi tutti fino a Mercoledì 2 Novembre alle 16.30 Avrei molto altro da dire,in particolare sulla perdita di sovranità che inseriremo in questa riforma, magari in un altro post |
Intra By Night - Hawaiian party - 10 Agosto 2016 - 13:01!!!!ieri sera ho girato baveno e feriolo ed era piena di gente nonostante fosse martedì e nn c erano feste ,sicuramente erano stranieri e villeggianti mentre a Verbania deserta....come mai? |
Nuovi eventi attorno al Giro d'Italia - 17 Marzo 2015 - 20:35Notte rosaMancano più di 2 mesi ..... comunque a Villa Giulia come dice l'articolo, martedì 24 ore 11 ci sarà la conferenza stampa degli eventi prima del Giro. ;-) ....... |
Frana SS34: navetta nel week end - 6 Dicembre 2014 - 13:33sarà vero?Sarà vero che aprirà martedì o mercoledì prossimi la strada? Oppure quel "9 o 10" si riferiscono sì al giorno ma non si sa di che mese?! Sarebbe interessante conoscere il costo del servizio via lago che farà il signor Bernasconi. Sarebbe anche interessante che l'iniziativa fosse pubblicizzata con volantini o manifesti da esporre nei negozi e nelle sedi della navigazione. Riconosco l'impegno delle amministrazioni comunali di Cannero Riviera, di Cannobio ed anche di Verbania per cercare di ridurre i disagi di chi deve spostarsi, tuttavia bisogna anche ammettere che dopo tre settimane di isolamento la situazione sta diventando pesante. |
Restauro panchine è la volta di San Giuseppe - 3 Ottobre 2014 - 19:14Io sono uno degli incompetentiSig. Marco venga Lei a farci vedere come si fa, o almeno venga di persona (se può) ad esprimere il suo parere contro questa iniziativa. Saremo pure incompetenti ma non la mangiamo mica :) Comunque io martedì ero sul lungolago a Pallanza ed ho assistito alla riverniciature fatta dagli operai del comune. Nonostante la loro PROFESSIONALITÀ posso assicurarle che il risultato non è molto diverso. Provare per credere. |
Monumento Cavallotti in cattive condizioni - 5 Settembre 2014 - 10:12e veramente un degradoLa raccolta differenziata a VERBANIA ultimamente il servizio è pessimo e sono aumentati i costi per i cittadini. Sono d'accordo per quanto riguarda la raccolta dei cartoni al martedì : una vergogna ,cartoni accatastati nelle vie di Intra. Non mi sembra una soluzione efficace , la nuova amministrazione dovrebbe drasticamente intervenire e trovare una soluzione degna di una città con vocazione turistica. *******vista lago zona vecchio imbarcadero a Intra 7/8 cassonetti per la raccolta differenziata la nuova amministrazione non osserva questo scempio ?????********** |