Non è stata una partita tutto sommato bellissima ma si sa che in gare del genere quel che conta è vincere e si è vinto.
|
Si torna sulle scene del Teatro Il Maggiore di Verbania il POP CORO con il quarto nuovo energico spettacolo, prodotto da a.p.s. FA RE MUSICA- Cannero Riviera-. Scritto e diretto da Paolo Frigerio – musicista, autore, compositore, e barbara Billet - “Vocal Coach” pianista e direttrice, molto noti nella loro Band “DUO BILLET”.
|
Torna la comicità de I Quattrogatti in un ulteriore appuntamento al Teatro Nuovo di Cannobio: Sabato 8 ottobre alle 21 vi aspettano con la commedia brillante "Chat a due Piazze".
|
Ieri sera a Villa Giulia si è svolta con successo l'undicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore di Apevco No Profit presso Villa Giulia a Verbania.
|
É uscito l'ultimo brano scritto da Paolo Frigerio e barbara Billet del “Duo Billet”, quattordicesima canzone che chiude il nuovo CD “ Qualcosa di buono “ in distribuzione per Pasqua.
|
Un bel ritorno in campo per Vega Occhiali Rosaltiora dopo due mesi di sosta tra rinvii e sospensione del campionato. La squadra di Fabrizio Balzano ha ospitato al PalaManzini Igor Volley Trecate, formazione del settore giovanile di Igor Gorgonzola Novara, formazione della storica Agil Trecate.
|
Serviva vincere, bisognava vincere dopo lo stop di 15 giorni or sono a Collegno e la vittoria è arrivata, anche davanti ad una prestazione che tutto sommato, in particolare nei primi due set, non è stata eccezionale.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore, Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta. I protagonisti della nona edizione: Marino Bartoletti, Cinzia Scaffidi, Don Luigi Ciotti, Francesco Vecchi, Roberto Morgese, Benito Mazzi, Jacopo Veneziani, Maurizio Lastrico, Anna Zafesova, Annalisa Cuzzocrea, Gino Vignali, Stefania Auci, Bruno Gambarotta, Marco Balzano, Davide Longo, Stefano Zecchi.
|
Dopo il grande successo registrato dai primi spettacoli, continua l’ESTATE CULTURALE del CENTRO EVENTI IL MAGGIORE che, dopo quasi un anno di chiusura, è pronto a “riaprirsi alla vita” e riaccendere i riflettori sul meglio della prosa, della musica, dell’opera, della danza e una serie di appuntamenti dedicati al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
|
La ricorrenza di S. barbara, Santa Patrona del C.N.VV.F., protettrice di coloro che si trovano "in pericolo di morte improvvisa”, quest’anno, a causa della pandemia, è stata commemorata con toni meno festosi rispetto a quelli degli anni passati, con la sola cerimonia religiosa presso la chiesa di Madonna di Campagna, a Verbania, alle ore 11:00 di venerdì mattina.
|
In cucina per la Ricerca contro il Neuroblastoma: tante video ricette al cioccolato da tutta Italia. Da provare a casa con le uova dell’Associazione Neuroblastoma. “Cerco un Uovo Amico” continua oltre la Pasqua, ordina e ricevi a casa le uova solidali fino al 15 giugno. Dal Piemonte la bartender Cinzia Ferro e lo chef Danilo Bortolin di Verbania.
|
Riportiamo il discorso tenuto ieri dal Comandante Provincial dei VVF, Felice Iracà, nel corso della cerimonia di S. barbara: con i dati più significativi dell'attività di soccorso, di prevenzione incendi, di formazione antincendio e dei servizi di vigilanza antincendio, e l'elenco dei premiati con le croci di anzianità e i diplomi di lodevole servizio.
|
Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo In memoria di Alberto De Giuli. Mergozzo, Nuove Scuole elementari, Sabato 19 ottobre 2019
|
Agosto e Settembre: il trionfo del barocco, le chicche del ‘900, una leggenda vivente come Maurizio Pollini.
|
Si è inaugurata il 25 maggio scorso, per chiudere il 29 settembre - sotto una pioggia sottile e intermittente, che accarezzava piacevolmente i visitatori numerosi al Museo Castello San Materno di Ascona - un’imperdibile mostra dedicata a uno dei primi maestri del Bauhaus: Lyonel Feininger (1871-1956).
|
“Voglia di... Jazz”: un inedito sestetto jazz a Domodossola. Una novità assoluta per il capoluogo della Val d'Ossola, resa possibile grazie all'Associazione Ruminelli.
|
Il Festival di Stresa giunge nel 2019 alla sua 58ª edizione. Si svolgerà come di consueto durante l’estate: il primo periodo sarà dal 14 al 23 luglio con 9 appuntamenti e il secondo dal 23 agosto all’8 settembre suddiviso in 17 serate.
|
Per il secondo anno consecutivo la città di Omegna ospita una tappa della rassegna MOVIE TELLERs – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE con un unico appuntamento giovedì 4 ottobre.
|
Sabato 15 settembre alle 21.00 presso il Centro Eventi Il Maggiore, l’Associazione Angeli dell’Hospice VCO Onlus presenta il Musical del Pop Coro “In viaggio nel tempo”.
|
Venerdì 3 agosto alle 21,15 nella chiesa parrocchiale di San Maurizio a Viggiona si terrà un concerto del “Pop Coro” diretto da barbara Billet.
|