E’ un momento in cui riscuotono particolare successo a Verbania le iniziative che riportano alla ribalta il dialetto.
|
Si è svolta sabato all’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola la premiazione dei Campioni europei di calcio amatoriale per Paesi di montagna.
|
La rassegna "Io vado al Cadorna, Cinema e Teatro sotto le stelle" prosegue con un nuovo appuntamento nel weekend, protagonista sarà La Cumpagnia del Dialett da Intra, che dal 1979 si esibisce portando in scena in dialetto vicende legate alla tradizione ed alla storia locale.
|
Domenica 10 novembre primo appuntamento con il Trofeo Invernale “L’Inverna a Belgirate”, sesta edizione, nato dalla collaborazione tra la Società delle Regate 1858 e la Pro Loco di Belgirate.
|
Sentiero Cucciolo il 13 luglio 2019. In collaborazione con il Comune di Valle Cannobina e Unione del Lago Maggiore. L’itinerario classico è intitolato al Partigiano Ubaldo Cavallasca (Cucciolo), ucciso con altri compagni all’Alpe Fornà di Falmenta.
|
Sabato 15 Disegno Onirico e Psicodramma sul Lago d'Orta Un laboratorio per prepararsi al Natale tra la nostalgia dei natali passati e la ricerca di una nuova sensibilità per vivere meglio il presente.
|
Grande festa mercoledì 7 novembre per gli ospiti della Casa di Riposo “M.Muller” di Verbania; nel salone gremito di ospiti si è svolta la consueta castagnata autunnale, appuntamento ormai fisso da diversi anni, atteso e sentito da tutti gli Ospiti coinvolti.
|
Nei prossimi giorni continua la rassegna ‘Allegro con Brio’ nel parco di Villa Maioni a Verbania, con appuntamenti sia per gli adulti che per i bambini e le famiglie.
|
Ridere e pensare sono due attività umane, solo umane, solo apparentemente distanti: non capita forse tutti i giorni che basti una battuta folgorante per vedere le cose sotto una luce nuova? Allegro con Brio è questo: divertimento e pensiero, spettacolo e occasione per conoscere cose nuove, sotto prospettive originali.
|
Grande successo per il 1° Trofeo della Scuola Bocce del VCO disputato al Bocciodromo dell'ANPI di Crusinallo. I bambini iscritti alla Scuola Bocce del Comitato Verbano si sono affrontati in 4 incontri di raffa in terne a baraonda, con grande spirito agonistico.
|
Maschere, chiacchiere, musica e divertimento: è in questo modo che hanno trascorso il pomeriggio di giovedi 8 febbraio, il giorno della “Giubiascia” per tutti gli intresi, gli ospiti della casa di riposo “Muller”.
|
Sabato 18 novembre appuntamento con Lakescapes, la rassegna culturale del Lago Maggiore, che propone Straccioni. Una storia recitata e cantata per tirare su due soldi messa in scena dall’Accademia dei Folli. Lo spettacolo è stato scritto da Tiziano Scarpa, romanziere e drammaturgo italiano vincitore del Premio Strega nel 2009, e ha debuttato al Teatro Litta di Milano nel 2014.
|
La Città di Grado ha vinto i “Quattro fiori Oro”, massimo riconoscimento per i Comuni fioriti. È stato l'ultimo premio assegnato domenica mattina a Spello (Provincia di Perugia), splendido borgo dell'Umbria, all'interno della finale nazionale del concorso promosso da Asproflor, l'Associazione dei Produttori florovivaisti.
|
Venerdì 15 settembre - ore 21.00 – Verbania – Villa Olimpia, Musica dall'altro mondo. Buschini/burgos duo (entreverados). Horacio burgos (arg) (chitarra), carlos “el tero” buschini (basso).
|
Un viaggio culinario intorno al mondo con l’Accademia dei Folli. Il 12 agosto Lupus in tabula - Notte bianca a Roncaro. Ultimo spettacolo prima della pausa estiva della rassegna Lakescapes – Teatro diffuso del lago.
|
Continuano le Notti Bianche di Lakescapes. Ad accogliere la speciale serata teatral-culinaria è il Borgo di Silvera (Meina) che, per una notte, diventa uno straordinario palcoscenico a cielo aperto.
|
Sabato 15 luglio il Borgo Vecchio di Solcio (Lesa) diventa uno straordinario palcoscenico a cielo aperto per la seconda Notte Bianca di Lakescapes – Il Teatro Diffuso del Lago Maggiore.
|
Sabato 1 luglio il Borgo di Magognino (Stresa) diventa uno straordinario palcoscenico a cielo aperto per una Notte Bianca speciale, la prima delle quattro in programma a Lakescapes – Il Teatro Diffuso del Lago Maggiore.
|
Dal 2 giugno al 2 luglio 2017 si terrà, presso il prestigioso Museo Tornielli di Ameno, splendido borgo sito sul lago d’Orta, la mostra fotografica “Obiettivo Rock.
|
Maschere, chiacchiere, musica e divertimento: è in questo modo che hanno trascorso il pomeriggio di giovedì 26 febbraio gli ospiti della casa di riposo “Muller”.
|