servizio cannero cannobio
servizio cannero cannobio - nei post
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Offerte di lavoro del 20/12/2023 - 20 Dicembre 2023 - 18:06Riportiamo le offerte di lavoro della settimana del Centro per l'impiego di Omegna. |
Eventi cannero Riviera dall'8 al 21 luglio - 8 Agosto 2023 - 15:03Riportiamo il calendario degli eventi di cannero Riviera dall'8 al 21 luglio 2023. |
Albertella su Bandiera Blu - 14 Maggio 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giandomenico Albertella, riguardante l'assegnazione della Bandiera Blu a Verbania. |
Navigazione Lago Maggiore torna ai livelli pre covid - 19 Settembre 2022 - 08:01Circa due milioni i passeggeri e oltre 200.000 i veicoli: sono questi i numeri, aggiornati allo scorso 31 agosto e riferiti alla stagione turistica 2022 della Navigazione Lago Maggiore, illustrati questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a bordo della motonave Zeda. |
Sanità: preoccupazione a cannero - 30 Giugno 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di cannero Riviera, Federico Carmine, preoccupato per la situazione della sanità nel proprio Comune e nella Provincia del VCO |
cannero eventi e manifestazioni dal 2 al 18 giugno - 1 Giugno 2022 - 15:03Eventi, e manifestazioni in programma a cannero Riviera e dintorni dal 2 al 18 giugno 2022. |
Nel VCO controllo delle linee elettriche dal cielo - 31 Agosto 2021 - 10:03Al via l’attività di monitoraggio aereo dei cavi di media tensione. 336 km di rete su 36 comuni verranno verificati grazie all’utilizzo di un elicottero. |
Navigazione riprende servizio Internazionale - 4 Luglio 2021 - 15:03Dopo la riattivazione dei collegamenti Arona-centro lago e l’intensificazione delle corse nel golfo Borromeo avvenuta lo scorso 31 maggio, la prossima domenica 4 luglio entrerà in vigore un nuovo orario, ancora più completo, dei servizi di trasporto della Navigazione Lago Maggiore. |
Con Cottarelli e Pregliasco a Verbania riparte "La città ideale" - 9 Aprile 2021 - 15:03Riparte il progetto “La città ideale” organizzato dal Comune di Verbania. Cinque incontri e un convegno finale per formare gli amministratori di domani: tra i prestigiosi ospiti degli incontri, al via sabato 10 aprile, Carlo Cottarelli, Fabrizio Pregliasco e Tommaso Sacchi. |
Navigazione Lago Maggiore riprende servizio internazionale - 5 Luglio 2020 - 15:03Dopo mesi di incertezze, legate anche all'apertura delle frontiere con la vicina Svizzera, è entrato in vigore il nuovo orario della Navigazione Lago Maggiore. |
Rete Museale Alto Verbano: servizi online - 8 Aprile 2020 - 12:05La Rete Museale Alto Verbano, che avrebbe dovuto aprire dal 1 di aprile 2020, per fronteggiare l'emergenza attuale a istituito un servizio online per la fruizione dei contenuti museali. |
cannobio: nuova gestione Ufficio Turistico - 9 Febbraio 2020 - 18:06Una forte presenza sul web e un piano di comunicazione integrata per la valorizzazione del territorio: sono questi gli ingredienti della nuova veste dello IAT di cannobio, la cui gestione è stata recentemente affidata dal Comune di cannobio alla società Itur. |
Apertura nuovi ambulatori Medici di Medicina Generale - 25 Gennaio 2020 - 10:03Nei prossimi giorni l'avvio dell’attività di quattro nuovi Medici di Medicina Generale e la conferma in ruolo di una Dottoressa sul territorio dell’ASL VCO. |
Sindaco di cannobio su sanità - 19 Novembre 2019 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sindaco di cannobio e Presidente dell’Unione del Lago Maggiore, inerente il futuro della sanità locale. |
Salvataggio a cannero - 17 Agosto 2019 - 17:10Oggi pomeriggio verso le ore 14:00, i 2 assistenti bagnanti del SOGIT in servizio al lido di cannero, hanno soccorso e salvato un uomo di 46 anni di Varese, mentre era in acqua, a circa 60 mt. dalla costa ha avuto un malore e stava annegando, |
Cirio nel VCO per Sanità e Viabilità - 16 Luglio 2019 - 08:01Oggi il Presidente Cirio e gli Assessori Icardi e Gabusi saranno nel VCO per discutere di Sanità e Viabilità |
SS34: notizie false sui social - 11 Luglio 2019 - 20:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Presidenza della Provincia del VCO, che smentisce notizie girate sul web di una imminente chiusura della SS34. |
DiversamenteLago: Crociera gratuita per disabili - 1 Maggio 2019 - 18:06Il Rotary Club Borgomanero Arona in veste di capofila, affiancato da numerosi rotariani di altri club italiani e dai “Mariners” dell’IYFR (International Yachting Fellowship of Rotarians), da tempo si è impegnato a rendere possibile la navigazione sui laghi ai disabili di ogni età, tramite l'installazione di sollevatori per agevolare l'imbarco e lo sbarco in sicurezza nei porti. |
