Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

nazionale'''

Inserisci quello che vuoi cercare
nazionale''' - nei post

Lega appoggeremo Albertella - 13 Giugno 2024 - 08:01

Montani (Lega): “Al ballottaggio a Verbania appoggeremo Albertella senza chiedere apparentamento o accordi sotto banco”-

Rally Valli Ossolane, 158 equipaggi - 9 Giugno 2024 - 14:03

Il Rally Valli Ossolane ha confermato le ambiziose aspettative riposte da Scuderia New Turbomark, organizzatrice dell’evento che – tra sabato 15 e domenica 16 giugno – catalizzerà l’attenzione degli appassionati sulle strade della provincia del VCO: saranno centocinquantotto, gli equipaggi che si sfideranno nell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1.

Miazzina in uno scatto - 7 Giugno 2024 - 12:05

Aperta la seconda edizione del concorso fotografico. Dopo la grande partecipazione dello scorso anno il Comune di Miazzina ha deciso di proporre l'evento anche per il 2024.

Benessere animali: serata con LAV VCO - 6 Giugno 2024 - 15:03

Benessere animali: LAV Verbano Cusio Ossola, con il patrocinio del comune di Baveno e la collaborazione di LAV nazionale, propone una serata interamente dedicata agli allevamenti intensivi.

Rete Scuola Amica a Verbania - 5 Giugno 2024 - 12:05

Martedì 28 Maggio il Centro Eventi “Il Maggiore” di Verbania è stato il perfetto luogo di incontro per autorevoli rappresentanti di Enti, Associazioni e Case Editrici che si occupano di scuola e didattica a livello nazionale.

Sindacati chiedono incontro ConSer VCO - 5 Giugno 2024 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota in cui le Organizzazioni Sindacali chiedono incontro urgente a ConSer VCO e Consorzio Rifiuti VCO per la stabilità occupazionale dei lavoratori.

Parco della Fantasia: mostre temporanee - 2 Giugno 2024 - 18:33

Il Parco della Fantasia annuncia una serie di mostre temporanee che si terranno presso il Forum di Omegna (parco P. Maulini 1) nei prossimi mesi.

Val Grande, bilancio di un parco "differente" - 2 Giugno 2024 - 15:03

Piemonte Parchi dedica un articolo di Maurizio Dematteis al Parco Nazionale Val Grande che da oltre tre decenni protegge l'area wilderness più vasta d'Italia. Cristina Movalli, biologa del Parco, fa un bilancio dell'attività svolta dall'Ente mettendo in risalto il ruolo che la Val Grande ha saputo ritagliarsi nel tempo.

Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 9 giugno - 1 Giugno 2024 - 13:01

Eventi a Baveno e dintorni dal dal 2 al 9 giugno 2024.

Campionati Italiani di Flying Disc - 31 Maggio 2024 - 15:03

Si terranno i prossimi 1 e 2 giugno, presso il Golf Pian di Sole a Premeno, i Campionati Italiani di Flying Disc disciplina Disc Golf, organizzati dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (FIGeST) Specialità Flying Disc e ospitati dalla ASD Il Disc Golf.

Verso il Rally Valli Ossolane - 27 Maggio 2024 - 12:05

Il 60° Rally Valli Ossolane ha aperto le iscrizioni: ci sarà tempo fino alla mezzanotte di mercoledì 5 giugno per partecipare all’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1, ambientato – sabato 15 e domenica 16 giugno – nella provincia del Verbano, Cusio, Ossola.

"Comitato Salvaguardia Allevatori VCO" partecipa a CONAPI - 26 Maggio 2024 - 15:03

In questo mese di Aprile 2024, è stato fondato CONAPI, "COORDINAMENTO NAZIONALE ALLEVATORI di MONTAGNA e PASTORI D'ITALIA" che sigla un accordo tra 7 associazioni di allevatori e di pastori per la costituzione del primo coordinamento nazionale in questo settore.

18 anni di Musica in Quota: Concato a settembre - 25 Maggio 2024 - 10:03

18 anni di Musica in Quota: la nuova stagione al via Super ospite l'8 settembre a Domobianca Fabio Concato. Dal 26 maggio al 13 ottobre undici straordinari concerti fino a 2.000 mt di quota.

Cross Festival 2024 - 25 Maggio 2024 - 08:01

CROSS Project 2024 12°aedizione: Space for the Soul. Danza | Performing Arts | Musica| Eventi collaterali- Festival 25 maggio–2 giugno2024 Verbania– Ghiffa- Albagnano. Oltre 40 artisti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, 12 performances, 4 workshop, 2 residenze, 2 conferenze, 6 location.