servizio cannero cannobio - nei commenti
SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 28 Novembre 2018 - 10:34Re: Frana per cannobiooCiao Mario Caroglio sembrano non esserci eccezioni per i prefestivi e festivi. L’annuncio da parte di Anas dei giorni e degli orari di parziale riapertura sulla Statale 34 nel luogo ove è caduta la frana tra cannero e cannobio, è stato subito accolto per l’intero pomeriggio da un susseguirsi di proteste. Sono in molti a chiedersi il perché di una riapertura a fasce orarie, in quanto la sussistenza di eventuali rischi non dovrebbe essere solo in certi momenti della giornata, e con quali criteri siano state decise le fasi di apertura, con le quali restano aperti non pochi problemi che riguardano frontalieri e studenti. Tra le esigenze fatte presenti ci sono in particolare quelle dei numerosi frontalieri che rientrano in orario serale, tenuto anche conto che al momento non è garantita la prosecuzione del servizio via lago, e dei bus degli studenti che partono da Verbania nel primo pomeriggio. Delle lamentele si sono subito fatti interpreti presso Anas i sindaci dei comuni interessati. |
SS34 Frana di Cannero niente apertura per Natale - 21 Dicembre 2014 - 13:04ss34chi si deve vergognare, non è solo la regione ahimè, ma anche chi sta coordinando in questo momento i lavori, poichè decide dopo un mese di affidarsi anche al parere del geologo della regione. Questo significa solo che la situazione a qualcuno è completamente sfuggita di mano. Quando si inizia un lavoro, la serietà professionale impone innanzitutto: quali sono i costi quali sono i tempi di consegna del lavoro che si sta eseguendo come lo si intende eseguire (progettazione) se non si è in grado, è meglio dirlo, si evitano brutte figure...........e pessimi risultati come sta avvenendo ora. Poi: provate a vedere quali sono gli orari per il servizio della navigazione cannero cannobio: in questi giorni festivi, praticamente nulli. |
Frana SS34: navetta nel week end - 6 Dicembre 2014 - 13:33sarà vero?Sarà vero che aprirà martedì o mercoledì prossimi la strada? Oppure quel "9 o 10" si riferiscono sì al giorno ma non si sa di che mese?! Sarebbe interessante conoscere il costo del servizio via lago che farà il signor Bernasconi. Sarebbe anche interessante che l'iniziativa fosse pubblicizzata con volantini o manifesti da esporre nei negozi e nelle sedi della navigazione. Riconosco l'impegno delle amministrazioni comunali di cannero Riviera, di cannobio ed anche di Verbania per cercare di ridurre i disagi di chi deve spostarsi, tuttavia bisogna anche ammettere che dopo tre settimane di isolamento la situazione sta diventando pesante. |
Colombo: lettera aperta al Prefetto per SS34 - 4 Dicembre 2014 - 21:25La Regione ignora il VCOIl grande assente è la Regione , dimenticanza o incapacità ? Questa frana non avrà facile soluzione se non interviene l'esercito con tutte le strutture a disposizione . Ma a Torino si rendono conto del grave disagio dei frontalieri ,dei cittadini .del danno economico che comporta ai commercianti ? I Ns. Parlamentari e Consiglieri Regionali si sono attivati? Hanno istituito un servizio di piccoli battelli che collega cannero / cannobio e viceversa per passare oltre la frana ? Al sabato hanno organizzato un servizio di battelli e/o Aliscafo cannobio / Intra che permetterebbe agli Svizzeri di fare acquisiti nei nostri negozi ? |
Cristina su SS34 e aliscafo - 25 Novembre 2014 - 13:29non servono quaraquaquàil servizio via acqua sta funzionando perché c'è una effettiva necessità per la quale tutti gli interessati si sono mobilitati organizzandosi . gli scali di cannero, cannobio, locarno sono punti di arrivo e di partenza per i luoghi di lavoro . Sarebbe interessante, secondo me, raccogliere più informazioni possibili sul funzionamento di questi raccordi tra lo scalo e le sedi di lavoro, perché questo è il problema.di questo particolare servizio. Spero quindi che Navigazione e Comune stiano monitorando puntualmente il servizio per comprendere i punti di forza e di debolezza. e disporre di dati certi necessari per scelte successive Ma la strada 34 va non solo ripristinata ma dichiarata problema di rilevanza nazionale E' una strada di collegamento con un altro Stato, è la via di accesso al Turismo d'oltralpe.. la principale risorsa di questa zona. Vi immaginate se la frana fosse caduta in primavera-estate con i turisti di alberghi e campeggi che peregrinano sui nostri bricchi ? anche per queste faccende servono amministratori "veri" che studiano, pensano, si consultano ,verificano e cittadini che non mollano l'osso . Come diceva Totò servono uomini(o donne) non quaraquaquà.. |