BioBlitz Un Fiume di Natura - 24 Maggio 2024 - 18:09

In occasione della Giornata Europea dei Parchi, Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30. Un BioBlitz è un evento di Citizen science, nel quale i cittadini affiancano biologi, naturalisti e ricercatori nel loro lavoro di studio e monitoraggio della biodiversità in ambiente naturale.

Croce Verde Gravellona: nuovi automezzi - 24 Maggio 2024 - 17:04

La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Gravellona Toce, sabato 25 maggio alle ore 10 presso la propria sede, inaugurerà i nuovi automezzi in servizio nel Verbano Cusio Ossola.

"Offline, onlife. La festa del Patto Digitale Verbanese" - 24 Maggio 2024 - 09:16

Dopo nove mesi di dialogo e confronto, anche Verbania è pronta a firmare il proprio Patto Digitale e ad allargarlo ai suoi cittadini.

CAImminare con LetterAltura - 24 Maggio 2024 - 08:01

Quattro incontri in collaborazione con il CAI sezione Verbano Intra in ricorrenza del loro 150° anniversario della Fondazione per valorizzare quattro itinerari (degli undici previsti) del nuovo percorso sentieristico attorno al Lago Maggiore.

"Un sospiro di sollievo" - 23 Maggio 2024 - 09:16

Venerdì 24 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 allo Spazio Sant'Anna di Verbania si svolgerà "Un sospiro di sollievo", evento organizzato da Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Novara e VCO e Angeli dell'Hospice VCO in occasione della Giornata nazionale del Sollievo

Rosaltiora sconfitta da Club76PlayAsti - 22 Maggio 2024 - 18:06

“Ma queste qui cosa centrano con i play out”? E’ stato questo l’intercalare più frequente nel corso del match di ieri al PalaManzini, il secondo della post season contro Club76PlayAsti anticipato di 24 ore per permettere alle biancoblù di arrivare senza problemi a Bormio alle finali nazionale Under 16.
nazionale''' - nei commenti

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 10 Giugno 2024 - 13:42

Re: Ogni tanto....
Ciao lupusinfabula Alle europee il PPE credo sia stato riconfermato. I risultati del blocco sovranista/populista hanno avuto maggiormente ripercussioni a livello nazionale. Infine, riguardo Cirio, niente di nuovo: quando ci si presenta divisi e' difficile vincere.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 14:13

Non è necessario uscire
Non è necessario uscire dall'UE, ma è opportuno rivendicare una maggiore autonomia nazionale su alcuni argomenti: non ci serve un'europa che vuole imporre il diametro dei piselli, la lunghezza dei cetrioli, come devono essere costruite le nostre case, quali e quanti pesci possiamo pescare nei nostri mari, quanto latte possiamo produrre, quali e quanti agrumi dobbiamo mandare al macero, entro quale anno e con quali modalità dovremmo rottamare le nostre auto per sostituirle con quelle elettriche e via cantando.

Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 16:24

Lei non rappresenta nessuno
La dottoressa Cristina si è separata dal centro destra e rappresenta solo forza Italia. Forse non è chiaro. Forza italia è destinata a coalizzarsi con il pd e i centrini Renzi e calenda anche a livello nazionale. Invito gli elettori di forza Italia a votare Albertella per non lasciare nuovamente Verbania nelle fauci famelice di una sinistra arrogante che ha messo le mani sulla città.

Montani su servizio Le Iene - 7 Marzo 2024 - 08:37

Beh...
Se uno si professa garantista e ha fiducia nella magistratura non si atteggia a forcaiolo…. A questo punto mi sovviene un dubbio: a parti invertite l’ atteggiamento dell’ attuale opposizione sarebbe stato lo stesso? Credo di no, visto cosa sta succedendo con l’ inchiesta sul dossieraggio a livello nazionale nei confronti della maggioranza…. Suvvia, se volete rappresentare il cambiamento bisogna fare un piccolo sforzo, evitando 2 pesi e 2 misure! Mi rendo conto che l’ occasione e’ ghiotta, ma cercate di non sconfinare.

Centro Riformista per Verbania: corre da solo - 2 Marzo 2024 - 10:07

Re: Renzismo
Ciao Giovanni% Beh, Renzi mi sembra l' esempio meno adatto, per non dire contraddittorio, visto che alla sua seconda partecipazione alle primarie fu eletto in competizione con Emiliano ed Orlando. Il problema, giustamente sollevato, mi sembra un' ovvia conseguenza del fatto che alle primarie di un partito dovrebbero votare i soli iscritti. Questo e' il vero tallone d'Achille che ha impedito un'effettiva svolta nel PD a livello nazionale, portandolo indietro di più di 30 anni... In fin dei conti le primarie stanno al PD come le parlamentarie stanno ai grillini: un esempio sconcio di manipolazione della democrazia, usando la piattaforma telematica Rousseau, che portò al trionfo di Gigino a scapito di 7 sconosciuti.! Altro che democrazia, questi sono metodi tipici di regimi totalitari come Russia, Cina, Iran. Tornando alla situazione verbanese, bene ha fatto Gentina del Pd nel fare un passo indietro, dimostrando dignità. Inoltre sul versante opposto, non mi risulta che Albertella sia stato nominato con le primarie....

Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 10 Febbraio 2024 - 14:57

Infatti...
Infatti, personalmente come inno nazionale avrei preferito "L'inno a Roma" musicato da Puccini. A proposito, non so voi, ma io non ne posso più di sanscemo e c., notizie e pettegolezzi in apertura su tutti i media scritti e virtuali come fosse un evento di portata mondiale. Che nostalgia di quei veri San Remo in cui il presentatore era un semplice corollario, i cantanti erano vestiti decentemente e, soprattutto, bastava loro un microfono di quelli ancora col filo per cantare senza tanti altri fronzoli ed effetti speciali. Già, ma in quei San Remo i cantanti avevano davvero una voce e le canzoni un testo che aveva un significato. Sempre a conferma che si stava meglio prima anche in questo campo.

Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 10 Febbraio 2024 - 00:17

Re: Già che ci siamo.....
Ciao lupusinfabula Beh, chiamare un partito col nome dell' inno nazionale non mi sembra affatto un esempio di originalità, fratello.... Magari alla lunga avrà anche portato fortuna, ma più che patriottismo emerge la medesima stucchevolezza, al pari di quella che si critica dall' altra parte.

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38

invece per me sarebbe una bella idea...
Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora...

Sottocornola su ztl e disabili - 28 Gennaio 2024 - 12:47

Proposta semplice
A mio avviso le targhe delle auto appartenenti ai disabili sono già nel database ACI in quanto sono esenti da bollo. Si tratta quindi di rendere obbligatorio per le varie società che appaltano il servizio, pagato profumatamente, di video sorveglianza collegarsi evitando così l'emissione delle multe e, nel caso di LORO mancanza, debbano pagare. Non serve quindi nulla di più. Propongo a Sottocornola una raccolta di firme nazionale, peraltro gratuita, tramite change.org.

Lega su parcheggi piazza Mercato - 15 Dicembre 2023 - 02:38

Re: Vero
Ciao gennaro scognamiglio Forse bisognerebbe uscire dalla logica dei parcheggi stile drive-in, qualche passo a piedi in più non ha mai fatto male a nessuno, così si ha anche il tempo di vedere con più attenzione le vetrine dei negozi... Per il resto, addobbi ed emoticons a parte, credo che la clientela sia maggiormente attratta da prezzi ragionevoli, per i quali sarebbe ben disposta anche a farsi una passeggiata a piedi. Inoltre, se pensi che l' attuale governo nazionale, di colore politico a te gradito e congeniale, dice che l' economia va a gonfie vele, allora di cosa lamentarsi? A volte un tantino di autocritica non guasterebbe....

PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 27 Novembre 2023 - 15:11

Re: Re: Il quarto comunicato stampa......
Ciao SINISTRO il problema non è tanto che, giustamente, molti comuni del Cusio trovano naturale stare nell'ASL a loro più geograficamente confacente, tanto più che gode di un ospedale (Borgomanero) che grazie all'UniPO vanta un gran numero di ottimi giovani medici e prospettive rosee e (in prospettiva, se gli amministratori si dimostreranno all'altezza) di un futuro hub (Novara) che sarà all'avanguardia a livello nazionale. Il problema è che Verbania non fa la stessa scelta, ammettendo l'errore fatto con una ASL (VCO) inutile e non sostenibile, e scegliendo invece un futuro che assicurerebbe al Castelli un futuro sul modello di Borgomanero, ed una qualità dei servizi (si spera) di gran lunga migliore... al prezzo di un po di poltrone calde per politcame locale...

Centro Civico su abbandono aula PD - 29 Ottobre 2023 - 15:30

Re: Sarà....
Ciao lupusinfabula Quella della petizione era solo una vile scusa per mettere in stato d'accusa il Sindaco verbanese, e quindi buttarla in caciara, tipica di certi forcaioli. Ci sono le indagini della magistratura in corso, quindi inutile instaurare dei famigerati quanto improbabili tribunali del popolino. Riguardo le fratture interne, non è che sul fronte opposto siamo messi tanto meglio: basta vedere l' esempio di Nuova Verbania, neonata lista civica con candidato sindaco un espulso consigliere leghista, proveniente da Forza Italia e prima ancora da Alleanza Nazionale. Non c'è che dire, un bel poker!

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 5 Settembre 2023 - 16:04

Re: Re: Re: Dx e sn tra la movida
Ciao ghiffa e altri. .....quindi, tirando le somme, e leggendo i VS commenti e considerazioni direi che l'attuale sindaca di VB, essendo in sintonia con Cattaneo (ex FI) sulla questione movida e per giunta favorevole a una città sempre accesa di spettacoli ed intrattenimenti (spesso di poca qualità) dicevo......a questo punto la Marchionini non sarebbe più inquadrabile a SX ma per lo più a CDX. Molto INTERESSANTE. Per quanto mi riguarda sono in accordo con Lupus....il fastidio è fastidio e non sta ne a DX ne, tanto meno solo a SX. Qui la colpa (o negligenza) sta in chi dovrebbe fare ma non fa, da chi fa solo in parte e da chi fa tutto quanto ma non vede risultati che sono sistematicamente annullati dall'immobilismo di certe figure. Badate. L'ho scritto più volte. La legislazione sul rumore, in Italia, è normata benissimo sia a livello nazionale che regionale. C'è un'unica pecca. L'applicazione delle norme è demantata ai Comuni e suoi amministratori. Ecco il trucchetto che far crollare il castello. Speriamo che dopo la sentenza del Tribunale di Brescia, che ha riconusciuto un cospicuo indennizzo a dei ricorrenti che lamentavano l'immobilità della PA nei confronti delle MOVIDA, qualche amministratore non incominici a ragionare e ricondurre tutto entro limiti normativi. Qui non si tratta di negare il permesso di intrapredere attività di questo tipo ma di autorizzarle solo quando ci sono le condizioni per farlo. Ovvero., caro imprenditore, Investi i tuoi soldi in una bella insonorizzazione e nel tuo locale ti autorizzo a fare spettacoli anche tutti i giorni. L'alternativa, se vuoi, fatta a spese della società dove non ci sono le condizioni per farlo, è una serata al mese. Alegher

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 16:10

Re: L'ennesimo comunicato stampa sensa senso
Ciao ghiffa Come hai centrato il bersaglio. Meglio non si poteva dire. Dire per non dire e soprattutto senza cognizione di causa. Non inventatevi nulla. Rispetto delle regole che poi sono leggi (nazionale-regionali). Unico appunto DESTRORSE O SINISTRORSE….fanno tutti la stessa figura. Anche l’attuale amministrazione, notoriamente non di dx, su questo argomento fallisce ogni volta che parla.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 19 Agosto 2023 - 12:26

Parco nazionale non Gardaland )
Forse Vi siete dimenticati la” mission ” del Parco Nazionale Val Grande ovvero la più grande area Wildnes d’ Europa : e preservare il più possibile il ciclo “naturale” di questo ultimo brandello di natura europea primordiale ,lasciando la natura stessa governarsi da sola, senza interferenze umane. DimenticateVi la Val Grande produttrice di legname, (visto anche lo scempio fatto nell’ottocent/novecento) dei suoi boschi e foreste. o comunque una riurbanizzazione ove non sia ai suoi margini perriferici es. Cicogna. Bisogna solamente capire che è necessario non interferire con la natura dell’area ed eventualmente promuovere un turismo sostenibile e cosciente di quello che va a vedere, magari senza ciabatte di gomma. Lasciamo perdere iniziative già percorse e sopratutto fuori della realtà che si è venuta a creare proprio per l’abbandono dell’ uomo , una splendida area da proteggere proprio per la sua peculiarita selvaggia. Si potrebbe fare un trenino turistico o una funivia che l'attraversi !, ma fatemi il piacere ............, queste iniziative estemporanee lasciamole ad altri, nio godiamoci una fetta di NATURA come deve essere, senza interferenze , Se si vuole quocosa d'altro andate pure a Ga4rdaland................ salut Ugo Lupo

Fratelli d’Italia Verbania su vandali al Cavalieri - 26 Luglio 2023 - 10:57

Re: Tranquillo
Ciao gennaro scognamiglio le polemiche strumentali condite dai soliti pregiudizi non servono a nulla. Per fare un esempio, sia a livello nazionale che regionale sono stati dimezzati i fondi per i disabili: decisione assurda e contraddittoria per un'ideologia sociale propugnata da un governo di centro-destra, ad ogni livello. Se si continua con questa paradossale diatriba, trita e ritrita, comunismo/fascismo le cose non miglioreranno mai. Iniziamo a ragionare, togliendo i paraocchi e guardando in faccia alla realtà: bisogna esser pragmatici, non camerati o compagni.

Songa su Mausoleo Cadorna - 18 Luglio 2023 - 11:15

strumentalizzazioni
Spesso il vandalismo non ha una matrice ideologica, anzi... Per fare un esempio, in Ungheria, in una delle importanti piazze di Budapest, il più volte confermato Premier Viktor Orban (di destra), ha fatto togliere, prima dell'alba, una statua di Imre Nagy, noto premier oppositore del regime sovietico, un eroe nazionale, che per questo venne fucilato. Un politico che oggi verrebbe definito un centrista, un liberale, altro che bolscevico.... Da questo inspiegabile gesto sono passati quasi 5 anni, e non è stata mai fornita una spiegazione chiara in proposito. Cosa dovremmo dire, che trattasi di una mossa epurativa, piuttosto stupida, visto che è indirizzata verso una corrente politica che, per quanto diversa, non è certo agli antipodi!

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 17:55

Camper
A quanto mi risulta i camper non possono essere discriminati dagli altri veicoli: possono parcheggiare negli spazi di sosta anche regolamentati con disco orario o parcometro come tutti i veicoli. Certo, non possono mettere "piedini" a terra, non possono aprire tende nè posizionare scalette e/o tavolini e non eccedere dagli stalli di sosta e possono scaricare liquami solo negli appositi pozzetti laddove esistenti. Possono essere messe alcune limitazioni relative alle altezze ed alla larghezza delle vie, ma tali limitazioni devono valere per tutti i veicoli e non solo per i camper. Se non erro sono queste norme a livello nazionale che quindi hanno valore superiore a quelle dei regolamenti comunali. Ciò detto un più severo controllo circa il comportamento di certi camperisti non fa certo male perchè per non pagare quanto dovuto nelle apposite aree loro riservate, alcuni fanno i furbi; tanto....siamo in Italia!!

Lega VCO No all'hub a Druogno - 31 Maggio 2023 - 20:12

Re: Pericolo scampato
Ciao lupusinfabula Facili battute a parte, tra l'altro fuori luogo, il problema è molto serio. Idem per i cambiamenti climatici e lo smaltimento rifiuti. Ma si sa, molti non imparano mai la lezione, nemmeno quando ne vengono travolti, facendo finta di nulla e negando persino l'evidenza . Difatti, nella fattispecie, il problema immigrazione è ancora un nodo irrisolto, nonostante il nuovo corso a livello nazionale. Forse perché trattasi di eventi epocali, che non si possono contenere con una semplice parete divisoria, oppure, come sostengono alcuni chiusuristi, c'è una regia esterna con governi eteroguidati, a prescindere dal colore politico, il tutto in nome dei danari, leggi PNRR? Problemi che incidono negativamente anche su turismo di qualità e benessere economico.... Meditate, gente, meditate.....

Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 19 Marzo 2023 - 10:11

Basta sparare a zero sulla Cardiologia di Verbania
Le notizie che circolano circa un'elevata mortalità a 30gg dall'infarto nei pazienti dimessi dal Castelli è una bufala, peraltro malconfezionata visto che l'accesso al PNE dell'AGENAS è pubblico e chiunque può verificare i dati. Gli ultimi dati consultabili sono del 2021 e dimostrano una mortalità sia al Castelli che al San Biagio in linea con quella nazionale. Per giunta da tali dati emergono alcune "eccellenze" del Castelli (il tasso di riammissioni per scompenso cardiaco a 30gg dal ricovero, attualmente considerato dalla letteratura specializzata come un indicatore di elevato standard delle cure praticate in ospedale, è significativamente più basso a Verbania con un 10.3% vs il13.5% nazionale). Devo comunque con mia personale tristezza rimarcare che alcuni sciacalli in diversi contesti hanno subito sfruttato l'assist per sostenere le loro battaglie (giustificate o meno che siano) e stanno diffondendo il link all'articolo-spazzatura che ha diffamato la mia Cardiologia. Spero che questi avvoltoi siano coscienti che il loro operato comporta agli operatori sanitari che, come me, tengono moltissimo al riconoscimento della qualità del proprio lavoro, un ingiustificato spreco di energie nel contrasto a queste pratiche diffamatorie, energie che avrei preferito dedicare alla cura degli ammalati. Ma gli sciacalli hanno tutto i giorno per scrivere sul Web, io che di giorno curo gli ammalati ho solo la notte e la Domenica per rispondere alle loro provocazioni.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti